More stories

  • in

    Champions League: Debutto vincente per il Fenerbahce e per lo Jastrzebski di Gardini

    MODENA – E’ scattata oggi con 2 partite la fase a gironi della Champions League. Lo Jastrzebski Wegiel di Gardini (pur senza l’infortunato Boyer, ma con Hadrava top scorer) ha concesso appena 41 punti all’Hebar Pazardzhik di Massari (17% di vinc. e -26% di eff. in att.) e Placì (ancora assente, ma più vicino al ritorno in palestra). Decisamente più tirata è stata la sfida di Istanbul, ma il favorito Fenerbahce (in evidenza Louati con 20 punti e il 73% in att.) ha comunque vinto 3-0 contro il sempre più rimaneggiato AS Cannes (alle note assenze di Nelli e Georgiev si è aggiunta anche quella di Gelinski).
    Risultati e programma 1° giornata fase a gironiPool A(30 nov) Jastrzebski Wegiel – Hebar Pazardzhik 3-0 (25-11, 25-16, 25-14) – il tabellino(1 dic, ore 20.00) VFB Friedrichshafen – Knack Roeselare
    Pool B(1 dic, ore 17.00) Dinamo Mosca – Projekt Varsavia(1 dic, ore 17.00) Ziraat Bankasi Ankara – VC Greenyard Maaseik
    Pool C(1 dic, ore 20.00) Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk(1 dic, ore 19.30) Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle – OK Merkur Maribor
    Pool D(1 dic, ore 17.30) Zenit San Pietroburgo – Sport Lisboa e Benfica(1 dic, ore 19.30) Berlin Recycling Volleys – Vojvodina NS Seme Novi Sad
    Pool E(2 dic, ore 20.30) Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino Itas(30 nov) Fenerbahce HDI Istanbul – AS Cannes Dragons 3-0 (28-26, 25-21, 25-22) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Perugia pronta per il derby con Trento nella serata “azzurra”

    PERUGIA – Chiude, momentaneamente, la porta della Superlega ed apre quella della Champions League la Sir Sicoma Monini Perugia.È pronto lo smoking delle grandi occasioni per l’esordio dei Block Devils nella massima competizione continentale riservata ai club con i bianconeri di Nikola Grbic che aspettano dopodomani sera al PalaBarton la Trentino Itas per la prima giornata della Pool E che comprende anche Cannes e Istanbul in campo stasera in terra turca.Leon e compagni si sono ritrovati stamattina a Pian di Massiano per una veloce ed intensa preparazione al match.“La Champions è una competizione meravigliosa, è uno dei nostri obiettivi e vogliamo arrivare fino in fondo. Di semifinali ne abbiamo già giocate troppe, quest’anno vogliamo fare uno step in avanti. Iniziamo subito contro Trento e, in ottica qualificazione, sarebbe molto importante cominciare con una vittoria. Affrontiamo un avversario che come noi punta alla vittoria finale, sarà un match molto complicato ed un grande spettacolo”.Parla così alla vigilia una delle colonne bianconere, il libero Massimo Colaci.
    Di fronte a Perugia una Trento ben conosciuta da Nikola Grbic e dal suo staff e già affrontata due volte in questa stagione, nella semifinale di Supercoppa Italiana e nel match di andata della regular season di Superlega. Una Trento che, con i recuperi di Podrascanin e Kaziyski, dovrebbe presentarsi al completo al PalaBarton e che quindi dovrebbe riproporre lo schema con tre schiacciatori che tanti problemi ha creato in Supercoppa ai Block Devils con Lavia “finto opposto” in diagonale al regista Sbertoli. Pericolo centrale assoluto per Perugia dove opera la “Serbian Power” in posto tre con la coppia Podrascanin-Lisinac. In banda Michieletto (assente per infortunio nel match di campionato del 7 novembre a Pian di Massiano) affiancherà il record man assoluto in maglia Trento Kaziyski che, con quella di dopodomani, metterà insieme la sua 346esima volta in maglia gialloblu, una in più di Birarelli e proprio di quel Colaci che troverà dall’altra parte della rete. Il libero, come sempre, sarà il tedesco Zenger.
    Leitmotiv in casa bianconera molto chiaro: scalfire più possibile la linea di ricezione avversaria che, con questo modulo, conta quattro ricevitori tutti insieme in campo. Ciò consentirebbe di togliere un po’ di gioco al centro a Sbertoli e di poter organizzare nel miglior modo la fase di muro-difesa sugli attaccanti di palla alta avversari. Ma, in competizioni e contro avversari del genere, ogni componente in campo dovrà girare al meglio.Ultima curiosità, visto che si parla di esordio europeo, la presenza in campo di ben 7 medaglie d’oro dell’ultimo Europeo vinto dall’Italia: Giannelli, Ricci e Piccinelli con Perugia, Michieletto, Lavia, Sbertoli e Pinali con Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Modena fa doppietta, domani c’è anche Monza

    MODENA – A poco più di 48 ore dall’affermazione in SuperLega contro Verona, gli uomini di Giani sono nuovamente chiamati a scendere in campo per affrontare un nuovo ostacolo: i Romeni del CSS CNE Lapi Dej-Scm Zalau. Il faccia a faccia si consumerà in due gare consecutive, all’ombra dei riflettori del PalaPanini, con l’andata in calendario questa sera alle 20.30 e il ritorno il giorno successivo alle 18.00.Il primo appuntamento con la CEV CUP non è stato particolarmente ostico per i modenesi, che sono riusciti a siglare il passaggio del turno imponendosi per 3-0, sia all’andata che al ritorno, sui finlandesi del Sastamala.
    Se Modena ha già sondato il terreno europeo, conquistando il primo passaggio ai sedicesimi, la Vero Volley Monza volerà in Croazia per la sfida contro Mladost Zagreb (CRO), in calendario il primo dicembre alle 20.30.La squadra brianzola, rivelazione dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca grazie al quarto posto in Regular Season e all’approdo in Semifinale Scudetto, si confronterà per la prima volta con la CEV Cup, dopo aver raggiunto nel 2019 la Finale di Challenge CUP persa poi contro il Belgorod.
    PROGRAMMA CEV Cup16i di finale AndataMartedì 30 novembre 2021, ore 20.30PerkinElmer Leo Shoes Modena – CSS CNE Lapi Dej-Scm Zalau (ROU)Arbitri: Vasileiadis – Biegajlo
    16i di Finale Ritorno a ModenaMercoledì 1 dicembre 2021, ore 18.00CSS CNE Lapi Dej-Scm Zalau (ROU) – PerkinElmer Leo Shoes ModenaArbitri: Biegajlo – Ujhazi
    16ti AndataMercoledì 1 dicembre 2021, ore 20.30Mladost Zagreb (CRO) – Vero Volley Monza (ITA)Arbitri: Hoger, Tillmann. LEGGI TUTTO

  • in

    Vento d’Europa in SuperLega Credem Banca

    2022 CEV Champions LeagueMercoledì esordio per la Lube, giovedì aria di derby europeo
    Anche la 2022 CEV Champions League entra nel vivo. Nella prima settimana di dicembre, sono tre le squadre italiane che faranno il loro esordio nella massima competizione europea. Il 1 dicembre alle 20.00 toccherà alla Cucine Lube Civitanova. Il club marchigiano dovrà fronteggiarsi contro i siberiani del Lokomotiv Novosibirsk nella prima giornata del girone C. Il giorno seguente invece sarà già derby europeo. Infatti la Sir Sicoma Monini Perugia, guidata dal tecnico Grbic, vincitore del trofeo nel 2021, ospiterà al PalaBarton un cliente scomodo e ben quotato, sopratutto dopo le dimostrazioni arrivate nella prima parte di campionato, la Trentino Itas. I due Club, Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia occupano il secondo posto nel ranking di SuperLega, presagio di uno spettacolo certo per gli appassionati di volley. Le due italiane che si contenderanno la testa del girone E daranno il via alle danze nelle sarata del 2 dicembre alle 20.30.Tutte le gare di CEV Champions League saranno trasmesse in esclusiva da Discovery+.
    Il programma2022 CEV Champions League Main Phase Girone C1 dicembre 2021, ore 20.00Cucine Lube Civitanova – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)Diretta Discovery+ ed Eurosport 2Commento di Gianmario Bonzi e Rachele SangiulianoArbitri: Fernandez Fuentes – Boulanger
    2022 CEV Champions League Main Phase Girone E2 dicembre 2021, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – Trentino ItasEsclusiva Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Paolo CozziArbitri: Gerothodoros, Adler
    2022 CEV CUPMonza si affaccia alla CEV CUP

    Se la PerkinElmer Leo Shoes Modena ha già sondato il terreno europeo, conquistando il primo passaggio ai sedicesimi (in programma oggi e domani al PalaPanini contro i Romeni dello Zalau), la Vero Volley Monza volerà in Croazia per la sfida contro Mladost Zagreb (CRO), in calendario il primo dicembre alle 20.30.La squadra brianzola, rivelazione dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca grazie al quarto posto in Regular Season e all’approdo in Semifinale Scudetto, si confronterà per la prima volta con la CEV Cup, dopo aver raggiunto nel 2019 la Finale di Challenge CUP persa poi contro il Belgorod.
    Il programma2022 CEV CUP 16th Andata1 dicembre 2021, ore 20.30Mladost Zagreb (CRO) – Vero Volley Monza (ITA)Arbitri: Hoger, Tillmann LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Washington, nessuna lesione legamentosa. E’ attesa in campo a fine dicembre

    Infortunio di Washington

    NOVARA – A seguito della doppia distorsione a ginocchio e caviglia della gamba destra occorsa nella fase finale del secondo set del match di domenica, nelle scorse ore la centrale americana Haleigh Washington è stata sottoposta a risonanza magnetica e a una successiva visita specialistica dall’ortopedico del club Dott. Mirko Poli e dal medico sociale Dott. Federico Giarda.Dagli esami non sono emerse lesioni legamentose e l’atleta ha già potuto iniziare il proprio percorso riabilitativo, in particolare per ciò che concerne il ginocchio, in quanto la problematica alla caviglia non è risultata essere rilevante. L’evoluzione andrà valutata nelle prossime settimane, quando sarà possibile avere anche un’idea più precisa relativa al pieno recupero. La speranza del club è quella di riuscire comunque a reinserire la giocatrice in gruppo entro la fine dell’anno solare.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCina F.: Vittorie per Tianjin e Shanghai con Vargas (21) e Kim (25) in evidenzaArticolo successivoCev Cup: Modena fa doppietta, domani c’è anche Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Cina F.: Vittorie per Tianjin e Shanghai con Vargas (21) e Kim (25) in evidenza

    JIANGMEN – Si è giocata tra ieri e oggi la 4° giornata del campionato cinese femminile.
    Nella Pool A successi da 3 punti per Tianjin (pesante 3-0 al Sichuan con 21 punti di Vargas e Li Yingying a riposo), Guangdong (3-0 allo Yunnan) e Shandong (3-0 allo Zhejiang). Nella Pool B vittorie in 3 set per lo Jiangsu di Gong Xiangyu sull’Henan e per il Liaoning di Ding Xia sul Pechino, mentre lo Shanghai di Kim Yeon-Koung (top scorer di giornata con 25 punti) e Larson (n.e.) si è sorprendentemente lasciato sfuggire un set contro il modesto Fujian.
    Risultati 4° giornata Pool A (29 novembre)Tianjin – Sichuan 3-0 (25-16, 25-9, 25-19)Top Scorer: Vargas 21, Wang Yuanyuan 15, Liu Yanhan 11, Wang Yizhu 9; Mou Yiwen 14, Lu Wenjing 6.
    Guangdong – Yunnan 3-0 (25-19, 25-12, 25-20)Top Scorer: Chen Peiyan 14, Wang Yifan 14, Li Yao 12; Liu Mengya 11, Zhang Xinlu 11.
    Shandong – Zhejiang 3-0 (25-20, 26-24, 25-22)Top Scorer: Sun Jie 20, Yang Hanyu 14, Che Wenhan 9; Zhu Yuezhou 13, Ni Mengjie 13, Chen Xiyue 11, Liu Yu 9.
    Riposa: Hebei
    Pool B (30 novembre)Jiangsu – Henan 3-0 (25-19, 25-18, 25-10)Top Scorer: Wu Han 21, Gong Xiangyu 14, Wu Mengjie 7; Han Wenya 17, Wang Yiqun 9, Di Siqi 8.
    Liaoning – Beijing 3-0 (25-12, 25-21, 25-18)Top Scorer: Sun Xiaoxuan 17, Hu Mingyuan 12, Shi Bingtong 11, Duan Fang 9; Jin Ye 9, Jiao Dian 8.
    Shanghai – Fujian 3-1 (25-15, 23-25, 25-20, 25-19)Top Scorer: Kim Yeon-Koung 25, Qin Siyu 9, Wang Yindi 11, Gao Yi 9; Zhuang Yushan 16, Zheng Yixin 15, Zhang Jing 10, Shen Yang 9, Ye Jiajing 9.
    Riposa: Shenzhen
    Classifica Pool ATianjin 4v-0p, 12ptGuangdong 3v-0p, 8ptYunnan 2v-2p, 6ptZhejiang 1v-3p, 4ptSichuan 1v-2p, 3ptShandong 1v-2p, 3ptHebei 0v-3p, 0pt
    Classifica Pool BShanghai 3v-0p, 9ptShenzhen 3v-0p, 9ptJiangsu 3v-1p, 9ptLiaoning 2v-1p, 6ptFujian 1v-3p, 3ptHenan 0v-3p, 0ptBeijing 0v-4p, 0pt
    Formula1° FASE: 14 squadre divise nelle Pool A e B; ogni squadra affronta prima le squadre della propria Pool, e poi quelle dell’altro girone. Le migliori 4 squadre di ogni Pool accedono alla seconda fase. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: Vittorie per Williams, Keita e Okello

    I Kepco Vistorm tornano in testa alla classifica

    KOREA – Negli incontri della 13° giornata del combattuto campionato coreano maschile vittorie da 3 punti per i Korean Air Jumbos campioni in carica di Williams (0-3 agli OK Okman di Leyva Martinez che vale il secondo posto in classifica) e per i KB Insurance di Keita (3-1 ai Samsung Bluefangs di Kyle Russell), mentre nel match-clou di giornata andato in scena questa mattina i Kepco Vixtorm di Okello l’hanno spuntata al tie-break sui Korean Air Jumbos (nonostante i i 36 punti di Williams) e si riprendono così la vetta della classifica.
    Risultati 13° giornata27 novembreOK Okman – Korean Air Jumbos 0-3 (15-25, 16-25, 15-25)Top Scorer: Leyva Martinez 15, Cho Jae-Sung 5; Williams 19, Im Dong-Hyuk 10, Kwak Seung-Suk 8.
    28 novembreKB Insurance Stars – Samsung Bluefangs 3-1 (25-18, 25-17, 23-25, 25-15)Top Scorer: Keita 29, Kim Jeong-Ho 13, Park Jin-Woo 6; K. Russell 28, Hwang Kyung-Min 6, Jeong Seong-Kyu 6, Ahn Woo-Jae 6.
    30 novembreKepco Vixtorm – Korean Air Jumbos 3-2 (24-26, 17-25, 25-21, 25-21, 15-11)Top Scorer: Seo Jae-Duck 19, Park Chan-Woong 11, Okello 10, Park Chul-Woo 10, Kim Seong-Jin 9, Shin Yung-Suk 9; Williams 36, Jo Jae-Young 12, Im Dong-Hyuk 11, Kwak Seung-Suk 9.
    ClassificaKEPCO Vixtorm Suwon 20 (7v-4p)Korean Air Jumbos Incheon 19 (6v-6p)OK Financial Group Okman Ansan 18 (7v-4p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 18 (6v-5p)KB Insurance Stars Uijeongbu 16 (5v-6p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 15 (5v-6p)Woori Card WooriWON Seoul 11 (3v-8p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (16/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Doppia vittoria per le GS Caltex di Moma-Bossoko

    KOREA – Giocati tra sabato e questa mattina altri tre incontri del campionato coreano femminile.
    Con 50 punti in due partite di Moma-Bossoko le GS Caltex campionesse in carica hanno ottenuto una doppia vittoria superando in 3 set prima le IBK Altos di Latham (che sabato ha giocato la sua ultima partita, in attesa dell’arrivo del neo-acquisto Santana) e poi le KGC Ginseng di Mladenovic nello scontro diretto per il secondo posto in classifica. Chiude il quadro la vittoria delle Korea Expressway di Payne sulla cenerentola Pepper Savings Bank dell’ungherese Inneh-Varga.
    Risultati 13° giornata27 novembreIBK Altos – GS Caltex 0-3 (23-25, 23-25, 15-25)Top Scorer: Latham 14, Kim Ju-Hyang 10, Kim Hee-Jin 9, Pyo Seung-Ju 8; Moma-Bassoko 30, Yoo Seo-Yeun 9, Kang So-Hwi 8.
    28 novembreKorea Expressway – Pepper Savings Bank 3-1 (21-25, 25-15, 25-19, 25-23)Top Scorer: Payne 28, Jeon Sae-Yan 12, Bae Yoo-Na 11, Lee Ye-Rim 9; Inneh-Varga 27, Lee Han-Bi 11, Park Gyeong-Hyeon 10, Ha Hye-Jin 9.
    30 novembreGS Caltex – KGC Ginseng 3-0 (25-17, 25-22, 25-15)Top Scorer: Moma-Bassoko 20, Kang So-Hwi 11, Yoo Seo-Yeun 10; Mladenovic 15, Park Eun-Jin 6.
    ClassificaHyundai E&C Hillstate Suwon 32 (11v-0p)GS Caltex Seoul KIXX Seoul 25 (8v-4p)KGC Korea Ginseng Corp. Daejeon 24 (8v-3p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 20 (7v-4p)Heungkuk Life Pink Spiders Incheon 6 (2v-9p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 5 (2v-9p)Pepper Savings Bank AI Peppers Gwangju 5 (1v-10p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (16/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO