More stories

  • in

    Vibo Valentia: Ufficiale, arriva Christian Fromm

    VIBO VALENTIA – Ufficiale, confermate le nostre anticipazioni, la Tonno Callipo Vibo Valentia corre ai ripari (partenza di Douglas e infortunio di Nishida) e ingaggia il martello tedesco Christian Fromm, ad inizio stagione in Francia  all’As Cannes.In passato, in Italia, Fromm ha vestito le maglie di Monza, Perugia e Città di Castello. Sostieni Volleyball.it Articolo […] LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Lecce: Ingaggiato Scarpi

    LECCE – Nuovo colpo in casa Aurispa Libellula che, attraverso il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, annuncia di aver ingaggiato lo schiacciatore Enrico Scarpi, la scorsa stagione alla Falù Ottaviano, per far fronte all’indisponibilità di Marco Lucarelli (fuori per infortunio). Scarpi, nato a Ravenna il 2 ottobre 1995, ha esordito tra le giovanili della squadra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Motta di Livenza: Pugliatti il nuovo secondo palleggiatore

    MOTTA DI LIVENZA – Dopo l’annunciata partenza di Leonardo Ferrato, l’HRK Diana Group aveva l’impellente necessità di andare sul mercato, e così è stato: ad “unirsi al branco” è stato Marco Pugliatti, fratello di Francesco, palleggiatore classe ’98 in arrivo dalla Iseini Volley Alba Adriatica, in Serie B.Queste sono state le prime parole del regista […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona: Arriva il campione del mondo juniores Ferrato

    ORTONA – Ultima in classsifica dopo dieci giornate di campionato con sole sconfitte la Sieco Ortona cerca la svolta ingaggiando il giovane palleggiatore padovano Leonardo Ferrato,fino ad oggi tra le fila della HRK Diana Group Motta di Livenza dove faceva la riserva di Alberini. Alto 196 centimetri proviene dalla scuola della Kioene Padova, con la quale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Ingaggiato Milan Katic

    VOLLEY MERCATO 2021/22
    Superlega – clicca qui
    A2 maschile – clicca qui
    A3 maschile – clicca qui
    A1 femminile – clicca qui
    A2 femminile – clicca qui
    Top Team Maschili – Mondo – clicca quiRussia, Polonia, Turchia, Francia, Brasile, Germania, Belgio, Grecia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna e Bulgaria
    Top Team Femminile – Mondo – clicca quiTurchia, Russia, Brasile, Polonia, Francia, Germania, Bulgaria, Romania, Cina, Rep.Ceca, Finlandia, Grecia, Giappone, Korea, Ungheria, Serbia, Slovenia LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì: Risoluzione del contratto del palleggiatore Dante Chakravorti

    MONDOVI’ – La società VBC SYNERGY MONDOVI comunica ufficialmente di aver risolto, di comune accordo, il rapporto sportivo con il giocatore Dante Chakravorti.Nei prossimi giorni la Società comunicherà il nominativo del nuovo palleggiatore che affiancherà Matteo Lusetti. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteAversa: Dramma del gelo al PalaJacazzi. Il club cambia città? Articolo successivoChampions League: Perugia non […] LEGGI TUTTO

  • in

    L'Italia soffre ma si riscatta a Milano: battuta 75-73 l'Olanda

    MILANO – L’Italia di Meo Sacchetti ottiene la prima vittoria nel girone di qualificazione ai Mondiali 2023, superando 75-73 l’Olanda di coach Buscaglia al Mediolanum Forum di Assago. Gli azzurri, guidati in una partita sofferta e combattuta dai 18 punti di Akele e dai 13 punti di Tonut, reagiscono dunque alla sconfitta all’esordio contro la Russia, che nell’altro match odierno ha battuto 89-65 l’Islanda salendo a punteggio pieno. 
    Italia, esordio amaro nelle qualificazioni al Mondiale: vince la Russia
    Eventi Fiba fino al 2025 su Eleven Sports
    Italia, che lotta a Milano: battuta l’Olanda 75-73
    Serviva un risultato favorevole agli azzurri contro l’Olanda di coach Buscaglia per non mettere il salita il percorso verso i Mondiali del 2023: rispetto al match con la Russia Sacchetti lascia fuori Bortolani, Lever, Procida e Spagnolo. Ritorno in campo per il capitano Vitali, out nella partita di San Pietroburgo. Esordi assoluti con la Nazionale A per Mascolo e Udom. Olanda che inizia bene e va in vantaggio di quattro, ma il rientro degli azzurri è convincente e grazie ai canestri di Akele e Pajola chiude il primo quarto in vantaggio di TO sul TO-TO. Nei secondi 10′ l’Italia scappa, e un canestro da tre di Vitali regala il +10 a pochi secondi dal termine. Grazie ai due liberi finali di De Jong, l’Olanda chiude sul -8 il primo tempo sul 47-39. Rientro minaccioso degli olandesi nel terzo quarto: la squadra di Buscaglia arriva fino al -4 guidata dall’ex Torino Kloof, ma i canestri di Tonut, Tessitori e Akele riportano gli azzurri a distanza di sicurezza: le due squadre si affacciano all’ultimo quarto sul 60-50. Olanda che si porta subito sul -2 con l’attacco azzurro che fa fatica e Hammick (figlio dell’ex Cantù Geert) che bombarda dall’arco. E’ Vitali con una tripla a ridare ossigeno, ma Schaftenaar con 7 punti di fila regala il pari all’Olanda e costringe Sacchetti al time out. Sorpasso olandese con 3′ da giocare, pari di Akele. Tonut da tre fa esplodere il Mediolanum Forum, Akele allunga e Vitali compie un gran recupero in difesa, spianando la strada al finale vincente: finisce 75-73, non bastano a Buscaglia i 19 punti di Hammink.  LEGGI TUTTO