More stories

  • in

    A2 F., Modica: Ieri il debutto della nuova straniera

    Yusleyni Herrera con la maglia del CSM Targoviste, indossata nella stagione 2019-’20

    MODICA – Dopo aver perso la polacca Kasprzak nel precampionato ha debuttato ieri la nuova straniera di posto 4 della PVT Modica: è l’esperta cubana classe ’84 Yusleyni Herrera. Nella scorsa stagione ha guadagnato la promozione in Sultanlarligi con il Sigorta Shop Kalecik Belediyespor per poi giocare in estate a Portorico con le Leonas de Ponce.Con la nazionale cubana ha centrato la tripletta Pan American Cup, Pan American Games e Campionati Continentali Norceca nel 2007.Col Praia clube ha vinto il Campionato Mineiro nel 2012 e nel 2013.

    Articolo precedenteBrasile: Vittorie per Blumenau e FunvicArticolo successivoA2 Credem Banca: I commenti dei protagonisti della 3. giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: In posto 2 arriva la serba Ana Bjelica 

    L’opposta Ana Bjelica celebrata a Belgrado per il bronzo olimpico

    VALLEFOGLIA – L’opposto serbo Ana Bjelica (Belgrado, 3 aprile 1992) è il nuovo colpo della neo promossa Vallefoglia.“Scoperta” nel ruolo di posto 2 (la 35enne Kenia Carcaces nelle prime tre gare si è sacrificata nel ruolo con una media del 29% in attacco) la società marchigiana ha messo sotto contratto la 29enne campionessa del Mondo, fresca di bronzo olimpico e argento europeo.La scorsa annata doveva giocare in Cina (aveva un biennale valevole anche per quest’anno ma è stato risolto in anticipo) ma in seguito al coronavirus è tornata in Serbia, dove ha giocato per lo Zeleznicar Lajovac per poi passare nella parte finale della stagione, dai quarti di finale dei play off polacchi, al Radomka.Il mercato del Vallefoglia

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLega Pallavolo: Mosna lascia la presidenza di Trento. Il presidente Righi: “Una colonna portante per la Lega e i Club”Articolo successivoA2 Femminile. Verso la 3. giornata. News dalle sedi (in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Il Vero Volley e Alessia Orro prolungano il matrimonio

    MONZA – La Vero Volley Monza ed Alessia Orro sono pronte a vivere insieme altre importanti avventure con l’obiettivo di puntare sempre più in alto. La palleggiatrice della nazionale italiana, oro all’ultimo Europeo in cui è stata nominata migliore nel suo ruolo, ha infatti rinnovato con il club monzese anche per la prossima annata sportiva 2022-2023.Alessia Orro, approdata a Monza lo scorso anno, ha vinto con la squadra lombarda la CEV Cup 2021, in cui è stata anche eletta MVP della finale, oltre ad aver centrato la qualificazione alla Champions League 2022, al via il prossimo novembre.
    “Sono molto felice di aver firmato per un’altra stagione con la Vero Volley Monza. Sono entusiasta di indossare anche la prossima annata sportiva questi colori e per questo voglio ringraziare la società per la fiducia – sottolinea la regista Alessia Orro -. A Monza ormai mi sento a casa: questo è il mio secondo anno qui. Ci tengo a salutare tutti i tifosi che mi hanno preso a cuore e ci sostengono sempre. Sono certa che adesso che i palazzetti si riempiranno di nuovo giocare all’Arena avrà tutta un’altra atmosfera”.Claudio Bonati, direttore sportivo del club, spiega il retroscena: “Il rinnovo di Alessia non è stato facile, perché c’erano tantissime squadre interessate a lei, dato che è la miglior palleggiatrice italiana e una delle migliori al mondo. Sia noi che Alessia però volevamo proseguire insieme, ed abbiamo raggiunto l’obiettivo. Sono molto felice, perché la ritengo un tassello fondamentale per consolidare il nostro presente e costruire il nostro futuro”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: Le Marche aprono alla F4 di Civitanova. Il CTS però è sordo alle richieste della Lega per il 75% di pubblicoArticolo successivoMonza: Orro confermata fino al 2023 LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Casarano: Da Cuneo arriva l’opposto D’Amato

    CASARANO – Piazza un colpo a sorpresa la Leo Shoes Casarano che con l’operazione di mercato messa a segno nelle ultime ore è riuscita, finalmente, a colmare l’ultima casella del roster rimasta ancora senza nome.

    Con una trattativa veloce e sottotraccia il Direttore sportivo Luigi Anastasia ha formalizzato l’ingaggio dell’atleta di origini piemontesi Davide D’Amato che da qualche giorno era già aggregato al gruppo allenato da Mister Licchelli impressionando per qualità tecniche e fisiche.

    203 cm, classe 2002, D’Amato proviene dalla scuola del Cuneo Volley dove tra l’altro aveva iniziato la corrente stagione sportiva facendo parte del roster della formazione partecipante al campionato di serie A-2: la sua carriera pallavolistica si è sviluppata sempre all’interno del glorioso club cuneese ad eccezione di una parentesi di due anni (2018-2019 e 2019-2020) che lo ha visto protagonista tra le formazioni giovanili della Calzedonia Verona.

    Il giovane bombardiere mancino ora è pronto a dire la sua in terra salentina dando man forte alla truppa rosso azzurra. Mister Licchelli, a partire dalla quarta giornata, potrà avere al suo arco un’altra freccia per provare a centrare obiettivi sempre più importanti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Mosna ai saluti dopo oltre 20 anni da Presidente. “Un onore guidare questa società, grazie alla pallavolo per quanto mi ha dato”Articolo successivoBrasile: Nuova schiacciatrice per il Bauru LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: I romagnoli corrono ai ripari… Da Monza arriva il centrale Comparoni

    Francesco Comparoni tra Zanini e Giombini

    RAVENNA – In prestito dal Monza arriva alla corte di coach Zanini il 20enne centrale Francesco Comparoni, tra i protagonisti del titolo iridato vinto dall’Italia Under 21 a Cagliari.
    Vent’anni compiuti lo scorso 22 giugno, alto 205 cm, parmense di nascita, Comparoni ha conquistato poche settimane fa il titolo mondiale Under 21 con la nazionale. Cresciuto nelle giovanili dell’Energy Parma, nella stagione 2019/20 è passato in B alla Zephyr La Spezia, con cui ha giocato gli ultimi tre campionati, meritandosi l’attenzione del coach Frigoni che lo ha inserito nell’organico dell’Italia che ha poi vinto il mondiale.
    Comparoni si è aggregato alla squadra nel primo pomeriggio di oggi e poi ha sostenuto il primo allenamento. “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza e di dare una mano alla squadra – sono le sue prime parole da neoravennate – e alla società che ha puntato su di me. Voglio fare di tutto per ripagare questa fiducia. E’ una bella responsabilità alla quale non mi sottraggo. Porto a Ravenna la mia voglia di affermarmi e di crescere, consapevole che arrivando da campionati di B devo lavorare molto, e tutto l’entusiasmo che ho accumulato nell’esperienza ai Mondiali: un percorso bello, entusiasmante e molto formativo. E’ stato un onore indossare la maglia della nazionale e vincere il mondiale. Ravenna è per me una tappa importante del mio percorso: sono molto felice di essere qui e di dare il mio contributo”.A Ravenna Comparoni indosserà la maglia numero 22.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Focus sulla 2. giornata. Lagumdzija che partita! Sabbi & Randazzo in cerca di riscattoArticolo successivoPerugia: Giannelli dopo il successo nella trasferta di Verona. “Tutte le partite saranno così, ci sarà da soffrire. Con Rado sottorete? Scherzavamo” LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù: Trovò rinforza il reparto centrali

    CANTU’ – Classe 1998, 205cm di altezza, ha iniziato a giocare ‘”tardi”, a 19 anni. Ma questo non ha impedito a Stefano Trovò di diventare il nuovo centrale del Pool Libertas Cantù in Serie A2 Credem Banca. Il suo approdo in maglia canturina è stato possibile grazie alla collaborazione instaurata all’inizio dell’estate per volontà e impegno del nostro GM Max Redaelli con R&S Volley Project. Stefano si è aggregato alla prima squadra canturina a preparazione iniziata dietro invito del General Manager, e Coach Matteo Battocchio ha già avuto modo di testare il ragazzo negli allenamenti congiunti che sono stati disputati dai ragazzi del Presidente Ambrogio Molteni prima dell’inizio del campionato, che per lui inizierà solo alla quarta giornata, nella trasferta contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Il Pool Libertas Cantù ringrazia il R&S Volley Project per la disponibilità, l’aiuto e il supporto dato finora.
    “Devo fare i miei complimenti alla società – esordisce Coach Matteo Battocchio –, che è stata molto brava ed abile a trovare una soluzione in tempi rapidissimi per permetterci di allenarci e di poter essere competitivi (al momento è fermo Monguzzi, ndr). Stefano è un ragazzo che, pur essendo molto acerbo di pallavolo (ha iniziato a giocare 4 anni fa, a 19 anni, ndr), è molto sveglio e furbo, ha l’occhio giusto. Secondo me può diventare un buon giocatore per la categoria, anche se non è più giovanissimo, e certe cose per lui sono più difficili da imparare. Ad oggi mi ha stupito molto in positivo, e in alcuni frangenti della partita contro Cuneo mi avrebbe fatto molto comodo un centrale come lui”.
    “E’ successo tutto molto rapidamente – confessa il centrale varesino –: nel giro di un mese mi sono ritrovato dalla Serie C alla Serie A2! Sicuramente per me sarà un anno di grandissima crescita: mi ritrovo in un ambiente con campioni affermati da anni e e giocatori fortissimi. Il mio obiettivo personale è quello di crescere il più possibile e imparare tantissimo da tutti i miei compagni di squadra e dallo staff. Per me è un’opportunità enorme”.
    “Ringrazio ogni giorno – conclude – e ringrazierò per tutto il resto della stagione il R&S Volley Project per avermi dato questa opportunità: è stato un gesto incredibile da parte loro, e farò il possibile per ricambiare quello che mi è stato dato”.

    LA SCHEDA
    STEFANO TROVO’
    NATO A: Gallarate (VA)
    IL: 26/03/1998
    ALTEZZA: 205cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2017-2019: Gallarate (D)
    2019-2021: R&S Volley (C)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Il giovane Condorelli secondo libero

    VIBO VALENTIA – Tra le fila della Tonno Callipo Volley arriva il ventenne catanese Gabriele Luciano Condorelli che ricoprirà il ruolo di secondo libero. Ruolo che, come annunciato nel mese di agosto, era già stato affidato dal Club giallorosso a Davide Russo attualmente però tenuto lontano dal campo di gioco da motivi personali.
    MAMMA AGATA – Per Condorelli è proprio il caso di dire ‘buon sangue non mente’. Nato il 21 giugno 2001 a Catania, muove i primi passi nel mondo della pallavolo sotto la guida della madre Agata Licciardello, allenatrice della Kondor Volley Misterbianco. Un influsso benefico quello materno come spiega senza mezzi termini Gabriele: “Di fatto sono cresciuto a pane e…pallavolo”.
    CARRIERA – Dopo aver vinto vari titoli provinciali e regionali, è desideroso di imporsi fin dalla giovane età inseguendo il sogno fuori dai confini siciliani. Così a 14 anni, nella stagione 2015/2016, si trasferisce a Castellana Grotte e con la Materdomini (campionato di A2) già al primo anno conquista lo scudetto Under 15; nella stagione successiva il bis con lo scudetto Under 16 e il significativo riconoscimento come miglior libero della manifestazione. Sempre con la compagine pugliese, Condorelli vince la Junior League. In quegli anni per il promettente atleta anche la prima chiamata in Nazionale Under 17, con la partecipazione a Pordenone ad un torneo internazionale giovanile di pallavolo con il più alto numero di squadre nazionali e di serie A in Europa. Quindi nella stagione 2018-2019 il passaggio alla Menghi Shoes Macerata in A2, mentre l’anno dopo il passaggio a Lagonegro dove resta per due stagioni totali. Esperienze che hanno sicuramente plasmato carattere e tecnica del libero siciliano.
    HANNO DETTO – Entusiasta dell’arrivo alla Tonno Callipo l’atleta siciliano, il terzo della formazione giallorossa, si esprime così nelle prime dichiarazioni ‘giallorosse’: “A questa chiamata in extremis di Vibo mi era impossibile dire di no: è sempre stato il mio sogno giocare con e contro questi campioni. Nonostante i miei vent’anni mi sento assolutamente pronto per questa nuova avventura. Grazie alle precedenti esperienze a Castellana, Macerata e Lagonegro cercherò ora di dare il massimo alla mia nuova squadra ogni volta che ce ne sarà bisogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Si rinforza il team pontino. Arriva il croato Petar Dirlic

    CISTERNA – Già in rosa da qualche settimana Petar Dirlic, schiacciatore opposto croato, è stato tesserato dalla Top Volley Cisterna. Proveniente da Vibo Valentia potrà giocare solo dopo la terza di campionato.Dirlic arriva alla corte di coach Fabio Soli per arricchire il reparto offensivo, affiancandosi al canadese Arthur Szwarc.Nel frattempo il club sta ancora valutando i tempi di recupero di Krick.“Sono molto felice – spiega un motivato Dirlic – perché rimango nel campionato più forte del mondo e potrò lavorare di nuovo con i migliori giocatori, penso di poter ancora progredire e Cisterna è il posto perfetto per questo”.
    Cresciuto nel vivaio della Mladost Kastela, in carriera ha vinto sette titoli nazionali in Croazia e Slovenia, con la maglia del Lubiana ha conquistato anche tre coppe slovene e due Mevza Cup, aggiudicandosi anche il riconoscimento Mvp nell’ultima edizione. Giovanissimo ma con grande esperienza internazionale avendo partecipato a competizioni europee come la Champions League, Cev e Challenge Cup. La scorsa stagione Dirlic è arriva in Italia alla Tonno Callipo Vibo Valentia dove ha collezionato 32 presenze mettendo a segno 61 punti, fa parte del team della nazionale croata ed ha già raggiunto i compagni al Palasport di Cisterna dove ha iniziato ad allenarsi con la sua nuova squadra.
    “A me è piaciuto da subito perché si è messo a disposizione della squadra, pur arrivando da un’estate di totale inattività”. Questo il commento di coach Fabio Soli che potrà contare su Petar Dirlic dalla quarta giornata di campionato. “Voglioso di dimostrare di meritare una chance in un roster di Superlega. Un ragazzo fantastico, si è integrato nel gruppo, educato, gentile e soprattutto è un buon giocatore, nel senso che come tutti quegli atleti che vengono da quell’area geografica, sa giocare a pallavolo. Pur essendo giovane, è un ragazzo del 1997, sa interpretare bene tutte quelle che sono le fasi meno scontate del volley. Abile tecnicamente, ha una bella battuta, è bravo a muro e attacca la palla molto veloce, così ho chiesto alla società di metterlo sotto contratto. Sarà molto utile sicuramente in allenamento, ma anche, quando ce ne sarà la possibilità, dato che sino alla quarta giornata non potrà giocare, di dare il suo contributo anche in campo durante le gare di campionato”. LEGGI TUTTO