More stories

  • in

    Coppe Territoriali: Meda, Lucernate e Desio si aggiudicano i trofei nelle rispettive categorie

    Prosegue il calendario delle finali organizzate dal Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco. Domenica, al Palazzetto dello Sport di Varedo, è andata in scena un’intensa giornata di pallavolo giovanile con le finali di Coppa per le categorie Under 14 Femminile, Under 15 Maschile e Under 19 Maschile. Un appuntamento molto atteso, che ha visto protagonisti alcuni dei migliori giovani talenti del territorio.

    Ad aprire le danze è stata la finale della Coppa Under 14 Femminile, che ha visto la New Volley Brianza Meda U14 imporsi con autorità sulla formazione della Billa Volley Milano Bianca. Un match a senso unico chiuso sul 3-0 (25-13; 25-18; 25-23), grazie a una prestazione solida e ben orchestrata dalle ragazze di Meda.

    A seguire si è disputata la finale della Coppa Under 15 Maschile, che ha visto protagoniste Volley Lucernate e Desio Volley Brianza Verde. Anche in questo caso, il risultato è stato netto: Lucernate ha conquistato la vittoria per 3-0 (25-22; 25-23; 25-20), dimostrando grande compattezza e capacità di gestire i momenti chiave del match.

    Nel pomeriggio, riflettori puntati sulla finale della Coppa Under 19 Maschile, che ha visto scendere in campo Coralya Lissone Volley Team contro Desio Volley Brianza. Dopo un primo set conquistato da Lissone, Desio ha cambiato marcia imponendosi per 3-1 (21-25; 25-14; 25-22; 25-15), chiudendo con merito una finale ricca di intensità.

    I premi MVP delle tre finali sono stati assegnati da Cristina Tau, assessore allo sport, che ha sottolineato il valore educativo e formativo di queste manifestazioni. I riconoscimenti sono andati a Sara Galanti (New Volley Brianza Meda) per la finale Under 14 Femminile, Ousman Sanneh (Volley Lucernate) per la finale Under 15 Maschile e Samuele Lietti (Desio Volley Brianza) per la finale Under 19 Maschile.

    (fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento settimo posto in Boy League

    La Romeo Sorrento chiude al settimo posto la sua esperienza nella 26a edizione della Boy League U14 disputatasi a Fano 23-25 Maggio 2025. Final 8 conquista grazie alla vittoria del concentramento di Perugia dello scorso 5 Aprile dopo aver battuto Cagliari, Sarroch e Perugia.
    Il livello della competizione era molto alto trattandosi dei settori giovanili delle società di Superlega (Civitanova, Piacenza, Trento, Padova, Perugia) ed la presenza di Cuneo e Brugherio.
    La prestazione dei ragazzi durante il torneo è andata in crescendo. Dopo le sconfitte con Padova il primo giorno, e con Piacenza e Trento il secondo giorno, domenica 25 Maggio hanno battuto Perugia 2-0 (25-17,25-21) conquistando così il settimo posto finale.
    L’analisi della manifestazione nelle parole del capitano Luca Gargiulo, del mister Andrea Fiorentino e del responsabile tecnico del settore giovanile Paolo Gargiulo.
    Il capitano Luca Gargiulo: “Quest’esperienza è servita molto per capire il livello e l’ambiente di chi vuole ambire a giocare ad alti livelli. Abbiamo cercato di dare il nostro meglio, tranne che nella prima partita, dove abbiamo pagato l’emozione dell’esordio, ma nelle altre due abbiamo giocato meglio, non ci siamo lasciati abbattere dall’altezza degli avversari, sapevamo che erano molto forti tecnicamente e fisicamente ma abbiamo lottato fino all’ultimo punto. Contro Perugia sapevamo già il tipo di gioco e siamo stati subito in partita, fin dal primo punto eravamo concentrati al massimo e determinati a vincere.”
    Il mister Andrea Fiorentino: “Per la prima volta la nostra società, sempre con l’ausilio della collaborazione con il volley meta, è riuscita a conquistare le final eight della Boy League. Essere qui, tra le prime otto squadre d’Italia, è un grandissimo successo, sapevamo benissimo che il livello sarebbe stato molto alto ma penso che sia stata un’esperienza che i ragazzi porteranno con loro per molto tempo. Questa esperienza deve farci capire e da stimolo per quanto ancora dobbiamo lavorare per riuscire ad alzare l’asticella. Chiudiamo con un settimo posto con la vittoria nell’ultima partita contro Perugia questo percorso dal sapore dolceamaro, con la cognizione di quanto fatto e la consapevolezza di quanto potevamo fare in più”.
    Infine il responsabile tecnico del settore giovanile Paolo Gargiulo: “Molto contento di questa bellissima esperienza soprattutto per i nostri ragazzi che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con atleti di alto livello. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo della vigilia, sicuramente si poteva vincere qualche set in più, soprattutto nella prima gara dove i ragazzi hanno pagato l’emozione dell’esordio. Ricordiamo che anche la squadra della Boy League è frutto della collaborazione consolidata con il Volley Meta. Inoltre voglio ringraziare gli amici del Polisportiva Palmese per averci dato in prestito un proprio atleta. Adesso nemmeno il tempo di disfare le valigie che gran parte di questi ragazzi devono subito ripartire alla volta di Gaeta per le finali nazionali di U15”.
    ROMEO SORRENTO BOY LEAGUE
    5 IACCARINO Luigi S6 NAPPI Biagio L7 GARGIULO Luca S8 AIELLO Nunzio Fabrizio C9 CAPODILUPO Andrea P14 ANTONETTI Riccardo S26 MARESCA Pietro Paolo C27 TIZZANO Teo P31 GARGIULO Alessio C33 CONO Giuseppe Pio S80 DE MARTINO Francesco S99 CASTIELLO Matteo C
    All. FIORENTINO Andrea LEGGI TUTTO

  • in

    Che polemiche alla finale Under 12 in Sardegna: “Ha vinto l’antisportività”

    Ci sarebbe da riflettere, e tanto, se anche un torneo di ragazzine, poco più che bambine che si avvicinano con passione allo sport che amano, deve finire per generare quanto successo in Sardegna, al Palazzetto di Olmedo (in provincia di Sassari), ed è, poi, andato avanti tra comunicati, accuse e “vecchie ruggini” di adulti e società, che con la pallavolo giocata sul campo dalle Under 12, forse, c’entrano anche poco…

    Quello che è accaduto lo ha raccontato, tra gli altri, l’Unione Sarda, riprendendo un comunicato dell’Aliva Volley Alghero: “Abbiamo assistito alla fiera dell’antisportività, in cui un’associazione dilettantistica sportiva insegna a ragazze di 11 anni che è corretto vincere senza giocare“, è l’accusa. Il fatto è che “si dovevano disputare le finali territoriali di pallavolo del campionato Under 12, dove le quattro squadre migliori del campionato avrebbero dovuto sfidarsi per decretare la migliore in campo“, però, dopo che “le prime due squadre estratte, hanno regolarmente disputato la prima gara in tabellone“, nella seconda gara una delle due formazioni, la Time Out Nera Olbia, “non si è potuta presentare (contro Sennori, Ndr) a causa dell’assenza di un’atleta, e quindi, non rispettando il numero minimo delle giocatrici nonostante avesse una quantità sufficiente per svolgere la partita“.

    E’ stato, quindi, proposto di modificare la formula delle finali in un triangolare tra le squadre disponibili, ma “la Spring Volley di Sennori ha rifiutato di far giocare le sue ragazze e ha scelto di non accettare una proposta e appropriarsi del passaggio a tavolino alle finali“. Così, “per solidarietà alla Junior Volley Sassari (la quarta squadra partecipante, che aveva perso la prima gara di semifinale proprio contro Alghero, Ndr) e alla Time Out Nera Olbia“, l’Aliva Volley Alghero “ha rinunciato alla finale ritirandosi e dando, si spera, una lezione a chi di integrità morale non ha cognizione della definizione“.

    Il comunicato, poi, si conclude così: “Un segno di tristezza al Comune di Sennori che ha festeggiato una squadra, in un post su Facebook, che non ha avuto il coraggio di giocare ma che ha preferito appropriarsi di un trofeo non meritato, cancellando i commenti di disapprovazione degli spettatori”.

    Pronta, però, è stata anche la replica di Gavino Puggioni, presidente della Spring Volley Sennori, intervistato, appunto, dall’Unione Sarda: “È una vergogna. Noi ci siamo presentati lì: nessuno ha voluto giocare con le nostre bambine e abbiamo vinto a tavolino. Che colpa ne abbiamo noi?“, aggiungendo per quanto riguarda la possibile modifica della formula che “chiunque avrebbe detto di no, la regola è quella“.

    Per, poi, concludere così: “Ci sentiamo bullizzati: ci sono vecchie ruggini da diversi anni, non vedevano l’ora di fare questo. È assurdo che delle bambine vengano trattate così, non è giusto“.

    E a tutto questo non serve proprio aggiungere altro, senza prendere le parti di nessuno. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova U14M si aggiudica la 26ª edizione della Del Monte Boy League

    La mattinata di gare della 26ª edizione della Del Monte Boy League si è aperta con le vittorie di Kioene Padova e Romeo Sorrento, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia, rispettivamente nelle Finali 5°-6° Posto e 7-8° Posto.

    Poco prima dell’atto conclusivo della manifestazione si è svolta la Finale 3°-4° Posto: ad affrontarsi Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, con gli emiliani capaci di imporsi per 2-0 sui dolomitici.

    A trionfare invece nella Finale 1°-2° Posto è stata Cucine Lube Civitanova, vincitrice nella competizione per la quinta volta nella sua storia: i cucinieri sono stati premiati da Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, da Albino Massacesi, Consigliere Lega Pallavolo Serie A e da Alberto Santorelli, Assessore Sport e Turismo del Comune di Fano. Il capitano della Lube, Luka Stankovic, ha inoltre ricevuto la targa della competizione da Massimo Righi.

    Hanno partecipato alla premiazione della seconda classificata, Allianz Diavoli Rosa Brugherio, Franco Da Re, Manager Serie A3, e Marco Arzeni, Vicepresidente del Comitato Territoriale Pesaro Urbino.

    A fare da teatro alla gara che ha chiuso la 26ª edizione della Del Monte Boy League, il Palazzetto dello Sport Allende di Fano, con un buon numero di tifosi che hanno assistito alla Finale, tifando per le giocate delle due formazioni formate da atleti Under 14.

    Cronaca – Il primo parziale vede partire forte Brugherio che, con l’attacco di Fantoni, si porta sul +5 (7-2). La risposta della Lube non tarda ad arrivare e i cucinieri, spinti dagli attacchi di Stankovic, trovano prima il controsorpasso (l’ace di Calvario segna il +2), dimostrandosi abili nel finale a chiuderla sul 25-21, portandosi così a casa il primo set.

    Nel secondo parziale l’Allianz Diavoli Rosa sembra volere mettere subito in chiaro le cose ma Civitanova, vicina al traguardo finale, non lascia scappare i brianzoli: Dieci porta Brugherio sul 7-6, Stankovic rimette in parità la gara mentre l’ace di Bellini vale il sorpasso. Le due squadre rispondono punto su punto fino al doppio ace di Monti per il 15-12 Lube, mentre l’attacco di Stankovic porta i suoi sul 18-14. Il punto esclamativo sul match, che significa quinta vittoria nella Del Monte® Boy League per Cucine Lube Civitanova, coincide con la battuta sbagliata da parte di Brugherio: parte la festa di coach Leonardo Evangelisti e dei suoi ragazzi.

    Risultati Finale 5°-6° PostoCuneo – Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)

    Finale 7°-8° PostoPerugia – Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)

    SemifinaliPiacenza – Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Civitanova – Trento 2-0 (25-22, 25-23)

    Finale 3°-4° postoPiacenza – Trento 2-0 (25-19, 25-19)

    Finale 1°-2° postoCivitanova – Brugherio 2-0 (25-21, 25-20)

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, Civitanova si aggiudica la 26a edizione

    Del Monte® Boy League 2025Civitanova batte Brugherio in Finale e alza al cielo per la quinta volta il trofeo. Piacenza chiude al terzo posto

    Risultati Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20)

    La mattinata di gare della 26a edizione della Del Monte® Boy League si è aperta con le vittorie di Kioene Padova e Romeo Sorrento, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia, rispettivamente nelle Finali 5°-6° Posto e 7-8° Posto.
    Poco prima dell’atto conclusivo della manifestazione si è svolta la Finale 3°-4° Posto: ad affrontarsi Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, con gli emiliani capaci di imporsi per 2-0 sui dolomitici.
    A trionfare invece nella Finale 1°-2° Posto è stata Cucine Lube Civitanova, vincitrice nella competizione per la quinta volta nella sua storia: i cucinieri sono stati premiati da Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, da Albino Massacesi, Consigliere Lega Pallavolo Serie A e da Alberto Santorelli, Assessore Sport e Turismo del Comune di Fano. Il capitano della Lube, Luka Stankovic, ha inoltre ricevuto la targa della competizione da Massimo Righi.
    Hanno partecipato alla premiazione della seconda classifica, Allianz Diavoli Rosa Brugherio, Franco Da Re, Manager Serie A3, e Marco Arzeni, Vicepresidente del Comitato Territoriale Pesaro Urbino.
    A fare da teatro alla gara che ha chiuso la 26a edizione della Del Monte® Boy League, il Palazzetto dello Sport Allende di Fano, con un buon numero di tifosi che hanno assistito alla Finale, tifando per le giocate delle due formazioni formate da atleti Under 14.

    Il primo parziale vede partire forte Brugherio che, con l’attacco di Fantoni, si porta sul +5 (7-2). La risposta della Lube non tarda ad arrivare e i cucinieri, spinti dagli attacchi di Stankovic, trovano prima il controsorpasso (l’ace di Calvario segna il +2), dimostrandosi abili nel finale a chiuderla sul 25-21, portandosi così a casa il primo set.
    Nel secondo parziale l’Allianz Diavoli Rosa sembra volere mettere subito in chiaro le cose ma Civitanova, vicina al traguardo finale, non lascia scappare i brianzoli: Dieci porta Brugherio sul 7-6, Stankovic rimette in parità la gara mentre l’ace di Bellini vale il sorpasso. Le due squadre rispondono punto su punto fino al doppio ace di Monti per il 15-12 Lube, mentre l’attacco di Stankovic porta i suoi sul 18-14. Il punto esclamativo sul match, che significa quinta vittoria nella Del Monte® Boy League per Cucine Lube Civitanova, coincide con la battuta sbagliata da parte di Brugherio: parte la festa di coach Leonardo Evangelisti e dei suoi ragazzi.
    Tutti i match sono stati trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
     
    ALBO D’ORO DEL MONTE® BOY LEAGUE
    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio2025 Cucine Lube Civitanova 

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – I risultati
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)

    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25)

    Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Boy League 2025 a Fano, quarto posto per i gialloblù

    Fano (Pesaro Urbino), 25 maggio 2025
    La Final Eight di Del Monte Boy League 2025 si conclude ai piedi del podio per l’Itas Trentino. La fase conclusiva del campionato nazionale Under 14 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per le sue associate ha infatti visto la formazione gialloblù staccare il quarto posto assoluto al termine dell’ultima giornata della manifestazione andata in scena nel weekend a Fano.I ragazzi allenati da Daniele Pellizzari oggi hanno dovuto fare i conti con due sconfitte per 0-2: in mattinata con Civitanova, in un match molto più combattuto di quanto dica il punteggio finale; nel primo pomeriggio con Piacenza nella sfida che assegnava la medaglia di bronzo. Per Trentino Volley si tratta del decimo piazzamento fra le prime quattro in undici Final Eight giocate nella categoria; l’esperienza va in archivio con due vittorie in cinque partite disputate durante il fine settimana.“Sono stati tre giorni di gare molto intense, che ci hanno consentito di confrontarci col massimo livello di pallavolo di questa categoria – ha spiegato al termine l’allenatore di Trentino Volley Daniele Pellizzari –  La semifinale di stamattina è stata molto bella ed equilibrata, decisa solo dai dettagli e da situazioni di gioco che obiettivamente non abbiamo saputo gestire al meglio; questo pomeriggio invece ci è mancata la giusta determinazione per riuscire a contrastare una buona squadra come Piacenza. Aver solo sfiorato la medaglia di bronzo ci lascia un po’ di amaro in bocca, ma non dobbiamo dimenticarci quanto di buono fatto in questo weekend e, più in generale, durante l’intera stagione in cui abbiamo maturato preziosa esperienza”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate oggi dall’Itas Trentino Under 14 nell’ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025 di Fano.
    SemifinaleCucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-0(25-22, 25-23)CUCINE LUBE: Svampa, Pallotta, Bellini, Stankovic, Cappelletti (L), Del Monte, Perrotta (L), Biagiola, Medori, Pelagalli, Cappelletti (L), Giannini, Valentini, Monti, Casetti. All. Leonardo Evangelisti.ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 10, Festi 3, Pizzo 2, Lang 1, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.ARBITRI: Devotelli e Felice.DURATA SET: 27’, 35’; tot. 1h e 2’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 7 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (32%) in ricezione.
    Finale 3° postoItas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-2(19-25, 19-25)ITAS TRENTINO: Mingazzini 13, Dalsasso 8, Festi 4, Pizzo 3, Lang 2, Caputo, Bonafede (L); Moratelli. N.e. Stenghel, De Zordi, Fedel, Stabili, Campanelli e Di Mario. All. Daniele Pellizzari.GAS SALES BLUENERGY: Janicijevic, Cazzulani (L), Corvino, Braghieri, Bifulco, Chidiebere, Guglielmetti, De Francesco A., Leonardi, Ballushi, N. (L), Della Bartola, Lombardi. All. Nico Agricola.ARBITRI: D’Ercoli e Felice.DURATA SET: 22’, 24’; tot. 46.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 4 ace, 5 errori in battuta, 4 errori in attacco, 43% in attacco, 36% (15%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 quarta classificata alla Del Monte® Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi e Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Giacomo Moratelli, Daniele Stenghel, (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah John Lang, Riccardo Pizzo (centrali); Federico Bonafede, Federico Fedel (libero). Allenatori Daniele Pellizzari, Andrea Marino, Matteo Zingaro e Monica Morelli.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

    Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con appuntamento alle 10.30; alle 9.00 anche le Finali 5°-6° Posto e 7°-8° Posto

    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25)
    Con la conclusione della Fase a Gironi, sono definite le Semifinali della 26a edizione della Del Monte® Boy League, il torneo riservato agli atleti Under 14 che coinvolge alcuni dei migliori settori giovanili di Serie A, riuniti in provincia di Pesaro Urbino: dalle 10.30 di domani, domenica 25 maggio, al Palazzetto dello Sport Allende di Fano (PU), si sfideranno Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Diavoli Rosa Brugherio, mentre al Palasport Cercolani di Lucrezia di Cartoceto spazio a Cucine Lube Civitanova contro Itas Trentino.
    Prima però, dalle 9.00, spazio alle Finali 5°-6° Posto e 7°-8° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo se la vedrà con Kioene Padova per chiudere al 5° Posto, al Palasport Allende di Fano, mentre Sir Susa Vim Perugia sfiderà Romeo Sorrento per il 7° Posto all’interno del Palasport Cercolani.
    Un intero sabato dedicato alle partite quello andato in scena quest’oggi: nel Girone F, nelle gare svoltesi in mattinata, Gas Sales Bluenergy Piacenza si è imposta 2-1 sull’Itas Trentino, mentre Kioene Padova ha vinto 3-0 contro Romeo Sorrento. Al pomeriggio, invece, Piacenza ha superato 3-0 Padova, con i piacentini che chiudono il loro raggruppamento in prima posizione, seguiti dall’Itas Trentino, che nel pomeriggio ha superato per 3-0 Sorrento. Terza posizione per Padova, chiude il gruppo Sorrento.
    Nel Girone G, invece, la prima posizione se la prende Cucine Lube Civitanova, che chiude a 7 punti totali in virtù dei successi per 2-1 contro Allianz Diavoli Rosa Brugherio e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. In seconda posizione proprio Brugherio, che nell’altra gara del pomeriggio ha vinto 3-0 contro Sir Susa Vim Perugia, che ha così chiuso all’ultimo posto il suo Girone.
    Tutti i match saranno trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
    Classifica Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza 8Itas Trentino 7Kioene Padova 3Romeo Sorrento 0
    Classifica Girone GCucine Lube Civitanova 7Allianz Diavoli Rosa Brugherio 6MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4Sir Susa Vim Perugia 1
     

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – Il programmaCliccando su ogni partita si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 25 maggio 2024ore 9.00 Finale 5°-6° Posto (MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova) [Campo 1]Finale 7°-8° Posto (Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento) [Campo 2]ore 10.30Semifinale 1 (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio) [Campo 1]Semifinale 2 (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino) [Campo 2]ore 15.00 Finale 3°-4° posto [Campo 1]ore 17.00 Finale 1°-2° posto [Campo 1]

    Del Monte® Boy League 2025 – I risultati
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)
    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

    Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025
    La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione alla Semifinale di Del Monte® Boy League 2025. Dopo il ko di misura nell’esordio di venerdì contro Piacenza, il sabato nelle Marche (dove si sta svolgendo la Final Eight) ha riservato due vittorie alla formazione guidata in panchina Daniele Pellizzari, che grazie ai successi per 3-0 sia su Padova in mattinata sia su Sorrento nel pomeriggio ha così potuto chiudere la prima fase come seconda classificata della Pool F.La corsa verso il titolo tricolore Under 14, che la Lega Pallavolo Serie A mette in palio per le sue associate, proseguirà quindi con una partita da dentro o fuori. Domenica mattina, alle ore 10.30, si giocherà la Semifinale con la Cucine Lube Civitanova (prima della Pool G), che assegnerà alla vincente la qualificazione per la Finale della 25a edizione della Coppa Enrico Bazan, che Trentino Volley ha vinto già nel 2010 e 2019. Brugherio-Piacenza l’altra semifinale.“Con le due vittorie odierne abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati alla vigilia di questa Final Eight, ovvero entrare nel lotto delle quattro squadre che si giocheranno il titolo – ha spiegato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Farne parte ovviamente è uno stimolo per provare a crescere ancora e puntare a qualcosa di grande, ben sapendo che domenica ci confronteremo con un livello di gioco decisamente più alto di quello sino ad ora incontrato nella prima fase”.
    Di seguito i tabellini delle due gare giocate sabato dall’Itas Trentino Under 14 nella prima fase della Pool F della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-21, 25-21, 25-23)ITAS TRENTINO: Mingazzini 23, Dalsasso 9, Festi 7, Pizzo 3, Lang 4, Caputo 3, Moratelli 1, Bonafede (L). N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, Campanelli e Fedel. All. Daniele Pellizzari.KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menedez Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.ARBITRI: Severini e Leonardi.DURATA SET: 26’, 27’, 28’; tot. 1h e 21’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 13 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (30%) in ricezione.
    Itas Trentino-Romeo Sorrento 3-0(25-10, 25-19, 25-19)ITAS TRENTINO: Mingazzini 20, Dalsasso 6, Festi 6, Pizzo 9, Lang 10, Caputo 1, Moratelli, Bonafede (L); Campanelli. N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, e Fedel. All. Daniele Pellizzari.ROMEO SORRENTO: Iaccarino, Nappi, Gargiulo L., Aiello, Capodilupo, Antonetti, Maresca, Tizzano, Gargiulo A., Cono, De Martino, Castiello. All. Andrea Fiorentino.ARBITRI: Foresi e Conti.DURATA SET: 18’, 22’, 25’; tot. 1h e 5’.NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 16 ace, 13 errori in battuta, 4 errori in attacco, 49% in attacco, 27% (19%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO