More stories

  • in

    Bergamo: Confermato coach Graziosi

    BERGAMO –  L’Agnelli Tipiesse conferma mister Graziosi che proseguirà così il suo percorso a Bergamo come già preannunciato da tempo, caposaldo nell’allestimento di un team competitivo.Il mister marchigiano classe 1965, protagonista del primo periodo a Bergamo in serie A dal 2016, arrivava allora dalla squadra potentina in A2 e aveva portato in entrambe le stagioni la squadra orobica in semifinale di promozione, dopo un’ascesa che partiva dall’ottava posizione in classifica.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Via ai Play Off Promozione. Quarti, gara 1. Chi seguirà Roma in A1? LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Musso confermato dopo la bella stagione scorsa. Lo staff UYBA

    Musso e il ds Barbaro

    BUSTO ARSIZIO – Ha compiuto una vera impresa sportiva nella scorsa stagione, risollevando la squadra dal penultimo posto in classifica al quarto, centrando una qualificazione europea insperata, arrivando ad un passo dalla finale di Champions League: Marco Musso, con pieno merito, sarà l’allenatore della Unet e-work Busto Arsizio anche per la stagione 2021/22. Il tecnico piemontese, nato a Chieri l’1 settembre 1986, ha legato tutta la sua carriera di lavoro alla società biancorossa: dopo i primi anni trascorsi come scout-man a Chieri, Casale e Novi, nel 2008 arriva alla e-work arena insieme a coach Carlo Parisi, per cui sarà l’addetto alle statistiche prima (fino al 2014) e poi secondo allenatore (nel 2014/15). Successivamente sarà secondo di Marco Mencarelli, Stefano Lavarini e Marco Fenoglio, fino ai primi di dicembre del 2020 quando diverrà primo allenatore in corsa.I risultati ottenuti nel 2021 e la grande stima verso un ragazzo che è cresciuto e diventato uomo all’interno della società, divenendone una persona di fiducia, hanno portato il presidente Giuseppe Pirola e il DG Enzo Barbaro a una convinta conferma.Marco Musso non sarà ovviamente solo alla guida della squadra, ma sarà accompagnato, giustamente, da tutto lo staff che lo ha supportato in questa stagione: secondo allenatore sarà Marco Gaviraghi, scoutman Roberto Menegolo, preparatore atletico Alessandro Mattiroli. New entry per il ruolo di assistente allenatore che sarà occupato da Lorenzo Pintus, tecnico che nella scorsa stagione ha guidato la squadra UYBA di serie B2/Under 19.
    Voglia di Volley: La bella stagione di Busto con Marco Musso
    Il commento di coach Marco Musso: “Per me questa riconferma vuol dire continuare un percorso che dura da tanti anni, ma che si rinnova ora in stimoli e novità: sarà la prima volta infatti che ricoprirò il ruolo di head coach da inizio stagione. Sono molto contento naturalmente e sento la giusta pressione nell’affrontare una stagione in cui si dovrà confermare quanto di ottimo fatto quest’anno. Non sarà semplice, perchè non si può pensare che le cose vadano sempre così bene, ma voglio dimostrare alla società che non ha sbagliato a scommettere su di me. Ringrazio per la fiducia il Presidente Giuseppe Pirola, con cui negli anni ho sempre avuto un rapporto di confronto molto interessante e che da quando sono diventato primo allenatore è stato veramente impeccabile nella mia gestione: sono giovane, alla prima esperienza, ma mi ha lasciato lavorare in totale libertà e tranquillità. Questo per me è stato un segno di grande stima e rispetto. Non era scontato che io fossi allenatore anche nel 2021/22 e quindi di nuovo grazie. Sono orgoglioso di avere con me lo staff che mi ha accompagnato lo scorso anno: Marco Gaviraghi è per me una presenza fondamentale, è bravissimo nello starmi a fianco, è sempre molto lucido e soprattutto, da ex giocatore, vede le situazioni anche dal punto di vista di chi è in campo, dandomi quindi sempre spunti di riflessione. Roberto Menegolo e Alessandro Mattiroli sono altre due elementi indispensabili: lavoriamo insieme da diversi anni e abbiamo maturato un’intesa che deve continuare a produrre risultati. Sono soddisfatto infine per l’inserimento nello staff di Lorenzo Pintus, davvero un ottimo arrivo; già in questa stagione ci siamo frequentati molto fuori dal campo, parlando tanto di pallavolo e confrontandoci sui tanti aspetti che caratterizzano una squadra: sarà davvero un valore aggiunto per noi”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Ufficiale, in panchina c’è Luca Cristofani

    Coach Luca Cristofani e il Presidente Antonio Bartoccini

    PERUGIA – Dopo la conquista della Serie A2 arriva da Roma coach Luca Cristofani, nato a Roma l’8 agosto 1969, ufficialmente nuovo tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Le parole di Luca Cristofani, nuovo coach della Bartoccini Fortinfissi: “La progettualità della società mi ha convinto a venire qua, c’è un progetto a lungo termine che prevede l’inserimento di ragazze giovani al fianco di atlete affermate. Anche l’entusiasmo del presidente e degli altri soci hanno influito sulla mia scelta. Inoltre la storia di Perugia ha avuto un grande peso: venivo qua a giocare contro la Sirio negli anni ’90, sono pochissime le città italiane che partecipano alla serie A1 sia a livello maschile che femminile. L’obiettivo minimo è migliorare il piazzamento in regular season dello scorso anno e arrivare tra le prime otto per giocare nelle migliori condizioni i play off; poi vogliamo sviluppare un bel gioco e affrontare senza paura tutte le avversarie, anche quelle più blasonate”.
    Fervono i preparativi per la prossima stagione. “Ci saranno belle sorprese, arriveranno ragazze che giocano da anni nelle nazionali giovanili. Siamo avanti con le trattative e le presenteremo nei prossimi giorni. Cercheremo di sviluppare un gioco moderno, veloce e spinto e la palleggiatrice, che sarà una sorpresa, va in questa direzione. Stiamo cercando il giusto assetto e siamo convinti di essere sulla buona strada, poi la parola definitiva spetta sempre al campo. È difficile inserire ragazze giovani in un campionato competitivo come quello italiano, ma le atlete che abbiamo individuato hanno tutte le caratteristiche per poter far bene. Dobbiamo ancora decidere qualche elemento dello staff e completare il roster: dopo rimane soltanto da fissare la data di inizio della preparazione precampionato”.
    Le parole del presidente Antonio Bartoccini: “Con Luca ci conosciamo da anni, abbiamo incrociato spesso le sue squadre. C’è grande stima per quello che sta facendo, ha tanta esperienza e in carriera ha ottenuto ottimi risultati. È la guida ideale per una società come la nostra che guarda sia al presente che al futuro: ha la capacità di lavorare con i giovani e l’età media del roster della prossima stagione sarà bassa. Dobbiamo guardare all’oggi e anche al domani, raccogliere e seminare: raccogliere i frutti dall’esperienza delle giocatrici e porre le basi per le prossime stagioni inserendo atlete giovani. Altre conferme dopo Havelkova? Le sveleremo con calma, probabilmente qualche altra giocatrice resterà con noi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Con Marco Falaschi LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Arriva la “Pantera” Gicquel

    CUNEO – Arriva dalla squadra campione d’Europa e d’Italia il nuovo opposto della Bosca S.Bernardo Cuneo: a guidare l’attacco cuneese nella stagione 2021/2022 sarà infatti Lucille Gicquel, reduce da un’annata trionfale con l’Imoco Volley Conegliano, con cui ha conquistato Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Scudetto e CEV Champions League. Nello spazio concessole da coach Santarelli, Gicquel ha dimostrato le qualità tecniche e caratteriali che sono valse la chiamata di Conegliano e che hanno convinto la dirigenza di via Bassignano a affidarle un ruolo da protagonista.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE
    “Dopo un anno straordinario in cui abbiamo vinto tutto volevo tornare ad avere un ruolo da protagonista, e Cuneo è stata la scelta migliore che potessi fare per il mio futuro – ha detto Gicquel -. Nell’ultima stagione ho avuto l’opportunità di allenarmi con tante campionesse che mi hanno sempre aiutata tantissimo e mi hanno messa nelle condizioni ideali per dare il mio contributo quando sono stata chiamata in causa. Aspettative per il prossimo campionato? Migliorare il piazzamento dell’anno scorso, divertirsi e lavorare duramente in palestra ogni giorno. Il palazzetto di Cuneo è uno degli impianti più spettacolari che ho visto nel corso della mia carriera, e sono felice di sapere che nel prossimo campionato sarà la mia casa. Sono molto contenta per l’arrivo di Héléna Cazaute a Chieri: venire in Italia era il suo sogno. Siamo molto amiche e sarà bello averla così vicina. Con la Nazionale francese l’obiettivo è centrare la qualificazione agli Europei e a fare un buon percorso in Golden League”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: Le 17 di Mazzanti per Rimini. Non ci saranno le atlete al lavoro per Tokyo. Sylla capitana. Gare su La7Articolo successivoEczacibasi: Ufficiale il ritorno di Ognjenovic LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Da Ravenna arriva Grozdanov

    Grozdanov

    MODENA – Aleks Grozdanov si separa dalla Consar Ravenna dopo due stagioni.In Bulgaria a BGvolleyball.com il centrale ha dichiarato: “Il mio contratto con Ravenna si è concluso. Tuttavia, il club è in difficoltà finanziarie. Non si sa se continuerà ad esistere in Serie A1 o A2 ma io resterò sicuramente in Italia”.Stando alle nostre informazioni il posto3 ha firmato per il Vero Volley Monza.IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO DI SUPERLEGA 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOlanda: De Kruijf rinuncia alla nazionale per questa stagioneArticolo successivoPlay Off: B maschile, B1 e B2 femminile. Risultati del 9 Maggio. Il programma LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: Da Padova arriva il regista Tusch

    PADOVA – Il regista austriaco Alexander Tusch saluta Padova. Come riporta Sportal.bg il palleggiatore ha firmato per i vicecampioni di Bulgaria, vincitori di Coppa e Supercoppa di Bulgaria del Neftohimik Burgas.IL TABELLONE DI VOLLEYMERCATO DI SUPERLEGA

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCantù: Confermato l’opposto MotzoArticolo successivoNCAA: La finale BYU – Hawaii 0-3, rivediamola LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù: Confermato l’opposto Motzo

    CANTU’ – 477 palloni a terra in regular season (dei quali 35 ace e 30 muri), 74 punti nelle 4 partite di Play-Off giocate, Questo è il ruolino di marcia dell’opposto sardo Matheus Motzo nel campionato appena concluso, e che ha convinto il Presidente Ambrogio Molteni e Coach Matteo Battocchio a rinnovare il contratto dell’atleta anche per la stagione 2021-22.
    “Sono molto felice – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Matheus abbia accettato di continuare la sua permanenza a Cantù, e dopo la straordinaria annata appena conclusa penso abbia tutte le premesse per migliorare ancora nella prossima. Con Matteo (Coach Battocchio, ndr) stiamo delineando una squadra competitiva che ci possa permettere di affrontare al meglio una stagione molto difficile come la prossima. Spero sempre che il mio appello a trovare sponsor locali che ci aiutino non cada nel vuoto”.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – della decisione di Matheus. Sapevo che aveva altre offerte ancora prima che finisse la stagione, ma è una cosa normale considerando il campionato che ha fatto, e mi fa molto piacere che lui abbia deciso di fermarsi una volta saputo della mia conferma. Credo che sia cresciuto tanto, ma che abbia la possibilità di crescere ancora per completare il suo percorso. L’anno prossimo da questo punto di vista sarà idoneo al proseguimento della sua strada. Sarà però un po’ più difficile perché lo aspettano tutti, e il mantenersi ad alti livelli è più difficoltoso rispetto all’arrivarci. Ma lui ha tutte le carte in regola per farlo, inoltre è molto affamato e determinato a perseguire questo obiettivo”.
    “Un altro anno a Cantù – dice l’opposto sardo – Nonostante mi siano arrivate altre proposte, anche da top club di Serie A2, qui mi sono trovato bene fin da subito con tutti, società, staff, e compagni, e anche questo nella mia scelta ha pesato. Essere in un posto che conosco per un anno che sarà quello della mia conferma ad alti livelli mi aiuterà. Ho preferito continuare nel percorso intrapreso: sappiamo cosa abbiamo fatto e dove vogliamo arrivare. Questo ambiente da questo punto di vista mi dà queste conferme. Obiettivo: ripartire da dove ho finito. Mi sembra di aver raggiunto un buon livello di gioco, cercherò di migliorare alcuni aspetti e delle piccolezze, ma che fanno la differenza, e che una dopo l’altra danno una mano dal punto di vista della sicurezza personale e mentale per giocare più sciolto. Vincere aiuta a vincere, e quando vinci hai più determinazione in alcuni momenti. Per la prossima stagione spero che riaprano in palazzetti: è diverso giocare con il tifo e giocare a porte chiuse; alcuni campi sono molto difficili con il pubblico e il nostro non è da meno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Neo promossa in A1, c’è Saja in panchina. Bugg e Stigrot le prime novità

    Stigrot e Bugg, nuovi acquisti di Roma

    ROMA – Fresca di promozione in A1 ma con un mercato già definito da tempo per diversi aspetti, tra cui quello del nuovo coach Stefano Saja dal S.Giovanni in Marignano (Cristofani è il nuovo coach di Perugia) la società Acqua & Sapone Roma ha definito gli ingaggi della palleggiatrice statunitense Madison Bugg, in arrivo dalle campionesse di Francia del Mulhouse, e della schiacciatrice tedesca Lena Stigrot dal Dresda, decisiva per la conquista dello scudetto in gara 5.Arrivano poi la schiacciatrice Alice Pamio da Vallefoglia, la centrale Agnese Cecconello da Scandicci e il libero Maila Venturi da Firenze.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteNCAA: Vince Hawaii. Travolta BYU di Gardini LEGGI TUTTO