More stories

  • in

    Milano, auto e moto sulle piste ciclabili: regna il caos

    Da Roma a Milano, la mobilità crea sempre qualche grattacapo. Nella Capitale è scoppiata la polemica per le multe prese dagli automobilisti costretti a spostarsi sulla corsia preferenziale a causa dei troppi mezzi in doppia fila, nel capoluogo lombardo, invece, sono i ciclisiti a lamentarsi. Il motivo? Le piste ciclabili, recentemente realizzate per dare la possibilità ai cittadini di spostarsi in bici e non affollare i mezzi pubblici, sono invase dalla sosta selvaggia di auto e moto. I cicilisti che ogni giorno percorrono corso Buenos Aires o corso Venezia sono stanchi e hanno scatenato una protesta via social, “Ciclabili, non parcheggi”.

    Piste ciclabili, numeri record: Torino allunga di 15 km
    Sette multe al giorno per parcheggio sulla ciclabile
    Dalle situazioni descritte, nessun mezzo pare esente dal parcheggio selvaggio sui tratti di strada adibiti alle bici: auto, moto, scooter, addirittura qualche furgone. Un’abitudine a cui il Comune di Milano ha deciso di rispondere a suon di multe: il bilancio, nell’ultimo anno, è di 2.581 multe staccate per violazioni del codice della strada sulle piste ciclabili. Si tratta di una media di oltre 200 al mese e 7 al giorno.
    Una situazione pericolosa
    La realizzazione delle piste ciclabili, circa 35 km, volute dal Comune dopo il Covid-19 non ha trovato d’accordo gli automobilisti, che hanno visto diminuire i parcheggi e hanno deciso di trovare “soluzioni alternative” per la sosta dei loro mezzi. Così facendo, però, i ciclisti sono costretti a pericolosi zig zag tra le vetture, rischiando di allargarsi troppo e finire nelle altre corsie. Il record di violazioni, spiega la vicesindaco con delega alla Sicurezza Anna Scavuzzo, sono state rilevate sulla ciclovia di corso Buenos Aires: “Qui si contano 394 verbali; di questi, 375 per divieto di sosta”. Sulla pista di corso Venezia, invece, le “violazioni sono state 58”, soprattutto per i posteggi selvaggi.
    Bici in città, assegnati i primi riconoscimenti FIAB: Torino in vetta LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano per società: a Paderno Dugnano vittoria per Giumelli-Seregni

    Foto BvMe: Beach Volley Modena

    Di Redazione
    Ha preso il via questo week end il Campionato Italiano di beach volley per società, un inizio molto incoraggiante che ha fatto registrare buoni numeri per le prime tappe. A Civitanova Marche si sono svolti tre tornei femminili. La tappa Gold è stata vinta dall’ASD Beach Volley League (Panzetta-Consolini), davanti alla coppia marchigiana della asd King of the beach (Benazzi-Casarin) e all’altra coppia dell’Asd Air Beach Volley League (Gottardi–Luppi).
    La tappa Silver ha visto vincere l’ASD Beach Volley League (Fiore-Malenotti), secondo e terzo per il Volley Angels Project rispettivamente con (Tiberi–Nardi) e (Paniconi–Gennari).
    Nel torneo under 18 vincono Pediconi – Annunzi (Volley Angels Project), mentre argento per Maracchione – Scagnoli   (King of the Beach). Al terzo posto si sono classificate Massi – Gennari (King of the beach).
    A Milano si è disputata un’altra tappa Gold Femminile, vinta dalla I Follow Beach Volley ASD (Lorandi-Shpuza), a completare il podio la Beach Volley Padova (Cervella-Ferrazzo) e l’ASD Beach Volley Training (Sacco-Melò).
    Paderno Dugnano è stato il teatro dell’appuntamento Gold Maschile, chiusosi con il successo della Bvme Beach Volley Modena (Giumelli-Seregni), davanti alla Beach Volley Padova (Garghella-Salviato) e alla I Follow Beach Volley ASD (Casisa-Civillini).              
    Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito https://beachvolley.federvolley.it/
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora resta concentrata, domenica si va a Milano

    Deve ripartire la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, in tutti i sensi. Domenica all’Allianz Cloud l’aspetta Milano e fino al 29 marzo le restanti 5 gare del rusch finale della regular season della SuperLega Credem Banca. Dopo aver visto sfumare le sue due reali possibilità di essere ancora in piena corsa salvezza, non dovrà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di carattere a Milano: la sesta vittoria consecutiva in SuperLega arriva in rimonta

    Milano, 17 novembre 2019 Il ritorno al PalaLido, a dodici anni di distanza dall’ultimo precedente, è dolce per l’Itas Trentino. Nello storico impianto milanese (ora completamente ristrutturato e denominato Allianz Cloud) i Campioni del Mondo stasera hanno infatti messo in fila la sesta vittoria in altrettante partite giocate in regular season SuperLega Credem Banca 2019/20, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eughenia Match Day: “L’orgoglio di rappresentare il territorio su un palcoscenico prestigioso”

    L’ottava giornata del girone di andata, quella tra la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e l’Allianz Milano, sarà l’Allianz Eughenia Match Day.Si disputerà al PalaCoccia di Veroli domenica 24 novembre alle ore 18 con il programma che prevede l’evento nell’evento, ma non solo. “Il match day, per noi di Eughenia che lo scegliamo e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U18 Femminile: nuovo raduno per le azzurrine

    Foto FIPAV Di Redazione Continua il lavoro della Nazionale Femminile che dopo il collegiale in Sicilia si radunerà nuovamente a Milano, presso il Centro Federale Pavesi, dal 18 a giovedì 29 agosto. Queste le convocate dal tecnico Marco Mencarelli: Alessia Bolzonetti, Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Giulia Marconato, Anna Pelloia, Loveth Omoruyi, Ajack Malual, Sofia Monza, […] LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile a Milano: l’Argentina schiaccia anche la Serbia

    Foto FIVB Di Eugenio Peralta Dopo il successo sull’Italia di sabato, l’Argentina si conferma in grande forma e chiude con un’altra vittoria la tappa di Volleyball Nations League di Milano: secco 3-0 sulla Serbia in una partita mai davvero in discussione. Con questo risultato i serbi sono matematicamente fuori dalla Final Six, mentre i sudamericani […] LEGGI TUTTO