More stories

  • in

    Cuneo: Parte la greca Strantzali, arriva la schiacciatrice dominicana Massiel Matos

    CUNEO – Doppia novità in casa Cuneo nel reparto schiacciatrici. Parte la greca Strantzali, in arrivo la dominicana Matos. PARTE OLGA STRANTZALI – Tra Cuneo Granda Volley e la greca Olga Strantzali è risoluzione consensuale del contratto dopo esplicita richiesta della schiacciatrice, avanzata per ragioni personali. ARRIVA LA DOMINICANA MASSIEL MATOS – Contestualmente la società […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: Si ricompleta il reparto opposti. Arriva Hippe

    Saskia Hippe

    BRESCIA – Dopo la partenza di Clara Decortes (andata a Roma) la Banca Valsabbina Millenium Brescia torna a completare il reparto opposti.Approfittando della situazione in Grecia (il campionato è sospeso e se mai ripartirà lo farà senza le top player) la società lombarda si è assicurata le prestazioni di Saskia Hippe, in arrivo dall’Olympiacos. La 29enne tedesca ha già giocato in Italia a Chieri nel 2011-’12.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Conegliano chiude il 2020 con la 34esima vittoria. Turnover e 3-0 a Brescia

    Articolo successivoRussia: Kazan ko anche con Novosibirsk. Vincono anche Mosca, San Pietroburgo e a sorpresa Surgut LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro: Da Castellana arriva Vedovotto

    Filippo Vedovotto

    LAGONEGRO – Il 2020 della Cave del Sole Geomedical si chiude con un nuovo ingresso in squadra . La società lagonegrese del presidente Carlomagno ha concluso in queste ore l’ingaggio dello schiacciare Filippo Vedovotto, classe ’90 per 192 centimetri di altezza e un curriculum di assoluto pregio: 4 Coppe Italia vinte e due promozione in SuperLega .

    Originario di San Donà di Piave, Vedovotto inizia la sua carriera nelle giovanili della  Sisley Treviso, con la quale esordisce in serie A1 nella stagione 2008/2009. Subito dopo viene ingaggiato dalla Pallavolo Città di Castello e successivamente dalla squadra di Milano, facendo così 2 anni in serie A2, per poi proseguire per due stagioni nella pallavolo Padova, con la quale conquista sia la Coppa Italia di serie A2 che la promozione in A1.

    Nella stagione 2014/2015 veste la maglia della squadra di Vibo Valentia, rimanendoci per due stagioni, con cui vince per due anni consecutivi la Coppa Italia di serie A2. Resta nel campionato cadetto anche per la stagione successiva nella Emma Villas Siena, con cui si aggiudica la Coppa Italia di categoria 2016-17 e ottiene la promozione in Serie A1, categoria dove milita con la stessa squadra nella stagione 2018-19. Per il campionato 19-20 gioca tra le fila della New mater di Castellana Grotte e viene riconfermato anche per la stagione 20-21 fino ad oggi, per vestire i colori della Cave del Sole Geomedical Lagonegro.

    “Arrivo a Lagonegro con nuovi stimoli e sono sicuro che sia  per me che per la società sarà una sfida – è il primo commento di Filippo Vedovotto – La società ci tiene molto e ha dimostrato di voler a risollevare la situazione attuale della squadra, che non merita assolutamente questa posizione in classifica. I giocatori del roster della Cave del Sole Geomedical sono di altissimo livello ed il palmares del mister parla chiaro, per questo penso che potremmo fare sicuramente bene per il prosieguo del campionato e toglierci delle soddisfazioni. É stata una stagione difficile per tutti e per Lagonegro in particolare visto gli infortuni, però c’è tanta voglia di far bene, a pieno regime potremo dire la nostra”.

    “Volevamo un giocatore di livello – spiega Nicola Carlomagno – poichè nonostante la situazione in classifica, crediamo ancora nel potenziale di questa squadra e della necessità di non fermarci nonostante le difficoltà. Ci arrendiamo difficilmente e in questo periodo ancora di più vogliamo dimostrare di esserci e di poter dire la nostra. La squadra è in crescita lo abbiamo visto nella gara contro Taranto,  sono sicuro che con l’arrivo di Vedovotto avremo una marcia in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le italiane nel circuito ITF: i numeri del 2020. Tre titoli per Federica di Sarra, un successo per Spigarelli e Spiteri

    Federica Di Sarra nella foto

    Sui campi in terra battuta di Monastir è in corso di svolgimento, in queste ore, l’ultimo torneo della stagione per quanto concerne il circuito ITF (l’unica italiana ai nastri di partenza è Arianna Zucchini).
    In un anno fortemente caratterizzato dall’emergenza Coronavirus, con diversi problemi causati a giocatori e giocatrici non solo dal punto di vista tennistico ma anche sul piano logistico per il trasferimento alle varie sedi dei tornei, la miglior tennista azzurra a livello ITF è stata Federica Di Sarra, capace di conquistare tre titoli a Trieste, Tarvisio e Ortisei. La trentenne, attuale n.327 del ranking WTA, precede in questa speciale classifica di piazzamenti nel circuito ITF Martina Spigarelli, che nel mese di febbraio ha raggiunto due finali, vincendo un torneo ad Heraklion contro Martina Colmegna, la quale ha terminato il 2020 con due sconfitte negli atti decisivi.

    La terza ed ultima tennista azzurra capace di conquistare una vittoria a livello ITF è stata Dalila Spiteri, vittoriosa a febbraio in un $15.000 disputato ad Heraklion (Grecia). Verena Meliss e Camilla Rosatello, invece, chiudono la stagione con una finale persa a testa. Di seguito la panoramica completa.
    FEDERICA DI SARRA (3 TITOLI)AGOSTO – W15 Trieste (Italia) – b. Camilla Rosatello (ITA) 6-0 6-1SETTEMBRE – W25 Tarvisio (Italia) – b. Maryna Zanevska (BEL) 3-6 6-3 6-4NOVEMBRE – W15 Ortisei (Italia) – b. Kathinka Von Deichmann (LIE) 6-3 6-3
    MARTINA SPIGARELLI (1 TITOLO – 1 FINALE)FEBBRAIO – W15 Heraklion (Grecia) – b. Martina Colmegna (ITA) 6-2 6-2FEBBRAIO – W15 Heraklion (Grecia) – vs Dalila Spiteri (ITA) 4-6 1-6
    DALILA SPITERI (1 TITOLO)FEBBRAIO – W15 Heraklion (Grecia) – b. Martina Spigarelli (ITA) 6-4 6-1
    MARTINA COLMEGNA (2 FINALI)FEBBRAIO – W15 Heraklion (Grecia) – vs Martina Spigarelli (ITA) 2-6 2-6NOVEMBRE – W15 Heraklion (Grecia) – vs Andreea Rosca (ROU) 0-6 1-6
    VERENA MELISS (1 FINALE)FEBBRAIO – W15 Cancun (Messico) – vs Ingrid Gamarra Martins (BRA) 7-6(4) 5-7 4-6
    CAMILLA ROSATELLO (1 FINALE)AGOSTO – W15 Trieste (Italia) – vs Federica Di Sarra (ITA) 0-6 1-6 LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lo Zaksa chiede Christenson. Triennale con Modena firmato solo a febbraio…

    Giani e Christenson continueranno a lavorare insieme?

    POLONIA – Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle allenato da Nikola Grbic ha chiesto alla Leo Shoes Modena il palleggiatore Micah Christenson. Il regista statunitense ha firmato un rinnovo triennale soltanto lo scorso 6 febbbraio. Modena lo cederà, dando segnali di smobilitazione, o si terrà stretto il regista che solo pochi mesi fa aveva accettato il nuovo corso gialloblù?Ad oggi però non risultano accordi per la cessione del regista già definiti. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Rinviata Santa Croce – Siena

    Articolo successivoCoppa di Russia: Finale. Zenit San Pietroburgo – Dinamo Mosca 0-3, rivediamola LEGGI TUTTO