More stories

  • in

    Superlega: Pillole 11ª. Rychlicki incubo per Piacenza, Modena a 1000, Padova senza mezze misure

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle quattro gare dell’11ª giornata di Superlega in programma oggi. Gioiella Prisma TARANTO – Top Volley CISTERNA Di fronte le due squadre che hanno realizzato meno ace finora nella Superlega 2021/22: 24 quelli per Cisterna, 21 per Taranto. Sarà anche la sfida tra due delle tre squadre che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 10ª. Leon furia dai 9 metri, Mazzone alza il muro, Milano per l’inedito bis

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle tre gare domenicali del 10° turno di Superlega. Sir Safety Conad PERUGIA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA Nelle due sfide di campionato contro i calabresi della scorsa Regular Season Wilfredo Leon ha realizzato complessivamente 16 ace, 9 all’andata e 7 al ritorno. In questa stagione Leon […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 9ª. Anderson ci mette i muri, Piacenza punta sull’effetto PalaBanca, Balaso-Cavaccini liberi decorati

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle quattro gare domenicali del 9° turno di Superlega.
    Top Volley CISTERNA – Cucine Lube CIVITANOVA

    Cisterna è reduce dalla sfida più lunga della sua stagione (e della storia della Superlega, 2 ore e 55 contro Monza), la Lube da quella più corta (1 ora e 15 contro Ravenna).
    Di fronte le due squadre agli opposti della classifica ace: 67 per la Lube, 16 per Cisterna. Ricardo Lucarelli, leader della classifica ace a quota 23, ha dunque realizzato da solo più battute vincenti dell’intera rosa laziale.
    Sfida tra gli unici due liberi capaci di vincere un riconoscimento di MVP in questa stagione: Fabio Balaso è stato premiato il 18 novembre contro Taranto, Domenico Cavaccini martedì scorso contro Milano.
    Gianlorenzo Blengini ha vinto tutti e 9 i precedenti disputati da allenatore della Lube e 3 dei 6 sulla panchina di Cisterna. Curiosamente questo secondo dato fa di lui l’allenatore più vincente dei pontini nella storia della sfida.
    3 gli ace per Petar Dirlic nell’ultimo turno, prestazione che rappresenta la più prolifica in carriera nel fondamentale e che gli ha già permesso di pareggiare il totale dello scorso campionato (3 in 17 gare).
    Filippo Lanza ha disputato tre gare con la maglia di Cisterna e nelle ultime due ha chiuso rispettivamente con il 71,4% e il 61,5% in attacco. In tutto lo scorso campionato in una sola occasione aveva superato il 60% (64,3% in Cisterna-Monza, 6ª giornata).

    Kioene PADOVA – Sir Safety Conad PERUGIA

    50 i set vinti da Perugia nei confronti contro Padova.
    Nei due precedenti da allenatore di Perugia Nikola Grbic non ha perso nemmeno un set, ottenendo un doppio 3-0 nelle due sfide di Regular Season della stagione 2014/15.
    Wilfredo Leon ha realizzato 28 ace in 8 precedenti contro i veneti, una media di 3,5 a gara.
    Matthew Anderson è reduce dalla gara di Regular Season con più muri realizzati della sua carriera: 4 i block punto contro Modena.
    Nella scorsa stagione Padova ha chiuso una sola gara senza realizzare nemmeno un ace, proprio nella sfida d’andata contro Perugia (Perugia-Padova 3-0, 3ª).
    I veneti sono reduci dalla miglior gara in attacco della propria stagione: 54% il dato finale contro Monza.
    Padova ha già vinto 5 gare in questa Regular Season, una in più di quelle conquistate nell’intero campionato 2020/21.  
    Per la seconda gara di fila Linus Weber ha ritoccato il proprio record di punti realizzati in una singola gara di Regular Season. 27 quelli messi a segno mercoledì contro Monza, superati i 24 di domenica contro Piacenza.

    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Gioiella Prisma TARANTO

    Piacenza, reduce dalle sconfitte contro Trento e Padova, non perde tre gare consecutive dall’ottobre 2020. Allora cadde contro Trento, Lube e Modena tra la 4ª e 6ª giornata.
    Gli emiliani sono l’unica squadra della Superlega ad aver sempre vinto in casa (3 su 3).
    Lorenzo Bernardi ha vinto tutti e 3 i confronti contro Vincenzo Di Pinto in carriera in Regular Season: 2 successi per 3-1 nel 2017/18 e uno per 3-0 nel 2018/19.
    Sono tre i giocatori di Piacenza ad aver già incontrato Taranto in carriera in Superlega/Serie A1: Pierre Puyol, Enrico Cester e Maxwell Holt. Il francese affrontò i pugliesi con Treviso nel 2007/08 realizzando 7 punti tra andata e ritorno con il 100% in attacco e 2 muri. L’azzurro nel 2009/10 quando militava a Loreto (15 punti, 4 ace e 4 muri totali), al pari dell’americano che difendeva invece i colori di Verona (20 punti, 4 ace e 5 muri totali).
    11 i punti per Luciano Palonski contro Trento, prestazione più prolifica in stagione per lo schiacciatore argentino.

    Leo Shoes PerkinElmer MODENA – VERONA Volley

    Tutte e tre le sfide della scorsa stagione si sono concluse con lo stesso risultato, un 3-1 in favore di Modena.
    Modena è tornata a vincere un tie break in Regular Season a quasi un anno di distanza dall’ultima volta (Cisterna-Modena 2-3, 25 novembre 2020, 11ª).
    Gli emiliani cercano un tris di vittorie consecutive in campionato che non è mai riuscito loro nella scorsa Regular Season.
    Entrambe le squadre sono reduci dalla miglior prestazione stagionale a muro: 14 quelli di Modena contro Perugia, 13 per Verona contro Vibo Valentia.
    Earvin Ngapeth è stato eletto MVP in 4 delle ultime 5 gare da lui disputate contro Verona.
    Verona non ha ancora vinto due gare consecutive in questo campionato.
    Uros Nikolic è reduce dalla prima gara in carriera in Superlega conclusa in doppia cifra: 10 i punti contro Vibo Valentia, migliorati i 9 messi a segno contro Milano alla 7ª.
    39% di ricezioni perfette per gli scaligeri nell’ultimo turno, miglior dato stagionale per la seconda linea di Stoytchev.

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Vero Volley MONZA (ieri)
    Consar RCM RAVENNA – Allianz MILANO (ieri)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile: Big-match al Minas, Vissotto MVP. Vincono anche Sada Cruzeiro e Funvic LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipi 9ª. Piano non si mura, Grozer prende la mira, per Ravenna novembre nero

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle due gare del sabato del 9° turno di Superlega.
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Vero Volley MONZA

    Alle difficoltà in attacco delle ultime due gare Vibo Valentia risponde alzando il muro: 12 i block vincenti conto Verona, prima volta stagionale in doppia cifra.
    Davide Saitta ha messo a segno almeno un punto in ognuno dei 6 precedenti disputati (10 in 6 gare).
    16 i punti per Flavio nell’ultimo turno, miglior prestazione per lui in questa Regular Season. I 4 muri messi contestualmente a referto sono inoltre il massimo per un giocatore di Vibo Valentia in questa stagione.
    I brianzoli sono reduci dal 15% di ricezioni perfette contro Padova, peggior prestazione nel fondamentale della loro stagione.
    Vibo Valentia è la squadra contro cui Gianluca Galassi ha messo a referto più muri nella scorsa Regular Season. 10 i block vincenti complessivi per il centrale azzurro, 4 all’andata e 6 al ritorno.
    8 gli ace per Georg Grozer contro i calabresi nello scorso campionato, vittima preferita dell’opposto tedesco. Furono addirittura 7 all’andata in Vibo Valentia-Piacenza 1-3 (7ª), gara al termine della quale fu eletto MVP. 

    Consar RCM RAVENNA – Allianz MILANO

    I romagnoli hanno vinto un solo set nel mese di novembre sui 19 disputati, il terzo di Ravenna-Monza 1-3 del 3 novembre. Conseguentemente sono anche l’unica squadra a non aver conquistato punti in questo mese.
    Marko Vukasinovic è reduce dalla prima gara senza errori diretti in attacco né murate subite in questa Superlega (11 su 19).
    Roberto Piazza ha vinto tutte e 5 le gare in cui ha guidato Milano contro Ravenna. Questa sera con la 6ª panchina diventerà l’allenatore con più gare nella storia della sfida distanziando un terzetto a quota 5 (Kantor, Monti e Bonitta).
    Matteo Piano non ha mai subito un muro nei Ravenna-Milano: 44 gli attacchi tentati in 5 gare, 29 quelli vincenti.
    Jean Patry ha messo a referto proprio contro Ravenna la sua miglior prestazione in attacco in Regular Season in carriera. 72,7% il dato finale in Ravenna-Milano 1-3 alla 16ª giornata della scorsa stagione.
    Milano è reduce dalla peggior prestazione dai 9 metri del proprio campionato: 1 solo l’ace realizzato martedì contro Cisterna, quello di Jaeschke nel primo set.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Osasco – Bauru 3-2 nel match clou. Vincono le big LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 8ª. Ngapeth talismano, Perugia non lascia varchi, per Monza-Padova aria di tie break

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle cinque gare del mercoledì dell’8° turno di Superlega.
    Sir Safety Conad PERUGIA – Leo Shoes PerkinElmer MODENA

    Sfida tra i due attacchi più performanti della Superlega: 55,8% e 0,51 di efficienza per Perugia, 52,5% e 0,46 per Modena.
    Entrambe le squadre inoltre sono reduci dalla miglior prestazione in attacco del loro campionato: 61,0% per Perugia contro Ravenna, 64,5% per Modena contro Trento.
    Nelle ultime tre gare disputate Perugia ha mantenuto tutti i giocatori avversari sotto i 10 punti. Hanno raggiunto quota 9 solo Pinali (5ª), Chinenyeze e Ishikawa (6ª) e Kalpwijk (7ª).
    56 gli ace realizzati da Wilfredo Leon in 17 precedenti, una media superiore a 3 a gara.
    Fabio Ricci è reduce dal 100% in attacco messo a segno contro Ravenna (5 su 5). Stesso dato per Dragan Stankovic dall’altro lato della rete in virtù del 6 su 6 a fine gara contro Trento.
    Modena non ha ancora vinto due gare di fila in questa Regular Season.
    Earvin Ngapeth non ha mai perso una gara contro Perugia da giocatore di Modena. Per lo schiacciatore francese sono 13 vittorie in 13 precedenti.

    Cucine Lube CIVITANOVA – Consar RCM RAVENNA

    Lo scorso campionato Osmany Juantorena fu premiato come miglior giocatore dell’incontro tanto all’andata quanto al ritorno.
    Alla Lube mancano solo 3 ace per raggiungere quota 200 nei precedenti (197 in 32 gare); lo scorso anno furono ben 25 tra andata e ritorno.
    Ravenna è la squadra contro cui la Lube ha ricevuto meglio nel 2020/21: 32,7% il dato medio delle perfette.
    A Ricardo Lucarelli manca una sola battuta vincente per eguagliare già dopo 10 giornate il totale della scorsa stagione (23).
    I romagnoli hanno perso gli ultimi 13 set disputati, peggior striscia negativa del campionato.
    Francesco Comparoni è reduce dalla prestazione più prolifica della sua carriera in Superlega: 7 i punti messi a referto contro Perugia.

    Vero Volley MONZA – Kioene PADOVA

    Gli ultimi tre precedenti si sono tutti conclusi al tie break e in questo campionato le due squadre sono state protagoniste di 5 delle 8 gare finite al 5° set. Bilancio perfetto per Padova (3-0), in pareggio per Monza (1-1).
    Le due squadre hanno conquistato lo stesso identico numero di punti nella storia dei precedenti (1839).
    Monza ha vinto le ultime tre gare disputate contro Padova, un quarto successo consecutivo sarebbe un inedito nella storia dei precedenti.
    Al termine della sfida di ritorno dello scorso campionato Thomas Beretta ha ricevuto il suo primo e unico riconoscimento di MVP per il 2020/21.
    Vlad Davyskiba è reduce dalla prestazione più prolifica in Regular Season dai 9 metri grazie ai 4 ace realizzati contro Cisterna.  
    Mattia Bottolo ha messo a segno almeno tre ace in ognuna delle ultime tre gare di campionato (3,3,5).

    Gioiella Prisma TARANTO – Itas TRENTINO

    Di fronte la squadra con la più alta percentuale di ricezioni perfette del campionato (29,6% – Taranto) e quella con l’efficienza più bassa (0,10 – Trento).
    Taranto è l’unica squadra della Superlega con cui Trento sia in pareggio nei confronti diretti (7-7).
    Trento è la squadra contro cui Giulio Sabbi ha messo a referto la miglior prestazione in attacco nello scorso campionato. 66,7% la percentuale al termine di Trento-Cisterna 3-1 alla 19ª.
    Vincenzo Di Pinto ha vinto 5 degli 8 confronti con Trento da allenatore di Taranto: 1 su 2 nel 2000/01, 1 su 2 nel 2001/02, 1 su 2 nel 2004/05 e 2 su 2 nel 2006/07.
    Nelle quattro trasferte disputate finora in campionato, 2 vinte e 2 perse, Trento ha conquistato e subìto lo stesso numero di punti (291).
    Marko Podrascanin e Matey Kaziyski sono gli unici due giocatori della rosa di Trento ad aver affrontato Taranto in Superlega in carriera.
    Alessandro Michieletto è reduce dalla miglior gara in attacco del suo campionato (68,7%), avendo anche realizzato 2 ace senza commettere errori.

    VERONA Volley – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA

    Raphael, ex di turno, non ha mai perso un Verona-Vibo Valentia in Superlega. Il palleggiatore brasiliano conta infatti 7 presenza nei precedenti: ha vinto tutti e 4 quelli in A1 tra 2006/07 e 2008/09, mentre ha perso i 3 disputati in A2 nel 2007/2008.
    Uros Nikolic è reduce dal 73% in attacco messo a referto contro Milano, miglior prestazione in assoluto per uno schiacciatore di Verona in questo campionato.
    Mads Jensen ha messo referto proprio contro Vibo Valentia quello che ad oggi è il suo miglior dato in attacco in campionato: 57,1% al termine di Verona-Vibo Valentia 3-1 valida per la 16ª giornata della scorsa Regular Season.
    Nelle 8 gare di campionato disputate sinora i calabresi hanno realizzato e subìto lo stesso numero di ace (29).
    Vibo Valentia ha fatto registrare il 35% in attacco contro la Lube nell’ultimo turno, peggior dato stagionale per gli uomini di Baldovin sul quale ha sicuramente influito l’infortunio a Nishida.

    Allianz MILANO – Top Volley CISTERNA (ieri)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Milano – Cisterna. Gli Highlights LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 8ª. Piazza senza macchia, Maar cerca il tris, Jaeschke ci riprova

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo dell’8° turno di Superlega in programma questa sera.
    Allianz MILANO – Top Volley CISTERNA

    Il primo ace messo a segno nella partita di questa sera sarà il 200° nella storia della sfida. 199 quelli realizzati finora, 102 per Milano e 97 per Cisterna.
    Cisterna è l’unica squadra contro cui Milano abbia chiuso oltre il 50% in attacco sia all’andata che al ritorno nella scorsa Regular Season.
    Nell’ultimo precedente tra le due squadre Leandro Mosca ha ricevuto il riconoscimento di MVP, il primo in carriera con la maglia di Milano nelle competizioni italiane (Milano-Cisterna 3-2, PO5 2ª giornata).
    Roberto Piazza ha vinto tutte e quattro le gare disputate da allenatore di Milano contro Cisterna (1 nel 2019/20 e 3 nel 2020/21).
    36 i punti per Thomas Jaeschke contro Cisterna nella scorsa Regular Season, vittima preferita dell’americano.
    Considerando le due gare di campionato nel 2020/21 Milano è la squadra contro cui Arthur Szwarc ha realizzato meno punti (8) e attaccato peggio (35%) nonché l’unica contro cui non ha realizzato ace.
    Nello scorso campionato Stephen Maar è stato eletto MVP sia all’andata che al ritorno. Questa sera proverà a ripetersi a maglie invertite.
    4 i punti per Michele Baranowicz contro i meneghini nello tra andata e ritorno, miglior dato complessivo per il palleggiatore azzurro nel 2020/21.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifica MVP 7ª. Dieci atleti a quota 2, primo premio per Balaso, Sbertoli e DavyskibaArticolo successivoSuperlega: Turno infrasettimanale per l’8. di andata. Big match a Perugia. Oggi Milano-Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 7ª. Ngapeth-Kaziyski sfida infinita, Vitelli domina a muro, Leon spaventa Ravenna

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle cinque gare domenicali del 7° turno di Superlega.
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Cucine Lube CIVITANOVA

    Nella scorsa stagione Vibo Valentia è stata l’unica squadra capace di superare la Lube sia all’andata che al ritorno.
    I calabresi non hanno ancora vinto tre gare consecutive contro i marchigiani nella storia dei precedenti.
    Gli uomini di Baldovin sono reduci dal 58% in attacco messo a referto contro Ravenna, miglior prova di squadra in questo campionato.
    Vibo Valentia è la squadra contro cui la Lube ha attaccato peggio nella scorsa stagione: 47,3% il dato medio tra andata e ritorno.
    Gianlorenzo Blengini ha vinto tutti e 5 i precedenti da allenatore della Lube, Valerio Baldovin tutti e 2 quelli disputati da coach di Vibo Valentia.
    Nelle ultime 5 gare i marchigiani hanno perso un solo set, il primo contro Modena (22-25). Nessuna squadra di Superlega può vantare un bilancio migliore.
    La Lube è reduce dalla miglior prestazione in ricezione della sua stagione: 41,7% il dato finale delle perfette nella sfida di giovedì contro Taranto.

    Leo Shoes PerkinElmer MODENA – Itas TRENTINO

    Prestazioni a due facce per Yoandy Leal contro Trento nello scorso campionato: il cubano-brasiliano infatti non ha realizzato nemmeno un ace tra andata e ritorno, ma ha mantenuto la media in attacco più alta del sua Regular Season (71,8%).
    Dopo 5 anni e mezzo si ritroveranno di fronte Matey Kaziyski e Earvin Ngapeth, due dei protagonisti assoluti nella storia della sfida. Il bulgaro è al secondo posto della classifica marcatori con 467 punti, a -4 dalla vetta (470 – Vettori), il francese terzo con 434. Il capitano di Trento è inoltre il giocatore ad avere ricevuto più premi di MVP (6), uno in più del francese (5 come Stokr).
    Trento, impostasi in entrambe le gare lo scorso campionato, non vince tre sfide di fila contro i canarini dalle gare a cavallo delle stagioni 2011/12 e 2012/13.
    Modena è la squadra contro cui Alessandro Michieletto ha realizzato più ace nello scorso campionato (4).
    Con i 13 muri messi a segno nella gara di giovedì contro Piacenza Trento ha già sfondato quota 100 in sole 10 gare (103).

    Allianz MILANO – VERONA Volley

    Milano è reduce dal 7% di ricezioni positive messe a referto contro Perugia, peggior dato in assoluto per la Superlega 2021/22 nonché unica prova in assoluto sotto il 10%.
    7 i muri per Matteo Piano contro Verona nello scorso campionato, miglior dato complessivo per il centrale azzurro.
    Lo scorso anno Mads Jensen ha dimostrato un buon feeling nelle sfide ai meneghini, realizzando 60 punti in 3 gare, una media di 20 a sfida.
    Federico Bonami è reduce dal 56,2% di ricezioni perfette messe a referto contro Taranto, nuovo record personale in Superlega.
    I veneti sono l’unica squadra a non aver ancora conquistato punti in trasferta.

    Consar RCM RAVENNA – Sir Safety Conad PERUGIA

    Ravenna è l’unica squadra della Superlega a non aver ancora conquisto nemmeno un punto tra le mure amiche. Perugia unica a punteggio pieno in trasferta (6 su 6).
    100 gli ace per i romagnoli nei 24 precedenti disputati (4,17 a gara).
    Nikola Grbic ha vinto entrambi i precedenti disputati sulla panchina di Perugia (2014/15).
    I romagnoli sono la squadra contro cui Perugia ha attaccato meglio nella scorsa Regular Season (60,5% di media).
    9 i punti complessivi per Simone Giannelli contro Ravenna nello scorso campionato, vittima preferita del palleggiatore azzurro.
    Ravenna è la squadra contro cui Wilfredo Leon ha attaccato meglio nella scorsa Regular Season: 30 gli attacchi vincenti sui 50 tentativi tra andata e ritorno, il 60% del totale.

    Kioene PADOVA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Marco Volpato e Leonardo Scanferla sono gli unici due giocatori a essere scesi in campo in ognuno dei 7 precedenti disputati.
    Marco Vitelli ha messo a referto almeno 5 muri in ognuna delle ultime tre gare di Superlega disputate (6;5;6).
    16 gli ace per Piacenza nello scorso campionato tra andata e ritorno contro i patavini, miglior dato del campionato degli uomini di Bernardi.
    Enrico Cester ha messo a referto una sola gara con il 100% in attacco nello scorso campionato, proprio contro Padova (6/6 alla 4ª).
    Maxwell Holt è reduce dalla miglior prestazione in attacco della sua stagione: 77,8% il dato fatto registrare giovedì sera contro Trento (7/9).

    Top Volley CISTERNA – Vero Volley MONZA (giocata ieri)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Le formazioni finaliste della seconda edizione della Coppa ItaliaArticolo successivoCisterna: Lanza assente per un lutto familiare, Saadat quasi pronto LEGGI TUTTO