More stories

  • in

    Marin Cilic conquista il titolo a Stoccarda tre anni dopo l’ultimo successo e Auger-Aliassime perde l’ottava finale su otto disputate

    Marin Cilic nella foto

    Marin Cilic, che sta avendo una stagione difficile, ha vinto questa mattina l’ATP 250 di Stoccarda al suo ritorno sull’erba, la sua superficie preferita. Dopo aver dato filo da torcere a Roger Federer nel secondo turno del Roland Garros, il croato si è diretto in Germania per vincere l’edizione 2021 dell’evento, aggiungendo così il suo 19° titolo in carriera, il primo da quando ha trionfato esattamente tre anni fa al Queen’s Club di Londra.
    Finalista a Wimbledon nel 2017, Cilic, classificato 42° ATP (rientrerà nei primi 40), ha sconfitto in finale il canadese Felix Auger-Aliassime 7-6(2), 6-2, in 1h45, peggiorando il surreale record del giovane canadese nelle finali: otto sconfitte e non ha conquistato nemmeno un set.
    Cilic si dirigerà ora al Queen’s Club con la fiducia aumentata e minaccia di essere uno dei “outsider” per Wimbledon, soprattutto non essendo nemmeno testa di serie.
    ATP ATP Stuttgart Cilic M.76 Auger-Aliassime F.63 Vincitore: Cilic M. ServizioSvolgimentoSet 2Cilic M. 0-15 15-15 30-155-3 → 6-3Auger-Aliassime F. 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Cilic M. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Cilic M. 15-0 30-0 40-152-2 → 3-2Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Cilic M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Auger-Aliassime F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Cilic M. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6Cilic M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 6-6Auger-Aliassime F. 0-15 0-30 0-40 15-30 15-405-5 → 6-5Cilic M. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Auger-Aliassime F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Cilic M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Auger-Aliassime F. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Cilic M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Auger-Aliassime F. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Cilic M. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Cilic M. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Auger-Aliassime F. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1
    7 Aces 42 Double Faults 661% (43/71) 1st Serve 58% (42/72)77% (33/43) 1st Serve Points Won 67% (28/42)64% (18/28) 2nd Serve Points Won 47% (14/30)80% (4/5) Break Points Saved 80% (8/10)11 Service Games Played 1033% (14/42) 1st Serve Return Points Won 23% (10/43)53% (16/30) 2nd Serve Return Points Won 36% (10/28)20% (2/10) Break Points Converted 20% (1/5)10 Return Games Played 1172% (51/71) Service Points Won 58% (42/72)42% (30/72) Return Points Won 28% (20/71)57% (81/143) Total Points Won 43% (62/143) LEGGI TUTTO

  • in

    Marin Cilic su Alcaraz e Musetti: “Penso che Lorenzo sia mezzo passo avanti ad Alcacaz nella sua crescita”

    Marin Cilic nella foto

    Marin Cilic ha valuto Carlos Alcaraz e il nostro Lorenzo Musetti, dopo aver potuto affrontare sia Lorenzo che Carlos.Il croato ha definito con precisione dove sono entrambi i giocatori nella loro crescita: “Carlos ha un gioco migliore sui campi veloci, mentre Lorenzo è migliore come gioco sulla terra battuta. Penso che Musetti sia mezzo passo avanti ad Alcaraz nella sua crescita”.
    Ancora su Alcaraz: “In termini di stile di gioco, non è lontano da Pablo Carreño Busta. Carlos ha un diritto migliore e Pablo ha un rovescio più performanete. Avendo 17 anni e già con questo tipo di gioco potrà solo migliorare con le partite a questo livello. Sicuramente migliorerà sempre di più e decollerà. Juan Carlos Ferrero è un grande allenatore per lui in questo senso. Può migliorare ancora in alcune fasi, ma sembra già un tennista professionista e giocà già molto bene a questo livello”.
    Su Musetti: “A Lorenzo piace giocare un po’ più lontano dalla linea di fondo, ama aprire il campo, usa gli angoli, ha un tocco davvero buono. Ha anche il rovescio a una mano, gioca lo slice e penso che forse la terra sia la sua superficie preferita ..”.
    Alla domanda se sente di poter tornare sotto i riflettori, Cilic ha risposto con un’altra domanda. “Chi sa cosa succederà tra due anni?”, assicurando che il suo livello migliore non è lontano. LEGGI TUTTO

  • in

    Marin Cilic sugli Slam a porte chiuse: ” Sembreranno partite di allenamento e il campione sarà sempre ricordato come “colui che ha vinto gli US Open senza pubblico”

    Il tennis continua a concentrare i suoi sforzi per salvare i due rimanenti tornei del Grande Slam, ed il prossimo è programmato per la fine di agosto a New York, la città che è ora l’epicentro del coronavirus. L’organizzazione rimane impegnata a tenere in calendario il torneo e le autorità locali sostengono questa intenzione, purché […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marin Cilic e la distribuzione dei premi nel circuito ATP

    Il tennista croato Marin Cilic ha espresso il suo desiderio di una migliore distribuzione dei premi in denaro nel circuito ATP. “Quello che sento sempre è che il tennis dovrebbe iniziare a riequilibrare i montepremi dei tornei del Grand Slam e dei Masters 1000. Una parte dovrebbe essere suddiviso nei tornei più piccoli al fine […] LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, Benoit Paire: “Sostenitori croati scorretti, gli organizzatori pensano solo ai big. Ora me ne vado in vacanza, niente racchetta e drink a bordo piscina”

    Benoit Paire ne ha per tutti. Il talento francese oggi ha perso il suo match di secondo turno agli Australian Open, sconfitto al super tiebreak decisivo da Marin Cilic (finalista 2018 a Melbourne), sbottando a fine partita contro i sostenitori del croato e gli organizzatori del torneo. È la terza sconfitta in stagione per Paire, […] LEGGI TUTTO