More stories

  • in

    Polonia: Lo Jastrzebski vince nonostante le assenze. MVP il classe 2001 Gierzot

    POLONIA – Il covid non abbatte lo Jastrzebski Wegiel che nell’anticipo della 24° giornata batte comunque 3-0 lo Slepsk Malow Suwalki. Sono in quarantena e dunque non sono della partita 5 giocatori (gli schiacciatori Fornal e Szymura; il secondo palleggiatore Tervaportti; il terzo centrale Szalacha e il secondo libero Biniek) e tutto lo staff tecnico (Gardini, Dejewski e Szczebak) così sulla panchina siede il responsabile delle giovanili Dariusz Luks ed in campo debutta da titolare il classe 2001 Michal Gierzot. Il giovane schiacciatore si fa trovare prontissimo, è decisivo nel finale di primo set chiuso 32-30 ed alla fine è addirittura MVP con 11 punti il 69% di vinc. e il 62% di eff. in att. e il 61% di ric. positive. Fra i padroni di casa stecca solo Al Hachdadi (3 punti, 27% di vinc. e 0% di eff. in att.), ma in panchina c’è pronto Bucki (78% in att.) e lo Slepsk Malow Suwalki crolla nel 3° set dopo aver lottato alla pari anche nel secondo set.

    Risultati e programma 24° giornata5 febbraioJastrzębski Węgiel – Ślepsk Malow Suwałki 3-0 (32-30, 27-25, 25-13)Top Scorer: Louati 12, Gierzot 11, Wisniewski 11, Gladyr 10, Bucki 7; Boladz 17, T. Rousseaux 11, Sapinski 5, Walinski 5. MVP: Gierzot.

    6 febbraioStal Nysa – Indykpol AZS OlsztynVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Asseco Resovia RzeszówGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Aluron CMC Warta Zawiercie

    7 febbraioTrefl Gdańsk – GKS KatowiceCerrad Enea Czarni Radom – PGE Skra Bełchatów

    8 febbraioCuprum Lubin – MKS Będzin
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 60p 20v-1pJastrzębski Węgiel 50p 18v-5pTrefl Gdańsk 44p 15v-8pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 42p 15v-7pAluron CMC Warta Zawiercie 35p 12v-8pAsseco Resovia Rzeszów 34p 13v-8pPGE Skra Bełchatów 33p 10v-10pGKS Katowice 29p 10v-11pIndykpol AZS Olsztyn 28p 9v-12pŚlepsk Malow Suwałki 27p 9v-13pCuprum Lubin 25p 8v-14pCerrad Enea Czarni Radom 22p 7v-15pStal Nysa 17p 3v-19pMKS Będzin 7p 2v-20p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Sorteggiati i quarti di coppa

    POLONIA – Sorteggiati quest’oggi gli abbinamenti dei quarti di finale (in gara secca) della Coppa di Polonia maschile.Teste di serie del sorteggio erano le prime 4 del girone di andata di Plusliga (c’è ancora una partita da recuperare, ma le prime 6 sono definite): ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, Jastrzębski Węgiel, PGE Skra Bełchatów, Aluron CMC Warta Zawiercie.Le altre qualificate erano Trefl Gdansk ed Asseco Resovia Rzeszow (quinta e sesta del girone di andata di Plusliga) e le due formazioni di 1.Liga che hanno superato i turni preliminari (e che giocheranno in casa i rispettivi incontri): BBTS Bielsko-Biała e BKS Visła Bydgoszcz.I quarti di finale si giocheranno fra il 16 e il 17 febbraio, la F4 sarà a Cracovia il 13 e 14 marzo.

    Questo il risultato del sorteggio:Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Asseco Resovia RzeszowBBTS Bielsko-Biała – Aluron CMC Warta ZawierciePGE Skra Belchatow – Trefl GdanskBKS Visła Bydgoszcz – Jastrzębski Węgiel

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKazan: Ufficiale, lo Zenit rinnova con Mikhailov

    Articolo successivoPolonia F.: Senza Nowicka il Budowlani Lodz cade a Kalisz LEGGI TUTTO

  • in

    Kazan: Ufficiale, lo Zenit rinnova con Mikhailov

    Mikhailov resta a Kazan

    KAZAN – Lo Zenit Kazan e Maxim Mikhailov hanno prolungato il contratto che li lega per un’altra stagione, fino alla fine del 2021/22.

    Mikhailov, 32 anni, opposto, russo, gioca nello Zenit dal 2010 e con il club biancorazzurro ha giocato ben 500 partite in 11 stagioni. Traguardo raggiunto proprio ieri contro Yenisei. Solo il libero Vladislav Babichev ha più caps con la  maglia dello Zenit, ben 578.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Novosibirsk travolge il Belgorod. Che tie-break tra Fakel e Kemerovo! Vincono Zaytsev & co.

    Articolo successivoPolonia: Sorteggiati i quarti di coppa LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Novosibirsk travolge il Belgorod. Che tie-break tra Fakel e Kemerovo! Vincono Zaytsev & co.

    RUSSIA – Causa i prossimi impegni europei di Novosibirsk e Kemerovo giocati quest’oggi altri 2 anticipi della 21° giornata del campionato russo.La formazione di coach Konstantinov ha travolto il Belogorie Belgorod dello spento Nelli (ennesima partita finita in panchina per lui) bissando il successo di due giorni fa nel recupero del match di andata.Emozioni e colpi di scena sino all’ultimo invece nell’altalenante sfida tra il Fakel Novy Urengoy ed il Kuzbass Kemerovo di Zaytsev. Entrambe le formazioni hanno forzato molto al servizio, con alterni risultati, ma producendo anche filotti importanti e alla fine la partita si è decisa al tie-break. Qui gli ospiti sono scattati avanti 2-9 con 6 break point sull’ottimo turno di battuta di Kobzar (1 ace, 1 errore in attacco di Volkov e 4 contrattacchi di Zaytsev), ma il Fakel ha recuperato 3 break point sul turno di battuta di Volkov (6-9), uno su quello di Gutsalyuk (8-10) ed uno su quello di Bogdan (11-12) (sprecando anche 2 contrattacchi nel frattempo) ed in volata ha annullato 2 match point centrando anche un incredibile sorpasso con 2 ace consevutivi di Zhigalov (15-14). Il Kemerovo è stato però bravo ad annullare 4 palle match (il 18-18 è di Zaytsev) e su 2 belle battute dell’opposto azzurro sono arrivati gli errori in attacco decisivi di Bodgan e Zhigalov: 18-20.

    Risultati e programma 21° giornata4 febbraioZenit Kazan – Yenisey Krasnoyarsk 3:1 (22:25, 25:17, 25:12, 28:26)Top Scorer: Mikhaylov 20, Ngapeth 19, Fedor Voronkov 14, Volvich 7, A. Volkov 7; Klets 17, Iereshchenko 14, Skrimov 9, Zhuk 6.

    5 febbraioLokomotiv Novosibirsk – Belogorie Belgorod 3:0 (25:18, 25:16, 25:16)Top Scorer e italiani: Luburic 13, Rodichev 8, Savin 8, Lyzik 6, Kurkaev 5; Nelli 6, Samoylenko 6, Sidenko 5, Ilinykh 5, Borovnjak 4.

    Fakel Novy Urengoy – Kuzbass Kemerovo 2:3 (25:17, 23:25, 17:25, 25:18, 18:20)Top Scorer e italiani: Bogdan 22, Zhigalov 21, D. Volkov 20, Gutsalyuk 12; Zaytsev 17, Sivozhelez 16, Kobzar 10, Krsmanovic 8, Karpukhov 8, Shcherbakov 7, Markin 5.

    6 febbraioDinamo LO – Ural UfaGazprom Surgut – Yugra Samotlor NizhnevartovskZenit San Pietroburgo – Dinamo MoscaASK Nizhniy Novgorod – Neftyanik Orenburg
    ClassificaKuzbass Kemerovo 16v-4p 45pDinamo Mosca 15v-1p 43pZenit Kazan 15v-7p 42pZenit San Pietroburgo 14v-5p 42pFakel Novy Urengoy 13v-8p 40pUral Ufa 11v-10p 31pLokomotiv Novosibirsk 11v-8p 34pYenisey Krasnoyarsk 8v-11p 24pASK Nizhniy Novgorod 8v-10p 22pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 7v-12p 25pGazprom Surgut 5v-15p 18pBelogorie Belgorod 5v-16p 16pNeftyanik Orenburg 5v-15p 13pDinamo LO 4v-15p 16p

    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Ufficiale il forfait di Izmir per la “bolla” di Perugia

    MODENA – La CEV ha ufficializzato stamane il forfait dell’Arkas Izmir per la “bolla” di Champions League di Perugia. A sfidare le due italiane (oltre agli umbri c’è la Lube) della Pool B ci sarà dunque solo il Tours.La formazione turca aveva già rinunciato alla bolla di Tours per la positività al coronavirus di entrambi i palleggiatori ed in questa circostanza, non avendo più alcuna possibilità di passare il turno, ha preferito non rischiare nuovi contagi con un viaggio all’estero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Il Vero Volley a Perugia torna a cercare la vittoria. Eccheli: “Pensamo a giocare in maniera più intensa”

    Articolo successivoRussia: Novosibirsk travolge il Belgorod. Che tie-break tra Fakel e Kemerovo! Vincono Zaytsev & co. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Il Vero Volley a Perugia torna a cercare la vittoria. Eccheli: “Pensamo a giocare in maniera più intensa”

    Adir Lagumdzija

    MONZA – Sfida ostica per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, attesa domani, sabato 6 febbraio, alle ore 18.00 al Pala Barton di Perugia dai freschi vincitori della regular season della Sir Safety Conad Perugia, per l’undicesima e ultima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2020-2021.

    Abituata a vincere con costanza, grazie al filotto di sette vittorie firmato in campionato (record di successi consecutivi della sua storia nella massima serie), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley è tornata a conoscere, dopo le brusche frenate arrivate contro Modena in Coppa Italia e Piacenza in campionato, il gusto amaro di due sconfitte di fila. Amaro che potrebbe però assumere toni più dolci, considerando che di fronte a Beretta e compagni non c’è una bensì due possibilità ancora di chiudere una stagione regolare, comunque vada esaltante, positivamente.Alla sfida contro gli umbri di domani, seguirà infatti quella contro Verona in casa il 10 febbraio: due match che potrebbero valere, in caso di punti, un preziosissimo quarto posto. Monza vuole però pensare una gara alla volta, partendo proprio dal match contro i perugini, battuti all’andata 3-0 grazie ad una prova monstre, con il regista brianzolo Orduna in giornata di grazia. Quella però era una Perugia diversa, appena rientrata dalla lunga pausa imposta dal virus e non al meglio della condizione.

    La squadra di Heynen, liquidata Trento in semifinale della Del Monte Coppa Italia con un pesante 3-0, ha poi ceduto in finale contro Civitanova per 3-1, ma si è prontamente riscattata nella decima giornata battendo 3-2 i cucinieri nelle Marche e blindando così il primo posto al termine della stagione regolare. 

    Massimo Eccheli, allenatore del Vero Volley Monza, presenta così la sfida: “In questo momento è meglio pensare a giocare le partite in maniera più intensa delle ultime uscite e meno a quello che potrebbe essere. A Perugia dovremo certamente fare meglio sia a livello tecnico che tattico rispetto a quanto fatto contro Modena e Piacenza, due grandi squadre che non abbiamo però affrontato con la stessa intensità che ci ha contraddistinto in questa stagione. Di fronte a gare di un certo livello se non sei al massimo, infatti, diventa dura. La cosa più importante sarà ritrovare l’identità che ci siamo costruiti con fatica, lavoro e vittorie. Non si può sempre vincere, ma dovremo metterci la stessa determinazione e l’approccio che abbiamo dimostrato di avere negli ultimi mesi. Tutto il resto sarà un esito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Sfida tosta con Chieri. Mencarelli: “Mi aspetto una reazione”

    Marco Mencarelli

    FIRENZE – Appuntamento in diretta televisiva per Il Bisonte Firenze, che domani sera alle 20.30 ospita al Mandela Forum la Reale Mutua Fenera Chieri per la ventiduesima giornata del campionato di serie A1, davanti alle telecamere di Rai Sport.Una sfida impegnativa, considerando che quella piemontese è a tutti gli effetti la sorpresa più bella della stagione: il quarto posto in classifica, alle spalle solo delle big Conegliano, Novara e Monza, sta lì a dimostrarlo, così come la solidità di un gruppo capace nelle ultime cinque partite di ottenere cinque successi e 14 punti, battendo due volte Scandicci e una Busto Arsizio. Il Bisonte invece sta attraversando un periodo decisamente più complicato, anche alla luce dei tanti problemi fisici e di discontinuità di gioco accusati recentemente: la voglia di reazione è tanta, e pur con qualche acciacco a complicare ancora i piani di coach Mencarelli, l’obiettivo è quello di rendere più difficile possibile il compito a Chieri.

    EX E PRECEDENTI – Le ex della sfida sono tre: nella Reale Mutua ci sono Elena Perinelli, bisontina nell’annata 2015/16 in A1, e Francesca Villani, protagonista con la maglia de Il Bisonte nella stagione 2013/14 (quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2), mentre a Firenze c’è Anastasia Guerra, che ha giocato a Chieri proprio l’anno scorso. I precedenti fra i due club sono invece cinque, con tre vittorie per Il Bisonte e due per la Reale Mutua (nelle ultime due sfide giocate).

    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI: “Non mi stupisce la forza di Chieri: che fosse una squadra di un certo tipo lo si era già cominciato a vedere l’anno scorso, in più hanno fatto un grande lavoro di programmazione, con un ottimo allenatore, pochi cambiamenti e un rafforzamento della rosa nei ruoli giusti. Per noi sarà una partita tosta, perché non siamo in un momento brillantissimo e non riusciamo a far fronte alle défaillances che abbiamo durante la settimana e anche in gara: quando ti vengono a mancare diversi giocatori si paga, soprattutto in termini di discontinuità di lavoro. Mi aspetto sicuramente una reazione: gli ultimi risultati negativi sono frutto sia della forza degli avversari che di un po’ di arrendevolezza da parte nostra, e questo non va bene. Di solito non pongo obiettivi particolarmente esosi, chiedo semplicemente una prestazione buona e una presenza mentale in campo che deve essere continua: il risultato può non arrivare, ma non possiamo accettare che ci siano momenti di arrendevolezza nel corso della gara perché non rende merito né alle ragazze, né al lavoro che stiamo facendo, né alla società che ci ha dato fiducia. Giochiamo più contro questo aspetto che contro l’avversario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Perugia sfida Monza. Turno di riposo per Leon e altri big?

    PERUGIA – Ultima fatica di regular season per la Sir Safety Conad Perugia che scende in campo domani al PalaBarton, con fischio d’inizio alle ore 18:00, per affrontare il Vero Volley Monza.Match ininfluente per la classifica dei bianconeri, che mercoledì a Civitanova hanno messo in banca il primo posto finale, ma match comunque importante per chiudere al meglio il campionato ed anche in vista della seconda bolla della Pool D di Champions League che si terrà proprio a Pian di Massiano da martedì a giovedì prossimi e nella quale i Block Devils cercheranno il pass per i quarti di finale.“Vincere mercoledì a Civitanova è stato molto importante. Il primo posto in regular season era uno dei nostri obiettivi, poi vincere dà sempre morale e ti permette di allenarti con un altro spirito e di preparare le partite successive con un’attenzione diversa. Domani arriva Monza e scenderemo in campo come sempre per vincere, affrontando il match con la giusta testa anche in vista della bolla di Champions della prossima settimana. Loro hanno un ottimo gioco corale di squadra, sono tutti giocatori di alto livello, sarà importante rimanere concentrati per portare a casa la vittoria”. Così alla vigilia il libero bianconero Alessandro Piccinelli.

    Formazione tutta da capire nella metà campo di Perugia. In particolare Heynen ed il suo staff dovranno valutare se concedere a qualche atleta un turno di riposo ed al tempo stesso far prendere minutaggio ad altri sempre in previsione dell’impegno in campo europeo della prossima settimana. Una ipotetica formazione iniziale, chiaramente con ampio margine di imprecisione, potrebbe essere quella con Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Russo centrali, Ter Horst e Plotnytskyi in banda e Piccinelli libero.

    Monza arriva in Umbria per giocarsi il tutto per tutto nella corsa al quarto posto. La formazione di Eccheli è attualmente sesta a due punti dalla coppia Vibo-Piacenza, ma deve ancora recuperare un match. 

    PRECEDENTI – Venti i precedenti tra le due società con quindici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e cinque successi del Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto il 22 novembre scorso a Monza per il match d’andata con vittoria dei brianzoli in tre set (25-20, 25-21, 25-22).

    EX DELLA PARTITA – Quattro ex in campo nel match tra Perugia e Monza. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020. LEGGI TUTTO