More stories

  • in

    Showy Boys Galatina, De Maria: “Allenamenti nel pieno rispetto dei protocolli”

    Foto Ufficio Stampa Showy Boys Galatina

    Di Redazione
    Da qualche giorno sono ripresi i corsi di pallavolo maschile e femminile della Scuola Volley Showy Boys Galatina e la società ha voluto fare quattro chiacchiere con il medico sociale dott. Antonio Giovanni De Maria: “Un plauso alla società che nonostante la difficoltà dei protocolli sanitari si è adoperata in maniera tale da fa ritornare gli allievi in palestra. Cosa che non è per niente facile ma ho verificato che i protocolli vengono rispettati come prescritto”.
    Sulla fase di preparazione atletica il dottore De Maria sottolinea che “in questi giorni abbiamo valutato lo stato fisico di tutti gli atleti che nonostante lo stop di tanti mesi presentano un discreto stato di forma. Per quanto riguarda la prima squadra, impegnata nel campionato regionale, si stanno dando i giusti carichi per il potenziamento muscolare e garantendo degli esercizi di fondo per migliorare la prestazione fisica. Dobbiamo sempre considerare che si tratta di un gruppo giovane, composto da ragazzi under 19, che comunque mette in campo voglia e freschezza per affrontare al meglio gli impegni quotidiani in palestra. Per il settore giovanile, invece, è stato predisposto un programma di allenamento che tiene conto del forzato e lungo stato di inattività dovuto allo stato di emergenza. Siamo già alla terza settimana di lavoro e la constatazione post allenamento fa emergere un buono stato di forma di tutti gli allievi”.
    Il medico sociale della Showy Boys Galatina si dice ottimista su quella che sarà l’evoluzione della situazione pandemica: “Cominciamo ad essere un po’ più fiduciosi perché con l’avvento della vaccinazione e il rispetto delle norme nelle prossime settimane si assisterà sicuramente a una graduale apertura dei campionati e questo è un grande augurio per i ragazzi e le ragazze della Scuola Volley perché hanno bisogno anche dell’agonismo per poter completare la fase di preparazione”.
    Infine il dottore De Maria rivolge un messaggio alle famiglie: “Avendo appurato il rispetto capillare dei protocolli di sicurezza Fipav invito i genitori a far avvicinare i propri figli alla pallavolo, uno sport sano e salutare per la crescita fisica e sociale dei ragazzi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna U17, Monti: “Indicazioni positive dal test match con la YZ Volley”

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    La scorsa settimana si è tenuto, nella palestra Zanotti a Bologna, il primo allenamento congiunto dell’U17 di pallavolo Bologna con l’U19 della YZ volley, che si è concluso con un parziale di 1-3.
    Il commento del allenatore Mauro Monti :“Lavoro positivo e le indicazioni altrettanto. Ho la fortuna di allenare un gruppo di ragazzi che ha una grandissima voglia di imparare e di mettersi in gioco per migliorare e questo si vede nel momento del gioco. Non nascondo che io stesso avevo voglia di vedere e di sentire di nuovo scorrere l’adrenalina della della partita e questo allenamento congiunto mi ha aiutato a capire a che punto è la squadra visto che a giorni uscirà il calendario del campionato under 17 regionale. Sono estremamente soddisfatto di come i ragazzi hanno affrontato questo impegno e di quello che hanno messo in palestra fino ad ora. Adesso aspettiamo le partite.”
    Alle parole di Mauro Monti si aggiungono quelle di due protagonisti sul campo: Lorenzo Battilani e Luca Cicchetti che hanno confermato quanto detto dal loro allenatore. “È stato fantastico ritornare un po alla normalità, inoltre è stata un’occasione per vedere come lavoriamo di squadra e come riusciamo a stare in campo. Tra poco iniziano i campionati e allenamenti di questo genere ci sono utilissimi.”
    E ancora “è stato utile per testare il nostro gioco, ero emozionato e contento di rivedere i miei compagni impegnati in un appuntamento diverso da quello del classico allenamento”.
    Abbiamo approfittato dell’occasione per chiede ai ragazzi cosa provano in questo momento particolare, cosa gli manca e cosa li spinge a non mollare! “Questo periodo di ripresa degli allenamenti e il probabile inizio del campionato a febbraio mi portano ad amare questo sport costantemente.Cercando di allenarmi a casa per essere pronto al prossimo allenamento nonostante mi manchi quasi sempre più giocare o anche solo salutare i miei compagni di squadra, come eravamo abituati a fare, a tutti gli allenamenti.”.
    “Noi non abbiamo mai smesso di allenarci, e questo è stato fondamentale perché non passo molto tempo senza pallavolo, naturalmente giocare mi manca tantissimo e non vedo l’ora che rinizzino i campionati. La pallavolo prima di essere uno sport tecnico è uno sport creativo e divertente, che ti fa crescere sia da un punto di vista fisico (grazie agli allenamenti) e da un punto di vista sociale (grazie al rapporto con i compagni di squadra), sensazioni che anche questa situazione non può cambiare!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona Team Volley e Estra a sostegno della pallavolo femminile giovanile

    Di Redazione
    La tuta, la borsa, la divisa da gioco (per quando il campionato potrà iniziare) e perfino la mascherina protettiva costituiscono il materiale che l’azienda Estra ha messo a disposizione della società Ancona Team Volley con la quale è nata una partnership.
    La consegna alle ragazze del roster della formazione under 15 e la tradizionale foto con le atlete disponibili garantendo il distanziamento, ha sancito l’ideale stretta di mano tra la società del presidente Antonello Del Mastro, particolarmente attenta all’attività di settore giovanile femminile, e il presidente di Estra Prometeo Marco Gnocchini.
    L’azienda ha puntato sulla società di volley riconoscendo nel progetto tecnico messo a punto dai dirigenti e dalla DT Raffaella Cerusico, un apprezzabile punto di partenza per riportare il volley femminile anconetano ad essere un punto di riferimento a livello locale e provinciale.
    «Siamo particolarmente lieti di ricevere il sostegno di un’azienda importante, leader nel suo settore, come Estra, che tanto sta facendo in maniera lungimirante per sostenere lo sport nelle Marche e non solo – ha detto il Presidente Del Mastro – e che si affianca ad un pool di aziende che stanno riconoscendo nella nostra capacità di programmazione che parte dalle giovani, un veicolo per ribadire i valori al centro della propria attività«. «Contiamo presto di avere altre occasioni per ritrovarci e fare altre foto con la squadra al completo« – ha concluso il presidente.
    Al momento dell’incontro oltre al Presidente Del Mastro e al Direttore Tecnico Cerusico erano presenti il dirigente Paolo Mazzucchelli e lo staff tecnico della “Estra Conero Ancona Team Volley under 15” guidato da coach Simona Battistini coadiuvata dal vice Renato Messale.
    «La nostra azienda investe molto per promuovere i valori in cui crede attraverso lo sport – ha detto Marco Gnocchini – e, conosciuta approfonditamente questa realtà sportiva della città di Ancona così votata al lavoro con le più giovani, abbiamo ritenuto che sostenerne l’attività accompagnandola per questa stagione così difficile e auspicabilmente anche per il futuro, fosse un giusto premio al lavoro di dirigenti seri e appassionati ed anche un modo per dimostrarci ancora una volta vicini al tessuto sociale della città«.
    Ecco il roster della “Estra Conero Ancona Team Volley Under 15”:
    Alessia Ambrosi, Asia Bernacchia, Elodie Carotti, Anita Cognini, Giulia Italiano, Noemi Lacchè, Caterina Lilla, Valentina Malatesta, Sofia Maurizi, Cannelle Neba, Rebecca Paolinelli, Amy Recinti, Ginevra Silvetti, Caterina Spadoni, Jeidy Ubri, Lynn Tchepmou Wandij.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Spring Cup 2021: aperte le iscrizioni per la dodicesima edizione

    Di Redazione
    La Moma Winter Cup si trasferisce a Pasqua e diventa Moma Spring Cup!
    La Scuola di Pallavolo Anderlini, da sempre impegnata nello sviluppo della pallavolo giovanile, nel corso degli ultimi anni ha recepito una crescente domanda da parte di altre realtà pallavolistiche nazionali ed internazionali di poter entrare in contatto diretto con essa, non solo con collaborazioni mirate alle diverse esigenze, ma anche con la possibilità di partecipare alle manifestazioni da essa organizzate.
    La Moma Spring Cup 2021, che raggiunge la dodicesima edizione, sarà in programma dal 1 al 3 aprile 2021, e coinvolgeràle categorie Under 15, Under 17 e Under 19 sia in campo maschile che in campo femminile.
    La prima edizione, svoltasi nel dicembre 2009, ha radunato 82 squadre provenienti da nove paesi europei per un totale di oltre 1200 tra atleti, tecnici e dirigenti, oltre che numerosi amici ed addetti ai lavori. Il grande successo ottenuto ha fatto sì che un numero ancora maggiore di team chiedesse di partecipare alla tre giorni, raggiungendo così il numero record di 108 squadre nel dicembre 2010.
    Il grande successo di partecipanti non si ferma qui: l’anno successivo sono ben 128 le squadre al via, che diventano 136 nel dicembre 2012, 153 nell’anno 2013, 166 nell’anno 2014, 183 nel 2015, 189 nel 2016, sino al record di 208 formazioni al via nel dicembre 2017, con oltre 3500 iscritti e un totale di 683 partite disputate su 68 campi di gioco disseminati nei Comuni di Modena, Sassuolo, Spilamberto, San Cesario, Formigine, Fiorano, Castelnuovo Rangone, Maranello, Castelfranco Emilia, Nonantola, Carpi e Soliera.
    Quella 2021 sarà un’edizione tutta in evoluzione, la cui organizzazione procederà di pari passo alle normative e ai protocolli che verranno pubblicati.
    Le iscrizioni sono aperte da oggi (QUI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore consolida la collaborazione con l’Union Volley Jesolo

    Di Redazione
    Si consolida sempre di più la collaborazione tra la Vbc Èpiù Casalmaggiore e la Union Volley Jesolo, settore giovanile veneto di eccellenza guidato come direttore tecnico dall’ex coach rosa Cristiano Lucchi, confermatissimo dalla società jesolana, vero trait d’union tra le due realtà pallavolistiche.  “Il club veneto si è soffermato sull’eccellenza della società anche in questo anno di Covid19 – dice Giovanni Ghini, direttore generale Vbc – in cui era più facile scomparire che investire. Jesolo sta dimostrando, con programma, staff e dirigenti, di essere tra le prime 10 società giovanili italiane. Per la VBC Èpiù Casalmaggiore è un vanto riconfermare la collaborazione con Union Volley Jesolo“.
    La società del presidente Lidio Santin ha investito davvero tanto sia nelle strutture di allenamento che nello staff e nella nuova foresteria, un ambiente completamente nuovo ed accogliente per garantire le migliori condizioni per le ragazze guidate da coach Lucchi e dal suo staff. Sono l’Under 19 e l’Under 17 le squadre direttamente seguite dal tecnico di Cesenatico, allenatore di grande esperienza, al dispetto della giovane età, grande motivatore e autentico formatore di giovani talenti. Al suo fianco coach Marco Lionetti, altro tecnico dedito all’insegnamento dei giovani, cosa che già fece, durante la carriera da giocatore professionista, con ottimi risultati: sono queste due squadre le punte di diamante della Union, con l’obiettivo per nulla celato di raggiungere le finali nazionali.
    “Quest’anno il presidente di Jesolo – dice coach Cristiano Lucchi – ha deciso, al contrario del trend seguito da tante altre società visto il momento difficile, di investire tanto. Stiamo dando, soprattutto alle due squadre di punta (U19 e U17), una connotazione davvero importante con l’allargamento della foresteria, il servizio di trasporto casa-palestra, l’accordo con un catering ogni giorno e un bel servizio di tutoraggio. Ma la cosa che ci interessa molto è seguire le ragazze anche mentalmente“.
    Infatti sulle maglie delle squadre di Jesolo campeggerà il logo di Antonio Caporaso, conosciuto mental coach che si occuperà della “gestione dell’allenamento mentale” delle giocatrici: sono già stati fissati diversi incontri tra Caporaso e i roster, il primo dei quali si è tenuto proprio nel giorno in cui è stato ufficializzato il rinnovo del rapporto con Jesolo della Vbc, mentre il prossimo 20 gennaio si terrà il secondo incontro. Questo sarà un percorso molto importante per i talenti della Union Volley Jesolo che già da ora potranno iniziare a gestire al meglio e trarre il maggior frutto dal “muscolo” più importante e spesso sottovalutato, la mente. 
    Come detto però questo è un momento storico molto particolare e difficile per lo sport: “Con la poca visibilità dei nostri movimenti – continua il DG rosa Ghini – e con la chiusura dei palazzetti e degli stadi rischiamo il fallimento dello sport. Riusciremo senza dubbio a finire i campionati di serie A di pallavolo, pallacanestro, calcio, rugby, pallanuoto ecc., ma il problema sarà l’iscrizione ai prossimi campionati. Solo in pochi riusciranno a farlo. Dobbiamo aprire uno stato di crisi generale con tutte le parti coinvolte (società, procuratori, atlete/i, allenatori e staff). Il governo deve intervenire con dei ristori immediati ed importanti invece di pensare ad esempio di rendere la pallavolo sport professionistico“.
    Questo il grido d’allarme e l’appello del direttore generale della Vbc che sottolinea ancora di più gli sforzi, la determinazione nella progettualità e la grande organizzazione che il presidente Santin e la sua società hanno messo sul piatto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile del Vero Volley festeggia: è l’ora del Xmas Party!

    Di Redazione
    Anche in un momento particolare come questo, segnato dall’impossibilità di svolgere l’attività sportiva nelle nostre palestre e sui campi, avvicinandoci ad un Natale un po’ “diverso”, il Consorzio Vero Volley ha pensato per tutti i ragazzi del settore giovanile ad un evento speciale, da celebrare con un brindisi insieme: il Xmas Party!
    Un bellissimo momento di condivisione per parlare di pallavolo, confrontarsi, ma soprattutto… farsi gli auguri di Natale! Un programma ricchissimo è stato pensato per tutti i nostri piccoli grandi atleti, dall’Under 12 fino all’Under 19: tra le sorprese, dei quiz interattivi con risposte in tempo reale e classifiche live… con un fantastico premio finale per i vincitori di ogni fascia d’età, ovvero una maglietta autografata da un giocatore di Serie A!
    Proprio così, perchè tutti gli incontri online hanno infatti degli “ospiti” speciali: i giocatori e gli allenatori di Saugella Monza e Vero Volley Monza! Nei primi incontri, con le squadre Under 12 e Under 13, sono intervenute le giocatrici della Saugella Monza Beatrice Parrocchiale e Edina Begic, e i giocatori della Vero Volley Monza Donovan Dzavoronok e Adis Lagumdzija; nel secondo incontro di giornata, riservato alle Under 14 e Under 15, hanno partecipato Hanna Orthmann e Federica Squarcini per la Saugella Monza, e Thomas Beretta e Filippo Federici per la Vero Volley Monza. Entrambi gli appuntamenti, inoltre, hanno visto la partecipazione del secondo allenatore della Saugella Monza Fabio Parazzoli.
    “In un momento così delicato abbiamo pensato a un modo alternativo di arrivare ai nostri atleti” – le parole di Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile Vero Volley e tra gli ideatori del progetto – “Insieme all’area marketing abbiamo quindi ideato il “Xmas Party” diviso per fasce d’età, che ci può permettere di stare vicino ai nostri atleti e scambiarci un brindisi natalizio. Seppur da lontano, con questa iniziativa festeggeremo insieme l’arrivo del Natale, sempre ovviamente con la speranza di rientrare il prima possibile in palestra. Voglio inoltre ringraziare tutti gli allenatori del settore giovanile, che non smettono mai di stare vicino ai nostri atleti, e lo staff di direzione sportiva”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora alle prese con la sospensione: “Vediamola come un’opportunità”

    Foto Ufficio Stampa Rosaltiora

    Di Redazione
    Nella mattinata di sabato 5 dicembre, la Fipav ha sospeso ogni attività di gara ed allenamento sino al 15 gennaio per le squadre di Serie C e di categorie inferiori, giovanili comprese, limitandole alle formazioni di Serie A e B. Neppure per la Vega Occhiali Rosaltiora sarà dunque possibile riprendere quegli allenamenti che nell’ultimo mese, pur fermati con giusto senso di responsabilità, sarebbero stati consentiti.
    Carlo Zanoli, presidente della società piemontese, ha commentato così la notizia: “Abbiamo ricevuto questa nota federale la mattina, mentre insieme ad Andrea Cova, Fabrizio Balzano, Andrea Castellan ed Alessandro Fontanini stavamo riordinando il magazzino del PalaManzini, per realizzare una piccola sala pesi che sarà utilissima in futuro. Letta la nota, ho pensato che è da fine febbraio che chiedo a chi di dovere indicazioni precise, questa ha sicuramente tanti difetti ma almeno è chiara e non interpretabile“.
    “Ci siamo guardati in faccia chiedendoci cosa si poteva fare – ha continuato Zanoli – e ci siamo detti che così avremmo avuto più tempo ed avremmo potuto rifare il pavimento e ridipingere le pareti col bianco. Quel che intendo, oltre ad aver annunciato la novità della sala pesi, è che questo ulteriore periodo di stop va visto senza disperazione ma va interpretato come una ulteriore opportunità. È quello che dirò alle nostre ragazze, di utilizzare queste settimane in più lavorando a casa per essere ancora più preparate il 15 gennaio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO