More stories

  • in

    Ravenna: Confermato, Zanini è il nuovo allenatore

    RAVENNA – Confermato, Zanini è il nuovo allenatore della Consar Ravenna. Fresco reduce dallo scudetto vinto con il Mladost Zagabria e attuale ct della nazionale croata, l’allenatore mantovano, classe ’65, torna a lavorare in Italia dopo un lungo periodo all’estero.“Tornare a lavorare in Italia, un Paese che amo profondamente e uno dei posti migliori in cui allenare, dopo molti anni di esperienze all’estero – sono le prime parole del neo coach della Consar – e guidare un club come Ravenna, in una piazza affascinante, che rappresenta un pezzo importante di storia del volley, sono state le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare questo incarico, complicato, difficile, ma anche stimolante. Ho già vissuto sfide di questo tipo in passato e spero di poter mettere a disposizione della società la mia esperienza e la conoscenza dei giocatori che ho maturato nella mia carriera a livello internazionale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteS.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou CoulibalyArticolo successivoSilver European League F.: ore 17.00 finale 3°-4° posto. Slovenia vs. Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    S.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou Coulibaly

    S.GIOVANNI MARIGNANO – Non era un addio ma un arrivederci; la schiacciatrice 25enne Salìmatou Coulibaly è di nuovo una giocatrice della Consolini Volley. “Sono super felice, non poteva andare meglio di così. Non vedevo l’ora di tornare. Pensa che ho visto il post su Alessia Mazzon e mi sono detta ‘ma che bello. Anche io voglio tornare’ e il giorno dopo mi ha chiamata il procuratore. Bellissima notizia, non vedo l’ora”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLagonegro: Nicolò Hoffer nuovo liberoArticolo successivoRavenna: Confermato, Zanini è il nuovo allenatore LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro: Nicolò Hoffer nuovo libero

    Nicolò Hoffer

    LAGONEGRO – La Rinascita Volley si assicura, per il prossimo campionato di Serie A2, Nicolò Hoffer libero classe 2000 con 180cm di altezza, proveniente dalla Prima Taranto con cui ha conquistato la promozione in Superlega e nella stagione precedente nelle fila dell’Allianz Milano in Superlega.Nato a Soave in provincia di Verona ma cresciuto a Trento, qui ha mossi i primi passi. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate. Poi, il salto nella squadra seniores dell’Allianz Milano.“Sono veramente contento di entrare a far parte di questa realtà e non vedo l’ora di cominciare– spiega Hoffer dopo la firma del suo ingaggio con la Rinascita- Le ragioni che mi hanno portato a scegliere Lagonegro sono sicuramente il fatto di potermi allenare per un anno sotto la guida del coach Barbiero ed in più l’aver trovato in Lagonegro l’occasione di potermi finalmente mettere in gioco. Penso che i presupposti per regalarci una bellissima stagione ci siano tutti, siamo un gruppo giovane e gli stimoli sicuramente non ci mancano. Starà a noi lavorare duro  durante l’arco della stagione- sottolinea il libero- per trovare la nostra identità di gioco e perfezionarci gara dopo gara, ma penso che le carte in regola per toglierci delle belle soddisfazioni ci siano tutte”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSiena: Il nuovo libero è Alessandro SorgenteArticolo successivoS.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou Coulibaly LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio: Il primo annuncio di mercato è Bortoli

    MONTECCHIO – La palleggiatrice Laura Bortoli (da Soverato) è la prima giocatrice della stagione 2021-2022.“Sono molto felice del mio arrivo a Montecchio. Negli anni passati ho spesso giocato contro questa squadra, sia in amichevoli che in campionato, e mi ha sempre colpito che questa società puntasse molto sulle giovani giocatrici. Non ho mai avuto Amadio come allenatore, ma durante il colloquio che ho avuto con lui ho capito che c’è intesa sul metodo di gioco che sono molto simili. Mi sembra che la società abbia grandi obbiettivi, prim a di tutto quello di fare bene e toglierci grandi soddisfazioni…e poi chissà…magari arriveranno anche obbiettivi più alti. La squadra è formata da giovani talentuose, non vedo l’ora di iniziare e di dare il mio meglio. In bocca al lupo a noi!“.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOlbia: La nuova opposta è RenieriArticolo successivoMercato: Le ultime da Grecia, Polonia, Brasile, Russia, Germania, Turchia, Francia ed Ungheria LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia: La nuova opposta è Renieri

    Sofia Renieri

    OLBIA – Il primo tassello dell’Hermaea Olbia edizione 2021/2022 è Sofia Renieri, opposto classe 1997 reduce da una stagione nella CBF Balducci Hr Macerata (Serie A2 Girone Est), formazione con cui ha conquistato la Coppa Italia di categoria.
    LA CARRIERA – Nata a Lucca il 24 luglio 1997, ha giocato fin da giovanissima con i colori della Nottolini Volley Capannori, con cui ha affrontato tutta la trafila fino ad approdare – appena 13enne – nella prima formazione militante in Serie B1. Dopo essere diventata pian piano un punto di riferimento del sestetto toscano, nell’estate del 2020 ha voluto mettersi alla prova in A2 sposando la causa di Macerata, dove ha trovato l’ex biancoblù Ilaria Maruotti. All’esordio nella categoria, il nuovo opposto dell’Hermaea ha avuto fin da subito un impatto positivo, accompagnando la squadra fino al quarto posto al termine della Poule Promozione (eliminazione ai quarti di finale playoff per mano di Sassuolo) e a uno storico trionfo in Coppa Italia.

    Nell’ultima stagione Renieri ha fatto registrare 256 punti in 28 gare.

    Vicina alla Laurea in Economia Aziendale all’Università di Pisa, ama leggere e viaggiare.

    LE DICHIARAZIONI – “Sono molto felice di essere una nuova giocatrice dell’Hermaea – afferma la giocatrice – ho ricevuto tante referenze positive sull’ambiente e sulla società. Soprattutto Ilaria (Maruotti, ndr) durante la stagione mi ha parlato spesso di quanto sia stata bene a Olbia. Per questo motivo, quando la mia procuratrice mi ha prospettato la possibilità di trasferirmi in Sardegna, ho accettato con entusiasmo. Obiettivi personali? Ho sempre puntato a crescere sotto il profilo tecnico e caratteriale, e credo che Olbia sia la piazza ideale in cui proseguire questo percorso. Ho già parlato con coach Guadalupi e mi ha destato un’ottima impressione”.
    “Seguivamo Sofia fin dall’ultima stagione in B1 – commenta il Direttore Generale Michelangelo Anile – durante la scorsa stagione abbiamo continuato a monitorarla e ci ha colpiti per l’ottimo rendimento e la media punti alta nonostante fosse esordiente in A2. Ha ancora dei margini di crescita piuttosto ampi, ma siamo certi che si rivelerà fin da subito un punto di riferimento importante della nuova squadra. È un opposto atipico, in possesso di buoni colpi e completa in tutti i fondamentali”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMacerata: Al centro arriva CosiArticolo successivoMontecchio: Il primo annuncio di mercato è Bortoli LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata: Al centro arriva Cosi

    MACERATA – La CBF Balducci HR Macerata annuncia il secondo innesto nel reparto delle centrali: Francesca Cosi, atleta classe 2000, 186 cm d’altezza.
    Nonostante la giovane età, già tanta la familiarità di Francesca con la Serie A2: a Macerata inizierà la sua quarta stagione nella categoria, dopo le esperienze a Marsala, Trento e S. Giovanni in Marignano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Modica: Al centro resta GarofoloArticolo successivoOlbia: La nuova opposta è Renieri LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Modica: Al centro resta Garofolo

    MODICA – L’Avimecc Volley Modica annuncia il rinnovo del contratto con il centrale Fabrizio Garofolo, nato ad Anzio nel ’98. 
    In questa seconda stagione, il nostro numero 15, sarà un perno della squadra guardando ai risultati della scorsa stagione, in cui ha collezionato 213 punti con 73 muri perfetti e 2 ace. Sicuramente un grande bottino con la serie di infortuni che lo ha limitato in alcuni tratti della stagione modicana. 
    Il ragazzo dal canto suo dice: “Ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato e punto a ricambiarla direttamente sul campo. Dopo una sola settimana dalla fine del campionato mi hanno già contattato per il rinnovo e sono rimasto a Modica proprio perchè ho trovato subito l’accordo con la società” – poi spiega – “Resterò qui anche questa estate così da lavorare per recuperare la forma e risolvere alcuni problemi fisici, con terapie e preparazione atletica che spero mi porteranno a partire al meglio”. 
    Sulla prossima stagione:“Ho già sentito il nuovo mister, D’Amico, spero che sia una stagione migliore di quella passata. Dalle parole che ha detto il mister ha tanta voglia di lavorare e questo è un punto focale. Spero di essere protagonista, anche se sarà difficile perchè molte squadre si stanno migliorando tanto, dovrò dare il 120%”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Tuscania: Confermato il palleggiatore MarsiliArticolo successivoMacerata: Al centro arriva Cosi LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Tuscania: Confermato il palleggiatore Marsili

    TUSCANIA – “La Società sta allestendo una squadra sicuramente competitiva per centrare la promozione in A2 e sono contentissimo di continuare a farne parte”.
    Così Sebastiano Marsili talentuoso palleggiatore trevigiano classe 1996 che la prossima stagione vestirà ancora la maglia della Maury’s Com Cavi in una diagonale, con Boswinkel, davvero da categoria superiore.
    Arrivato a Tuscania da due stagioni di fila a Vibo Valentia in Superlega, dopo aver calcato i campi della A2 con Civita Castellana e Olimpia Bergamo, con la quale ha disputato la finale play-off promozione, Marsili è dotato di un ottimo servizio e di una particolare predisposizione a muro, oltre 40 quelli realizzati nella passata stagione: “Diciamo che il salto mi aiuta molto perché sono 20 cm più basso degli altri ma saltando un metro e 10 da terra arrivò abbastanza in alto”.
    “A Tuscania mi sono trovato molto bene, sia con la società che con i tifosi. Peccato per l’anno scorso, siamo arrivati molto vicini all’obiettivo che ci è sfuggito per inesperienza e per un po’ di disattenzione”.
    Cosa pensi del nuovo coach Sandro Passaro?
    “Ho sentito parlare molto bene di lui e sono sicuro che riuscirà ad allestire un gruppo molto competitivo, gruppo che sarò chiamato a gestire e di questo, lo ripeto, sono molto contento”.
    Come ti sei trovato a vivere in un piccolo paese come Tuscania?
    “Purtroppo la pandemia ha posto delle limitazioni ma non mi ha impedito di apprezzare appieno lo straordinario calore dei tifosi. Speriamo che tutto passi alla svelta e che il prossimo anno si possa vivere assieme una stagione esaltante e, soprattutto, vincente”. LEGGI TUTTO