More stories

  • in

    Maratona vincente di Cobolli a Sharm El Sheikh: in campo per quasi 4 ore

    Flavio Cobolli nella foto

    Flavio Cobolli è sicuramente il principale protagonista della giornata odierna per quanto riguarda il circuito professionistico visto l’incredibile match vinto nel torneo Future M15 di Sharm El Sheikh (Egitto). Il tennista romano, attuale n.885 del ranking ATP in singolare, si è imposto sul britannico Aidan McHugh (n.566 ATP) con lo score di 6-7(4) 7-6(4) 7-6(9) in tre ore e 53 minuti di gioco, dopo aver annullato ben cinque match point, in quella che è diventata a tutti gli effetti una delle partite più lunghe nella storia dei tornei ITF.

    Questo incredibile successo ha permesso al giocatore classe 2002 di accedere ai quarti di finale della manifestazione egiziana, dove domani affronterà il tedesco Robert Strombachs, n.680 del mondo. La partita tra Cobolli e McHugh (nella quale si sono giocati 297 punti: 151 vinti dall’italiano, 146 dal suo avversario) entra di diritto anche tra le partite più lunghe a livello professionistico in termini di durata: restando al livello di singolare (escludendo tutti gli incontri di doppio), sarebbero però servite altre due ore per entrare nella Top-10 degli incontri più lunghi della storia del tennis (il decimo match per durata, 6 ore e 1 minuto, risale alla Coppa Davis 1982 tra il canadese Harry Fritz e il venezuelano Jorge Andrew). Per quanto concerne le partite disputate al meglio dei tre set, anche in questo caso Cobolli-McHugh non “vale” il podio per una questione di pochi minuti (con 6′ in più avrebbero eguagliato il record di Moutet-Michon, in campo per 3 ore e 59′ al Challenger di Siviglia nel 2017). LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli: “«Non mi piacciono Federer e Nadal, preferisco Djokovic»

    Flavio Cobolli nella foto

    Flavio Cobolli, 18enne tra i primi 20 del mondo junior e campione del Roland Garros di doppio quest’anno al Roland Garros ha rilasciato una curiosa intervista a calciomercato.com dove parla della sua passione per il calcio, il motociclismo. e la sua preferenza per Novak Djokovic. L’azzurro ha celebrato il titolo al Roland Garros con una sciarpa dell’AS Roma e ha spiegato cosa è successo.

    “È stato un caso. Appena ho vinto mio padre mi ha subito dato la sciarpa per scattare una foto e inviarla al gruppo famiglia di WhatsApp. Non so come sia andata a finire su internet, non me l’aspettavo ”, ha confessato il giovane italiano, che non ha esitato alla domanda su cosa avrebbe scelto tra Roma-Lazio e Federer-Nadal). “Tutta la vita il derby, anche perché non mi piacciono né Federer e né Nadal. Il mio tennista preferito è Djokovic”.
    Sul futuro: “Punto a superare il traguardo di mio padre che è arrivato tra i primi 200 tennisti. E voglio farlo entro due anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Under 18 nel Ranking ATP: Carlos Alcaraz Garfia è l’unico giocatore in Top-500

    Sono dodici i tennisti Under 18 nelle prime mille posizioni del ranking ATP in singolare. A guidare questa speciale graduatoria è lo spagnolo Carlos Alcaraz Garfia, classe 2003, unico teenager in Top-500: il nativo di El Palmar, attualmente a sole quattro posizioni dal best ranking di numero 314, è considerato l’erede di Rafael Nadal. In carriera vanta già […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: interrotto il torneo J1 di Casablanca. Cobolli, Delai e Pigato tra i “vincitori”

    Flavio Cobolli nella foto L’allarme Coronavirus ha portato gli organizzatori del torneo Juniores di Casablanca, evento di Grado 1, ad interrompere la manifestazione dopo l’allineamento dei due tabelloni di singolare alle semifinali. A questo punto, dunque, a laurearsi “vincitori” sono stati ben sette giocatori, tra cui gli italiani Flavio Cobolli, Lisa Pigato e Melania Delai: tra le ragazze ci sarebbe stata la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open Juniores: almeno dieci azzurri al via. Mariani e Rocchetti ad un passo dalle qualificazioni

    L’International Tennis Federation (ITF) ha pubblicato le entry list complete relative agli Australian Open Juniores 2020, in programma dal prossimo 25 gennaio sui campi in cemento outdoor di Melbourne Park. Ci saranno dieci giocatori italiani ai nastri di partenza: Cobolli, Vincent Ruggeri, Nardi, Rottoli e Maestrelli sono ammessi direttamente al tabellone principale del torneo maschile […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open Juniores: Gramaticopolo “vede” il main draw, almeno dieci azzurri al via

    L’International Tennis Federation (ITF) ha pubblicato le entry list complete relative agli Australian Open Juniores 2020, in programma dal prossimo 25 gennaio sui campi in cemento outdoor di Melbourne Park. Ci saranno dieci giocatori italiani ai nastri di partenza: Cobolli, Vincent Ruggeri, Nardi, Rottoli e Maestrelli sono ammessi direttamente al tabellone principale del torneo maschile […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open Juniores: Lisa Pigato entra nelle qualificazioni, dieci azzurri al via

    L’International Tennis Federation (ITF) ha pubblicato le entry list complete relative agli Australian Open Juniores 2020, in programma dal prossimo 25 gennaio sui campi in cemento outdoor di Melbourne Park. Ci saranno dieci giocatori italiani ai nastri di partenza: Cobolli, Vincent Ruggeri, Nardi, Rottoli e Maestrelli sono ammessi direttamente al tabellone principale del torneo maschile […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open Juniores: out Ziodato, Pigato fuori di sei posti dalle qualificazioni

    Lisa Pigato nella foto L’International Tennis Federation (ITF) ha pubblicato le entry list complete relative agli Australian Open Juniores 2020, in programma dal prossimo 25 gennaio sui campi in cemento outdoor di Melbourne Park. Ci saranno almeno nove giocatori italiani ai nastri di partenza: Cobolli, Vincent Ruggeri, Nardi, Rottoli e Maestrelli sono ammessi direttamente al […] LEGGI TUTTO