More stories

  • in

    Taranto: Ufficiale, ingaggiato Giulio Sabbi

    TARANTO – Giulio Sabbi, romano di Palestrina, ma residente a Treviso, classe 1989, 201 cm di altezza, è il nuovo schiacciatore opposto della Prisma Taranto Volley.Il flirt con Taranto è cominciato subito dopo la conquista della SuperLega dei rossoblù. E’ lo stesso Sabbi a raccontarlo: ”Ho seguito le finali play-off di A/2 e subito dopo la promozione di Taranto ho scritto un messaggio di congratulazioni a coach Di Pinto che conosco dai tempi di Molfetta. Dopo alcuni giorni lui mi ha chiamato e mi ha chiesto se fossi libero e se avessi voglia di giocare a Taranto. Ho risposto subito che avevo voglia di tornare in Puglia e rimettermi in gioco in una piazza che ha una sua storia pallavolistica”.
    Il coach Di Pinto lo descrive come un opposto capace di attaccare un alto numero di palloni e di prendersi delle responsabilità in partita in virtù di un carattere generoso e combattivo. “Si è vero. Se non attacco tanti palloni sto male. Per stare in partita devo attaccare tanto – conferma Sabbi – Certo bisogna saper fare anche tutto il resto e chi mi conosce sa che fornisco il mio contributo sia in battuta che a muro”.
    Sul campionato che si andrà ad affrontare ecco il suo pensiero: “Rispetto a quando Taranto ha disputato la sua ultima stagione in A/1 il livello si è alzato tantissimo. In SuperLega nessuno ti regala nulla e contro qualsiasi squadra devi giocare sempre al massimo delle tue possibilità. Il divario tecnico può essere sopperito dalle motivazioni, dalla determinazione e dalla voglia di lottare su ogni pallone”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Olbia: ingaggiata la centrale Karin BarbazeniArticolo successivoVNL: Pinali dopo il ko con gli USA. “Un onore sfidare una squadra che 5 anni fa ha giocato a Rio” LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Polo: In attesa della sentenza, tra silenzio stampa e privacy

    Alberto Polo

    ROMA – Si è tenuta ieri l’udienza relativa al caso di Alberto Polo, udienza svoltasi in forma camerale presso il Tribunale Nazionale Antidoping di Roma. Ancora nessuna notizia però, né sull’esito dell’udienza, né sulla sentenza. L’entourage di avvocati dell’atleta, infatti, ha imposto il silenzio stampa ai coinvolti e ai loro collaboratori, società compresa.
    Impossibile avere notizie certe fino alla pubblicazione della sentenza di squalifica e alle sue motivazioni. Le voci di corridoio riportavano, nelle scorse settimane, di un memoriale difensivo nel quale l’atleta avrebbe ricostruito le settimane precedenti all’esame che ne ha attestato la positività a meldonium, testosterone, abc e idroclorotiazide: una ricostruzione che potrebbe chiamare in causa anche soggetti terzi rispetto all’atleta.
    Nel frattempo, per rispetto delle norme sulla privacy, dal sito di Nado Italia sono scomparse tutte le notizie riguardanti Polo (compresa quella sulla sua sospensione per positività o quella della data dell’udienza), mentre il dispositivo sul suo procedimento (la sentenza) sarà emesso e reso pubblico per sei mesi. Tra quanto? Tendenzialmente i provvedimenti del Tribunale Nazionale Antidoping sono molto rapidi, il prolungarsi dell’attesa attesta che sicuramente c’è una valutazione in corso. Senza contare che se l’atleta ha chiamato in causa anche altre persone si aprirà parallelamente anche un procedimento penale nei confronti di queste, procedimento che affiancherà quello civile-amministrativo che si concluderà con la squalifica e un eventuale ricorso.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Confermata Anna DavyskibaArticolo successivoVNL: Strapotere Stati Uniti. Anderson e c. superano nettamente l’Italia 3-0. Bottolo infortunato LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Confermata Anna Davyskiba

    Anna Davyskiba

    MONZA – Anna Davyskiba sarà una giocatrice della Saugella Monza anche nella stagione 2021-22. La banda bielorussa, autrice di un’ottima stagione con la casacca rosablù, chiusa con uno storico terzo posto in Serie A1 e la conquista della CEV Cup, è pronta per un’altra avventura nel massimo campionato italiano ed in Champions League. La numero 18 di Monza ha chiuso la sua ultima annata sportiva con 22 presenze, tra campionato e Play Off Scudetto, 44 set disputati, 44 punti messi a segno, il 43,9% in attacco, 5 ace realizzati e 3 muri vincenti.
    Anna Davyskiba “Sono felicissima di rimanere al Consorzio Vero Volley, una realtà con grandi ambizioni che punta molto sulla crescita degli atleti. La mia prima stagione in Italia è stata fantastica: sono cresciuta molto come giocatrice e questo mi rende felice. Voglio ringraziare il coach, lo staff, i tifosi, tutta la struttura del Vero Volley e le mie compagne per avermi supportata e spinta a non mollare mai. Ci vediamo la prossima stagione”.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Pinerolo, confermata la schiacciatrice BussoliArticolo successivoCaso Polo: In attesa della sentenza, tra silenzio stampa e privacy LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Ufficiale, in cabina di regia arriva Madison Bugg

    Madison Bugg

    ROMA – Ufficiale, Madison Bugg, nata a Plano il 4 agosto 1994,184 cm, palleggiatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1.Madison ha studiato all’università americana della Stanford University, giocando con le Cardinals nel torneo NCAA Div. I, ottenendo diversi riconoscimenti individuali – LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILEIn Europa, dopo una prima esperienza a Neuchatel in Svizzera, si è trasferita in Germania per le seguenti due stagioni, vincendo la Coppa di Germania col Dresdner e la Bundesliga con lo Stoccarda. Nelle ultime due stagioni ha giocato in Francia con il Mulhouse vincendo la Coppa di Francia e il Campionato di Ligue A, ricevendo anche il premio di miglior palleggiatrice della Lega francese.Ora vestirà la maglia numero 4 con i colori delle Wolves nella sua prima esperienza da giocatrice nel Campionato Italiano di serie A1.“Non potevo crederci. Il primo pensiero è stato: non può essere vero che avrò la possibilità di giocare nella squadra di Roma. E il secondo è stato, sicuramente tutta la mia famiglia mi seguirà e mi verrà a trovare. Tutti, il mio ragazzo, mia sorella, la mia famiglia e, ovviamente, anche io, amiamo Roma”. “Per me è un sogno poter giocare nella lega italiana in A1. Ci sono tante giocatrici fortissime e grandi squadre. Sono molto motivata. Voglio fare bene, vorrei rimanerci un po’ di anni in questo campionato. Mi sento entusiasta per questa opportunità e non vedo l’ora di conoscere l’allenatore e le mie compagne per iniziare la stagione”.

    Articolo precedenteScandicci: Ingaggiata la centrale Benedetta BartoliniArticolo successivoVallefoglia: Kosheleva, “un nuovo viaggio e una nuova avventura con lo sport che amo” LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21 M.: I sorteggi, Azzurri con Egitto e Repubblica Ceca

    ROMA – Si è svolto oggi, nella sede federale di via Vitorchiano, il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre 2021). Due gironi e la fase finale della rassegna iridata si disputeranno in Sardegna a Cagliari e Carbonia.Gli azzurrini di Angiolino Frigoni (vice campioni continentali U20) sono stati inseriti nella pool A con Egitto, Repubblica Ceca e una squadra ancora da decidere, in sostituzione della Corea del Sud.RIVEDIAMOLO
    I GIRONIPool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Team 1*.Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia.Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada.*Posto ancora da assegnare in sostituzione della Corea del Sud. LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Nuova ufficializzazione, al centro arriva Davide Candellaro

    VIBO VALENTIA – Confermate le anticipazioni, arriva un rinforzo azzurro al centro della rete per la Tonno Callipo in vista della stagione 2021/22: si tratta del centrale Davide Candellaro.Nativo di Padova, il 7 giugno ha compiuto 32 anni, per lui 200cm di altezza e lunghissima e consolidata esperienza in A1. Ben 9 stagioni finora per il posto-3 e 277 gare (di cui 169 vinte) disputate complessivamente nella massima serie, con 1059 punti realizzati, che salgono a 2045 considerando tutte le manifestazioni (Coppa Italia, Play off), oltre ad 84 ace e 259 muri. Candellaro nell’ultima stagione con la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha disputato 22 gare giocando 63 set, con 94 punti, 7 ace e 23 muri.
    L’arrivo del veterano Candellaro a Vibo formalizza di fatto uno scambio di consegne con Cester che ha fatto il percorso inverso a Piacenza. Su quello che potrà dare a livello umano e professionale alla Tonno Callipo, il centrale si esprime in maniera molto chiara: “Sia io che tutti i nuovi innesti della squadra, siamo reduci da esperienze differenti. Per cui penso che ognuno di noi possa portare solo il meglio di quanto ha imparato nelle varie stagioni soprattutto per quel che mi riguarda visto ormai che non sono più un giovane”.A Vibo sarà la decima stagione in A1 per l’atleta classe ’89: “Non ha molta importanza il numero delle stagioni in Superlega perché le ambizioni sono quelle di cercare di fare sempre il meglio, poi le somme si tireranno alla fine”.Sul suo cammino il centrale azzurro ha incrociato spesso la Tonno Callipo. “Ho affrontato Vibo in molteplici occasioni, ed ho sempre dovuto vendere cara la pelle contro questa squadra che ogni volta ha dimostrato di avere tanta grinta e voglia di vincere”.
    L’atleta veneto ritorna al Sud dopo 5 stagioni, l’ultima volta a Molfetta e per lui non è difficile ravvedere le differenze tra Nord e Sud. “In verità – ammette Candellaro – ogni piazza ha le sue peculiarità. Si sa che il Meridione è rinomato per il grande calore che il pubblico riesce ad esprimere e le mie esperienze lo confermano”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Presentato il nuovo coach. Zanini: “Grande orgoglio essere qui, ci aspetta una sfida molto difficile”Articolo successivoMondiali Under 21 M.: I sorteggi, Azzurri con Egitto e Repubblica Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Presentato il nuovo coach. Zanini: “Grande orgoglio essere qui, ci aspetta una sfida molto difficile”

    Emanuele Zanini nuovo allenatore della Consar Porto Robur Costa

    RAVENNA – Presentazione ufficiale alla stampa per Emanuele Zanini: il 56enne tecnico mantovano.“Ci serviva un leader, un uomo deciso, determinato, competente, un uomo senza paura. Con Emanuele Zanini crediamo di avere preso proprio il profilo giusto: un guerriero al comando”.Presenta così Giorgio Bottaro, general manager della Consar Ravenna, il nuovo coach della prima squadra, con il compito di garantire a Ravenna la permanenza in SuperLega anche per la prossima stagione.“Quando mi ha chiamato, Bottaro non mi ha dato molto tempo per valutare la proposta del club – spiega il neocoach della Consar -: ero con la nazionale croata, che allenerò fino agli Europei di settembre, ci siamo incontrati e ho accettato il progetto. Ravenna è una piazza bellissima per fare volley, ha storia, passione, tradizione: essere stato chiamato qui è per me motivo di grande orgoglio. Ci aspetta una sfida molto difficile, ma da parte mia ci sono altissime motivazioni per provare a regalare al club e alla città una squadra che possa essere competitiva e raggiungere l’obiettivo della permanenza in una SuperLega che è sempre più uno dei campionati più forti e di livello più alto in Europa. I giocatori che verranno qua dovranno essere sintonizzati su questa consapevolezza e avere altrettanto entusiasmo e senso di appartenenza. Nella mia carriera ho allenato campioni olimpici, top player e tanti giovani e anche squadre costruite per vincere ma nel percorso di un allenatore ci sta anche il momento in cui devi costruire tutto. Questa è la situazione di Ravenna ma reputo questo aspetto altrettanto gratificante. Metto a disposizione tutta la mia esperienza e le mie conoscenze”.
    In questi giorni, Zanini definirà con la società la composizione dello staff che lavorerà con lui “e l’idea è quella di mantenere coloro che facevano parte del precedente staff e che sono rimasti qui a Ravenna”, sottolinea, e le prime operazioni da effettuare sul mercato.  “Una norma etica che ho sempre rispettato – rivela – è quella di non avere mai voluto nelle squadre di club che ho allenato giocatori che avevo anche in nazionale, e sono particolarmente attento al lavoro del settore giovanile. A Ravenna c’è grande storia anche su questo versante”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Tuscania: Altra conferma importante, Federico Rossatti resta in bianco azzurroArticolo successivoVibo Valentia: Nuova ufficializzazione, al centro arriva Davide Candellaro LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17 M.: Sedici convocati da Monica Cresta

    Monica Cresta

    ALBEROBELLO – Il tecnico federale Monica Cresta ha diramato le lista dei sedici atleti convocati per un collegiale ad Alberobello che inizierà domenica 27 giugno (al termine delle Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili) e finirà l’8 luglio.La convocazione proseguirà poi fino al 18 luglio per i dodici atleti che saranno selezionati da Monica Cresca e che prenderanno parte al Campionato Europeo di categoria in programma a Tirana (Albania) al 10 al 18 luglio 2021.
    Questi gli atleti convocati: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita (Diavoli Rosa Brugherio); Francesco Barretta, Germano Latella, Giacomo Russo (Volley Meta A.S.D), Alessandro Bristot; Sam Chourb Spagnoli (Trentino Volley); Vittorio Broccatelli (Sir Safety Perugia); Umberto Caporossi; Francesco Giacomini, Filippo Melorani (A.S. Volley Lube); Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Matteo Sacco (Volley Milano); Mattia Filippelli (Volley Treviso).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Turchia, Francia, Svizzera e RussiaArticolo successivoA2, Bergamo: Juan Ignacio Finoli confermato in regia LEGGI TUTTO