More stories

  • in

    A3, Lecce: Ingaggiato Marco Lucarelli

    LECCE – Ritorno al passato per Aurispa Libellula, che ufficializza Marco Lucarelli, schiacciatore classe 1996, alto 190 cm, già nel Salento nel 2018, quando l’allora Aurispa Alessano militava in Serie A2.
    Lucarelli si forma sportivamente a Sora, sua città di origine, dove esordisce in Serie A2 nella stagione 2014/15 per poi essere riconfermato anche la stagione successiva. Nel 2016 arriva la promozione in Superlega e si cimenta nel massimo campionato anche nell’annata seguente.
    Dopo quattro anni, dal Salento arriva la chiamata di Aurispa Alessano, con cui mette a referto 187 punti in 22 partite disputate, lasciando un bel ricordo di sé. Poi un anno in Serie B con la Sir Safety Monini di Perugia ed infine, lo scorso anno, con Sabaudia in Serie A3.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Motta di Livenza: Confermato il libero BattistaArticolo successivoA2 F., Pinerolo: In banda arriva Carletti LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Motta di Livenza: Confermato il libero Battista

    MOTTA DI LIVENZA – Una conferma che profuma di grande colpo quella di Leonardo Leo Battista che rimane sulle rive del Livenza anche per la prossima stagione. Il libero barese con esperienza in categoria (A2 disputate con Siena e Castellane Grotte), al suo debutto in A3 a Motta centra subito la promozione tornando così in quella serie A2 che lui conosce molto bene. Stagione straordinaria quella vista con la “camiseta” dell’HRK Motta di Livenza, uno fra i migliori nel suo ruolo in questo torneo, ha più volte dimostrato anche il suo valore fuori dal campo conquistando l’affetto dei tifosi in una stagione difficile come quella appena trascorsa.
    Cosa ti ha fatto rimanere a Motta?
    La scelta di continuare questo mio percorso con Motta è stato molto semplice, infatti nel giro di una settimana dalla fine del campionato con i miei procuratori e con la società abbiamo trovato subito l’accordo per continuare questo percorso insieme, non ho avuto ne modo e ne volontà di fare mercato, proprio perché ho creduto fin da subito in questa società. Ho lavorato molto bene con i miei compagni, con Pino Lorizio e con tutto lo staff tecnico. Ho tanta stima e affetto per la dirigenza e credo che sia la scelta più giusta quella di continuare insieme.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Lubian commenta la vittoria sulla Thailandia e il suo torneoArticolo successivoA3, Lecce: Ingaggiato Marco Lucarelli LEGGI TUTTO

  • in

    S. Giovanni Marignano: Il presidente Manconi spiega l'”operazione Ortolani”

    SAN GIOVANNI MARIGNANO – Il giorno dopo le anticipazioni sui quotidiani locali e le conferme social arriva anche il comunicato del club ad ufficializzare quanto già ufficiale, l’ingaggio di Serena Ortolani dalla Omag S.Giovanni Marignano.
    Stefano Manconi, Presidente nonché direttore sportivo della Consolini Volley nella nota stampa del club racconta la trattativa: “Sinceramente non mi sarei mai aspettato di poter portare Serena Ortolani da noi. In questa operazione, il mio unico merito è stato quello di avere lo scrupolo di sentire dalla sua viva voce che avrebbe smesso di giocare. Poi la fortuna è stata un po’ dalla nostra parte, legata al fatto che questa estate si trasferirà in Romagna quindi sarebbe risultato tutto più semplice. Devo poi sottolineare di essermi trovato a parlare con una persona splendida per umiltà, modestia, molto entusiasta e solare. La combinazione di questi fattori ha reso possibile e concreto il fatto che potesse realmente diventare una giocatrice della Consolini, che per la nostra società rappresenta una realtà che va molto al di là di lei come giocatrice”.
    Ortolani ha così spiegato la scelta di scegliere la Consolini: “Devo dire che la mia voglia di stare in campo ancora arde e me lo hanno fatto capire ancor di più le chiamate del presidente Stefano e dell’allenatore Enrico… Poi il fatto di abitare a pochi chilometri dal palazzetto è sicuramente un aspetto principale. Ma questo non sminuisce l’importanza della scelta”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGolden European League: ore 20.00, finale 1°-2° posto. Turchia vs. Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    S.Giovanni Marignano: Arriva Ortolani, confermata Ceron. Le parole di Serena

    S.GIOVANNI MARIGNANO – Sulla stampa romagnola (e sui social del club) il presidente dell’Omag San Giovanni in Marignano (quest’anno in campo a Riccione) Stefano Manconi ha ufficializzato l’arrivo per la prossima stagione di Serena Ortolani. Insieme all’opposta il numero uno del club ha annunciato la conferma della centrale Sara Ceron.Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Pineto: In posto 4 arriva DisabatoArticolo successivoFipav: Un altro milione e mezzo per le società. Istituito il fondo “La maternità è di tutti” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Pineto: In posto 4 arriva Disabato

    Disabato

    PINETO – Un’altra pedina di qualità si aggiunge allo scacchiere della società abruzzese: lo schiacciatore Piervito Disabato.Classe 2001 sarà il nuovo laterale pinetese cresciuto nel settore giovanile della Materdomini Castellana Grotte con cui ha esordito in serie A2 a soli 15 anni. Successivamente si trasferisce a Locorotondo in serie B2 per farsi le ossa prima di tornare nella stagione 2018/2019 in serie A2 nuovamente a Castellana Grotte. Nella stagione successiva ottimo campionato con la GoldenPlast Civitanova allenata da coach Rosichini conclusa al terzo posto a campionato in corso a causa dell’emergenza Covid19. Nell’ultima stagione invece, ha vestito la divisa dell’Aurispa Libellula Lecce.

    Articolo precedenteA3, Tuscania: Ingaggiato il posto 4 MarinelliArticolo successivoS.Giovanni Marignano: Arriva Ortolani, confermata Ceron. Le parole di Serena LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Tuscania: Ingaggiato il posto 4 Marinelli

    Michele Marinelli

    TUSCANIA – Dopo la conferma di Federico Rossatti, arriva da Ortona, A2, un altro posto quattro dalla mano pesante: Michele Marinelli, classe 1992, 195 cm di altezza, andrà a rafforzare il reparto schiacciatori della Maury’s Com Cavi Tuscania di Sandro Passaro.Nato a Velletri, nella sua carriera ha più volte incontrato da avversario il Tuscania Volley, sempre in A2, con le maglie di Civita Castellana, Potenza Picena e Prata di Pordenone.

    Articolo precedenteA3, Prata di Pordenone: Confermato l’opposto BaldazziArticolo successivoA3, Pineto: In posto 4 arriva Disabato LEGGI TUTTO