More stories

  • in

    Monza: Santi Orduna confermato. Lanza resta?

    Esultanza di Orduna e Lanza

    MONZA – Santiago Orduna sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche per la stagione 2021/22. Il palleggiatore italo-argentino classe ’83 vivrà così la sua quarta esperienza consecutiva con i lombardi nella SuperLega Credem Banca, la seconda in Europa, dopo la Challenge Cup 2019, nella CEV Cup 2022 e dopo aver portato la Vero Volley a raggiungere la più alta posizione della sua storia nella regular season (quarto posto) ed una emozionante Semifinale Scudetto.
    Rientrato dai play off francesi con la sconfitta nella finale scudetto con il Cannes, Filippo Lanza potrebbe cercare la conferma al Vero Volley. La società lo confermerà facendo uno sforzo economico, considerando che lo scorso anno i primi 3 mesi dell’ingaggio erano stati a carico di Perugia?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVolley Mercato: Scandicci conferma Camera e saluta StysiakArticolo successivoPlay Off: B maschile, B1 e B2 femminile. Risultati dell’11 Maggio. Il programma LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Romania, Rep. Ceca, Germania, Giappone, Francia, Grecia, Brasile, Russia e Belgio

    MODENA – Panoramica sulle principali news di volley mercato estero odierne.
    TURCHIA – Il Fenerbahce ha ufficializzato il già noto arrivo dal Vakifbank della schiacciatrice della nazionale Meliha Ismailoglu; il Karayollari quello dell’opposta Gozde Yilmaz dal Vakifbank.Due tasselli anche per il Nilufer Bursa: confermata il libero Buse Kayacan; dal Kuzeyboru arriva la schiacciatrice Humay Topaloglu.
    POLONIA – Il PGE Skra Belchatow ha annunciato l’arrivo dall’Asseco Resovia Rzeszow dello schiacciatore estone ex-Perugia Robert Taht. La formazione di Giuliani saluta poi ufficialmente altri 6 giocatori: gli opposti Karol Butryn e Damian Domagala, i centrali Piotr Hain e Jeffrey Jendryk, il libero Bartosz Marianski e lo schiacciatore Simone Parodi (per altro ora impegnato con Taranto nei play off di A2).Nel femminile il Developres SkyRes Rzeszow ha confermato la schiacciatrice serba Jelena Blagojevic mentre il Chemik Police ha salutato il libero Paulina Maj-Erwardt e l’LKS Commercecon Lodz ha annunciato la partenza del libero Magdalena Saad.
    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha annunciato che Giovanni Caprara resterà alla guida della squadra anche la prossima stagione.
    Giovanni Caprara
    REP. CECA – L’opposto ceco Jan Stokr (per anni protagonista a Trento e nell’ultima stagione al Dukla Liberec) ha annunciato il ritiro.
    GERMANIA – Perso Linus Weber il nuovo opposto del VFB Friedrichshafen è l’esperto Simon Hirsch che arriva dal Narbonne.
    Simon Hirsch in attacco
    Nel femminile il Munster ha annunciato l’arrivo della schiacciatrice della nazionale portoghese Marta Hurst dall’Haro Rioja (Spagna).
    GIAPPONE – Dopo aver vinto il campionato da protagonista in Korea l’opposta statunitense Merete Lutz andrà in Giappone alle Kurobe Aqua Fairies.
    FRANCIA – Il Tours ha annunciato l’arrivo dal Tolosa del promettente schiacciatore mancino Pierre Derouillon che però avrà una forte concorrenza per un posto da titolare e verosimilmente partirà da terzo schiacciatore.
    GRECIA – Secondo il sito greco SDNA si è conclusa l’asta per la palleggiatrice Athina Papafotiou (in uscita dallo Stoccarda): a spuntarla è stato il Panathinaikos.
    BRASILE – L’opposta statunitense Nia Kai Reed (in uscita dal Volero Le Cannet) è vicina all’accordo col Bauru. Negli scorsi giorni altre voci di mercato la volevano però in Polonia al Grot Budowlani Lodz.Nel mascile il Volei UM si sposta da Itapetininga a Sao José dos Campos, ma conferma coach Pedro Uehara e l’opposto Renan Buiatti. Vicine le conferme dei centrali Johan Marengoni e Thales Falcao mentre il libero Felipe Cundiev “Felipinho” sarà promosso titolare. Perso Carisio il nuovo alzatore titolare sarà l’ex-Pineto Rodrigo Leme “Rodriguinho” dal Montes Claros mentre in banda arriverà lo schiacciatore Tiago Gatiboni Wesz “Mao”, nell’ultima stagione in Qatar all’Al Gharafa.
    RUSSIA – Il palleggiatore Alexander Voropaev passa dal Lokomotiv Novosibirsk al Neftyanik Orenburg.Dalle giovanili della Dinamo Mosca sbarca in superlega al Fakel Novy Urengoy Stanislav Dineikin junior, figlio dell’ex-opposto di Parma e Treviso.
    BELGIO – Il Lindemans Aalst ha annunciato l’arrivo del palleggiatore polacco Kamil Droszynski dal Netzhoppers (Germania). LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: Amaro ko al tie-break per l’Estonia di Micelli. Da 13-8 a 14-16

    MINSK – Nella seconda partita della Pool A l’Estonia di Micelli subisce un’amara sconfitta per 3-2 dalla Svizzera sprecando un vantaggio di 13-8 nel set decisivo. I servizi di Kunzler che mandano in crisi Peit valgono un break di 6 punti (13-14), poi la top scorer Storck (36 punti col 49% in att.) chiude alla seconda palla match.Si assotigliano dunque le speranze di qualificazione per la formazione baltica che comunque avrà a disposizione il match della seconda pool per cercare di prendersi la rivincita sulle elvetiche.
    Pool A (a Minsk)Estonia – Svizzera 2-3 (25-18, 19-25, 15-25, 25-23, 14-16) – statistiche
    Classifica: Bielorussia 1v-0p 3p, Svizzera 1v-0p 2p, Estonia 0v-2p 1p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, Romania.Già qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    #LaNazionale: I sorteggi dei gironi dell’Europeo Under16 femminile

    LUSSEMBURGO – Si è svolto questa mattina presso la sede della CEV in Lussemburgo il sorteggio dei gironi dei Campionati Europei femminili Under 16 in programma dal 10 al 18 luglio in Ungheria e Slovacchia. Le azzurrine guidate da Pasquale D’Aniello, sono state inserite nella pool 2 con Slovacchia, Romania, Bulgaria, Serbia e Croazia.Nel gruppo 1, invece, giocheranno Ungheria, Russia, Turchia,  Belgio, Repubblica Ceca e Polonia.La nazionale italiana nell’edizione 2019 della rassegna continentale disputata a Trieste conquistò la medaglia d’argento dopo la sconfitta in finale contro la Turchia.Il format della competizione prevede che le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali incrociate, le terze e le quarte giocheranno per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto mentre le ultime verranno eliminate.Le composizioni dei gironiPool I: Ungheria, Russia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca e PoloniaPool II: Slovacchia, Italia, Romania, Bulgaria, Serbia e Croazia:
    Il calendario degli incontri sarà reso noto dalla CEV nel corso della giornata di oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Cormio, “Il prossimo anno ci sarà una grande concorrenza, ma noi ci stiamo muovendo bene”

    Beppe Cormio con la figlia Gaia

    CIVITANOVA – Il double Scudetto-Coppa Italia ha illuminato la stagione della Cucine Lube Civitanova, ma il Direttore Generale e Sportivo Beppe Cormio pensa già alla prossima annata agonistica. Soddisfatto per il rinnovo del centrale Enrico Diamantini, il dirigente blinda i compagni di reparto Simone Anzani e Robertlandy Simon e anticipa le intenzioni su Jacopo Larizza, chiarendo che la società opterà solo per innesti mirati.
    “Lo Scudetto è un titolo in più che arricchisce la bacheca della Cucine Lube Civitanova. Dal mio punto di vista non ho una buona memoria e non guardo indietro, ma amo vivere proiettato in avanti – dice Beppe Cormio – L’importante è aver vinto e ora voglio togliermi altre soddisfazioni. La stagione è stata difficile ed emozionante, ma il prossimo anno la concorrenza scatenata renderà ancora più complesso ripetere le imprese. Alcuni Club stanno allestendo sestetti formidabili. Un pericolo sportivo per noi, ma una buona notizia per il movimento che attirerà nuovi sponsor. Noi ci siamo mossi con un’ottima operazione, il rinnovo triennale di Diamantini, uno dei migliori centrali italiani. Quest’anno Enrico è stato limitato da un problema serio all’occhio. Una volta risolta la situazione ha dovuto superare delle difficoltà ad adattare le nuove lenti e ha giocato con un handicap importante stringendo i denti, ma tornerà a essere il giocatore che ha contribuito a tanti successi nazionali e internazionali. Nel reparto non ci saranno variazioni particolari. A dispetto delle voci che circolano, Simone Anzani rimarrà con noi, così come Robertlandy Simon non si muoverà da Civitanova. Jacopo Larizza è un giocatore pronto per la SuperLega e cercheremo di farlo giocare nella categoria, mentre inseriremo in gruppo un altro giovane. Non faremo rivoluzioni. Siamo contenti di ciò che stiamo vivendo e di quello che si prospetta per l’anno venturo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedente#LaNazionale: I 16 convocati di Velasco per l’Under21 azzurraArticolo successivo#LaNazionale: I sorteggi dei gironi dell’Europeo Under16 femminile LEGGI TUTTO

  • in

    #LaNazionale: I 16 convocati di Velasco per l’Under21 azzurra

    CAORLE – Inizia il lavoro della nazionale Under 21 maschile in vista dei Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 di ottobre. Su segnalazione del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Julio Velasco, sono stati convocati sedici atleti per un collegiale che si svolgerà a Caorle (VE) dal 17 maggio al 2 giugno.Come da prassi lo staff e gli atleti convocati prima del raggiungimento della sede del ritiro dovranno essere sottoposti al tampone antigenico, il cui risultato verrà esaminato dal responsabile sanitario della FIPAV.
    Questa la lista degli atleti convocatiPaolo Porro, Tommaso Rinaldi (Modena Volley)Leonardo Ferrato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo (Kione Padova)Alberto Pol (Trentino Volley)Tommaso Stefani (Porto Robur Costa Ra)Alessandro Giannotti (Libertas Cantù)Rok Jeroncic (Calcit Kamnik)Giulio Magalini (NBV Verona)Davide Russo (Volley 78 Lagonegro)Damiano Catania (Volley Cuneo)Francesco Turri Prosperi (Lupi S. Croce)Nicola Cianciotta (Pag Volley Taviano)Victorio Ceban (4 Torri Ferrara) .Gli azzurrini Cianciotta, Schiro, Gottardo e Ceban si aggregheranno al resto della squadra nelle prossime settimane.
    PER RUOLO:Palleggiatori: Porro, FerratoOpposto: StefaniSchiacciatori: Rinaldi, Magalini, Pol, Schiro, Turri ProsperiCentrali: Giannotti, Cianciotta, Jeroncic, CebanLiberi: Catania, Gottardo, Russo LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Le azzurre di Mazzanti si sottopongono alla prima dose di vaccino

    Palazzo delle Scintille “vaccination hub” di Milano

    MILANO – Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, accompagnerà domani, 12 maggio, alle ore 14, la Nazionale Femminile di Pallavolo nell’hub vaccinale di Palazzo delle Scintille a Milano. La nazionale azzurra, guidata dal tecnico Davide Mazzanti, si trasferirà dal ritiro di Cavalese per sottoporsi alla prima dose della vaccinazione in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Il presidente federale Giuseppe Manfredi sarà insieme a Malagò e al Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco e al Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati. Ad accoglierli ci saranno Guido Bertolaso, consulente della Regione Lombardia per l’emergenza Covid-19, e Alberto Zoli, Direttore Generale Areu. Al termine Malagò, Manfredi e Casasco parteciperanno al Consiglio Nazionale del CONI, in programma a Milano, con inizio alle ore 16, e che precederà quello elettivo, in calendario il giorno successivo, giovedì 13 maggio alle ore 10, al Circolo Tennis Milano Alberto Bonacossa.E’ autorizzata la presenza di fotografi e telecamere con distanziamento interpersonale e indossando i dispositivi di protezione individuale FFP2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOlimpiadi Tokyo2020: I giapponesi non le vogliono, governo sotto pressione LEGGI TUTTO