More stories

  • in

    Ravenna: Flavia Assirelli completa il roster

    Flavia Assirelli

    RAVENNA – Nel giorno in cui prende ufficialmente il via la stagione, con il raduno e il primo allenamento di pesi presso la palestra Gymnasium, la Conad Olimpia Teodora annuncia l’ultimo tassello del proprio roster, con la firma della centrale Flavia Assirelli.

    Nata a Schio in provincia di Vicenza, Flavia, classe ’90, torna a Ravenna dopo la promozione ottenuta con la maglia Cmc Olimpia nel 2017. In precedenza anche 8 stagioni di esperienza in Serie A, l’ultima delle quali (2015/16), in Romagna a Forlì. Nella scorsa stagione la centrale, al 183 cm, ha invece giocato a Vicenza in B1.

    “Mi emoziona tantissimo tornare a Ravenna – spiega Flavia – e incontrare tante persone che mi ricordano la stagione della promozione dalla B1, bellissima per il risultato e anche per il calore del pubblico, ma anche molti volti nuovi. La città è sempre meravigliosa, so che si vive bene e il contesto rende anche più facile la creazione di un bel gruppo. La squadra è molto giovane e c’è un grande potenziale di crescita per tutti. So che potrò trovare stimoli nuovi e la possibilità di mettermi in gioco, al servizio della squadra e della società, che voglio ringraziare per la grande opportunità. Poter tornare a confrontarsi con la Serie A2 e giocare con una maglia prestigiosa come questa quella categoria che anche io ho conquistato nel 2017 è davvero un onore. E inoltre devo dire che lo staff e l’organizzazione di Ravenna, soprattutto negli ultimi anni, attira molto ed è un valore aggiunto che non si trova ovunque. Sono davvero emozionata e carica per cominciare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAnche Volleyball.it sostiene “TAKE CONTROL NOW”

    Articolo successivoA3 Credem Banca: Chiuso il mercato. Tutti i roster LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Unitrento al completo. Tutto il roster

    Combinazione al centro della rete fra Pizzini e Acuti

    TRENTO – Nella mattinata odierna si è conclusa la sessione estiva del Volley Mercato 2020 anche per quanto riguarda il campionato di Serie A3, a cui Trentino Volley sarà di nuovo ai nastri di partenza con una propria formazione realizzata in collaborazione con l’Università di Trento.

    Come per la scorsa stagione la Società di via Trener disputerà il torneo la denominazione di “UniTrento Volley” e potrà contare su una rosa di giocatori molto giovani; la maggior parte di loro regolarmente iscritti come studenti all’Ateneo trentino, l’altra facente riferimento al vivaio gialloblù.

    Il gruppo sarà affidato nuovamente al Direttore Tecnico del Settore Giovanile Francesco Conci, che continuerà a ricoprire il ruolo di primo allenatore, e giocherà le partite casalinghe il sabato sera presso la palestra di Sanbapolis di Trento.Nell’organico 2020/21 si segnalano la promozione dalla Serie C di tre elementi (il palleggiatore Depalma, lo schiacciatore Parolari ed il centrale Dell’Osso) e l’arrivo di tre giocatori di origine veneta (gli opposti Cavasin e Magalini, lo schiacciatore Bonizzato).

    IL ROSTERPalleggiatori: Niccolò Antonio Depalma (classe 2002, 188 cm) e Filippo Pizzini (1999, 187 cm)Opposto: Alberto Cavasin (2001, 196 cm – da Volley Treviso), Alberto Magalini (1996, 196 cm – da Mosca Bruno Bolzano via Blu Volley Verona)Schiacciatori: Stefano Bonatesta (2002, 194 cm), Alessandro Bonizzato (2001, 192 cm – da Blu Volley Verona), Raul Parolari (2003, 193 cm) e Alberto Pol (2001, 201 cm)Centrali: Alessandro Acuti (2000, 198 cm), Stefano Coser (2001, 196 cm), Stefano Dell’Osso (2003, 202 cm) e Francesco Simoni (1999, 198 cm)Liberi: Gabriele Lambrini (1999, 185 cm)Allenatore: Francesco Conci. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena: Crivellari e Milordini chiudono l’organico di coach Spanakis

    SIENA – Ufficiale la chiusura del roster biancoblu per questa nuova stagione 2020/21. Le ultime due pedine a disposizione di Coach Spanakis saranno Niccolò Crivellari (Classe 1996) e Pietro Milordini (Classe 1993), entrambi gli atleti provengono dal territorio.

    Crivellari, ha militato tra le fila del Cus Siena Volley e sin dal 2015 indossa la maglia biancoblu nel team di Serie C. Più volte aggregato alla prima squadra, è stato uno tra i più costanti aiuti provenienti dalla C sui quali i tecnici della Emma Villas Aubay Siena hanno saputo contare durante le ultime tre stagioni. Negli anni ricopre diversi ruoli, da palleggiatore a libero e schiacciatore: una flessibilità che diventa ora valore aggiunto a sostegno dell’attuale team.

    Pietro Milordini, centrale, dalla Serie D alla C indossa i colori del Casole Volley, della Virtus Poggibonsi e di Colle Volley, con quest’ultimo club stringe il rapporto di più lunga durata diventando anche coach per i team Under 12 e 13. Milordini è il quarto nome che si aggiunge alla batteria dei centrali già composta da Zamagni, Barone e Truocchio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Chiuso il mercato. I roster ufficiali

    Articolo successivoWorld Tour: 1 Stella. A Lubiana dieci coppie italiane in campo LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Motta, lo schiacciatore Mian ‘ciliegina sulla torta’

    MOTTA DI LIVENZA – Riccardo Mian, schiacciatore classe 1998, è il tassello mancante del roster a disposizione di Coach Lorizio per affrontare la prossima stagione di A3. Il direttore Sportivo Alessandro Carniel definisce il suo arrivo come “la ciliegina sulla torta”, testimonianza della qualità del lavoro svolto nella programmazione di una stagione tutt’altro che facile viste le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria.

    Nato a Palmanova l’11 luglio 1998, Riccardo Mian è uno schiacciatore che può essere usato sia in posto quattro che in posto due. A parte una parentesi al Volley Segrate nel 2017/2018, Mian ha sempre difeso i colori del Volley Team San Donà.

    Articolo precedenteLagonegro: Rosa chiusa con tre giovanissimi

    Articolo successivoA1 F.: Caserta, oggi l’ultima chance. Trento alla Fipav, Fabris spera in un torneo a 12 (nonostante le promesse elettorali) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro: Rosa chiusa con tre giovanissimi

    LAGONEGRO – Il mercato della squadra di Lagonegro si chiude con la conferma dei tre giovanissimi “made in Rinascita”: Dario Ribezzo (schiacciatore) e Pietro Ladaga (centrale) entrambi compiono la maggiore età quest’anno, a cui si unisce il giovanissimo Enrico Poccia classe 2004, già lo scorso anno selezionato dei tecnici per far parte della prima squadra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAVP: Klineman/Ross e Lucena/Dalhausser fanno il bis nella Wilson Cup

    Articolo successivoA3: Motta, lo schiacciatore Mian ‘ciliegina sulla torta’ LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Prata di Pordenone conferma il giovane Meneghel

    PRATA DI PORDENONE –  Samuele Meneghel è stato confermato alla Tinet Prata di Pordenone. Il centrale, classe 2001, è praticamente nato in palestra e da sempre è stato tifoso del team friulano che seguiva già ai tempi delle serie regionali nella angusta palestrina delle scuole medie: “Far allenamento con i miei idoli da bambino è stato strano ed emozionante. Loro mi hanno accolto benissimo e grazie alla disponibilità dei miei pari ruolo o imparato molto. L’inizio è stato faticoso, ma gratificante. Mi auguro di ripetere la stessa esperienza anche quest’anno lavorando duro per migliorare”

    Samuele Meneghel è gialloblù dalla nascita. Già dai primi giorni, infatti, il papà Maurizio, prima valido giocatore e ora General Manager del club di Pordenone lo portava a vedere partite di pallavolo quando ancora Prata frequentava le serie regionali e si giocava nella angusta palestrina delle scuole medie. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Torino, rosa chiusa con due conferme e un nuovo arrivo

    Articolo successivoA3 Credem Banca: I due gironi 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Torino, rosa chiusa con due conferme e un nuovo arrivo

    TORINO – Il Parella Torino chiude la rosa con due conferme e un nuovo arrivo. Restano il centrale e capitano Paolo Mazzone ed il palleggiatore titolare Luca Filippi; da Cuneo arriva il giovane schiacciatore classe 2002 Simone Oberto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Aversa, lo straniero è francese

    Articolo successivoA3: Prata di Pordenone conferma il giovane Meneghel LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Aversa, lo straniero è francese

    AVERSA – La Normanna Aversa ha il suo straniero. Dal Raiffeisen Waldviertel, team austriaco che stava giocando le semifinali al momento della sospensione del campionato, arriva lo schiacciatore francese classe ’92 Arthur Darmois (198 cm).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLagonegro: Russo è il secondo libero

    Articolo successivoA3: Torino, rosa chiusa con due conferme e un nuovo arrivo LEGGI TUTTO