More stories

  • in

    Credem Banca sarà Title Sponsor di Superlega, A2 e A3 per altre due stagioni

    In occasione del Volley Mercato 2025, Credem Banca e Lega Pallavolo Serie A annunciano il rinnovo della Title Sponsorship per i Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 per altre due stagioni, prolungando l’accordo fino al 2027. La decisione di proseguire tale collaborazione, iniziata nel 2018, si fonda su una profonda condivisione di valori comuni, che ha rafforzato il legame tra Credem, uno dei più solidi gruppi bancari europei, e l’eccellenza del volley maschile italiano.

    La scorsa stagione ha registrato un’affluenza record di pubblico sia nella Regular Season sia nei Play Off, con una media spettatori mai così alta nella storia della SuperLega e una visibilità mediatica in costante crescita. Tali risultati confermano la vitalità di un movimento capace di generare passione e coinvolgimento su tutto il territorio nazionale.

    La partnership con la Lega Pallavolo Serie A rappresenta per Credem una concreta espressione della promessa di Wellbanking, sostenendo la passione sportiva. Promuovere l’aggregazione e supportare un movimento che ispiri anche le nuove generazioni con i valori sani ed edificanti propri dello sport è infatti un modo per contribuire attivamente alla crescita e al benessere delle collettività.

    foto Credem Banca

    “Lo sport rappresenta per noi valori molto importanti ed è capace di raccontare storie e ispirare comportamenti sani come l’impegno, il gioco di squadra e l’inclusione”, ha dichiarato Maurizio Giglioli (in foto), Direttore Marketing di Credem Banca. “Siamo quindi felici di proseguire la collaborazione con Lega Pallavolo Serie A che dal 2018 ci regala molte soddisfazioni, culminate in una stagione da record che ha dimostrato la forza straordinaria di questo sport. Guardando al futuro, vogliamo evolvere insieme alla Lega, esplorando nuove forme di coinvolgimento per i tifosi e continuare a costruire valore, insieme, dentro e fuori dal campo”, ha concluso Giglioli.

    “Siamo orgogliosi di proseguire questo percorso con Credem Banca, un partner che, come la Lega Pallavolo Serie A, fonda la propria attività su valori autentici ed esemplari. In questi anni abbiamo costruito insieme una collaborazione solida e virtuosa, che ha accompagnato la crescita della SuperLega, della Serie A2 e della Serie A3, oltre ad aver dato grande risalto ai tifosi, sempre coinvolti e in primo piano in ogni iniziativa. I tanti prestigiosi traguardi raggiunti fianco a fianco hanno reso ancora più solido il nostro rapporto: siamo dunque lieti di annunciare che Credem Banca sarà al nostro fianco per altri due anni, un periodo in cui già sappiamo che arriveranno tante novità e durante il quale vivremo nuove avventure”, ha dichiarato Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A.

    (fonte: Lega Volley e Credem Banca) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate a Bologna le nuove regole per la Final Four della Del Monte Coppa Italia

    Si è svolta nella mattinata di oggi, all’interno del Palazzo della Regione Emilia-Romagna, la conferenza stampa di presentazione della Final Four Del Monte® Coppa Italia, il primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A nel 2025, che vedrà confrontarsi, all’interno dell’Unipol Arena di Bologna quattro delle migliori squadre della SuperLega, ovverosia Sir Susa Vim Perugia, Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova e Rana Verona. La Finale, in programma per domenica 26 gennaio 2025 alle 15.15, sarà trasmessa in diretta su Rai 2, le Semifinali saranno invece visibili su Rai Sport. Tutte le gare, inoltre, sono in diretta su VBTV. 

    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con il Comitato regionale Fipav Emilia-Romagna, il Comitato territoriale Fipav Bologna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. Ad intervenire il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi; il Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna, Silvano Brusori; l’Assessora allo Sport e Bilancio del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi e l’Assessora al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni. 

    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Parto coi ringraziamenti: un grazie alla Regione per l’ospitalità e la rinnovata fiducia data allo sport; al Comune di Bologna, partner fedele e affidabile; ai Comitati Territoriali e Regionali. Siamo qui per presentare un evento che sia nel segno della continuità. Per quello che riguarda la presenza del pubblico: la domenica andiamo verso il tutto esaurito, mancano poche decine di biglietti, mentre al sabato sono ancora disponibili meno di un migliaio di posti. È stato fatto un grande lavoro, il tessuto bolognese in termini di sport risponde sempre molto bene.

    Le novità che portiamo per questa Del Monte® Coppa Italia: ci siamo focalizzati sui giovani e sui tempi morti durante le partite. Per i giovani, in primis: i nostri sponsor, Del Monte®come capifila, hanno deciso di partecipare alla Fan Area, con stand per il divertimento, ma anche lavorando con attività educational, trattando l’educazione e la nutrizione rivolta ai giovani.

    La Fondazione Andrea Bocelli rimarrà al nostro fianco come partner: sosterranno i giovani che vogliono intraprendere il percorso musicale. Mi piace ricordare che ci saranno ospiti importanti da un punto di vista sportivo, tra cui il Presidente della CEV Roko Sikiric, ma soprattutto giornalisti e rappresentanti da tutto il mondo, anche dal bacino degli Emirati Arabi, una zona alla quale guardiamo anche per provare a organizzare un evento in futuro in quella area.

    Le partite di pallavolo hanno ricominciato a durare un po’ di più: dall’introduzione del rally point system le cose erano cambiate, ora le azioni sono tornare ad allungarsi. Sono tempi che non possiamo permetterci per le televisioni più importanti. Metteremo qualche nuova regola quest’anno: ci sarà il countdown dei 15’’ per il servizio; non procederemo al cambio campo a fine set, solo al terzo set ci sarà l’inversione del campo al fine di accorciare i tempi. Gireremo l’inquadratura, in fronte tv saranno visibili anche panchine e allenatori, tutti fattori che aumentano lo spettacolo della pallavolo. Un ringraziamento a tutti i nostri sponsor, siamo felici dei nuovi ingressi. Speriamo di offrire un prodotto davvero coinvolgente”. 

    Silvano Brusori (Presidente Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna): “Un ringraziamento alla Lega Pallavolo Serie A per l’invito; porto i saluti del Presidente Federale Giuseppe Manfredi, presente alla manifestazione. Il primo pensiero è la gioia di potere avere nella nostra Regione spettacoli del genere, che per noi hanno sempre un duplice fine: il primo è quello dell’intrattenimento, il secondo della promozione.

    In Emilia-Romagna, a pallavolo, si gioca in 8, dove l’ottavo membro è proprio la Regione: se l’ente pubblico e il mondo dello sport procedono di pari passo si ottengono risultati di primissimo livello. Parallelamente si svolgerà il Torneo dei Territori, che vedrà coinvolte nove selezioni provenienti da tutta Italia: il grande evento, infatti, si affiancherà al mondo giovanile, con atleti che si stanno affacciando a questo splendido mondo. Buon lavoro a tutti”.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna

    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV

    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV

    Finale Coppa ItaliaDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Questione pubblico, Fabris: “A porte chiuse possiamo reggere fino a Natale”

    Di Redazione
    L’attesa è terminata. Questo weekend la pallavolo torna in campo con i primi match ufficiali. I presidenti delle due leghe, quindi, si interrogano su come far riprendere al meglio il volley giocato, dopo il lungo periodo di stop. Uno dei nodi più consistenti è la presenza del pubblico sugli spalti, come riporta Tuttosport nell’edizione odierna.
    Mauro Fabris, presidente della Lega femminile, esorta dicendo che senza i palazzetti pieni il campionato salta:«A porte chiuse possiamo reggere fino a Natale ma non di più. Non è solo una questione di botteghino. Per gli sponsor è essenziale la presenza nei palazzetti per le loro iniziative. Molti sono legati al territorio e la serata alla partita diventa un’occasione importante di promozione».
    Incalza Massimo Righi, presidente della Lega maschile:«Il calcio può reggere grazie ai diritti televisivi, il nostro sport non può farci affidamento. E poi la presenza dei fan sugli spalti crea un’atmosfera di festa, una sensazione di partecipazione e trascina il merchandising. IL nostro obiettivo, nella consapevolezza del quadro epidemiologico, è arrivare all’apertura del campionato con una presenza del 25­-30% della capienza degli impianti, e su tutto il territorio».
    In occasione della Supercoppa femminile, la rispettiva Lega ha deciso di non forzare la mano e prevede, il 6 settembre a Vicenza, di allestire tribune per soli ospiti, evitando così che la Piazza risulti vuota.
    Diverso il destino della Lega maschile : «All’Arena avremo la possibilità di accogliere 3808 spettatori, su una capienza di 14.000 – prosegue Massimo Righi – da questo numero dovremo scalare tutti gli addetti ai lavori. Stiamo lavorando in questi giorni per definire tutti gli aspetti, visto che sarà un’organizzazione complessa da gestire. Dovremo tenere presente anche l’incognita del meteo ed elaborare un piano b in caso di maltempo. In prospettiva campionato stiamo lavorando alla definizione di un protocollo molto scrupoloso, nel rispetto dell’evoluzione della situazione epidemiologica, per consentire la presenza del pubblico: mascherine, biglietti nominativi, regole di afflusso e, soprattutto, di deflusso con aree predisposte appositamente per questa fase, che sarà la più delicata da gestire. Siamo consapevoli dell’ impegno e dei costi da sopportare ma pronti a fare al meglio».
    Il tasto dolente resta l’aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni, sul quale si esprime Fabris: «Siamo consapevoli ma vogliamo anche essere razionali. L’aumento era atteso. Dopo le ferie si registrerà un ritorno a comportamenti più responsabili. Il passaggio decisivo sarà novembre». LEGGI TUTTO

  • in

    Sartoretti: “Non esiste un protocollo per allenarci in forma libera”

    Di Redazione
    La Lega Volley ha diramato il calendario per la stagione 2020.21 che vedrà Modena protagonista alla prima giornata con Monza, la stessa squadra che l’8 marzo scorso fu protagonista nell’ultimo match pre stop del campionato per emergenza Covid-19. Restano in ogni caso tanto le incognite sulla stagione che inizierà il 13 settembre con la semifinale di Supercoppa a Perugia.
    Questo il commento del Dg Andrea Sartoretti: “Il campionato inizierà il 27 settembre, ma prima ci sarà la Supercoppa, siamo al 6 agosto e non abbiamo ancora un protocollo per poterci allenare in forma “libera” visto che i giocatori non possono ancora fare il sei contro sei, stiamo aspettando tutti la possibilità di poter fare ciò che serve per prepararci al meglio per la nuova stagione.
    Durante l’estate tantissimi ragazzi hanno preso parte ai Modena Volley Summer Camp, è stato un grande risultato per tutti noi, c’è tantissima voglia da parte dei giovani di fare sport e quello che è avvenuto in queste settimane lo dimostra. Abbiamo riempito ogni settimana il palazzo e mi auguro davvero che ci sia a breve un protocollo che dia la possibilità alla prima squadra e anche ai più giovani di scendere in campo.
    Il pubblico al PalaPanini? Lo abbiamo già detto più volte, capisco e capiamo che è un argomento delicato, ma il pubblico è parte integrante dello sport ed è per questo che si deve trovare per forza una soluzione. Le persone devono poter assistere agli eventi sportivi, sono certo si troverà il modo per far entrare la gente, in sicurezza, nei palazzetti, in ogni caso Modena Volley scenderà in campo solo se ci sarà il suo pubblico a vederla e sostenerla. Ieri il Governatore Bonaccini ha sottolineato la necessità di dover far entrare il pubblico nei palazzetti e non è l’unico Presidente che pensa sia assolutamente fondamentale che lo sport venga giocato con pubblico presente”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley, presentato il Planning della Serie A

    Di Redazione
    Si è tenuta oggi a Bologna l’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A, che si è aperta con un riepilogo del Presidente Massimo Righi sull’incontro del Comitato 4.0 con il Ministro Gualtieri e con una breve esposizione circa l’appuntamento di questo pomeriggio con il ministro Spadafora per presentare la bozza del Testo Unico.
    Inizialmente le Società hanno preso visione del bilancio preconsuntivo a luglio 2020 e hanno votato all’unanimità l’approvazione del bilancio preventivo d’esercizio.
    È stato anche il giorno di presentazione dei Planning della Serie A Credem Banca: il campionato di SuperLega prenderà avvio il 27 settembre, mentre la Serie A2 e A3 inizieranno il 18 ottobre.Dal 13 settembre partiranno i turni preliminari di Del Monte® Supercoppa e Del Monte® Coppa Italia di SuperLega, con la finale della Supercoppa fissata il 25 settembre all’Arena di Verona in diretta su RAI 2.
    È stato inoltre dedicato ampio spazio al Protocollo Sanitario utile per la ripresa degli allenamenti.
    L’Assemblea ha infine votato per il riassetto del Consiglio di Amministrazione: per cessioni del titolo sportivo delle rispettive società risultavano decaduti Stefano Fanini e Michele Miccolis. I Club hanno rieletto consigliere Stefano Fanini (NBV Verona) come consigliere di SuperLega, mentre per la Serie A2 l’Assemblea ha eletto Massimo D’Onofrio (Sieco Service Ortona).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Agnelli: “Ringrazio della fiducia in un periodo di grandi responsabilità”

    Di Redazione Il vicepresidente dell’Olimpia Bergamo Angelo Agnelli è il nuovo vicepresidente della Lega Pallavolo Serie A, in quota serie A2. Eletto durante l’assemblea di ieri durante il Cda, presieduto da Massimo Righi, Agnelli ha ricevuto il prestigioso incarico che lo porterà ad affiancare il Presidente Righi eletto venerdì scorso per il mandato in avvio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Fanini: “Supercoppa in Arena? Sarebbe un sogno possibile…”

    Di Redazione E’ una nomina storica quella ricevuta ieri dall’Avv. Stefano Fanini, responsabile dell’area legale di BluVolley, che conferma il valore e il peso del club scaligero nel panorama pallavolistico nazionale ed internazionale.La carica è stata conferita nella serata di ieri, al termine del cda, e comunicata dalla Lega Volley attraverso la nota stampa diffusa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata a Perugia la Supercoppa, il primo atto stagionale

    Di Redazione Si è tenuta questa mattina, martedì 2 ottobre, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Supercoppa che sabato 6 e domenica 7 ottobre vedrà protagoniste al Pala Barton di Perugia Sir Safety Conad Perugia, Cucine Lube Civitanova, Azimut Leo Shoes Modena […] LEGGI TUTTO