More stories

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 7ª. Davyskiba per il bis, Cisterna cerca l’ace perduto, Eccheli è una garanzia

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del 7° turno di Superlega.
    Top Volley CISTERNA – Vero Volley MONZA

    In entrambe le sfide della scorsa stagione le due squadre hanno totalizzato complessivamente 190 punti (96-94 Cisterna all’andata, 98-92 Monza al ritorno).
    Filippo Lanza è reduce dal 71% in attacco contro Piacenza, miglior prestazione per uno schiacciatore di Cisterna in questo campionato (almeno 10 attacchi tentati). Nello scorso campionato lo schiacciatore veronese mise a referto la sua miglior percentuale d’attacco proprio nella gara giocata a Cisterna, ma a maglie invertite (64% in Cisterna-Monza 3-1).
    Monza è la squadra contro cui Arthur Szwarc ha messo a segno complessivamente più punti nella scorsa Regular Season (32).
    Elia Bossi è l’unico centrale della Superlega tra quelli che hanno attaccato almeno 30 palloni a non aver subito alcun muro.
    I pontini sono reduci dagli zero ace messi a segno contro Piacenza nel 6° turno. È la seconda volta in bianco per gli uomini di Soli in questa Regular Season; alle altre 12 squadre di Superlega complessivamente è capitato in una sola occasione (Taranto in Taranto-Vibo Valentia 1-3, 1ª).
    Al termine dell’ultimo precedente Vlad Davyskiba ha ricevuto il suo primo e finora unico premio di MVP in carriera in Regular Season (Monza-Latina 3-1, 17ª RS). Lo schiacciatore bielorusso chiuse con 19 punti a referto, a tutt’oggi la sua prestazione più prolifica in assoluto in campionato.
    Nell’ultimo turno contro Trento Aleks Grozdanov ha realizzato il primo ace del suo campionato, a quasi un anno di distanza dall’ultimo (alla 12ª in Piacenza-Ravenna 3-1, 28 novembre 2020).
    Massimo Eccheli non ha mai perso tre gare consecutive in Regular Season da quando è allenatore di Monza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Il Praia Clube batte il Minas di Negro nel big-match. Claudinha MVPArticolo successivoA1 F.: Anticipo a Monza, attenzioni al record di Conegliano LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipi 10ª. Trento-Piacenza a suon di muri, Lube di squadra, Pinali non trema

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sugli anticipi delle due gare della 10ª giornata originariamente previsti per il 5 dicembre.
    Cucine Lube CIVITANOVA – Gioiella Prisma TARANTO

    Score perfetto per la Lube contro i pugliesi nelle gare casalinghe: 7 vittorie in 7 gare.

    16 gli ace realizzati finora da Robertlandy Simon, un numero superiore rispetto a quelli realizzati dall’intera Taranto (12).
    Simone Anzani sta vivendo la sua miglior stagione in attacco delle 10 disputate in carriera finora: sia il 66,7% di attacchi complessivi che lo 0,59 di efficienza sono i suoi migliori dati di sempre. Nelle ultime due gare ha messo a referto un impressionante 15 su 16 chiudendo con il 100% contro Monza e il 90,9% contro Modena.
    I marchigiani sono l’unica squadra in questo campionato ad avere cinque giocatori con almeno un riconoscimento di MVP (De Cecco, Yant, Anzani, Lucarelli e Simon).
    A Taranto manca un solo muro vincente per raggiungere i 100 nei precedenti (99).
    I pugliesi puntano a vincere due gare di fila in Superlega per la prima volta dal marzo 2010 quando s’imposero in trasferta a Loreto e in casa contro la RPA Perugia nella 28ª e 29ª giornata della stagione 2009/10.
    Vincenza Di Pinto va caccia della prima affermazione in carriera in Superlega nelle sfide a Gianlorenzo Blengini. Tre gli incontri finora, risalenti all’esperienza a Molfetta di Di Pinto: Blengini si impose due volte alla guida di Latina nel 2014/15 e una volta con la Lube nel 2015/16.

    Itas TRENTINO – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Sfida tra le due squadre al primo e secondo posto della classifica muri vincenti in questo campionato: guida Trento con 72, segue Piacenza con 62.
    Di fronte anche le due squadre agli opposti della graduatoria per l’efficienza in ricezione. Gli emiliani sono i migliori (0,26) i trentini i peggiori (0,1).
    Nei 6 precedenti disputati Trento ha mantenuto una media d’attacco del 60,5%. 
    Giulio Pinali è l’opposto con la più alta percentuale in attacco della Superlega 2021/22: 52,6% il dato sui 97 attacchi tentati.
    Piacenza è reduce da un gara in cui non ha concesso ace all’avversario, prima volta in assoluto per il club in Superlega.
    11 punti per Edoardo Caneschi nell’ultimo turno contro Cisterna, a fronte dei 9 realizzati complessivamente nelle prime 5 giornate. È la seconda miglior prestazione di sempre in carriera in Superlega dopo i 12 messi referto la scorsa stagione sempre contro i laziali (Verona-Cisterna 3-2, 7ª RS)
    Adis Lagumdzija è reduce da due gare concluse con meno di 10 punti realizzati (8 contro Monza e 5 contro Cisterna). Da quando è in Italia non ha mai chiuso tre volte di fila sotto la doppia cifra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAthletes Unlimited League: Annunciate le prime 24 giocatrici. C’è anche la novità TomkomArticolo successivoScandicci: Antropova oggi in campo come straniera in Challenge Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 6ª. Kaziyski e Stankovic memorie storiche, Blengini e Bernardi in serie

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle quattro gare domenicali del 6° turno di Superlega.
    Itas TRENTINO – Vero Volley MONZA

    Sfida tra le due squadre che hanno disputato più gare in questo avvio di stagione: 8 a testa tra campionato (6) e Supercoppa (2).
    Trento ha vinto tutte e 11 le gare casalinghe disputate contro i brianzoli.
    Nelle tre gare disputate in carriera contro Monza con la maglia di Trento Marko Podrascanin ha firmato ben 30 punti di cui 12 muri, una media di 4 a gara. Il centrale trentino è inoltre reduce dal 100% in attacco messo a referto contro Ravenna (6 su 6).
    Matey Kaziyski è l’unico giocatore ad essere sceso in campo sia nel primo che nell’ultimo precedente tra le due squadre.
    2 dei 5 attacchi vincenti messi a referto da Riccardo Sbertoli in tutta la Regular Season 2020/21 risalgono a sfide contro Monza.  
    7 i muri per Donovan Dzavoronok contro Trento nella scorsa Regular Season contando andata e ritorno. Si tratta della squadra più “stampata” dallo schiacciatore ceco.
    Dovesse scendere in campo oggi Thomas Beretta aggancerebbe Simone Giannelli in vetta alla classifica dei giocatori più presenti nella storia della sfida (18 gare).

    Cucine Lube CIVITANOVA – Leo Shoes PerkinElmer MODENA

    Nella scorsa stagione la Lube ha sempre chiuso oltre il 50% attacco nelle sfide contro Modena.
    Gianlorenzo Blengini ha vinto le ultime 5 gare nelle quali ha guidato la Lube contro Modena. A quella in gara 2 dei quarti playoff dell’anno scorso, infatti, si aggiungono le due sfide dei playoff 6 di Champions League e le gare 3 e 4 di semifinale playoff della stagione 2015/2016. In Regular Season il suo bilancio è però di 2 vittorie e 2 sconfitte.
    Nell’incontro di mercoledì sera contro Monza Simone Anzani ha chiuso con il 100% in attacco (5 su 5).
    Contestualmente Ricardo Lucarelli ha firmato ben 8 ace in 3 set, sua miglior prestazione in carriera in Italia nonché la migliore in assoluto in questa Superlega sia per battute vincenti totali che per battute vincenti/set.
    I cucinieri sono la squadra contro cui Dragan Stankovic ha servito meglio nella scorsa stagione: 3 gli ace a fronte di un solo errore. Il centrale serbo è il decano della sfida essendo sceso in campo in 61 dei 101 precedenti (56 con la Lube e 5 con Modena).
    Nimir Abdel-Aziz è reduce dalla gara più prolifica in questo avvio di stagione. 19 i punti messi a referto mercoledì sera in Coppa CEV contro i finlandesi del Sastamala, tra cui 6 ace. 

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Consar RCM RAVENNA

    Sfida tra le due squadre con le strisce aperte di sconfitte più lunghe: 4 per Vibo Valentia, 6 per Ravenna.
    Nell’ultimo precedente furono 0 gli ace per i calabresi, unica gara in bianco in assoluto nella storia della sfida.
    A Saitta e compagni manca un solo attacco vincente per raggiungere quota 1000 nei precedenti (999).
    In questo avvio di stagione Vibo Valentia ha messo a segno e subito lo stesso numero di ace (22).
    Marco Rizzo ha fatto registrare proprio contro Ravenna la sua miglior prestazione in ricezione della Regular Season 2020/21. 41,7% il dato finale in Vibo Valentia-Ravenna 3-0 della 17ª giornata.
    Marko Vukasinovic è reduce dalla miglior percentuale d’attacco del suo campionato, il 52,6% messo a referto mercoledì contro Trento. 

    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Top Volley CISTERNA

    Con la gara di questa sera Lorenzo Bernardi siederà in panchina per la 4ª volta nella storia sfida diventandone l’allenatore più presente in assoluto. L’allenatore dei biancorossi ha vinto tutti e 3 i precedenti, totale che sale a 9 se contiamo anche le sfide ai pontini da allenatore di Perugia.
    Nella scorsa stagione Cisterna è stata la squadra contro cui Aaron Russell ha realizzati complessivamente più ace (4) e più muri (5).
    I pontini sono l’unica squadra contro cui Adis Lagumdzija non ha ancora realizzato ace in Regular Season. 
    Una vittoria per gli uomini di Soli significherebbe un tris di successi consecutivi mai riuscito ai laziali nelle ultime 5 stagioni, nonché migliorare già dopo 5 gare il totale di vittorie dell’intera Regular Season 2020/21 (2).
    22 le murate subite complessivamente da Cisterna contro gli emiliani nello scorso campionato, peggior dato stagionale.
    Piacenza è la squadra contro cui Arthur Szwarc ha messo a referto la prestazione più prolifica dello scorso campionato. 22 i punti al termine di Cisterna-Piacenza 1-3 della 3ª giornata.

    Gioiella Prisma TARANTO – Kioene PADOVA (giocata ieri)
    Sir Safety Conad PERUGIA – Allianz MILANO (giocata ieri)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Completata la 4° giornata, nessun problema per le big LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipi 6ª. Rychlicki ispirato, Milano conta sui centrali, Bottolo on fire

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sui due anticipi del 6° turno in programma questa sera.
    Gioiella Prisma TARANTO – Kioene PADOVA

    Sfida tra le due squadre che al termine della 5ª giornata si trovavano agli opposti della classifica ace: 36 le battute vincenti per i veneti, 9 per i pugliesi.
    5 i muri per Gabriele Di Martino nell’ultimo turno contro Verona; solo una volta aveva fatto meglio in carriera in Superlega. Alla 21ª della stagione 2019/20 furono infatti 6 i block vincenti in Milano-Sora 3-1.
    Nella scorsa stagione Giulio Sabbi non ha commesso nemmeno un errore in attacco contro Padova.
    Nessuno dei giocatori di Padova aveva ancora esordito in Serie A1/Superlega l’ultima volta che le due squadre si sono affrontate (2008/09). Solo Marco Volpato giocava in A2 con Bassano Volley.
    Padova ha l’occasione di vincere quattro gare consecutive di Regular Season per la prima volta nelle ultime 5 stagioni. Finora si è fermata a 3 volte di fila in tre occasioni: una volta nel 2017/18 e due volte nel 2018/19.
    Inoltre, vincessero stasera, i veneti eguaglierebbero dopo solo 5 gare il totale di vittorie ottenute nell’intera Regular Season 2020/21 (4).
    Mattia Bottolo è reduce dalla prestazione più prolifica in carriera in Regular Season: 24 i punti per lui nella vittoria contro Trento. 

    Sir Safety Conad PERUGIA – Allianz MILANO

    35 i punti realizzati da Kamil Rychlicki contro Milano nella scorsa stagione tra andata (12) e ritorno (23). I meneghini sono stati la vittima preferita dell’opposto lussemburghese nel 2020/21.
    Nell’ultimo precedente tra le due squadre Thijs Ter Horst ha ricevuto il suo primo e finora unico riconoscimento di MVP da quando veste la maglia di Perugia (Perugia-Milano 3-0, gara 3 quarti playoff). 
    Nelle 5 sfide disputate tra le due squadre nella scorsa stagione (2 RS, 3 PO) Wilfredo Leon ha realizzato 125 punti, una media di 25 a gara.
    Milano è la squadra contro cui Simone Giannelli ha complessivamente attaccato meno palloni nella scorsa stagione. 1 solo tentativo, senza esito, in Milano-Trento 3-0 alla 21ª giornata.
    Perugia è stata la squadra che ha dato più problemi al muro di Milano nella scorso campionato. Solo 12 i block vincenti per i meneghini tra andata e ritorno, peggior dato del loro campionato.
    Due delle tre vittorie ottenute dai Milano nei 17 precedenti sono state ottenute proprio al PalaBarton. Si tratta dello 0-3 alla 4ª di Regular Season nel 2019/20 e dello 2-3 in gara 1 dei quarti playoff lo scorso anno. In entrambi i casi sotto la guida di Roberto Piazza.
    Tanto Matteo Piano quanto Barthelemy Chinenyeze hanno messo a referto i migliori numeri in attacco della scorsa stagione proprio contro Perugia. 80% complessivo per l’azzurro (12/15) e 85% per il francese (17/20), senza errori né murate subite per entrambi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Il Minas di Negro ed il Bauru vincono i match clou LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole anticipi 11ª. Dzavoronok ha preso ritmo, Lucarelli ci riprova, Lisinac brilla in Romagna

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sui due anticipi dell’11ª giornata di Superlega in programma questa sera alle 20:30.
    Vero Volley MONZA – Cucine Lube CIVITANOVA

    1400 gli attacchi vincenti totali nella storia della sfida, 759 per la Lube e 641 per Monza.
    Dopo aver conquistato per la prima volta nella storia la vetta solitaria della classifica, Monza va a caccia di altre prime volte. I brianzoli, infatti, non hanno mai superato i cucinieri in Regular Season né lo hanno mai fatto tra le mura amiche: l’unica affermazione lombarda risale alla semifinale di Supercoppa di ottobre in terra marchigiana.
    Curiosamente quella di questa sera sarà solo la seconda volta negli ultimi 8 precedenti che la sfida sarà giocata a Monza. Tra interruzioni per covid e sfide in gara secca di Coppa italia e Supercoppa, in 6 delle ultime 7 si è giocato all’Eurosuole Forum.
    11 gli ace subiti dalla Lube nella sfida di Supercoppa, peggior dato stagionale per i marchigiani.
    Nella stessa gara furono 3 i muri per Gianluca Galassi, miglior dato stagionale nel fondamentale per il centrale azzurro.
    Donovan Dzavoronok è reduce dal 63,6% in attacco messo referto contro Piacenza, miglior prestazione personale in stagione. Lo schiacciatore ceco ha inanellato ora due gare oltre il 50% dopo aver concluso le prime quattro gare del 2021/22 al di sotto della cifra.
    Simone Anzani è reduce dal primo riconoscimento di MVP in Regular Season con la maglia della Lube e il primo per lui dalla 9ª giornata della stagione 2015/16 (Ravenna-Verona 0-3).
    72% in attacco per Ricardo Lucarelli nella semifinale di Supercoppa, per quello che rimane il suo miglior dato in quest’avvio di stagione.

    Consar RCM RAVENNA – Itas TRENTINO

    Si sfidano le due squadre ai vertici opposti della classifica muri vincenti della Superlega: 29 i block per Ravenna, 54 quelli per Trento.
    Nell’ultima sfida tra le due squadre i miglior realizzatore per i romagnoli fu Giulio Pinali, ora a Trento. L’opposto mise a segno 18 punti in Ravenna-Trento 1-3 alla 22ª giornata.
    Niels Klapwijk è reduce dai 4 muri messi a segno contro Modena, miglior dato in carriera in Regular Season nelle sue 4 stagioni italiane.
    Srecko Lisinac è stato eletto MVP in 3 delle ultime 4 sfide tra le due squadre, comprese le ultime due giocate al Pala De Andrè.
    Trento è la squadra che ha subito più ace in quest’avvio di Superlega (39).
    Nell’ultimo turno contro Perugia i dolomitici hanno messo a segno un solo ace (Lisinac): non accadeva da 46 gare che chiudessero una partita con una sola battuta vincente (Lube-Trento 3-0, 3ª RS 2020/21) .

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiale per Club: Lo Zaksa si ritira. La FIVB inviterà Civitanova detentrice del trofeo dal 2019? LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 5ª. Piacenza ci riprova, Giannelli va di corsa, Leal scatenato contro Ravenna

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle cinque gare domenicali del 5° turno di Superlega.
    Allianz MILANO – Cucine Lube CIVITANOVA

    50 i set disputati finora nei precedenti, 38-12 il bilancio in favore della Lube.
    Nell’ultima sfida tra le due squadre Yuki Ishikawa ha messo a referto la miglior prestazione in attacco della sua carriera italiana. A fine gare le statistiche segnarono l’85,2% di attacchi perfetti (23 su 27) con un solo errore.
    14 gli attacchi punto per Matteo Piano contro i cucinieri nella scorsa stagione, miglior dato complessivo del suo campionato.
    Nelle tre gare disputate finora Milano ha messo a segno e subito lo stesso numero di ace (13).
    Luciano De Cecco è stato eletto MVP dell’incontro in entrambe le sfide di Regular Season nella scorsa stagione.
    L’assenza di Osmany Juantorena priverà la Lube di un giocatore capace di metter a segno almeno 10 punti in ognuna delle 12 occasioni nella quali ha affrontato i meneghini (162  punti in totale).
    Marlo Yant è reduce dal primo riconoscimento di MVP della sua ancor giovane carriera italiana.

    VERONA Volley – Gioiella Prisma TARANTO

    A Verona manca un solo muro per raggiungere quota 100 nei precedenti disputati con il Rally Point System (99 in 8 gare finora).
    Radostin Stoytchev ha affrontato Taranto in 6 occasioni, vincendo 4 volte e perdendone due entrambe al tie break. Curiosamente sulla panchina dei pugliesi in nessuna delle 6 sfide sedeva Di Pinto.
    Jonas Aguenier è l’unico giocatore della Superlega ad aver realizzato almeno un’ace senza aver ancora sbagliato una battuta (50 battute).
    Nella scorsa stagione Giulio Sabbi ha fatto registrare la media di un ace per set contro gli scaligeri.
    Vincenzo Di Pinto cerca la prima vittoria sulla panchina di Taranto in casa di Verona: 3 le sconfitte in altrettanti precedenti in carriera, in A2 nel 1998/99 e in Serie A1 nel 2004/05 e 2006/07.

    Sir Safety Conad PERUGIA – Itas TRENTINO

    Ognuno dei tre set disputati nella semifinale di Supercoppa italiana vinta da Trento è durato 29 minuti.
    Con il premio di MVP ricevuto contro Taranto Simone Giannelli è già a quota 2 riconoscimenti in 3 gare di Regular Season. Il neo palleggiatore di Perugia ne aveva ricevuto solo 1 in totale nelle ultime due stagioni.
    Tra tutti gli schiacciatori/opposti ad aver tentato almeno 10 attacchi in questo avvio di Superlega, Matthew Anderson è l’unico a non aver ricevuto nemmeno una murata (61 attacchi).
    Considerando tutte le competizioni Trento non vince due gare di fila contro Perugia dal 2016 quando si impose al ritorno della stagione 2015/16 e all’andata del 2016/17.
    Trento è la squadra che ha murato più volte Wilferdo Leon nello scorso campionato (7).
    Marko Podrascanin ha fatto registrare proprio contro Perugia la miglior percentuale d’attacco complessiva della scorsa stagione. 76,2% il dato finale tra andata e ritorno.
    I trentini sono l’unica squadra a poter vantare due atleti con almeno 10 muri realizzati: 15 quelli per Lisinac, 13 per Podrascanin.

    Vero Volley MONZA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Le due squadre vantano le stesse vittorie (2) e lo stesso numero di set vinti (8) nei quattro precedenti disputati.
    I brianzoli sono reduci dalla miglior prestazione in attacco della loro stagione: 58% il dato finale contro Taranto, meglio del 52% messo a referto contro la Lube in Supercoppa.
    Donovan Dzavoronok è l’unico giocatore ad aver realizzato almeno un ace in ognuno dei 4 precedenti (6 in totale).
    Piacenza è a tutt’oggi l’ultima squadra capace di vincere una gara in casa di Monza in Regular Season (Monza-Piacenza 0-3, 21ª RS 2020/21), unico stop nelle ultime 11 gare disputate tra le mura amiche dai brianzoli.
    Con 100 punti in 4 gare Adis Lagumdzija ha firmato la miglior partenza nella classifica marcatori delle ultime 4 stagioni di Superlega. L’ultimo a far meglio era stato Nimir Abdel-Aziz che nel 2017/18 aveva raggiunto quota 101 dopo 4 partite. 

    Consar RCM RAVENNA – Leo Shoes PerkinElmer MODENA

    Ravenna non vince due gare consecutive contro Modena dal 2014 quando si impose in entrambe le sfide di semifinale dei playoff per il 5° posto.
    Niels Klapwijk ha vinto le ultime due gare disputate da giocatore di Ravenna contro Modena.
    L’ultima volta che Bruno ha indossato la maglia di Modena contro Ravenna è stato eletto MVP al termine dell’incontro (Ravenna-Modena 0-3, 24ª SR 2017/18).
    Nella scorsa stagione Yoandy Leal ha messo a referto ben 45 punti contro i romagnoli tra andata e ritorno, miglior dato complessivo del suo 2020/21. I 27 della gara di ritorno sono inoltre il suo miglior dato in singola gara in assoluto in Regular Season.
    Ravenna è l’unica squadra contro cui Daniele Mazzone non ha realizzato ace nella scorsa stagione.

    Top Volley CISTERNA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA (giocata ieri)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Il Sada Cruzeiro perde un punto, vittorie piene per Brasilia e Guarulhos LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 5ª. Cisterna cerca il bis 20 mesi dopo, Nishida ci prova sempre, Maar solido

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del 5° turno di Superlega in programma oggi alle 18:00.
    Top Volley CISTERNA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

    Cisterna non vince due gare consecutive in Regular Season dal febbraio 2020, stagione 2019/20. Allora i successi arrivarono alla 20ª giornata contro Sora (3-1) e alla 21ª contro Padova (3-0).
    Delle 5 vittorie ottenute dai pontini in tutta la stagione 2020/21 ben 2 sono state mese a segno contro Vibo Valentia (al ritorno in campionato e nei playoff 5° posto).
    Stephan Maar è il giocatore di Cisterna più affidabile in ricezione (21,2% di perfette) pur essendo il giocatore più bersagliato (85, quasi il doppio dei 45 di Cavaccini). Nella scorsa stagione il martello canadese ha mantenuto proprio contro i calabresi la più alta media di ricezioni perfette tra andata e ritorno (31,8%).
    I pontini solo la squadra che ha messo a referto meno ace in questo campionato finora (4).
    Filippo Lanza, fresco acquisto di Cisterna, ha affrontato per l’ultima volta Vibo Valentia in occasione di gara 3 dei quarti di finale playoff dello scorso campionato (Monza-Vibo Valentia 3-2). Al termine dell’incontro venne eletto MVP
    Cisterna è l’unica squadra contro cui Davide Saitta abbia messo a segno un ace tanto all’andata quanto al ritorno nella scorsa stagione.
    Yuji Nishida è l’unico giocatore di Vibo Valentia ad aver messo a referto almeno 10 punti in ognuna delle quattro gare giocate in questo campionato. Il giapponese è reduce dal 50% in attacco contro Milano, miglior dato del suo campionato.
    In questo avvio di campionato Vibo Valentia ha realizzato e subito lo stesso numero di ace (16).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Praia Clube e Osasco vincono i match clou LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 4ª. Modena-Piacenza abbonate al 3-0, Trento attacco super, Anderson come 10 anni fa

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle gare del 4° turno di Superlega, in programma integralmente questa sera alle 20:30.
    Cucine Lube CIVITANOVA – VERONA Volley

    Ricardo Lucarelli ha messo a referto propio contro Verona la prestazione più prolifica in Superlega: 23 i punti per lui al termine di Verona-Trento 2-3 valida per la 13ª giornata dello scorso campionato.
    Simone Anzani, uno degli ex di turno ha in Verona la squadra contro cui ha messo a referto la più alta media punti/set della scorsa stagione (3 a set, 21 in 7).
    Robertlandy Simon è stato eletto MVP in 4 delle ultime 5 sfide tra le due squadre, le ultime 3 consecutivamente.
    La Lube è stata la bestia nera di Verona nella passata Regular Season: i marchigiani sono la squadra contro cui gli scaligeri hanno realizzato complessivamente meno punti, ace e muri e contro cui hanno mantenuto la più bassa media di ricezioni perfette (10,6%).
    Dal 2008/09, anno del ritorno in Serie A1/Superlega, Verona ha sempre conquistato almeno un punto al termine della 4ª giornata. Gli scaligeri sono l’unica squadra ancora a quota 0 in questo campionato.

    Itas TRENTINO – Kioene PADOVA

    Trento è la squadra che ha commesso meno errori in attacco finora (4%) e quella con l’efficienza più alta (0,47) alla pari di Perugia che però ha giocato solo due gare.
    In ognuna delle ultime tre gare giocate tra Supercoppa e campionato i dolomitici hanno concluso con ben 5 giocatori in doppia cifra di punti (Kaziyski, Michieletto, Lavia, Lisinac e Podrascanin). 
    Alessandro Michieletto è reduce dalla gara più prolifica in carriera in Superlega, in virtù dei 21 punti messi a segno nell’ultimo turno contro la Lube.
    Padova è l’unica squadra contro cui Daniele Lavia non ha realizzato nemmeno un punto nella scorsa Regular Season.
    72,7% in attacco per Mattia Bottolo nell’ultimo precedente tra le due squadre, miglior dato in assoluto della sua carriera in Superlega.
    4 ace in 6 set per Marco Vitelli nello scorso campionato contro Trento, miglior media ace/set del suo 2020/21 (0,67%). 
    Padova è la squadra ad aver realizzato più ace in questo avvio di campionato: 26 in 12 set per una media di 2,17 a set, l’unica superiore a 2 tra le 13 squadre di Superlega.

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Allianz MILANO

    Negli 11 precedenti tra le due squadre sono stati assegnati 11 riconoscimenti di MVP diversi: gli unici giocatori che oggi hanno la possibilità di raggiungere quota 2 sono Matteo Piano, Davide Saitta e Yuki Ishikawa.
    Yuji Nisihda ha realizzato 9 ace nelle prime tre gare di campionato; il resto dei suoi compagni ne ha messi a referto 6 in totale.
    Con la gara di questa sera Roberto Piazza diventerà l’allenatore di Milano con più presenze nella sfida (5), staccando Andrea Giani fermo a quota 4.
    Matteo Piano ha messo a referto proprio contro Vibo Valentia la miglior prestazione a muro del suo 2020/21 nelle competizioni italiane: 7 i block vincenti per il capitano di Milano nella sfida di Coppa Italia.
    Nelle due gare di Superlega disputate finora Milano ha messo a segno e subito lo stesso numero di muri sia complessivamente che nelle singole partite (8-8 contro Monza e 12-12 contro Piacenza).

    Leo Shoes PerkinElmer MODENA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Piacenza non ha ancora vinto un set nelle sfide di Regular Season conto Modena: 4 sconfitte per 0-3 tra 2019/20 e 2020/21.
    Tutti e 6 i precedenti tra campionato, coppa Italia e playoff 5° posto sono terminati in 3 set con 5 vittorie per Modena e 1 per Piacenza.
    Nella scorsa stagione Nimir Abdel-Aziz ha concluso entrambe le gare di Regular Season contro Piacenza con oltre il 77% in attacco: 77,3% all’andata e 78,3% al ritorno.
    Dragan Stankovic è il centrale della Superlega con la miglior percentuale d’attacco: 80% complessivo per lui nelle due sfide disputate (8 su 10).
    Piacenza ha vinto le ultime 6 gare di Regular Season considerando questa stagione (2) e la scorsa (4). L’ultimo stop fu proprio contro Modena alla 17ª del 2020/21 (Piacenza-Modena 0-3). 
    8 i muri per Adis Lagumdzija nella scorsa Regular Season contro Modena tra andata (3) e ritorno (5), miglior dato assoluto per il turco.

    Consar RCM RAVENNA – Vero Volley MONZA

    Monza ha vinto gli ultimi due precedenti disputati, dovesse ripetersi stasera otterrebbe un tris inedito nella storia della sfida.
    Donovan Dzavoronok ha ottenuto il premio di MVP in entrambe le sfide di campionato nella scorsa stagione.
    90 gli ace complessivi per i brianzoli nei 18 precedenti, una media perfetta di 5 a gara.
    Georg Grozer è reduce dalla miglior prestazione in carriera in attacco nelle 17 gare giocate in Superlega, il clamoroso 73,9% di domenica contro Taranto. Il suo record precedente di 62,8% risaliva proprio alla sfida contro Ravenna della 1ª giornata dello scorso campionato.
    Alex Erati è l’unico giocatore di Ravenna a non aver commesso nemmeno un errore in attacco in queste prime tre giornate (23 attacchi).

    Gioiella Prisma TARANTO – Sir Safety Conad PERUGIA

    Perugia è la squadra contro cui Giulio Sabbi ha messo a segno meno punti nella scorsa Regular Season (4).
    Luigi Randazzo punta a riscattare la prestazione del suo ultimo confronto con gli umbri: 17,6% il dato finale in Cisterna-Perugia 0-3.
    Matthew Anderson è rientrato dalla trasferta della 2ª giornata di Verona con il riconoscimento di MVP, gara nella quale non ha commesso errori in attacco né subito murate. Gli era accaduto solo una volta in Regular Season, alla 1ª giornata della stagione 2011/12 (Modena-M.Roma 3-1).
    L’ultima volta che le strade di Nikola Grbic e Taranto si sono incrociate il tecnico serbo indossava ancora le ginocchiere: nell’ultima giornata del campionato 2009/2010 la sua Cuneo superò i pugliesi per 3-1. Grbic rimase in campo per i primi due set prima di dare spazio a Marco Nuti. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Anticipi vincenti per il Minas di Negro e il Praia Clube LEGGI TUTTO