More stories

  • in

    Prima trasferta vincente per Castellana Grotte, che supera Napoli per 1-3 nello scontro salvezza

    Seconda vittoria consecutiva per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che, nell’anticipo della 18esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, batte la Gaia Energy Napoli e conquista il primo successo esterno della stagione. Finisce 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 21-25) la sfida del Pala Siani con la formazione allenata da Giuseppe Barbone che sale a quota 16 punti in classifica e tiene viva la speranza di raggiungere la salvezza diretta.

    Determinata fin da subito con un ottimo primo set e poi capace di resistere al tentativo di rimonta del Napoli nel terzo e nel quarto set: è una New Mater quadrata quella che trova tre punti pesanti nello scontro diretto della zona playout e che cancella uno zero nelle vittorie in trasferta attivo addirittura dal 3 marzo 2024 (successo per 1-3, ancora in Campania, ma ad Aversa).

    Nel contesto di un’ottima prestazione di squadra, determinante capitan Luciano Zornetta, top scorer del match con 23 punti, il 54% in attacco e 3 ace.

    Sestetti – La Bcc Tecbus scende in campo con Cappadona regista, Casaro opposto, Zornetta e Iervolino martelli, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero. Il Napoli di coach Angeloni risponde con Leone palleggiatore, Luglio opposto, Darmois e Starace schiacciatori, Saccone e Lanciani centrali, Ardito libero.

    1° set – Parte bene la Bcc Tecbus con Iervolino: 3-5. Sull’asse Zornetta – Iervolino pure l’8-9. Casaro piazza il 10-13: Castellana prova a fuggire. Lugli sfrutta una difesa imprecisa per il 14-15: Napoli resta in scia. Tre di Iervolino per il 16-18 prima e il 17-19 poi. Si scuote all’improvviso la Gaia Energy con Lugli e due errori gialloblù: break per il 22-20. Reagisce anche la Bcc Tecbus: 22-22 con Zornetta. Nel finale ancora la verve di Zornetta regala al Castellana il 23-25.

    2° set – Dopo un avvio in equilibrio nel secondo set, Napoli piazza subito il break: 6-3. Leone piazza tre muri in fila (dal 9-6 al 13-9), Starace chiude in block out il 17-12: la Gaia Energy resta in controllo. Zornetta scuote la Bcc Tecbus (20-15), ma Napoli mantiene il vantaggio: ancora Starace per il 23-18, sempre Starace per il 24-19. La battuta in rete di Iervolino chiude il 25-20.

    3° set – Buon inizio di Castellana nel terzo set: 2-5. La Bcc Tecbus prova ad allungare già nelle prime battute: Ciccolella dal centro per l’8-12. Napoli perde un po’ di certezze: lungo l’attacco di Lugli per il 12-18. Castellana aggredisce per allungare: Casaro chiude il 15-21, Marra firma il 17-23. Il muro di Ciccolella stampa il 18-25.

    4° set – Il quarto set si apre con l’ace di Zornetta: 1-3. Reazione istantanea e di carattere di Napoli: break per il 5-4. Zornetta in cattedra: due per il 7-9 e block out per il 9-12. La Gaia Energy sbanda, la Bcc Tecbus scatta con due di Marra (10-16). L’ace di Casaro vale il 12-19, Cappadona apre il finale con il 13-20. Starace è l’ultimo a mollare, Marra e Casaro per il 18-23. Lugli cancella i primi due set ball (21-24), Casaro chiude il 21-25.

    Gaia Energy Napoli 1BCC Tecbus Castellana Grotte 3 (23-25, 25-20, 18-25, 21-25)

    Gaia Energy Napoli: Leone 4, Darmois 12, Saccone 2, Lugli 21, Starace 17, Lanciani 5, Volpe (L), Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Sportelli, Sangiovanni, Martino, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Zornetta 23, Ciccolella 8, Casaro 17, Iervolino 11, Marra 12, Meschiari 0, Mondello 0, Guadagnini (L), Didonato 0, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. Carta, Bux. All. Barbone.

    ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – durata set: 30′, 27′, 28′, 34′; tot: 119′.

    (fonte:  Bcc Tecbus Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia domina in avvio, poi cede a Reggio Calabria che vince al quarto set

    Il Vidya Viridex Sabaudia cede (1-3) con il Domotek Reggio Calabria dopo aver iniziato benissimo il match con la vittoria del primo set. Con questo risultato il Sabaudia di coach Nello Mosca resta fermo a 21 punti mentre la compagine calabrese consolida la terza posizione nella classifica del girone blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3.

    “I nostri avversari hanno messo molta intensità in difesa e hanno coperto veramente bene mentre noi dobbiamo rimanere sul pezzo e continuare a lavorare anche perché il campionato è ancora lungo – dichiara Matteo Pizzichini del Sabaudia a fine partita – Nel corso del quarto set siamo andati sotto, con un lungo turno al servizio avversario, poi siamo stati bravi a recuperare, e nel finale di partita questi sono momenti che possono fare la differenza. Sul 20-20 ho sbagliato io stesso il primo tempo e quando te la stai giocando punto a punto, proprio quel dettaglio può fare la differenza”.

    1° set – Il Vidya Viridex Sabaudia vince il primo parziale 25-21 in 27 minuti, restando praticamente sempre in controllo del match, tranne per l’inizio in cui Reggio Calabria mette il naso avanti (6-8), poi il Sabaudia risponde presente con Onwuelo e Mazzon a tirare il gruppo (rispettivamente sette e cinque punti nel set) fino al sorpasso. I padroni di casa spingono (16-11) e continuano a mantenere un margine di vantaggio che passa per il 21-25, preludio poi al 25-21 che chiude i conti. Tre muri punto per la squadra di coach Nello Mosca, uno solo per il Reggio Calabria mentre nel fondamentale dell’attacco il risultato è in equilibrio (52% entrambe) con i calabresi leggermente meglio nella positività in ricezione.

    2° set – Capitan Onwuelo e compagni non riescono a dare continuità e cedono il secondo parziale (20-25) alla Domotek in 31 minuti. Il Sabaudia cala molto in attacco (32%) mentre il Reggio Calabria si mantiene costante (45%) crescendo ancora in ricezione. Nonostante la poca incisività dalla linea del servizio (cinque errori e zero ace) la formazione ospite riesce a spuntarla (14-16 e 17-21) nonostante nel finale il Sabaudia provi a ricucire nel finale.

    3° set – Il Sabaudia cede anche il terzo parziale per 18-25 ma il set, in avvio, è in equilibrio (6-8 e 10-11) anche se con Reggio sempre avanti (14-16). Nel Sabaudia torna in campo Ruiz, tenuto fermo per qualche settimana a causa di un infortunio e Onwuelo resta il terminale offensivo dei padroni di casa.

    Entrambe le squadre sono piuttosto fallose, si contano tre errori al servizio (nel set) per parte ma è la Domotek che, con Stufano, passa al centro con il primo tempo del 14-17 e Laganà arrotonda da posto due (14-18), così Reggio Calabria si allunga in avanti e il Sabaudia è costretta a rincorrere per provare a ricucire un margine che però diventa sempre più importante e cresce ancora nel finale fino al 18-25 finale.

    4° set – Sotto per 1-2 il Sabaudia è costretta a vincere il quarto set per provare a prolungare il match. Ruiz e soci spingono forte e salgono fino all’8-6 e continuano ad incrementare, sfruttando l’attacco e qualche errore di troppo, fino al 10-8. Reggio però è sempre in partita e impatta sul 10-10, poi Ruiz risolve un pasticcio schiantando a terra la pipe del nuovo sorpasso per il Sabaudia (11-10) e Onwuelo arrotonda con il 12-10 che fa esplodere il Pala Vitaletti. Il turno al servizio di Laganà è deleterio per il Sabaudia visto che il Reggio Calabria con lui al servizio capovolge la situazione con il 12-16 (con ben tre aces), una serie devastante che rischia di strappare in due la partita.

    Nemmeno il time-out chiamato da coach Nello Mosca riesce a interrompere l’emorragia (12-17). Il cambio palla arriva con il 13-17 e, superato lo choc i pontini ricuciono immediatamente fino al 18-18. Pizzichini mura Laganà per il vantaggio del Sabaudia (19-18) e stavolta è coach Polimeni a interrompere con il time-out il proficuo turno al servizio di Mazzon. Il finale di set è ricco di emozioni: Reggio Calabria arriva al 19-22, anche grazie una serie di pasticci dei pontini, e cresce ancora fino al 20-24. Onwuelo annulla il primo match point ma la formazione calabrese riesce a piazzare il 21-25 che chiude la partita.

    Vidya Viridex Sabaudia 1Domotek Reggio Calabria 3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25)

    Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Stamegna 4, Pizzichini 7, Onwuelo 27, Mazzon R. 13, De Vito 4, Abagnale (L), Menichini 0, Ruiz 5, Mazzon N. 2, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca. Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Soncini 12, Stufano 14, Laganà 25, Lazzaretto 19, Picardo 7, De Santis (L), Lopetrone (L), Lamp 0, Murabito 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli. All. Polimeni.

    ARBITRI: Viterbo, Cervellati. NOTE – durata set: 27′, 31′, 26′, 30′; tot: 114′.

    (fonte: Vidya Viridex Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita prova a spiccare il volo con Ortona

    Trasferta insidiosa quella in programma domani, domenica 2 febbraio, a Ortona per la 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Aurispa Links per la Vita avrà l’opportunità di prolungare la striscia positiva di risultati ma, per farlo, dovrà batter un’avversario che, invece, è in cerca di riscatto dopo le ultime uscite opache.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, è stato il presidente Massimo Venneri, che ha aperto l’intervista ricordando la bella vittoria ottenuta con Napoli: “È stata una partita decisiva per avvicinarci ai playoff, anche se manca la matematica. Abbiamo festeggiato degnamente questo bel risultato, nonostante Napoli abbia giocato bene, ma noi abbiamo avuto la forza di portare a casa i 3 punti.”
    Il presidente ha poi analizzato la posizione in classifica: “Ora abbiamo 8 punti di vantaggio rispetto alla zona playout e siamo più vicini ad Ortona, con cui c’è il capitolo aperto della gara d’andata, per la quale non è stato ancora omologato il risultato a seguito della tragedia del malore fatale occorso a uno spettatore. A fine febbraio ci sarà la sentenza definitiva per capire se la partita verrà recuperata o meno.”
    La prossima sfida è stata presentata così: “Ortona ha giocato un grande girone d’andata, poi si è registrato l’infortunio di Marshall e la squadra ne ha un po’ risentito. Adesso abbiamo una buona opportunità per fare punti, anche se non sarà facile. La partenza per Ortona è prevista per domani (sabato, ndr) intorno a mezzogiorno, dopo l’allenamento mattutino.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley torna al PalAtigliana per il big match contro Sorrento

    Trascorso meno di un mese dalla gara unica dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la Joy Volley si appresta a tornare a Sorrento per il match di cartello della diciottesima giornata di regular season.Con il morale alto per il secondo posto e per la serie positiva di sei successi consecutivi nel girone di ritorno, domenica 2 febbraio, alle ore 18:00, la squadra di coach Sandro Passaro sarà nuovamente di scena al PalAtigliana.Ad attenderla ci sarà la capolista che, superata la Domotek Reggio Calabria al PalaCalafiore (1-3 il risultato finale) nell’ultimo turno di campionato, ha mantenuto invariato il suo vantaggio in classifica sulla compagine biancorossa (+4, con il turno di riposo già osservato nel girone Blu) prima dello scontro diretto.Capitan Mariano e compagni proveranno ad interrompere il trend negativo contro i campani che, nei due precedenti stagionali (uno in campionato e l’altro in Coppa Italia), sono riusciti ad imporsi in tre set sia al PalaCapurso che al PalAtigliana.Non sarà facile scalfire le certezze della prima della classe che, con ogni probabilità, si presenterà a questo appuntamento importante della stagione con l’esperto Calogero Tulone in cabina di regia, Andrea Baldi (tra i migliori realizzatori della serie A3 con 270 punti totalizzati finora) nel ruolo di opposto, Stanislaw Wawrzynczyk e Alberto Pol (autori rispettivamente di quattordici e sedici aces nel girone Blu) come schiacciatori, Stefano Patriarca e Francesco Fortes centrali (entrambi protagonisti a muro, avendo messo a segno rispettivamente 31 e 36 chiusure vincenti in questa regular season) e, infine, con l’affidabile Davide Luigi Russo alla guida delle operazioni difensive.“Ci faremo trovare pronti e preparati alla sfida contro la capolista – le prime parole dello schiacciatore biancorosso Michele Starace -. La Romeo Sorrento sta dimostrando di essere una squadra solida e organizzata, forte in tutti i fondamentali. Occupa con merito il primo posto in classifica. Per strappare un ottimo risultato al PalAtigliana, dovremo scendere in campo con la mente libera e con la grinta giusta, consapevoli del nostro valore e dell’importanza di dover disputare una gara impeccabile, a partire dal servizio“.Gli arbitri dell’incontro saranno Marco Colucci e Matteo Mannarino.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: tutti i risultati del weekend, le classifiche e il prossimo turno

    I verdetti della 4ª giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3: San Donà vince e allunga, Belluno fermata al tie-break da Acqui Terme. Vittoria in tre set per Cagliari, successo esterno per San Giustino.

    Mentre la 6ª giornata di ritorno del Girone Blu vede Sorrento continuare la sua scalata, battuta anche Reggio Calabria. Lagonegro si impone contro Modica, Castellana Grotte sorride davanti al suo pubblico. Vincono anche Gioia Del Colle e Lecce.

    Risultati 4ª giornata di ritorno – Serie A3 Girone Bianco

    Belluno – Acqui Terme 2-3 (25-17, 19-25, 25-14, 22-25, 13-15)Mantova – San Giustino 2-3 (22-25, 25-12, 22-25, 25-18, 14-16)San Donà di Piave – Brugherio 3-0 (25-20, 25-17, 25-15)Cagliari – Ancona 3-0 (25-20, 25-21, 25-14)Savigliano – Sarroch 1-3 (25-19, 14-25, 23-25, 24-26)

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 30, Negrini CTE Acqui Terme 26, Gabbiano FarmaMed Mantova 25, Belluno Volley 25, CUS Cagliari 20, ErmGroup Altotevere San Giustino 20, Sarlux Sarroch 19, Monge Gerbaudo Savigliano 15, The Begin Volley Ancona 12, Diavoli Rosa Brugherio 3.

    Prossimo turno5ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone Bianco

    Sabato 1 febbraio 2025ore 17.00Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di PiaveDiretta YouTube Legavolleyore 20.30ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS CagliariDiretta YouTube Legavolley

    Domenica 2 febbraio 2025ore 18.00The Begin Volley Ancona – Belluno VolleyDiretta YouTube LegavolleyNegrini CTE Acqui Terme – Gabbiano FarmaMed MantovaDiretta YouTube Legavolleyore 19.00Diavoli Rosa Brugherio – Monge Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley

    Risultati 6ª giornata di ritorno – Serie A3 Girone Blu

    Castellana Grotte – Ortona 3-1 (24-26, 25-7, 27-25, 25-21)Lagonegro – Modica 3-1 (25-15, 22-25, 25-19, 25-18)Reggio Calabria – Sorrento 1-3 (17-25, 25-23, 21-25, 23-25)Gioia Del Colle – Sabaudia 3-0 (25-18, 25-22, 25-23)Lecce – Napoli 3-1 (24-26, 25-17, 25-21, 25-16)

    Riposa: EnergyTime Campobasso

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 38, JV Gioia Del Colle 34, Domotek Reggio Calabria 29, Rinascita Lagonegro 29, Sieco Service Ortona 24, Aurispa Links per la vita Lecce 21, Avimecc Modica 21, Vidya Viridex Sabaudia 21, Gaia Energy Napoli 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 13, EnergyTime Campobasso 9.

    Un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia.

    Prossimo turno7ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone Blu

    Sabato 1 febbraio 2025ore 16.00Vidya Viridex Sabaudia – Domotek Reggio CalabriaDiretta YouTube Legavolleyore 19.00Gaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley

    Domenica 2 febbraio 2025ore 16.00Avimecc Modica – EnergyTime CampobassoDiretta YouTube Legavolleyore 18.00Romeo Sorrento – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube LegavolleySieco Service Ortona – Aurispa Links per la vita LecceDiretta YouTube Legavolley

    Riposa: Rinascita Lagonegro

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita ospita Napoli, snodo cruciale di stagione

    Aurispa Links per la Vita domenica 26 gennaio (ore 18) ospiterà la Gaia Energy Napoli nella 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in una sfida determinante per la stagione di entrambe le squadre.

    Marco Cestarolli, nuovo responsabile operativo di Aruispa Links per la Vita, è intervenuto ai microfoni di Mondoradio per raccontare del suo ritorno nel club salentino e dell’andamento della stagione.

    “Sono stato felice della chiamata della società, alla quale sono molto legato – ha esordito Cestarolli – e stiamo lavorando sia per la stagione in corso che per il prossimo anno. Il lavoro è a 360 gradi e riguarda i settori giovanili e la prima squadra.”

    Una prima disamina ha riguardato l’imminente sfida con Napoli: “La partita di domenica per noi è molto importante, perché potremmo guadagnare un bel distacco dalla zona playout e cercare di raggiungere una migliore posizione anche in vista playoff, ma sarà una partita dura perché loro sono in grande spolvero dopo la vittoria per 3-0 con Reggio Calabria. Troviamo una squadra molto motivata, che sta sviluppando un bel gioco e sarà una battaglia. I nostri ragazzi, però, sono tutti molto motivati, quindi mi sento di dire che siamo in fiducia.”

    Cestarolli ha anche ripercorso le tappe del successo di Modica: “È stata una partita che abbiamo approcciato molto bene, poi sul 2-0 qualcuno può pensare che aver vinto al tiebreak significhi un punto perso ma in realtà, per come si era messa la gara, quando gli avversari rimontano due set e vinci il tiebreak in trasferta, il successo vale ancora di più. Sono sicuramente due punti guadagnati perché giocare a Modica non è semplice, loro hanno un bel tifo e una squadra forte, quindi possiamo dire di aver fatto un’ottima prestazione, i ragazzi sono stati bravi.”

    Puntuale è giunto anche il messaggio dei Leones, che hanno chiamato a raccolta i tifosi, per accorrere domenica al palazzetto in vista della sfida con Napoli: “Loro sono l’anima e il cuore della nostra squadra e sono sempre pronti a supportarci” ha concluso Cestarolli.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley torna al PalaCapurso per la sfida contro Sabaudia

    Sarà la prossima sfida casalinga contro la Vidya Viridex Sabaudia a segnare la fine di un gennaio ricco di impegni per la Joy Volley, in serie positiva da cinque turni nel girone Blu e seconda in classifica con un distacco di quattro punti dalla capolista Romeo Sorrento.Dopo le trasferte a Marsicovetere e a Campobasso, domenica 26 la squadra di coach Sandro Passaro farà ritorno al PalaCapurso dove, oltre a riabbracciare il suo pubblico, proverà a riscattare la sconfitta rimediata all’andata sul taraflex del PalaVitaletti.Settima in classifica (a -10 dai biancorossi), la nuova avversaria di capitan Mariano e compagni ha iniziato il suo 2025 con un ko contro la Rinascita Lagonegro e due successi ottenuti ai danni dell’Aurispa Links per la vita Lecce e della BCC Tecbus Castellana Grotte.Puntellato il reparto dei centrali con l’ingaggio di Matteo Pizzichini (ex Rinascita Lagonegro) a fine dicembre, la compagine guidata dall’allenatore Nello Mosca può contare su uno dei protagonisti di questo campionato, l’opposto Samuel Onwuelo, secondo miglior realizzatore della serie A3 Credem Banca con 286 punti totalizzati (otto in meno del top scorer Diego Cantagalli) e sesto miglior interprete del fondamentale della battuta (18 aces per lui in questo campionato). Con la regia affidata a Mario Catinelli Guglielminetti, la formazione di partenza degli ospiti sarà completata presumibilmente dagli schiacciatori Riccardo Mazzon e Sebastiano Stamegna, dai centrali Matteo Pizzichini e Armando De Vito e, infine, dal libero Andrea Rondoni.“Vogliamo riscattare la prova sottotono dell’andata – esordisce il palleggiatore biancorosso Riccardo Martinelli -. Domenica ci faremo trovare pronti alla sfida contro la Vidya Viridex Sabaudia, consapevoli di affrontare una squadra che darà battaglia fino alla fine per la conquista dei punti in palio. Il nostro obiettivo è quello di proseguire la serie di risultati positivi in questo girone di ritorno. Daremo il massimo fino al termine della regular season per arrivare ai playoff nelle migliori condizioni possibili“.Gli arbitri dell’incontro saranno Claudia Lanza e Mariano Gasparro.A partire dalle ore 16:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte attende Ortona, Zornetta: “Occorre sforzarsi al massimo per uscire dal momento buio”

    Otto punti da recuperare per Castellana Grotte nelle prossime sei partite, le ultime della regular season del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca, equamente distribuite tra gare in trasferte e gare in casa. La prima già domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18 quando al Pala Grotte arriverà la Sieco Service Ortona, formazione che occupa attualmente la quinta posizione in classifica.

    È la missione della Bcc Tecbus per il tratto conclusivo della prima parte di stagione: obiettivo evitare i playout salvezza a cui sono costrette le ultime tre del Girone Blu e le ultime due del Girone Bianco. La formazione allenata da coach Giuseppe Barbone, dopo lo stop di Sabaudia, è decima in classifica con 10 punti. All’ottavo posto, con 18 punti, c’è Lecce.

    Step by step è il mantra in casa New Mater Volley. Partita dopo partita, conquistare più punti possibili. A partire dalla sfida con Ortona, una squadra reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima di queste maturata domenica scorsa proprio a Castellana (in campo neutro) contro Lagonegro. La compagine abruzzese, guidata in panchina da Denora Caporusso e in campo dagli ex Del Vecchio e Arienti, resta temibile, al di là degli ultimi risultati. A confermarlo il risultato della gara di andata (3-0 per Ortona) e più in generale un roster che, tra gli altri, presenta elementi di grande esperienza come Pinelli, Bertoli e Marshall.

    Determinazione e voglia di riscatto spingono, invece, la Bcc Tecbus Castellana Grotte, confortata anche dal rientro in squadra, proprio a Sabaudia, di capitan Luciano Zornetta, infortunatosi lo scorso 24 novembre in casa con Napoli e tornato a tempo di record a disposizione di coach Barbone: “Domenica scorsa finalmente ho fatto l’esordio in campo nel 2025 – ha commentato il martello argentino. 

    È stato emozionante rientrare in partita dopo una pausa lunghissima che mi ha costretto ad un lavoro di riabilitazione intenso, ma che mi ha anche permesso di rientrare in campo in anticipo grazie anche alla professionalità della fisioterapista Maria Teresa Fraschini e del preparatore atletico Andrea de Maio. Adesso ci attendono ben sei finali ed occorre fare punti in tutte le partite per risollevare le sorti di una stagione che non vogliamo compromettere – ha concluso capitan Zornetta – L’umore del gruppo è ottimo: adesso occorre fare lo sforzo massimo per uscire da un lungo momento buio e dare concretezza al nostro duro lavoro in palestra”.

    Sono 11 i confronti storici tra New Mater e Ortona con 8 vittorie pugliesi e 3 successi abruzzesi. Una sola volta la Sieco Service ha vinto al Pala Grotte, quattro volte ha festeggiato in casa Castellana Grotte. Tra gli ex anche l’opposto gialloblù Nicolò Casaro, ad Ortona nella stagione 2016-2017. Il match, valido per la 17esima giornata del torneo, sarà diretto da Marco Pazzaglini di Roma e Luigi Peccia di La Spezia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO