More stories

  • in

    Firenze: Sfida tosta con Chieri. Mencarelli: “Mi aspetto una reazione”

    Marco Mencarelli

    FIRENZE – Appuntamento in diretta televisiva per Il Bisonte Firenze, che domani sera alle 20.30 ospita al Mandela Forum la Reale Mutua Fenera Chieri per la ventiduesima giornata del campionato di serie A1, davanti alle telecamere di Rai Sport.Una sfida impegnativa, considerando che quella piemontese è a tutti gli effetti la sorpresa più bella della stagione: il quarto posto in classifica, alle spalle solo delle big Conegliano, Novara e Monza, sta lì a dimostrarlo, così come la solidità di un gruppo capace nelle ultime cinque partite di ottenere cinque successi e 14 punti, battendo due volte Scandicci e una Busto Arsizio. Il Bisonte invece sta attraversando un periodo decisamente più complicato, anche alla luce dei tanti problemi fisici e di discontinuità di gioco accusati recentemente: la voglia di reazione è tanta, e pur con qualche acciacco a complicare ancora i piani di coach Mencarelli, l’obiettivo è quello di rendere più difficile possibile il compito a Chieri.

    EX E PRECEDENTI – Le ex della sfida sono tre: nella Reale Mutua ci sono Elena Perinelli, bisontina nell’annata 2015/16 in A1, e Francesca Villani, protagonista con la maglia de Il Bisonte nella stagione 2013/14 (quella del doblete promozione in A1-Coppa Italia di A2), mentre a Firenze c’è Anastasia Guerra, che ha giocato a Chieri proprio l’anno scorso. I precedenti fra i due club sono invece cinque, con tre vittorie per Il Bisonte e due per la Reale Mutua (nelle ultime due sfide giocate).

    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI: “Non mi stupisce la forza di Chieri: che fosse una squadra di un certo tipo lo si era già cominciato a vedere l’anno scorso, in più hanno fatto un grande lavoro di programmazione, con un ottimo allenatore, pochi cambiamenti e un rafforzamento della rosa nei ruoli giusti. Per noi sarà una partita tosta, perché non siamo in un momento brillantissimo e non riusciamo a far fronte alle défaillances che abbiamo durante la settimana e anche in gara: quando ti vengono a mancare diversi giocatori si paga, soprattutto in termini di discontinuità di lavoro. Mi aspetto sicuramente una reazione: gli ultimi risultati negativi sono frutto sia della forza degli avversari che di un po’ di arrendevolezza da parte nostra, e questo non va bene. Di solito non pongo obiettivi particolarmente esosi, chiedo semplicemente una prestazione buona e una presenza mentale in campo che deve essere continua: il risultato può non arrivare, ma non possiamo accettare che ci siano momenti di arrendevolezza nel corso della gara perché non rende merito né alle ragazze, né al lavoro che stiamo facendo, né alla società che ci ha dato fiducia. Giochiamo più contro questo aspetto che contro l’avversario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Perugia sfida Monza. Turno di riposo per Leon e altri big?

    PERUGIA – Ultima fatica di regular season per la Sir Safety Conad Perugia che scende in campo domani al PalaBarton, con fischio d’inizio alle ore 18:00, per affrontare il Vero Volley Monza.Match ininfluente per la classifica dei bianconeri, che mercoledì a Civitanova hanno messo in banca il primo posto finale, ma match comunque importante per chiudere al meglio il campionato ed anche in vista della seconda bolla della Pool D di Champions League che si terrà proprio a Pian di Massiano da martedì a giovedì prossimi e nella quale i Block Devils cercheranno il pass per i quarti di finale.“Vincere mercoledì a Civitanova è stato molto importante. Il primo posto in regular season era uno dei nostri obiettivi, poi vincere dà sempre morale e ti permette di allenarti con un altro spirito e di preparare le partite successive con un’attenzione diversa. Domani arriva Monza e scenderemo in campo come sempre per vincere, affrontando il match con la giusta testa anche in vista della bolla di Champions della prossima settimana. Loro hanno un ottimo gioco corale di squadra, sono tutti giocatori di alto livello, sarà importante rimanere concentrati per portare a casa la vittoria”. Così alla vigilia il libero bianconero Alessandro Piccinelli.

    Formazione tutta da capire nella metà campo di Perugia. In particolare Heynen ed il suo staff dovranno valutare se concedere a qualche atleta un turno di riposo ed al tempo stesso far prendere minutaggio ad altri sempre in previsione dell’impegno in campo europeo della prossima settimana. Una ipotetica formazione iniziale, chiaramente con ampio margine di imprecisione, potrebbe essere quella con Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Russo centrali, Ter Horst e Plotnytskyi in banda e Piccinelli libero.

    Monza arriva in Umbria per giocarsi il tutto per tutto nella corsa al quarto posto. La formazione di Eccheli è attualmente sesta a due punti dalla coppia Vibo-Piacenza, ma deve ancora recuperare un match. 

    PRECEDENTI – Venti i precedenti tra le due società con quindici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e cinque successi del Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto il 22 novembre scorso a Monza per il match d’andata con vittoria dei brianzoli in tre set (25-20, 25-21, 25-22).

    EX DELLA PARTITA – Quattro ex in campo nel match tra Perugia e Monza. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: A Vibo a per tornare alla vittoria e in clima europeo

    Marchisio al fianco di Balaso – foto © Tarantini

    CIVITANOVA – Biancorossi in campo all’ora del caffè al PalaMaiata. La sfida dell’11° e ultimo turno di regular season tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Cucine Lube Civitanova è in programma alle 14.45 di domani.

    I freschi vincitori della Coppa Italia non hanno più nulla da chiedere alla classifica. La chance di superare in volata Perugia, come era accaduto nel girone di andata, è sfumata con la sconfitta in casa anche per le conseguenze di una stanchezza mentale fisiologica a 72 ore di distanza dalla vittoria della settima Coppa Italia. Attualmente secondi a 50 punti, a -4 dai Block Devils e a +6 da Trento, gli uomini di Ferdinando De Giorgi vogliono cancellare la sconfitta interna per 3-1 dell’andata contro Vibo e prepararsi al meglio per la bolla di Champions del PalaBarton, che da martedì 9 febbraio ospiterà le gare di ritorno della Pool B. La Callipo venderà cara la pelle sul proprio campo per difendere il quarto posto e, soprattutto, per evitare la fase preliminare dei Play Off.Juantorena e compagni sono partiti in mattinata e svolgeranno un allenamento tecnico alle 18.30 di oggi al PalaMaiata.

    L’opinione del secondo libero Andrea Marchisio: “Abbiamo smaltito la delusione per il match buttato via contro Perugia in settimana e siamo consapevoli di aver peccato in concretezza anche per un calo mentale dopo le grandi prove di Coppa. Non abbiamo più nulla da chiedere alla classifica della Regular Season, ma a Vibo Valentia dovremo ritrovare equilibrio e serenità per riproporre il nostro gioco e prepararci in vista della bolla di Champions. Per i nostri avversari sarà un match chiave. Ci sarà da lottare.”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea: I Korean Air di Santilli superano i KB Insurance privi di Keita

    Articolo successivoFipav Puglia: Manfredi e Indiveri, il bilancio del quadriennio FIPAV appena concluso LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: I Korean Air di Santilli superano i KB Insurance privi di Keita

    19esima vittoria per i Korean Air Jumbos di coach Santilli

    KOREA – Giocati tra mercoledì e oggi i tre incontri della 31° giornata del campionato koreano maschile. Sospinti dai 23 punti del cubano Hernandez Carbonell (schierato titolare dal primo minuto nel ruolo di opposto) i Korean Air di coach Santilli si sono aggiudicati il match clou di giornata travolgendo in 3 set i KB Insurance che hanno dovuto fare a meno del bomber maliano Keita. Negli altri due incontri di giornata successi da 3 punti per i ritrovati Hyundai Skywalkers di Okello (0-3 ai Kepco Vixtorm di Kyle Russell) e per i Wooricard Wibee di Ferreira (3-0 alla cenerentola Samsung Bluefangs di Krauchuk).

    Risultati 31° giornata3 febbraioKB Insurance – Korean Air 0-3 (19-25, 14-25, 17-25)Top Scorer: Jeong Min-Su 8, Kim Jeong-Ho 7; Hernandez Carbonell 23, Jung Ji-Seok 11, Kwak Seung-Suk 8, Jo Jae-Young 8.

    4 febbraioKepco Vixtorm – Hyundai Skywalkers 0-3 (19-25, 22-25, 26-28)Top Scorer: K. Russell 13, Park Chul-Woo 12, Shin Yung-Suk 11; Okello 18, Heo Su-Bong 15, Kim Seon-Ho 10, Cha Yeong-Seok 9.

    5 febbraioWooricard Wibee – Samsung Bluefangs 3-0 (25-22, 25-17, 25-16)Top Scorer: A. Ferreira 20, Na Gyeong-Bok 16, Han Seong-Jeong 6; Krauchuk 11, Shin Jang-Ho 8, Hwang Kyung-Min 7.

    Riposa: OK Okman
    ClassificaKorean Air Jumbos Incheon 53 (18v-8p)KB Insurance Stars Uijeongbu 47 (16v-11p)OK Financial Group Okman Ansan 46 (17v-9p)Wooricard Wibee Seul 45 (15v-12p)Kepco Vixtorm Suwon 39 (12v-14p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 30 (11v-16p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 19 (4v-23p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Doppio k.o. per le Heungkuk Life di Kim Yeon-Koung. Sconfitta anche per Diouf

    Doppio k.o. a sorpresa per Kim Yeon-koung e compagne

    KOREA – Giocati tra domenica e oggi altri tre incontri del campionato koreano femminile. La notizia di giornata è la doppia sconfitta subita dalla capolista Heungkuk Life, che domenica sono state superate al tie-break dalle Hyundai E&C di Rousseaux ultime in classifica nonostante i 31 punti di Lee Jae-Yeong e i 23 della stella nazionale Kim Yeon-Koung, mentre questa mattina sono state travolte in 3 set (con parziali pesanti) dalle GS Caltex di Lutz che così si portano a 9 lunghezze dalla vetta. Nel terzo incontro di giornata andato in scena mercoledì, infine, le KGC Ginseng di Valentina Diouf (autrice di 19 punti ma con “solo” il 24% in att.) sono state superate in 3 set dalle IBK Altos di Lazareva che così si riprendono momentaneamente il terzo posto in classifica approfittando del turno di riposo osservato dalle Korea Expressway.

    Risultati 22° giornata31 gennaioHyundai E&C – Heungkuk Life 3-2 (23-25, 25-22, 19-25, 25-23, 15-10)Top Scorer: Rousseaux 30, Yang Hyo-Jin 19, Jeong Ji-Yun 14, Hwang Min-Kyung 11, Go Ye-Rim 8; Lee Jae-Yeong 31, Kim Yeon-Koung 23, Bruna Moraes 9, Kim Mi-Youn 8.

    3 febbraioKGC Ginseng – IBK Altos 0-3 (21-25, 13-25, 22-25)Top Scorer e italiane: Diouf 19, han Song-Yi 5, Park Eun-Jin 5; Lazareva 23, Kim Su-Ji 13, Pyo Seung-Ju 10, Kim Ju-Hyang 6.

    5 febbraioHeungkuk Life – GS Caltex 0-3 (11-25, 19-25, 19-25)Top Scorer: Kim Yeon-Koung 13, Lee Jae-Yeong 11; Lee So-Young 18, Lutz 15, Kang So-Hwi 13, Kim Yu-Ri 9.

    Riposa: Korea Expressway
    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 50 (17v-5p)GS Caltex Seoul KIXX Seul 41 (14v-8p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 31 (11v-11p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 31 (9v-13p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 25 (8v-14p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 20 (7v-15p)

    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Arriva Ravenna. Gara ininfluente per la classifica ma non per il morale. Lorenzetti: “Opportunità per voltare pagina”

    Trento è chiamata a rialzare la testa in vista della Champions League

    TRENTO – Si gioca da domani il ventiduesimo ed ultimo turno di Superlega Credem Banca 2020/21. L’Itas Trentino concluderà il suo cammino nella prima fase del campionato italiano fra le mura amiche della BLM Group Arena di Trento, ospitando la Consar Ravenna in uno dei quattro anticipi programmati per la giornata di sabato 6 febbraio. Fischio d’inizio fissato per le ore 19.

    QUI TRENTO – La formazione gialloblù affronta l’appuntamento conclusivo della stagione regolare senza particolari necessità di classifica (il terzo posto è già stato matematicamente ottenuto ai tempi della vittoria ottenuta a Vibo Valentia), ma con la ferma volontà di tornare subito al successo per voltare pagina rispetto alle ultime due sconfitte per 0-3 fatte registrare nei precedenti sette giorni. Un buon risultato ed una prestazione positiva sarebbero fra l’altro importanti per avvicinarsi nel miglior modo possibile alla tre giorni di Champions League che Giannelli e compagni vivranno durante la prossima settimana a Friedrichshafen.“E’ il nostro ultimo impegno prima di affrontare un nuovo importante triplo turno in campo europeo e rappresenta quindi una occasione da sfruttare per arrivare pronti tecnicamente e agonisticamente ad un appuntamento in cui vogliamo ottenere il massimo – ha così presentato l’impegno l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti –. Stiamo smaltendo un po’ di fatica e, al tempo stesso, anche la delusione che ci portiamo dietro dalla Final Four di Coppa Italia a Bologna. La partita con Ravenna ci offre l’opportunità per voltare definitivamente pagina”.

    Il tecnico dell’Itas Trentino avrà a disposizione tutti i tredici effettivi della rosa, che completeranno il programma di preparazione alla partita fra gli allenamenti di questo pomeriggio e di sabato mattina. L’ultimo match di regular season 2020/21, l’878° della storia di Trentino Volley (il 406° casalingo), potrebbe risultare particolarmente significativo per giocatori come Nimir Abel-Aziz e Marko Podrascanin; l’opposto olandese deve infatti difendere il primo posto nella classifica dei bomber del campionato dal tentativo di rimonta dell’umbro Leon (che conta undici punti in meno – 421 a 410) e ha saldo fra le mani anche lo scettro di aceman del torneo (70 battute punto personali; il secondo è proprio Leon con 54), mentre il centrale serbo è secondo nella graduatoria dei best blocker, con appena due muri in meno del marchigiano Anzani (52 a 50).

    PRECEDENTI – Trentino Volley e Porto Robur Costa Ravenna si affronteranno per la ventesima volta nella propria storia; il confronto ha infatti preso il via a partire dalla stagione 2011/12. Il bilancio è nettamente favorevole ai gialloblù per 17-2, ma uno dei due successi dei romagnoli è stato conquistato proprio a Trento, il 3 febbraio 2016 al tie break. Il Club gialloblù ha ottenuto in cinque casi la vittoria per 3-1 (comprese quella casalinga più recente, il 25 dicembre 2019) ed in dodici per 3-0. In quattro set anche l’affermazione ottenuta nella gara d’andata, giocata il 30 dicembre scorso al Pala De Andrè e conclusa con parziali di 20-25, 25-18, 13-25, 19-25 per gli ospiti (Nimir mvp con ventun punti, il 55% in attacco, due block e tre ace). Non tutti sanno che Trentino Volley ha origini ravennate: nel maggio del 2000 il Presidente Diego Mosna acquistò i diritti di Serie A1 proprio dalla Valleverde Porto, già vincitrice di uno scudetto e tre Coppe Campioni negli anni novanta. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 21ª. Leon piazza l’allungo decisivo, Russell cala il poker, Sabbi e Redwitz al primo premio

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2020/21 aggiornata al 3 febbraio. 

    Vedi anche: Le classifiche di rendimento – I migliori delle gare

    CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE

    12 PREMI: Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)

    10 PREMI: Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)
    5 PREMI: Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza), Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)

    4 PREMI: Luciano DE CECCO (Cucine Lube Civitanova), Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)
    3 PREMI: Micah CHRISTENSON (Leo Shoes Modena), Trevor CLEVENOT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano), Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Matey KAZIYSKI (NBV Verona), Yoandy LEAL (Cucine Lube Civitanova), Ricardo LUCARELLI (Itas Trentino), Jean PATRY (Allianz Milano), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia)
    2 PREMI: Torey DEFALCO (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza), Thomas JAESCHKE (NBV Verona), Eric LOEPPKY (Consar Ravenna), Stephen MAAR (Allianz Milano), Nemanja PETRIC (Leo Shoes Modena), Giulio PINALI (Consar Ravenna), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova), Davide SAITTA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Toncek STERN (Kioene Padova)
    1 PREMIO: ABOUBACAR (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Asparuh ASPARUHOV (NBV Verona), Aleksandar ATANASIJEVIC (Sir Safety Conad Perugia), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza), Michal FINGER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell HOLT (Vero Volley Monza), Mads JENSEN (NBV Verona), Jan KOZAMERNIK (Allianz Milano), Dick KOOY (Itas Trentino), Daniele LAVIA (Leo Shoes Modena), Srecko LISINAC (Itas Trentino), Saed MOUSAVI (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Santiago ORDUNA (Vero Volley Monza), Rafael REDWITZ (Consar Ravenna), Giulio SABBI (Top Volley Cisterna), Riccardo SBERTOLI (Allianz Milano), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza), Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia), Arthur SZWARC (Top Volley Cisterna), Dragan TRAVICA (Sir Safety Conad Perugia), Luca VETTORI (Leo Shoes Modena), Paolo ZONCA (Consar Ravenna) 
    CLASSIFICA MVP PER SQUADRA
    18 PREMI – Civitanova: De Cecco (6ª, 7ª, 17ª, 18ª), Juantorena (2ª, 9ª, 13ª, 15ª, 20ª), Simon (1ª,4ª, 12ª, 19ª), Leal (3ª, 8ª, 10ª), Rychlicki (5ª, 16ª); Perugia: Leon (1ª, 2ª, 4ª, 6ª, 7ª, 8ª, 12ª, 9ª, 16ª, 19ª, 20ª, 21ª), Plotnytskyi (3ª, 5ª, 18ª), Atanasijevic (13ª), Travica (14ª), Solé (15ª)
    15 PREMI – Trentino: Abdel-Aziz (1ª, 4ª, 8ª, 13ª, 14ª, 15ª, 16ª, 11ª, 17ª, 19ª), Lucarelli (5ª, 18ª, 20ª), Kooy (10ª), Lisinac (12ª)
    12 PREMI – Monza: Lagumdzija (1ª, 5ª, 10ª, 13ª, 19ª), Dzavoronok (9ª, 20ª) , Sedlacek (7ª), Orduna (11ª), Holt (12ª), Beretta (16ª), Davyskiba (17ª); Piacenza: Russell (3ª, 12ª, 18ª, 21ª), Grozer (7ª, 8ª, 11ª), Clevenot (1ª, 9ª, 19ª), Finger (14ª), Mousavi (20ª)
    11 PREMI – Vibo Valentia: Rossard (5ª, 11ª, 9ª, 13ª, 15ª), Saitta (3ª,4ª), Defalco (8ª, 14ª), Aboubacar (10ª), Chinenyeze (17ª)
    10 PREMI – Milano: Ishikawa (2ª, 4ª, 9ª), Patry (5ª, 20ª, 21ª), Maar (1ª, 12ª), Sbertoli (6ª), Kozamernik (15ª); Modena: Karlitzek (2ª, 3ª, 11ª), Christenson (18ª, 14ª, 10ª), Petric (6ª, 21ª), Vettori (7ª), Pinali (17ª)
    7 PREMI – Verona: Kaziyski (8ª, 16ª, 18ª), Jaeschke (2ª, 7ª), Asparuhov (3ª), Jensen (17ª)
    6 PREMI – Ravenna: Pinali (15ª, 19ª) Loeppky (6ª, 10ª), Zonca (4ª), Redwitz (21ª)
    3 PREMI – Padova: Bottolo (2ª), Stern (11ª, 13ª)
    2 PREMI – Cisterna: Szwarc (6ª), Sabbi (21ª) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Busto ultima qualificata ai quarti. Eczacibasi e Novara teste di serie. Risultati, tabellini e classifiche

    MODENA – L’ultima giornata di partite della fase a gironi della Champions League femminile assegna l’ultimo pass per i quarti di finale a Busto Arsizio che ha travolto 3-0 lo Schwerin nella partita che valeva il 2° posto della Pool A ed ha così vanificato gli sforzi del LKS Commercecon Lodz nell’ultima partita contro Mulhouse. Dopo Conegliano e Vakifbank le ultime 2 formazioni a conquistarsi il ruolo di teste di serie per i sorteggi sono Eczacibasi (imbattuta grazie al 3-1 a Mosca) e Novara (imbattuta grazie al 3-1 al Police).

    Pool ADevelopres SkyRes Rzezsow – Savino Del Bene Scandicci 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26) – news – tabellinoUnet E-Work Busto Arsizio – SSC Palmberg Schwerin 3-0 (25-20, 25-13, 25-12) – news – il tabellino

    ClassificaSavino Del Bene Scandicci 4 vittorie (12 punti) (qualificata)Unet E-Work Busto Arsizio 4 (11) (14 sv – 10 sp)SSC Palmberg Schwerin 3 (8) (eliminata)Developres SkyRes Rzezsow 1 (5) (eliminata)

    Classifica Pool BA. Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie (18 punti) (qualificata e testa di serie)Fenerbahce Opet Istanbul 4 (12) (qualificata)VB Nantes 2 (6) (eliminata)Calcit Kamnik 0 (0) (eliminata)

    Pool CVakifBank Istanbul – VC Maritza Plovdiv 3-1 (25-11, 25-20, 25-27, 25-14) – il tabellinoASPTT Mulhouse VB – LKS Commercecon Lodz 1-3 (23-25, 19-25, 25-21, 18-25) – il tabellino
    ClassificaVakifBank Istanbul 6 vittorie (18 punti) (qualificata e testa di serie)LKS Commercecon Lodz 4 (11) (12 sv – 10 sp)ASPTT Mulhouse VB 2 (6) (eliminata)VC Maritza Plovdiv 0 (1) (eliminata)

    Pool DEczacibasi VitrA Istanbul – Dinamo Moscow 3-1 (25-16, 19-25, 25-14, 25-18) – news – il tabellinoLokomotiv Kaliningrad Region – Allianz MTV Stuttgart 0-3 (23-25, 19-25, 21-25) – il tabellino
    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 6 vittorie (16 punti) (qualificata e testa di serie)Dinamo Moscow 3 (9) (eliminata)Allianz MTV Stuttgart 2 (7) (eliminata)Lokomotiv Kaliningrad Region 1 (4) (eliminata)
    Pool EDinamo Kazan – VK UP Olomouc 3-1 (25-18, 22-25, 25-21, 25-15) – il tabellinoGrupa Azoty Chemik Police – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 16-25) – news – il tabellino
    La classificaIgor Gorgonzola Novara 6 vittorie (17 punti) (qualificata e testa di serie)Grupa Azoty Chemik Police 4 (13) (qualificata)Dinamo Kazan 2 (6) (eliminata)VK UP Olomouc 0 (0) (eliminata)
    CLASSIFICA SQUADRE SECONDE NELLE POOL1° Chemik Police 4 vinte, 13 punti, (14/3 set) – 6 gare giocate (qualificata)2° Fenerbahce 4 vinte, 12 punti, (13/7 set) – 6 gare giocate (qualificata)3° Unet e-work Busto Arsizio 4 vinte, 11 punti, (14/10 set) – 6 gare giocate (qualificata)4° LKS Commercecon Lodz 4 vinte, 11 punti (12/10 set) – 6 gare giocate5° Dinamo Mosca 3 vinte, 9 punti (12/11 set) – 6 gare giocate LEGGI TUTTO