More stories

  • in

    Gara Sprint F1, Gran Premio del Belgio: trionfa Verstappen, Leclerc chiude quarto. Hamilton solo 15°

    12:45

    Gara Sprint, Gp Spa: l’ordine di arrivo

    1. Max Verstappen Red Bull

    2. Oscar Piastri McLaren +0.753

    3. Lando Norris McLaren +1.414

    4. Charles Leclerc Ferrari +10.176

    5. Esteban Ocon Haas F1 Team +13.789

    6. Carlos Sainz Williams +14.964

    7. Oliver Bearman Haas F1 Team +18.610

    8. Isack Hadjar Racing Bulls +19.119

    9. Gabriel Bortoleto Kick Sauber +22.183

    10. Liam Lawson Racing Bulls +22.897

    11. Yuki Tsunoda Red Bull Racing +24.551

    12. George Russell Mercedes +25.969

    13. Lance Stroll Aston Martin +26.595

    14. Fernando Alonso Aston Martin +29.046

    15. Lewis Hamilton Ferrari +30.175

    16. Alexander Albon Williams +30.941

    17. Kimi Antonelli Mercedes +31.981

    18. Nico Hulkenberg Kick Sauber +32.867

    19. Franco Colapinto Alpine +38.072

    20. Pierre Gasly Alpine +2 giri

    12:40

    Gara Sprint Spa, come cambia la classifica costruttori

    1. McLaren 473

    2. Ferrari 227

    3. Mercedes 210

    4. Red Bull 180

    12:37

    Gara Sprint Spa, come cambia la classifica piloti

    1. Piastri 241

    2. Norris 232

    3. Verstappen 173

    4. Russell 147

    5. Leclerc 124

    6. Hamilton 103

    7. Antonelli 63

    12:32

    +++ Gp Belgio, Verstappen vince la Gara Sprint a Spa! Secondo Piastri, terzo Norris. Leclerc chiude quarto, Hamilton 15° +++

    All’università del motorsport, è Max Verstappen il professore! L’olandese della Red Bull vince la gara e porta a scuola gli ‘allievi’ Piastri (secondo) e Norris (terzo). Leclerc chiude al quarto posto, Hamilton è 16°.

    12:28

    Inizia l’ultimo giro

    Verstappen apre il penultimo giro con 682 millesimi su Piastri, terzo Norris a 823 dal compagno.

    12:25

    Piastri-Norrie, è battaglia per il secondo posto

    Con Verstappen leader, è lotta per la seconda posizione: Norris non molla e prova ad avvicinarsi al compagno di squadra Piastri.

    12:23

    Verstappen-Piastri, che duello!

    Max commette un errore: ne approfitta Oscar che si riavvicina. Il pilota della McLaren attacca il rivale della Red Bull ma Verstappen difende la leadership chiudendo l’interno. Che gara a Spa! Intanto Hamilton è sempre 16°, Leclerc 4°.

    12:21

    Gara Sprint, decimo giro: Verstappen leader

    Il pilota della Red Bull allunga il vantaggio a 876 millesimi su Piastri, mentre Norris è a 573 dal compagno della McLaren.

    12:19

    Verstappen, che gara: l’olandese davanti alle McLaren

    Gara da applausi per il campione olandese, leader della Sprint Race del Belgio: alle sue spalle le due McLaren di Piastri e Norris. Lando però ora è in zona drs sul compagno australiano.

    12:17

    Leclerc aumenta il vantaggio su Ocon

    Il monegasco della Ferrari aumenta il distacco dal quinto posto di Ocon, ora a 2.3 da Charles. Sesta posizione per l’ex della Rossa Sainz, settimo Bearman.

    12:15

    Antonelli ‘bracca’ Hamilton

    Il ferrarista, 16°, non riesce ad avvicinarsi ad Albon e Antonelli (ora 17°, partiva 20°) gli sta dietro.

    12:13

    Gara Sprint, giro 5: Verstappen finora perfetto

    L’olandese della Red Bull vola in 1:46.191 e mantiene 666 millesimi su Piastri, terzo Norris a 2.6, quarto Leclerc a 3.9 ora in difficoltà. Charles ha immediatamente dato la sensazione di non poter tenere il passo dei tre leader.

    12:10

    Norris supera Leclerc: è in zona podio. Hamilton prova a ricucire il pesante strappo

    Lando supera senza troppi patemi il monegasco della Ferrari a Les Combes e torna in zona podio. Intanto, nelle retrovie, Hamilton (partito al 18°) è ora 16°.

    12:08

    Piastri mette pressione a Verstappen

    Oscar a soli 4 decimi dal campione del mondo: tra poco, con l’utilizzo del drs, l’australiano potrà riprendersi il primato.

    12:06

    Verstappen in vetta, Leclerc terzo!

    Si parte con il botto a Spa: il campione del mondo in carica beffa Piastri e si porta al comando. Alle spalle del pilota McLaren c’è il monegasco della Ferrari.

    12:04

    Inizia la Gara Sprint sul circuito di Spa!

    Al via la terza minigara da 100 km della stagione!

    12:01

    Inizia il giro di ricognizione

    Al via, sul circuito di Spa-Francorchamps, il giro di ricognizione.

    11:55

    Gara Sprint, è tutto pronto a Spa

    Ancora pochi minuti e si alzerà il sipario sulla Sprint Race a Francorchamps.

    11:50

    Problemi per Gasly

    Perdita al sistema idraulico per il pilota francese dell’Alpine, ottavo nella griglia di partenza.

    11:45

    Gara Sprint sul circuito di Spa: il meteo

    Condizioni meteo perfette in Belgio: sole con qualche nuvola e temperature gradevoli.

    11:40

    Le parole di Hamilton allarmano la Ferrari: “Non mi era mai successo in carriera, è frustrante”

    Lewis finisce lungo in Q1 e chiude al diciottesimo posto: “È una delusione, la macchina non è andata alla grande”. LEGGI TUTTO

    11:35

    Gara Sprint a Spa, inizia il giro di riscaldamento

    Semaforo verde sul circuito di Francorchamps: al via il giro di riscaldamento. La Ferrari di Hamilton la prima a scendere in pista.

    11:33

    Gara Sprint Gp del Belgio, la griglia di partenza

    Questa la griglia di partenza della Sprint Race del Gp del Belgio:

    Prima fila 1. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1’40’510 alla media di 258.864 km/h 2. Max Verstappen (NED) Red Bull 1’40″987

    Seconda fila 3. Lando Norris (GBR) McLaren 1’41″128 4. Charles Leclerc (MON) Ferrari 1’41″278

    Terza fila 5. Esteban Ocon (FRA) Haas 1’41″565 6. Carlos Sainz (ESP) Williams 1’41″761

    Quarta fila 7. Oliver Bearman (GBR) Haas 1’41″857 8. Pierre Gasly (FRA) Alpine 1’41″959

    Quinta fila 9. Isack Hadjar (FRA) Racing Bulls 1’41″971 10. Gabriel Bortoleto (BRA) Kick Sauber 1’42″176

    11:25

    Come funziona la Sprint Race di Formula 1

    Per il quinto anno, la Gara Sprint fa parte del Mondiale piloti e costruttori di Formula 1: 100 km da percorrere in circa mezz’ora. Chi la vince guadagna 8 punti. Sono 7 invece i punti per il secondo e, a scalare, fino a un solo punto per l’ottavo classificato.

    11:15

    Gp del Belgio, Gara Sprint: dove e quando seguirla in tv e streaming

    La Gara Sprint del Gp di Spa-Francorchamps (Belgio), terzo appuntamento delle minigare da 100km del Mondiale 2025 della Formula 1, è in programma oggi – sabato 26 luglio – a partire dalle ore 12. L’attesa race sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, più la differita in chiaro su TV8 mentre la diretta streaming sarà disponibile su SkyGo, NOW e tv8.it (sempre in differita).

    Circuito di Spa-Francorchamps (Belgio) LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Qatar, Sprint Race: doppietta McLaren, Sainz e Leclerc chiudono 4° e 5°

    17:20
    Murray “rimprovera” Djokovic sui social: “Dovrebbe essere in campo ad allenarsi”
    Il simpatico commento pubblicato dall’ex numero uno al mondo sotto un posto del suo nuovo “allievo”. APPROFONDISCI

    17:05
    La Ferrari spera: il gesto a sorpresa di Norris tiene aperto il mondiale costruttori
    Il pilota inglese cede la vittoria all’ultimo secondo al compagno Piastri: doppietta Mclaren, che si porta a +30 sulla Rossa. LEGGI TUTTO

    16:50
    Gara Sprint, l’ordine di arrivo
    L’ordine d’arrivo della gara Sprint del Gran Premio del Qatar, ventitreesima tappa del Mondiale 2024 di Formula 1.
    Ecco la top 10:
    1. Oscar Piastri (Aus) McLaren in 27’03″010 alla velocità media di 227.774 Km/h
    2. Lando Norris (Gbr) McLaren a 0″136
    3. George Russell (Gbr) Mercedes a 0″410
    4. Carlos Sainz (Esp) Ferrari a 1″326
    5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari a 5″073
    6. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes a 5″650
    7. Nico Hulkenberg (Ger) Haas a 8″508
    8. Max Verstappen (Ned) Red Bull a 10″368
    9. Pierre Gasly (Fra) Alpine a 14″513
    10. Kevin Magnussen (Den) Haas a 15″485

    16:40
    Gara Sprint, Leclerc: “Buon passo, le qualifiche saranno fondamentali”
    “Dovremo cambiare qualcosa per far andare meglio in temperatura le gomme soft, se ci riusciremo forse potremmo fare bene in gara”. Così Charles Leclerc, pilota della Ferrari, intervistato ai microfoni di Sky Sport al termine della Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail, conclusa dal monegasco al quinto posto. “Non credo che il nostro problema sia il motore vecchio, anzi, il nostro passo è stato molto buono nonostante le tante difficoltà in qualifica. Sappiamo in che direzione andare per sistemare la temperatura delle soft, da capire se riusciremo a farlo per domani. La posizione di partenza in qualifica sarà fondamentale, anche perché abbiamo visto che ci sono pochissimi punti di sorpasso”.

    16:28
    Gara Sprint, Sainz: “McLaren e Russell più veloci”
    “Ho avuto la sensazione che Russell e le McLaren andassero più forti, ho avuto poco grip nelle prime curve nonostante un buon giro di formazione”. Queste le parole di Carlos Sainz, pilota della Ferrari intervenuto in ai microfoni di Sky Sport al termine della sprint race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail, conclusa dallo spagnolo della Rossa in quarta posizione. “Una partenza molto dura, fatichiamo tanto a mandare in temperatura la gomma media. Ho fatto un giro di formazione con tanto ritmo per mettere energia negli pneumatici, ma ho sofferto un grip inesistente nelle prime sei o sette curve. Poi sono riuscito a mettermi nel Drs di Russell, ma avevo la sensazione che lui e le McLaren andassero più forti – ha confessato Sainz – Ieri ci sono mancate molto le soft, perché se riuscissimo a metterle bene in temperatura potremmo trovare uno o due decimi importanti”.

    16:16
    Gara Sprint, Norris: “Il nostro obiettivo era ottenere il massimo dei punti”
    “Ho cercato di dare il Drs a Oscar, anche se è sempre difficile. Abbiamo fatto doppietta e preso il bottino massimo di punti, che era l’obiettivo. Siamo contenti come team, abbiamo eseguito tutto perfettamente. Il passo era buono, probabilmente potevo spingere di più di quanto ho fatto, ma volevo tenere gli altri dietro e aiutare Oscar con George. Abbiamo fatto il nostro lavoro”. Così Lando Norris, pilota della McLaren, secondo nella gara sprint del Gp del Qatar. “Swap finale? Eravamo tutti vicini, avevo programmato di farlo dal Brasile e ho cercato di fare quella che credevo fosse la cosa migliore. Il team mi aveva detto di non farlo, ma alla fine l’ho fatto lo stesso e ce l’abbiamo fatta. Io non sono qui per vincere le Sprint, sono qui per vincere le gare e magari un campionato. Quest’anno non è andata secondo i piani, ma io ho fatto del mio meglio. Ora guardiamo a domani. La gara è stata dura, il mio collo non è contento. Domani sarà una gara faticosa: la pista è molto più veloce dell’anno scorso. A livello fisico è dura”, ha aggiunto.

    16:08
    Gara Sprint, Piastri: “Eccellente lavoro di squadra”
    “Questo è uno di quei circuiti dove le condizioni della pista cambiano poco tra qualifica e gara cambiano, anche se andremo forse a variare qualcosa sulla nostra vettura”, sottolinea Oscar Piastri, pilota della McLaren intervenuto in seguito alla vittoria conquistata nella Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail. “Il sorpasso su Russell ha fatto la differenza – ha spiegato l’australiano -. “Poi ho sofferto molto per l’aderenza delle gomme, ma abbiamo fatto un grande lavoro di squadra, anche grazie all’aiuto di Norris. Spingeremo tantissimo sia in qualifica che in gara anche se ci sarà qualche piccolo cambiamento sulla macchina. Penso che ci siano un paio di aspetti sui quali sarà possibile lavorare, oltre ai nostri avversari che daranno tutto per conquistare la pole position”.

    15:58
    Gara Sprint, Russell: “Duello super con Piastri”
    “Le gomme sono calate di prestazione nel corso degli ultimi giri, mi sarebbe piaciuto riuscire ad agganciare Norris per misurare il mio passo con il suo”. Così George Russell, pilota della Mercedes, intervenuto in seguito al terzo posto conquistato nella Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail. “Con Piastri siamo arrivati molto vicini in curva uno – ha commentato il britannico, andato spesso al corpo a corpo con il pilota australiano per la conquista della seconda posizione -. E’ stato molto frustrante perché Oscar aveva sempre Drs, mentre io volevo lottare anche per dare tanto spettacolo ai fan. Le gomme sono calate di prestazione verso la fine della sprint, mi sarebbe piaciuto misurarmi con Norris per capire se ci fosse differenza tra il mio e il suo passo”.

    15:52
    Ferrari, mondiale Costruttori appeso a un filo
    Le Rosse dovranno assolutamente partire davanti, nelle Qualifiche, per non rimanere invischiate nel traffico, come accaduto oggi in gara Sprint e sperare ancora nel titolo Costruttori. Vedremo se le Rosse soffriranno ancora di problemi al sottosterzo.

    15:42
    Mondiale Costruttori, McLaren a +30 sulla Ferrari
    Classifica Costruttori al momento
    1. McLaren: 623
    2. Ferrari 593
    3. Red Bull 434
    Sono 30 i punti che separano McLaren e Ferrari. Il team di Woking può vincere già domani il Mondiale Costruttori (titolo che non vince dal 1998) se otterrà 14 punti più della Rossa.

    15:32
    +++ Norris lascia la vittoria della Sprint a Piastri! +++
    Lando lascia passare il compagno di squadra che vince la gara Sprint in Qatar. Doppietta McLaren! Arrivo della Sprint: 1. Piastri, 2. Norris, 3. Russell, 4. Sainz, 5. Leclerc, 6. Hamilton, 7. Hulkenberg, 8. Verstappen, 9 .Gasly, 10. Magnussen.

    15:31
    Ultimo giro della Gara Sprint
    Inizia l’ultimo giro della Gara Sprint con Norris in testa!

    15:30
    Gara Sprint, Norris in soccorso di Piastri
    Norris dà un decimo DRS al compagno di squadra, Piastri. Il modo perfetto per tenere a distanza un Russell che attacca con insistenza. 1:23.923: è il giro veloce di Leclerc.

    15:27
    Gara Sprint, comanda Norris
    1. Norris
    2. Piastri
    3. Russell
    4. Sainz
    5. Leclerc
    6. Hamilton
    7. Hulkenberg
    8. Verstappen
    Classifica costruttori al momento
    1. McLaren 623
    2. Ferrari 593

    15:26
    Gara Sprint, Verstappen ottavo
    Norris rallenta e Piastri beneficia del DRS. Intanto Verstappen è ottavo e non riesce a superare Hulkenberg.

    15:24
    Gara Sprint, giro veloce di Norris
    Giro 14: Norris fa il giro più veloce e vola sul circuito di Lusail, Piastri dovrà invece difendersi senza DRS dagli attacchi di Russell. Intanto Norris, al team radio, dice: “Comincio a far fatica”.

    15:22
    Gara Sprint, contatto Leclerc-Hamilton: ferrarista quinto
    Giro 13: sorpasso del monegasco su Hamilton. I due vengono a contatto ma il ferrarista chiude l’inglese in curva e passa in quinta posizione. Spettacolare il duello tra i futuri compagni di squadra.

    15:20
    Gara Sprint, Piastri si difende ancora da Russell. Giro veloce di Sainz
    Giro 12: Gioco di squadra per le due McLaren: Norris rallenta per dare il DRS a Piastri e difendersi da Russell. In tutto questo Sainz prova ad avvicinarsi a Russell, mentre Leclerc si allontana ora da Hamilton. 1:24.9 il giro veloce di Sainz.

    15:17
    Gara Sprint, Leclerc c’è
    Il monegasco prende DRS su Hamilton per cercare di salire al 5° posto.

    15:16
    Gara Sprint, Verstappen ottavo. Russell attacca Piastri
    Ottavo giro: Verstappen sale all’ottavo posto e toglie un punticino importante all’Alpine nel Costruttori. 25.468: il giro veloce ora è di Russell che attacca ancora Piastri al secondo posto, bravo però a difendersi. Sainz quarto, Leclerc sesto.

    15:13
    Gara Sprint, Piastri si difende. Giro veloce di Leclerc
    Sesto giro: ottima strategia della McLaren, con Piastri che tiene lontano Russell da Norris. Leclerc fa il giro veloce nel tentativo di recuperare terreno nei confronti di Hamilton quinto.

    15:10
    Gara Sprint, che difesa di Piastri su Russell
    Il pilota della Mercedes attacca Piastri che mette in pista una grande difesa e conserva il secondo posto. Qualche problema con il sovrasterzo per Verstappen.

    15:08
    Gara Sprint, la situazione
    Norris scappa a via, a +1.228 su Piastri
    1. Norris
    2. Piastri
    3. Russell
    4. Sainz
    5. Hamilton
    6. Leclerc

    15:07
    Gara Sprint, Ferrari: che rischio!
    Sainz si era quasi girato in curva 1 complicando la vita a Leclerc che ha alzato il piede e ha lasciato sfilare lo spagnolo.

    15:06
    Gara Sprint, Norris in testa
    Il pilota della McLaren vola in testa, Russell a spallate con Piastri. Sainz passa Leclerc, Hamilton quinto.

    15:04
    Al via la gara Sprint in Qatar!
    Inizia la Sprint sul circuito del Lusail.

    15:01
    Inizia il giro di formazione
    Al via il giro di formazione sul circuito del Lusail. Perez e Colapinto partono dalla pit-lane per cambi non autorizzati in regime di parco chiuso. In griglia saranno quindi in 18!

    14:57
    Sprint race in Qatar, il ruolo di Verstappen
    Desta parecchia curiosità il ruolo che reciterà il neo campione del mondo che, reduce dal trionfo di Las Vegas, correrà – presumibilmente – con una certa tranquillità e senza ansia da prestazione.

    14:52
    Gp Qatar, cresce l’attesa 
    Ancora 10′ e si alzerà il sipario sulla gara Sprint sul circuito del Lusail.

    14:45
    Gp Qatar, le condizioni meteo
    Tira un fortissimo vento sul circuito di Lusail, in Qatar. Secondo Marc Gené “la direzione del vento può favorire l’effetto scia, vedremo dei sorpassi”.

    14:40
    Mondiale Costruttori, è lotta tra Mc Laren e Ferrari
    Dopo tanti anni, le due scuderie si ritrovano a lottare per il titolo costruttori. Questa la situazione attuale in classifica, prima della gara Sprint di Lusail:
    1) McLaren 608
    2) Ferrari 584
    3) Red Bull 555
    4) Mercedes 425
    5) Aston Martin 86
    6) Haas 50
    7) Alpine 49
    8) Racing Bulls 46
    9) Williams 17
    10) Sauber 0

    14:30
    F1, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    14:25
    Le cinque precedenti Sprint Race del Mondiale 2024
    20 aprile: Shanghai (Cina) – 1° Verstappen
    4 maggio: Miami (Stati Uniti) – 1° Verstappen
    29 giugno: Spielberg (Austria) – 1° Verstappen
    19 ottobre: Austin (Stati Uniti) – 1° Verstappen
    2 novembre: San Paolo (Brasile) – 1° Norris

    14:20
    Gara Sprint, il format: tutti i dettagli
    La Sprint Race del Qatar è la sesta e ultima gara di questa stagione. Si corrono 100 chilometri, praticamente un terzo di gara con il seguente sistema di punteggio: 8 punti al vincitore, 7 al secondo classificato, 6 al terzo, fino a un punto per l’ottavo posto.

    14:15
    Gp Qatar, le caratteristiche del circuito di Lusail
    La pista, inaugurata nel 2004, è lunga 5,38 km con 16 curve (10 a destra, 6 a sinistra). Si corre grazie a un’impianto di illuminazione ad hoc che consente di correre in notturna. L’erba sintetica a bordo pista limita l’afflusso della sabbia proveniente dal deserto.

    14:10
    Gp Qatar, i tempi delle qualifiche Sprint
    1) Lando Norris 1:21.012
    2) George Russell 1:21.075
    3) Oscar Piastri 1:21.171
    4) Carlos Sainz 1:21.281
    5) Charles Leclerc 1:21.308
    6) Max Verstappen 1:21.315
    7) Lewis Hamilton 1:21.474
    8) Pierre Gasly 1:21.978

    14:00
    F1, gara Sprint al Gp di Qatar: dove vederla in tv e in streaming
    La Gara Sprint del Gp del Qatar verrà trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky, canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming con le app Sky Go e NOW. In chiaro sarà possibile vedere su TV8 la Sprint che sarà in diretta dalle ore 15, mentre le Qualifiche in differita dalle 21:35, streaming con tv8.it.

    Circuito del Lusail, Qatar LEGGI TUTTO