More stories

  • in

    Vallefoglia: Ufficiale Scola in regia

    Francesca Scola 

    VALLEFOGLIA – La Megabox Vallefoglia affida la guida del suo attacco alla giovanissima palleggiatrice Francesca Scola, 1.83, non ancora ventenne (è nata a Milano il 15 settembre del 2001), una delle atlete più promettenti nel suo ruolo del panorama nazionale.
    Francesca inizia ben presto a mietere successi a livello giovanile: nel 2015, con la Pallavolo Anderlini, conquista il primo posto al Trofeo delle Province, segue nel 2016 lo scudetto Under 16 con il Volleyrò Casal de’ Pazzi. L’anno successivo si aggiudica il titolo di miglior palleggiatrice con l’Under 16 e conquista lo scudetto con la Under 18 del Volleyrò. Nell’agosto dello stesso anno, con la Nazionale Italiana Under 18 vince il campionato del mondo in Argentina.
    Nel 2018,  bissa lo scudetto Under 18 con il Volleyrò ed è nuovamente proclamata miglior palleggiatrice della manifestazione. Con la nazionale Under 19 vince il titolo europeo di categoria in Albania. Nella stagione 2018/2019 fa parte della rosa del Club Italia in A1, mentre con il Volleyrò vince nuovamente lo scudetto Under 18 conquistando anche questa volta il titolo di miglior palleggiatrice.
    Nelle ultime due stagioni ha guidato la Lpm Bam Mondovì in serie A2, conquistando due volte il secondo posto al termine della stagione regolare e la finale di Coppa Italia 2021, perduta contro la Cbf Balducci Macerata.
    Così presenta la nuova atleta biancoverde l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Arriva una palleggiatrice giovane in cui crediamo molto: l’esperienza in A1 non si misura solo con l’età ma anche con il talento e la capacità di stare in campo a questi livelli. Il percorso di crescita di Francesca dovrà coincidere ed andare di pari passo a quello della squadra. Personalmente sono molto soddisfatto della campagna acquisti fin qui svolta. La società ha fatto uno sforzo notevole che dovrà essere tradotto in un lavoro efficace sul campo”.
    Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Della Megabox mi ha colpito prima di tutto il gioco espresso nelle due partite giocate quest’anno. La stessa società, anche prima di parlare con i loro dirigenti, mi è parsa organizzata e seria e con obiettivi chiari ed ambiziosi. Poi ho parlato con allenatore, direttore sportivo e team manager, e queste impressioni sono state confermate. Per me è un’occasione grandissima, quasi non ci credo che mi abbiamo scelto per guidare una squadra del genere: al mio fianco avrò compagne che hanno giocato le Olimpiadi! Avevo già giocato in A1 con il Club Italia, ma il contesto sarà completamente diverso: nel Club Italia ero anche in quel caso la più piccola, ma più o meno eravamo tutte della stessa età e l’obiettivo era far bene, ma senza traguardi precisi. Nel biennio di Mondovì, in A2, la pressione è aumentata: a quel punto l’età non conta più tanto nel momento in cui ti viene affidato un ruolo di responsabilità. È stato un percorso di maturazione sia come giocatrice che come persona. Questa volta sarà ancora diverso, i primi nomi che sono usciti quali mie future compagne sono di grande livello e sono molto felice di potermi misurare con questa grande sfida. C’è anche un pizzico d’ansia in me, non lo nego, ma ho davanti a me una bellissima opportunità. Come ho cominciato a giocare a pallavolo? Completamente per caso, i miei genitori giocavano l’uno a football americano e l’altra faceva pattinaggio a rotelle, dunque niente pallavolo in casa. Facevo nuoto, e dopo otto anni volevo cambiare e la palestra di volley era vicino alla piscina! Cosa faccio nel mio tempo libero? Studio Economia aziendale e amo molto disegnare. Ho una pagina Instagram dove pubblico le cose che faccio: disegno sui vestiti, ho creato un mio brand”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Lagonegro: In posto 4 arriva Milan

    Sebastiano Milan, schiacciatore

    LAGONEGRO – Il mercato degli schiacciatori della Rinascita Volley Lagonegro mette a segno una punta di diamante per il suo roster. Alla corte di mister Barbiero arriverà Sebastiano Milan, schiacciatore di esperienza che la dirigenza di Lagonegro è riuscita assicurarsi per la prossima stagione. 203 centimetri, classe 95, cresciuto nel settore giovanile di Treviso, dopo una parentesi di due anni col Club Italia, Milan ha fatto il suo esordio nella massima serie nella stagione 2014/15 con la Tonazzo Padova, dove rimane fino al 2017. Nell’annata successiva il trevigiano sempre in Superlega veste la maglia della Lube, per poi andare a Brescia,  a Siena in A2 e lo scorso anno nuovamente a Padova in Superlega.Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Articolo precedenteVNL F.: L’audience delle ultime due gare delle azzurre su LA7dArticolo successivoVerso Tokyo: A Cisterna doppio test con l’Argentina per l’Italia di Blengini LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Aci Castello: Confermato il libero Zito

    ACI CASTELLO – Dopo sei nuovi innesti, è il momento di una conferma. Giuseppe Zito vestirà ancora il blu-oro, andando a completare il sestetto titolare di Sistemia Saturnia Aci Castello appena composto grazie alle recenti dinamiche di mercato.Legato ad un biennale, il 31enne libero di Nicosia era giunto agli inizi della passata stagione dopo le esperienze di Brescia, Lamezia, Ortona in A2,  Cinquefrondi, Pizzo Calabro, Cosenza e Bastia Umbra in B e B1, oltre alle affascinanti avventure di A1 con Montichiari e Monza che hanno seguito gli esordi in carriera con la squadra della sua città, Diavoli Rossi.  

    Articolo precedenteVNL F.: L’addio alla nazionale thailandese di suoi sei pilastriArticolo successivoVNL F.: L’audience delle ultime due gare delle azzurre su LA7d LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Montecchio: Ufficiale Giorgia Mazzon

    MONTECCHIO – La Unione Volley Montecchio Maggiore ufficializza come nuova opposta Giorgia Mazzon da Marsala.“Sono molto contenta di aver scelto Montecchio, ho deciso di seguire Daris perché mi sono trovata bene e so che crede molto in quello che fa. Sono sicura che verrà fuori una buona squadra e che insieme ci potremo divertire e toglierci qualche soddisfazione. Non vedo l’ora di riniziare e conoscere le mie nuove compagne”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Thailandia-Italia 1-3, gli highlightsArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Francia, Brasile e Germania LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Palmi: Il nuovo libero è Fortunato

    PALMI – La F.Tigano Palmi ufficializza il libero Nicola Fortunato proveniente da Sabaudia.
    “Quello di Palmi è sicuramente un progetto molto ambizioso, infatti dopo una prima chiacchierata con il Mister non ho esitato ad accettare di sposare il progetto.
    Sarà sicuramente un campionato di altissimo livello, ma il roster che la società sta costruendo è molto competitivo, due esempi sono Paris e Gitto, giocatori che da tempo sono ai vertici di questo sport. Sarà importante creare un gruppo coeso per arrivare fino in fondo.
    Non vedo l ora di conoscere e rivedere i tifosi sugli spalti, perchè saranno la nostra marcia in più.
    Ringrazio la società è il mister per la fiducia datami e spero di vedervi presto.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Talmassons: Da Ravenna arriva GrigoloArticolo successivoVNL F.: Thailandia-Italia 1-3, gli highlights LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Talmassons: Da Ravenna arriva Grigolo

    TALMASSONS – Schiacciatrice veneta vive a Dolo (VE), classe 1996 per 183 cm., Laura Grigolo di proprietà dell’Imoco Conegliano cresciuta nelle giovanili del San Donà, da qualche anno ormai gioca stabilmente in A2, prima con Rovigo e Legnano, poi a Orvieto e Pinerolo, infine nella scorsa stagione a Ravenna. Come per la CDA anche per lei la scorsa stagione non è stata fortunata dal punto di vista degli infortuni. Infatti un brutto infortunio al ginocchio l’ha tenuta fuori dal campo per quasi sei mesi, non impedendole però di tornare protagonista nei play off promozione.
    Laura Grigolo:“Sono molto felice di entrare a far parte di un’altra bella famiglia come quella della CDA Volley Talmassons. La società sta allestendo un roster competitivo con giocatrici di esperienza e qualità caratteriali quindi credo che ci potremmo divertire e dar fastidio anche alle squadre più quotate. Sono reduce da una stagione un po’ sfortunata che però mi ha regalato un finale quasi inaspettato ed emozionante e per questo colgo l’occasione per ringraziare l’Olimpia Teodora per avermi seguito nel mio percorso di recupero dall’infortunio.Anche la CDA Talmassons la passata stagione é stata vittima di diversi infortuni perciò penso che da entrambe le parti ci sia tanta voglia di riscatto e di prenderci delle belle soddisfazioni!Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo percorso! “
    Il DS De Paoli:”Con Laura aggiungiamo un primo tassello importante in posto 4. Giocatrice, statistiche alla mano, tra i  migliori attaccanti di A2. Anche quest’anno con Ravenna, nonostante il brutto infortunio, è stata determinante prima nella pool salvezza e successivamente nei play off promozione, dimostrando tutto il suo carattere e le sue qualità”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Pinerolo: In banda arriva CarlettiArticolo successivoA3, Palmi: Il nuovo libero è Fortunato LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Pinerolo: In banda arriva Carletti

    PINEROLO – Continua a prendere forma la nuova squadra di Pinerolo con l’importante arrivo della della talentuosa schiacciatrice carrarese Federica Carletti, classe 2000, la scorsa stagione a Busto Arsizio con la Futura Volley Giovani, in Serie A2.
    Federica è nata il 14 marzo 2000 a Carrara. Già agli esordi in campo, con la maglia della locale Carrarese Volley, si fa notare: a 14 anni viene infatti convocata nella Nazionale italiana pre-juniores con cui disputa il Torneo dell’Appennino. Il primo grande salto della sua carriera arriva l’anno successivo e la porta in Veneto: entra infatti a far parte della Volley Pool Piave di San Donà, grandissima protagonista nelle categorie Under a livello nazionale. Oltre a mettersi in luce in Under 16 e in Under 18, Federica viene convocata a diversi collegiali in maglia azzurra ed entra gradualmente nel roster del team impegnato in Serie B. Il 2018 rappresenta un anno molto positivo per l’atleta carrarese: in estate conquista la medaglia d’oro alle Olimpiadi Giovanili in Ungheria con la Nazionale Under 18, mentre con il club è assoluta protagonista della promozione dalla B2 alla B1. Al raggiungimento della maggiore età arriva anche la chiamata dalla serie A2: la schiacciatrice rimane nella regione che l’ha vista esplodere a livello sportivo e si accasa alla Unione Volley Montecchio Maggiore dove gioca anche la stagione successiva (2019/2020). Con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio disputa il campionato 2020/2021.
    “Siamo contenti di essere riusciti a portare a Pinerolo Federica Carletti – commenta il ds Francesco Cicchiello – Federica è una giocatrice che nonostante la giovane età, ha un percorso giovanile di altissimo livello che le ha permesso di affermarsi subito in Serie A2, prima a Montecchio e poi a Busto, con grande autorevolezza e personalità. È una schiacciatrice molto prolifica e con un grande potenziale. Le sue qualità in attacco e in ricezione sono quelle che cercavamo per rendere la nostra prima linea ancora più incisiva”.
    Federica Carletti, commenta così la sua scelta: “Sono davvero felice della chiamata di Pinerolo e di entrare far parte di questa società che ha dimostrato negli anni grande serietà e importanti ambizioni. Sono carichissima e con tanti nuovi stimoli; non vedo l’ora di tornare in campo e di conoscere le mie nuove compagne, lo staff e i tanti tifosi che seguono la squadra, auspicando di poterli vedere al palazzetto a tifare per la prossima stagione. Nell’attesa di incontrarci auguro a tutti buone vacanze e forza Pinerolo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Lecce: Ingaggiato Marco LucarelliArticolo successivoA2 F., Talmassons: Da Ravenna arriva Grigolo LEGGI TUTTO