More stories

  • in

    Davis Cup – Turno Quali. Finals: LIVE Slovacchia vs Italia 0-0. In campo Jannik Sinner e poi Lorenzo Sonego (LIVE)

    Norbert Gombos e Jannik Sinner (foto Sposito)

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    NTC Arena, Bratislava, Slovakia Surface: Hard – Greenset Confort, Indoor Ball: Dunlop ATP
    17:00 Slovacchia – Italia Norbert GOMBOS – Jannik SINNERIl match deve ancora iniziare110. Singles ranking 11.13. 8. 1990 Birthdate 16. 8. 2001193 cm Height 188 cm85 kg Weight 76 kgright Plays right

    Alex MOLCAN – Lorenzo SONEGOIl match deve ancora iniziare66. Singles ranking 21.1. 12. 1997 Birthdate 11. 5. 1995178 cm Height 191 cm73 kg Weight 76 kgleft Plays right

    Domani a partire dalle ore 15Filip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAAlex MOLCAN – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: l’Italia vola in Slovacchia, in quota Sinner e Sonego vedono il successo

    Filippo Volandri con Lorenzo Sonego (foto Sposito)

    L’Italia esordisce in Coppa Davis in casa della Slovacchia e lo fa con i favori del pronostico. Saranno Jannik Sinner e Lorenzo Sonego ad aprire le danze nella prima giornata delle due previste a Bratislava.
    L’altoatesino è favorito contro Norbert Gombos, dove il suo successo è visto a 1,12. La vittoria del padrone di casa paga invece 6 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting, il successo in due parziali dell’azzurro è vista a 1,42. Avanti nei pronostici come rileva agipronews anche Sonego, il cui successo con Alex Molcan vale 1,47 la posta, mentre il suo avversario è proposto a 2,30. Il successo in due set del torinese si gioca a 2,45. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza: Rescissione consensuale con Pavicic

    VICENZA – Arriva la risoluzione consensuale tra Katarina Pavicic e Vicenza Volley. La schiacciatrice croata, classe 1999, era arrivata in estate nel sodalizio biancorosso, reduce dalla promozione dalla B1 all’A2 femminile.“Katarina – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – ha fornito un valore aggiunto al gruppo che quest’anno ha affrontato per la prima volta il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Rumors dalla Germania. Arriva la schiacciatrice Lina Alsmeier

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Guerra Russia/Ucraina: Effetti. Russia senza stranieri? Volley mercato, salta il gioco al rialzo senza la Gazprom?

    MODENA – Ecco come potrebbe cambiare già nell’immediato – siamo bel bel mezzo del volley mercato 2022/23 – il panorama della pallavolo mondiale per effetto della guerra che la Russia ha portato in Europa invadendo l’Ucraina.Diversi gli effetti a cascata dovuti a questa situazione belligerante. La Russia, isolata dal mondo, con sanzioni economiche, problema ad […] LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro: Si dimette coach Tardioli

    PORTO VIRO – Francesco Tardioli ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Delta Group Porto Viro. Il tecnico umbro ha maturato la decisione di lasciare l’incarico nelle ore successive alla gara persa con Siena. Al suo posto promosso come primo allenatore Nicola Baldon, che rimarrà in carico fino al termine della stagione.Queste le parole di […] LEGGI TUTTO

  • in

    L'Italbasket non sbaglia, Islanda ko 95-87: super Della Valle

    BOLOGNA – Non sbaglia l’Italbasket che nella quarta giornata delle qualificazioni Mondiali supera l’Islanda per 95-87. Riscattato il ko di tre giorni fa al supplementare grazie ad una prestazione solida dei ragazzi di Sacchetti che rialzano la testa nella classifica del gruppo H. Sostanziale equilibrio nei primi due quarti con le due formazioni che si rispondono punto su punto. Assolo di Fridriksson per gli islandesi, Mannion per gli azzurri, poi si sblocca Della Valle e con un mini-parziale la nazionale italiana chiude sul +8 all’intervallo: 53-45. Al ritorno sul parquet è ancora Della Valle il protagonista (top scorer azzurro con 26 punti), iniziano a girare i motori di Pajola e Alviti e l’Italbasket aumenta il vantaggio sul 74-62. Negli ultimi dieci amministrano il risultato gli azzurri con Vitali e Mannion (17 e 16 punti alla fine) nonostante tutti gli sforzi di Fridirksson che chiude l’incontro con 30 punti a referto. Non si è disputata l’altra gara del girone tra l’Olanda e la Russia con gli olandesi che si sono rifiutati di disputare il match: in estate l’Italia dovrà affrontare tutte e due per chiudere questa fase delle qualificaizoni. LEGGI TUTTO