More stories

  • in

    Puglia, Serie C al via. In campo anche Matej Cernic e Viviana Dominko

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop legato all’emergenza sanitaria, seppur con le dovute accortezze per tornare in campo in sucurezza, riparte nel week end il campionato nazionale di 1o livello di serie C che coinvolgerà 48 squadre suddivise tra C maschile e C femminile pronte a darsi battaglia sportiva in una stagione tanto strana quanto attesa. Con il girone A di C maschile che dovrà attendere ancora una settimana per via del ritiro di alcune squadre nel corso di queste settimane, sarà ritorno in campo per quattro gironi di C femminile e gli altri due di C maschile.
    Sarà una serie C che mostrerà come al solito un buon livello di pallavolo con squadre allestite per far bene mixando giovani ed esperti. Tra questi anche nomi altisonanti della pallavolo italiana come l’ex azzurro Matej Cernic, classe 1978, argento olimpico nel 2004 e oro europeo nel 2003 e nel 2005. Cernic vestirà la maglia della Volley Club Grottaglie, squadra ambiziosa del girone A di serie C maschile affidata per questa stagione alla guida tecnica di un altro atleta dalla lunga esperienza, Alessandro Giosa che rivestirà il ruolo di allenatore-giocatore. Queste le parole del campione d’Europa Matej Cernic pronto ad affrontare la sua nuova esperienza sui campi di serie C: “Prima di tutto mi piacerebbe ringraziare la società Volley Club Grottaglie per avermi dato la possibilità di continuare a divertirmi, giocando a pallavolo. Il nostro è un gioco e come tale va vissuto, senza ovviamente tralasciare gli obiettivi prefissati. Stavo già attaccando le scarpette al chiodo quando mi ha contattato il DG Lenti per chiedermi una mano. Una mano per portare entusiasmo nella pallavolo grottagliese e per cercare di far avvicinare i giovani a questo bellissimo sport. Dopo aver parlato e ragionato tanto su questo aspetto non potevo assolutamente rifiutare. Cercherò di mettere tutta la mia esperienza a disposizione di tutti: della società, del mister e dei miei nuovi compagni di squadra, per cercare di raggiungere gli obiettivi che la società vuole raggiungere“.
    Tra le ultime ufficializzazioni anche quella dell’argentina classe 1982 Viviana Dominko che palleggerà per la Sportilia Volley Bisceglie di Nicola Nuzzi nel girone A di C femminile. Nel suo curriculum, oltre ad aver vestito la maglia della nazionale argentina, anche la conquista di una Supercoppa italiana con la maglia di Vicenza dove ha militato nelle stagioni di A1 nel 2002 e 2003.
    L’attesa dunque è terminata e la parola ora passa al campo, con la speranza che questo riesca a sovrastare le preoccupazioni e le difficoltà legate all’emergenza che stiamo vivendo ormai da troppo alla quale speriamo si ponga fine il prima possibile.L’ampia copertura mediatica dei campionati di serie C sarà resa possibile grazie al lavoro degli uffici stampa delle società che trasmetteranno sui propri canali social le gare del campionato.Il calendario del week end – > https://bit.ly/3qgB0WhCFA: Asd Foggia Volley, Asd Pol. Dinamo Molfetta, Brio Lingerie Cerignola, Gio-Mol Pallavolo, Pm Asci Potenza, Polis Volley Corato, Sportilia Volley Bisceglie, Star Volley Bisceglie.CFB: Bisco’ Leonessa Altamura, A.S.D. Asem Volley Bari, Amatori Volley Bari, Asd Real Volley Conversano, Just British Adria Academy, New Volley Polignano, Volleyup & Eulogic.CFC: Il Podio Volley Fasano, Medvetfrascollaporteaperte, Security Fire & Greenergy, Tecnova Volley Gioia, Volley Tempesta Taranto, Windor Crispiano.CFD: Pallavolo Trepuzzi, Appia Project Mesagne, Cuore Di Mamma Cutrofiano, Demar Monteroni, New Optics Melendugno, New Volley Torre, Schola Sarmenti Nardò.CMA: P2m En&Gas Potenza, Enfoservice Altamura, Volley Club Grottaglie, Medvetfrascollaporteaperte, Psa Matera Volley, Vtt Comes.CMB: A.S.D New Volley Modugno, A.S.D. Asem Volley Bari, Bcc New Mater, C.U.S. Bari Asd, Gpia Bari, Orthogea Ostuni, Project Volley Cast. Gr., Trivianum Asd.CMC: Conad Lecce Volley, Falchi Ugento Beach, Sbv Galatina Ssd A Rl, Seiconsulting Cutromatino, Toma Carburanti Ruffano, Virtus Tricase 1967.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav verso le elezioni regionali: duelli in Puglia, Sicilia, Liguria, Umbria e Molise

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha reso note nei giorni scorsi, oltre all’elenco dei candidati alle elezioni nazionali del 7 marzo, anche le candidature presentate per i consigli dei Comitati Regionali e dei Comitati Territoriali, che andranno alle urne nel corso del prossimo mese. La maggioranza delle regioni ha espresso un candidato unico per la carica di presidente, ma in 5 di esse si andrà alla conta dei voti: vediamole nel dettaglio.
    In Liguria la presidente uscente Anna Del Vigo sarà sfidata da Giorgio Parodi, presidente della società Olympia Voltri; in Molise la contesa sarà tra Michele Sacchetti, attualmente in carica, e Gennaro Niro. La Fipav Sicilia, come già noto da tempo, dovrà dividere le sue preferenze tra Nino Di Giacomo e Giuseppe Gambero (e anche il CT di Catania è in bilico), e in Umbria il presidente uscente Giuseppe Lomurno se la vedrà con Raffaello Agea (Volley Umbertide).
    La situazione forse più complicata è quella della Puglia, territorio di appartenenza del candidato unico alla carica di presidente nazionale, Giuseppe Manfredi. In opposizione all’attuale numero uno Paolo Indiveri si è infatti presentato Stefano De Luca, ex presidente del CT di Taranto e ora segretario generale della Prisma Taranto di A2; non solo, ma è incerto l’esito delle elezioni anche nel CT Bari Foggia (con Danilo Piscopo e Vittorio Scagliarini) e nel CT Taranto (dove Agostino Greco sfida Oronzo Polignino).
    Per tutti gli altri Comitati Regionali, come detto, il nome del presidente è già noto: confermati Fabio Di Camillo in Abruzzo, Christian Tomei in Alto Adige, Vincenzo Santomassimo in Basilicata, Carmelo Sestito in Calabria, Alessandro Michelli in Friuli Venezia Giulia, Andrea Burlandi nel Lazio, Piero Cezza in Lombardia, Roberto Maso in Veneto. Guido Pasciari passa da Commissario Straordinario a presidente in Campania; le Marche, reduci a loro volta dal commissariamento, puntano su Fabio Franchini, ex presidente del CT Pesaro Urbino, dove però si accende la lotta per la successione tra Giancarlo Sorbini e Gianluca Sorcinelli, così come ad Ancona tra Antonio De Luca e Francesco Leoni.
    Un discorso a parte per l’Emilia Romagna: Silvano Brusori sarà ancora una volta presidente regionale, ma si deciderà solo all’ultimo voto la battaglia in due comitati importanti come il CT Bologna (tra Alessandro Baldini e Andrea Cappelletti) e il CT Ravenna (tra Cesare Bratti e Emanuele Monduzzi). In Piemonte termina dopo molti lustri il “regno” di Ezio Ferro, che cede il posto all’ex presidente di Torino Paolo Marangon, mentre in Valle d’Aosta Stefano Cavallero dà il cambio ad Armando Lodi; novità anche in Sardegna, dove Eliseo Secci sostituisce Vincenzo Ammendola, e in Trentino, con Francesco Crò al posto di Massimo Dalfovo, entrambi candidati al consiglio nazionale.
    Infine la Fipav Toscana: anche qui c’è un candidato al consiglio nazionale da sostituire, Elio Sità. Gli subentrerà Gianmarco Modi, ex arbitro e designatore nazionale. Intanto però nel CT Appennino Toscano si registra un singolare record, con ben tre candidati alla poltrona di presidente: Alberto Borsetti, Roberto Giorgi e Gianluca Urbano.
    L’elenco completo delle candidature per tutti i Comitati locali è disponibile online.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Premiate ad Alberobello le eccellenze del volley di Puglia

    Foto Fipav Puglia Di Redazione Una giornata piena di contenuti quella di domenica scorsa ad Alberobello presso l’Hotel La Chiusa di Chietri, nel consueto appuntamento con il corso di aggiornamento per dirigenti precampionato che ha anticipato un emozionante pomeriggio dedicato alla premiazione delle eccellenze del volley di Puglia per la stagione 2018-2019. Alla presenza del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Kinderiadi Trofeo delle Regioni: Beach volley, le coppie della Puglia Fistetto-Indellicati e Curci-Parisi

    Le coppie pugliesi al TDR di beach volley NAPOLI – Il meglio del beach volley giovanile è pronto a scendere in campo a Porto San Giorgio: dal 26 al 29 agosto la cittadina marchigiana ospiterà la quindicesima edizione delle Kinderiadi Trofeo delle Regioni di beach volley, manifestazione nata nel 2004 nell’ambito del progetto “Kinderiadi” organizzato dalla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Puglia, tempo di bilanci dopo gli ottimi risultati al Trofeo delle Regioni

    Federvolley Di Redazione Il Trofeo delle Regioni di pallavolo indoor segna la conclusione della pallavolo giovanile e per la Puglia è tempo di bilanci. Le rappresentative regionali hanno conquistato in Abruzzo un secondo posto maschile e un quarto posto femminile, risultati che scrivono sicuramente una pagina importante della storia del volley di Puglia. Se la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Kinderiadi TdR.: Lombardia e Lazio d’oro. Tutti i premi individuali

    Lazio campione nel torneo femminile CHIETI – La Lombardia maschile è campione d’Italia. Va alla selezione allenata da Oreste Vacondio la finale giocata questa mattina nello splendido impianto del PalaTricalle di Chieti, tra una cornice di pubblico degna della migliore pallavolo grazie alle migliaia di presenze sugli spalti. È finito 3-0 (25-13 25-22 25-19) in poco […] LEGGI TUTTO

  • in

    Kinderiadi TdR.: La Puglia è d’argento. Premi individuali per i liberi Laurenzano e Natalizia

    Le selezioni della Puglia al Trofeo delle Regioni CHIETI – La Puglia torna a casa con un secondo posto maschile e uno storico quarto posto femminile dalla 35a edizione del Trofeo delle Regioni svolta in Abruzzo. Soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto dalle rappresentative guidate da Diego Vannicola e Donato Radogna. Premi individuali per i liberi pugliesi […] LEGGI TUTTO