More stories

  • in

    A2, Reggio Emilia: Confermato il centrale Scopelliti

    REGGIO EMILIA – Un altro rinnovo in casa Volley Tricolore, il clima che si respira all‘interno della società ha portato anche Simone Scopelliti, centrale classe 1994 e 205 cm di altezza, a indossare per il secondo anno la casacca biancorossa.
    Secondo anno a Reggio Emilia, cosa ti ha spinto a rinnovare e soprattutto cosa ti aspetti dalla stagione in arrivo? “L’anno scorso sono arrivato a Reggio dopo che mi avevano parlato molto bene della società, ma si sa che viverla è diverso dal sentirne parlare, questa volta però le informazioni che mi erano state date erano tutte più che corrette, infatti ho vissuto una stagione più che positiva. La società ha sempre permesso a noi giocatori di lavorare tranquillamente e quando si lavora senza problemi i risultati arrivano, possiamo vederlo da quello che abbiamo ottenuto la scorsa stagione; nella società si sta bene e, soprattutto, si lavora bene e questo non è da dare per scontato. Infine, la conferma a capo della panchina di coach Mastrangelo ha sicuramente completato un quadro già più che convincente”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: Condoglianze ad Alessandro ContiArticolo successivoVNL: Tutti i risultati, i top scorer e i tabellini dell’11ª giornata. Lucarelli guida il Brasile al 3-1 sull’Iran LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Confermato il centrale Di Martino

    TARANTO – Gabriele Di Martino sarà presente anche nel roster della Prisma Taranto edizione SuperLega 2021-22.Il ventiquattrenne centrale romano aveva già espresso in tempi non sospetti, in virtù anche di un accordo con il club, la volontà di restare in rossoblù: “Sinceramente mi aspettavo di indossare la maglia della Prisma Volley anche in Superlega, dopotutto credo di aver fatto un’ottima stagione. Sono molto contento di questa opportunità che mi è stata offerta dal Presidente Bongiovanni e dal vicepresidente Elisabetta Zelatore. Ho avuto modo di conoscerli bene durante lo scorso anno e posso solo dire che sono due persone eccezionali. Darò il massimo per non disattendere le loro aspettative.  Indubbiamente sento il peso della grande responsabilità, ma ne sono estremamente lusingato.”
    Ci sarà ancora Vincenzo Di Pinto a guidare la squadra:  “Coach Di Pinto ebbi modo di conoscerlo già durante il mio primo anno in Superlega a Molfetta, quindi già ero al corrente di quanto per lui fossero importanti i dettagli e quanto sarei potuto migliorare grazie alla sua esperienza . Ritengo che sia un allenatore molto competente per il quale ho avuto sempre grande rispetto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Michieletto commenta il successo sull’OlandaArticolo successivoVNL: Olanda – Italia 1-3, highlights LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Motta di Livenza: Biennale al centrale Biglino

    Omar Biglino

    MOTTA DI LIVENZA – Gran colpo in casa dell’Hrk Motta di Livenza: la società biancoverde si assicura per la prossima stagione il posto tre, ex Sir Safety Conad Perugia, Omar Biglino. L’ingaggio era da qualche giorno nell’aria, ma conferma e ufficialità sono arrivati solo nel fine settimana. Il DS Carniel piazza così il primo botto in questo mercato bollente.Omar Biglino classe 1995, originario di Alba, è un centrale di 198 cm. Esperienza maturata in A2 con Potenza Picena, Massa e Mondovì per fare poi il salto in superlega a Perugia dove rimarrà per due stagioni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Scoprite “la via” più bella della cittàArticolo successivoVNL: Olanda – Italia 1-3, Michieletto e Recine a quota 20 LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Tuscania: Reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli

    TUSCANIA – Il ventunenne palleggiatore Mario Catinelli Guglielminetti sarà a disposizione di coach Passaro nella prossima stagione della serie A3 Credem Banca. Dopo la conferma di Sebastiano Marsili, quella del giovane talento romano, una delle migliori promesse a livello regionale, va a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania.“Tuscania è una grande realtà pallavolistica che mi permette di fare esperienza nella Lega. Lo scorso anno mi sono trovato benissimo sia con la società che con l’intera città che ci ha sempre sostenuto. Con il Coach ci siamo sentiti per telefono: mi avevano parlato molto bene di lui specificandomi che con i giovani era molto bravo, per me è quindi un’occasione importante per crescere e migliorare” il parere del regista.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Modica: Confermato il centrale RasoArticolo successivoVerso Tokyo2020: Caprara e le convocazioni azzurre. “Mingardi o Nwakalor? Avrei fatto le stesse scelte” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Modica: Confermato il centrale Raso

    MODICA – Seconda conferma in casa Avimecc Volley Modica, questa volta tocca ad Andrea Raso, il centrale che ha seguito la formazione della Contea dalla B alla A3, pronto a vivere l’ennesima stagione alla corte del Castello dei Conti.Classe ’96, ha sposato il progetto legato al nuovo mister, D’Amico, che adesso è pronto ad accoglierlo e a lavorare su di lui per farlo crescere ancora e confermarlo come elemento importante per la mentalità modicana, con 38 gare giocate già in A3.Sulla sua conferma, Raso spiega che “La decisione di rimanere non è nata per caso, dopo tre stagioni con questa maglia e in questa città non è facile cambiare. Mi trovo molto bene ed è come se ogni giorno lo avessi trascorso in famiglia, sono trascorse tre stagioni fantastiche e sono felice di aver confermato”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVallefoglia: Ufficiale CecchettoArticolo successivoA3, Tuscania: Reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Ecco Lavia… Contratto triennale

    TRENTO – Un grande colpo di prospettiva per la prima operazione in entrata del mercato estivo 2021 di Trentino Volley. La Società di via Trener si è infatti assicurata per i prossimi tre anni uno degli schiacciatori italiani di maggior talento e futuro del panorama italiano quale Daniele Lavia.Ventidue anni a novembre, il martello di origine calabrese arriva a Trento dopo aver completato le sue prime tre stagioni di SuperLega fra Ravenna e Modena, diventando sempre più protagonista del massimo campionato italiano.
    Assieme ad Alessandro Michieletto sarà la benzina verde in posto 4 a disposizione di Angelo Lorenzetti per iniziare con entusiasmo ed ambizioni una stagione che lo vedrà giocare nuovamente su quattro fronti: SuperLega, Supercoppa, Coppa Italia e Champions League.Martedì sera è arrivato in Trentino per iniziare a svolgere il terzo collegiale stagionale con l’Italia; fino al 26 giugno gli azzurri lavoreranno a Cavalese.“Il mio personale benvenuto in Trentino Volley a Daniele Lavia – sono parole del Presidente Diego Mosna – ; siamo felici che un altro talento azzurro da oggi vesta la nostra maglia. Il suo arrivo arricchisce una rosa che è ancora in via di definizione ma che, posso già confermarlo sin da ora, sarà giovane e promettente”.
    “Approdare a Trento significa molto per me – ha sottolineato Daniele Lavia – : io e la mia famiglia abbiamo sempre visto questa città e la sua Società come un punto di riferimento per chi vuole giocare a pallavolo ad alti livelli. Sono contentissimo di poter iniziare questo nuovo percorso e costruire qualcosa di importante; devo migliorare ancora molto e sono sicuro che potendo lavorare tutti i giorni con un allenatore del calibro di Angelo Lorenzetti diventerà tutto più semplice. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, invece, dobbiamo provare a vincere il più possibile e puntare sempre in alto. E’ la storia di Trentino Volley che lo impone”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: Confermata la schiacciatrice OmoruyiArticolo successivoCuneo: “Reclutamento” è la parola d’ordine di Julio Velasco LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Confermata la schiacciatrice Omoruyi

    Loveth Omoruyi

    CONEGLIANO – Loveth Omoruyi, 19 anni il 25 agosto, schiacciatrice di 185cm, attualmente impegnata con la Nazionale maggiore nella VNL, è stata confermata nel roster dell’Imoco Volley Conegliano per il 2021/22, dopo la sua prima ottima stagione in gialloblù.Attualmente Omoruyi è una delle componenti del gruppo azzurro nella “bolla” creata a Rimini per la VNL, prossimi impegni il 18 giugno con il Canada, nei giorni successivi il 19 Italia-Belgio e il 20 Italia-Thailandia.Terminata la VNL per Loveth ci sarà l’impegno della maturità e a seguire il Mondiale Under 20, prima di iniziare la preparazione con le Pantere al Palaverde.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Il vice Grozer è il croato MitrasinovicArticolo successivoTrento: Ecco Lavia… Contratto triennale LEGGI TUTTO

  • in

    VNL Maschile: azzurri in campo oggi con l’Olanda. Il Brasile rimane in vetta

    Di Redazione Azzurri sconfitti dagli USA nella giornata di apertura della week 4 di VNL e subito oggi in campo, alle 16.30, con l’Olanda di Roberto Piazza alla ricerca del riscatto. La classifica vede Sbertoli e compagni attualmente in dodicesima posizione con 4 vittorie e 11 punti, Olanda sotto l’Italia in quindicesima posizione con 2 vittorie e 6 punti. La gara di oggi sarà trasmessa in diretta streaming su www.volleyballworld.tv – Risultati ultimo turno 15 giugno 2021 Russia – Serbia 3 – 1 (25-23, 25-22, 22-25, 25-21)Iran – Australia 2 – 3 (23-25, 22-25, 25-23, 25-18, 12-15)Argentina – Bulgaria 3 – 1 (25-20, 16-25, 25-18, 25-18)Giappone – Germania 3 – 0 (25-18, 25-22, 25-20)Italia – USA 0 – 3 (15-25, 18-25, 21-25)Canada – Polonia 0 – 3 (22-25, 23-25, 19-25)Brasile – Slovenia 3 – 2 (15-25, 25-22, 19-25, 25-13, 15-12)Olanda – Francia 3 – 2 (15-25, 22-25, 28-26, 25-23, 19-17)                 – Classifica VNL maschile 1 . Brasile 9 v (26 p)         2 . Polonia 8 v (24 p)         3 . Francia 7 v (22 p)         4 . Slovenia 7 v (20 p)         5 . Serbia 7 v (19 p)         6 . Russia 6 v (20 p)         7 . Giappone 6 v (16 p)         8 . Iran 5 v (18 p)         9 . USA 5 v (15 p)         10 . Argentina 5 v (14 p)         11 . Germania 4 v (13 p)         12 . Italia 4 v (11 p)         13 . Canada 2 v (7 p)         14 . Bulgaria 2 v (7 p)         15 . Olanda 2 v (6 p)         16 . Australia 1 v (2 p)                          – Programma prossimo turno 16 giugno 2021 Argentina – Russia (ore 10:00)           Serbia – Bulgaria (ore 12:00)           Slovenia – Australia (ore 13:00)           Giappone – Polonia (ore 15:00)           Olanda – Italia (ore 16:30)           Canada – Germania (ore 18:00)           USA – Francia (ore 19:30)           Iran – Brasile (ore 21:00)            – Il cammino dell’Italia in VNL        Polonia – Italia 3 – 0 (25-19, 25-20, 25-18)Italia – Slovenia 0 – 3 (23-25, 19-25, 15-25)Serbia – Italia 3 – 1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-18)Italia – Bulgaria 3 – 2 (25-19, 20-25, 25-13, 23-25, 15-12)Iran – Italia 3 – 1 (26-24, 29-27, 21-25, 25-22)Canada – Italia 2 – 3 (19-25, 21-25, 25-21, 28-26, 11-15)Argentina – Italia 0 – 3 (28-30, 21-25, 20-25)Giappone – Italia 3 – 2 (21-25, 25-22, 22-25, 25-15, 15-9)Australia – Italia 0 – 3 (20-25, 22-25, 14-25)Italia – USA 0-3 (15-25, 18-25, 21-25) – I prossimi impegni dell’Italia Olanda – Italia (16 giugno, 2021 ore 16:30)Francia – Italia (17 giugno, 2021 ore 19:30)Brasile – Italia (21 giugno, 2021 ore 16:30 diretta TV su La7)Russia – Italia (22 giugno, 2021 ore 21:00)Italia – Germania (23 giugno, 2021 ore 19:30) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO