More stories

  • in

    Perugia: Arriva Anastasia Guerra

    Anastasia Guerra

    PERUGIA – L’organico a disposizione di coach Cristofani si va delineando con l’arrivo di Anastasia Guerra, la schiacciatrice classe 1996 dalla prossima stagione sarà in maglia Bartoccini Fortinfissi Perugia, non prima però di aver vestito quella azzurra che potrà sfoggiare a partire da domani in occasione della Volleyball Nations League 2021.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Vbc a Parma, torna la famiglia Cerciello?Articolo successivoB2 Femminile: Spakka Volley infrange i sogni della Moma LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Recine, “Oggi abbiamo tre palleggiatori. Travica? Lo vogliono Milano e Trento”. “Lucarelli ci ha detto no perché già in parola…”

    MODENA – Nel corso del programma Voglia di Volley di oggi Stefano Recine, direttore sportivo della Sir Safety Conad Perugia, è intervenuto sul mercato del club e non solo.
    Su Travica: “Noi ora abbiamo tre palleggiatori, Giannelli, Travica e Falaschi”. “Ci ha comunicato lunedì che vuole rimanere”. Poi il dirigente perugino ha elencato le società che vogliono il regista: “La vicenda Lanza è chiusa da tempo, ma non aveva le opzioni che ha Dragan Travica ora. Lo hanno già cercato Milano e Trento”.
    Lucarelli e Rychlicki – “Tempo fa, un mese e mezzo fa, abbiamo cercato anche Lucarelli, ma lui ci ha risposto che aveva da tempo dato la sua parola alla Lube, cose che è da rispettare e gli fa onore. Rychlicki? Anderson vuole giocare nella squadra più forte possibile, quindi sarebbe anche disposto a spostarsi in posto 4. Il lussemburghese ha un solo difetto oltre al codice fiscale, è sotto contratto con la Lube. Siamo solo agli inizi della trattativa”.    
    Atanasijevic – “Bata? Non c’era sintonia tra Atanasijevic e Heynen. Lui poi non era pronto. Ha avuto una opportunità, lui forse pensava che Heynen potesse rimanere. Ma mai dire mai…”
    Pole Position – “Noi quest’anno abbiamo giocato senza opposto di ruolo e rispetto alla Lube ora abbiamo inserito Giannelli, facendo un upgrade, e Anderson. Con Modena che ha un grande entusiasmo e Civitanova solidissima partiamo tutti alla pari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Lise Van Hecke confermata al Vero Volley

    Lise Van Hecke in attacco

    MONZA – Lise Van Hecke sarà una giocatrice della Saugella Monza anche nella stagione 2021-2022. Terza miglior realizzatrice del campionato italiano nell’ultima annata sportiva, best scorer monzese, Van Hecke, classe ’92, continuerà a schiacciare per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, con cui ha alzato la CEV Cup 2021 ed è pronta a vivere una nuova avventura tra Serie A1 e Champions League. Forte al servizio, a muro e in attacco, la schiacciatrice belga si è rivelata immarcabile con le sue potenti diagonali offensive, spingendo diverse volte le lombarde al successo.
    La numero sette di Monza ha chiuso la sua ultima stagione in Serie A1 con 29 presenze, tra campionato e Play Off Scudetto, 109 set disputati, 448 punti messi a segno, il 39,2% in attacco, 29 ace (seconda migliore di squadra) realizzati e 37 muri vincenti (terza delle monzesi). Van Hecke è stata inoltre la terza miglior realizzatrice della CEV Cup con 90 punti, dietro Rykhliuk e Kosheleva di Istanbul.
    “Dopo la bella stagione che abbiamo fatto credo che ci aspetti un’altra annata sportiva emozionante con una Champions League da giocare. Tante squadre si stanno rinforzando, quindi anche il campionato sarà molto equilibrato. La mia prima stagione a Monza come è stata? Bellissima. Abbiamo creato un gruppo fantastico, unito. Di questa stagione meravigliosa mi porterò dietro non solo il ricordo della CEV Cup vinta ma anche tutte le partite che abbiamo giocato insieme. Saluto i tifosi, sperando di vederli presto al palazzetto. Ci sono mancati tanto ed il loro supporto sarà fondamentale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro: In panchina c’è Mario Barbiero

    Mario Barbiero

    LAGONEGRO – Annunciata la volontà di ripartire e di rimettersi in corsa per la A2, la dirigenza della Rinascita inizia a  tessere la tela delle nuova stagione. Il primo annuncio riguarda la guida tecnica della squadra biancorossa: sarà Mario Barbiero , tecnico di esperienza e docente FIPAV, il prossimo tecnico della Rinascita volley.
    “Conosciamo l’esperienza e le doti tecniche di mister Barbiero – commenta il Presidente Carlomagno – sarà un grande onore per noi costruire insieme la prossima stagione”. 
    “La determinazione , la voglia di far bene e di emergere sono state le prime cose che mi hanno colpito del presidente Carlomagno e dell’intera dirigenza della Rinascita – commenta il neo tecnico della Rinascita Mario Barbiero. – Il loro entusiasmo è contagioso e dal mio canto porto numerose esperienze e voglia di far bene . Il campionato di A2 sta diventando anno dopo anno sempre più competitivo, le squadre allestiscono sempre più roster importanti con giocatori che arrivano dalla Superlega. Noi cerchiamo giocatori che abbiamo motivazione, entusiasmo e voglia di lavorare e che possano interpretare il nostro gioco : andremo a combattere su ogni campo con determinazione e grinta. Ci mancherà tantissimo il meraviglioso pubblico di Lagonegro ma giocare fuori casa non dovrà essere un problema: cercare soluzioni lontane da Lagonegro non ci deve arrestare, così come speriamo che il covid influisca il meno possibile sia per le regole che per i contagi. Questo non ci deve mettere ansia bisognerà solo lavorare duramente e cercare in tutti i componenti del gruppo la giusta grinta e determinazione”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSan Donà: Si riparte da Paolo TofoliArticolo successivoAmichevole: Brasile-Venezuela 3-0 anche nel terzo match LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà: Si riparte da Paolo Tofoli

    Paolo Tofoli

    SAN DONA’ – Il Volley Team San Donà di A3 riparte da Paolo Tofoli che sarà il nuovo allenatore della Serie A3 sandonatese.Un arrivo importante per il prossimo campionato di pallavolo maschile e per l’esperienza tecnica che il pluri decorato campione porterà ai giocatori ed a tutto lo staff societario. Tofoli sarà importante anche per la crescita di tutto il movimento pallavolistico del Volley Team che comprende i settori giovanili, la Serie A, le attività scolastiche.Arriva dal Tuscania in Serie A3.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Daniele Sottile, le prime parole in biancorossoArticolo successivoLagonegro: In panchina c’è Mario Barbiero LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Ingaggiato il libero Napodano

    Napodano

    SCANDICCI – Continuano gli arrivi in casa Savino Del Bene. Si comunica infatti che Francesca Napodano farà parte del roster a disposizione di Massimo Barbolini per la prossima stagione. Napodano, nata a Casale Monferrato il 17 Gennaio 1999, è cresciuta nella fila del Volleyrò Casal De’ Pazzi per poi approdare in Serie A1 con la maglia di Casalmaggiore. Nel 2018 ha giocato a Soverato per poi tornare in A1 a Novara, dove ha incontrato Massimo Barbolini.
    Il tabellone del volley mercato di A1 femminile 2021/22
    Le parole di Napodano: “Sono contentissima di aver avuto la possibilità di venire alla Savino Del Bene Scandicci, sono contentissima di ritrovare Massimo Barbolini con cui mi sono trovata molto bene, mi aspetto un buon anno dove lavorare bene e toglierci soddisfazioni. Quali aspettative? Punto sempre a dare il massimo, tutto ciò che posso per le mie compagne, per la squadra, per arrivare insieme agli obiettivi prefissati”.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Da Re parla del presente e del futuro del club. Dalla cessione di Giannelli ai budget, dal ridimensionamento a Lorenzetti e MosnaArticolo successivoCivitanova: Daniele Sottile, le prime parole in biancorosso LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù: Al centro arriva Riccardo Copelli

    Riccardp Coppelli

    CANTU’ – Altro volto nuovo in casa Pool Libertas Cantù dove arriva il centrale di Casalmaggiore Riccardo Copelli, l’ultima stagione a quella Kemas Lamipel Santa Croce eliminata proprio dai canturini agli ottavi dei Play-Off.“Sono molto contento – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Riccardo Copelli abbia accettato di venire a far parte della famiglia Libertas a Cantù, e sono sicuro che sarà un punto di riferimento importantissimo per tutta la squadra. Dopo l’ottima stagione che ha fatto a Santa Croce, può essere un ulteriore punto di partenza per la sua futura carriera pallavolistica. Il prossimo anno non avremo più al centro Alessandro Gianotti, che partirà per restare in un college americano per 4 anni per terminare gli studi e giocare nella squadra di pallavolo del College stesso. Per lui penso si tratterà di un’esperienza unica e formativa, che segnerà anche il suo futuro professionale. Continuiamo così nel passo di costruzione della squadra del prossimo anno, consci che dovremo essere bravi a mettere insieme un team che possa reggere al meglio la categoria per il 10 anno di Serie A2”.
    “Riccardo è un innesto di altissima qualità – dice Coach Matteo Battocchio –, nel suo ruolo è uno dei giocatori più forti della categoria. È un attaccante molto importante, e quest’anno ha fatto veramente bene anche a muro. Sono contento del suo arrivo perché l’ho sentito molto determinato a fare bene: mi aveva impressionato durante lo scorso campionato, e credo che possa crescere ulteriormente. Ci sono degli aspetti su cui sono curioso di lavorare con lui. Penso che sia un’aggiunta molto importante per la squadra, perché ci aiuterà ad avere più soluzioni offensive e a muro, dato che lui è stato uno dei migliori della categoria in questo fondamentale nella stagione appena conclusa”.“Cantù è una realtà che mi ha sempre attratto – dice il centrale –, anche quando giocavo a Monza. A Piacenza, poi, ho giocato con un ex, Mario Mercorio, che me ne ha sempre parlato bene. In più, e sembra quasi uno scherzo del destino, quest’anno ai Play-Off siamo stati eliminati proprio dal Pool Libertas. Ho avuto un’ottima impressione dell’ambiente e dell’allenatore. Per la prossima stagione, innanzitutto spero che si torni a giocare con il pubblico: quella appena conclusa spero rimanga un unicum. È stato bello portare a termine la stagione nonostante tutto, ma in campo c’era un clima surreale a causa silenzio assordante. Negli ultimi anni Cantù ha sempre fatto squadre competitive, che arrivano in crescendo nel finale di stagione: mi aspetto di fare una bella stagione di squadra, con l’obiettivo minimo della qualificazione ai Play-Off. Tutto quello che potrà arrivare in più spetterà a noi raggiungerlo, in palestra e con il lavoro quotidiano”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePadova: Ufficiale, l’opposto è Linus Weber LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Ufficiale, l’opposto è Linus Weber

    PADOVA – Sarà Linus Weber l’opposto della Kioene Padova per la stagione 2021/22. Nell’ultima stagione l’atleta ventunenne ha militato nella massima  serie tedesca indossando la casacca del VfB Friedrichshafen, squadra vice campione di Germania dopo la sconfitta in finale con Berlino (squadra con cui egli vinse nel 2018/19). Per Weber si tratta di un ritorno in Italia, dato che nel 2019/20 vestì la maglia dell’Allianz Milano.
    Volley Mercato: Online il tabellone dei Top Team mondiali femminili
    “Credo che il campionato italiano sia uno dei migliori al mondo – dice Weber – nel quale si trovano anche i migliori giocatori con cui voglio competere. A Milano ho raccolto molta esperienza e ho utilizzato questo tempo per crescere. Nella mia prima avventura italiana ho avuto modo di allenarmi al fianco di uno dei più forti opposti in circolazione (Nimir) e da lui ho imparato molto”.
    Qual è la maggiore differenza tra il campionato italiano e quello tedesco? “In Italia il livello delle squadre è elevato e le differenze tra di loro sono minime. Per questa ragione ogni gara può essere speciale, nella quale si può crescere ulteriormente”.
    Cosa ti aspetti personalmente dalla prossima stagione? “Prima di tutto voglio trovare il mio spazio e dare il mio contributo alla Kioene Padova per supportare la squadra in tutti i suoi aspetti. Voglio mostrarmi come un giovane giocatore pronto a dare il massimo per competere in questo campionato, per potermi affermare come atleta e crescere insieme alla mia nuova squadra”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off: B2 femminile, 2° turno, ritorno. Risultati del 22 MaggioArticolo successivoCantù: Al centro arriva Riccardo Copelli LEGGI TUTTO