More stories

  • in

    Busto Arsizio: Poulter verso un lungo stop. Frattura al piede e lesione di un legamento

    BUSTO ARSIZIO – Brutta tegola in casa bustocca. Gli esiti degli esami svolti questa mattina a seguito dell’infortunio di ieri alla palleggiatrice Poulter non sono buonissimi: il referto parla di frattura della base del quinto metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero non brevi, più di un mese?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Scandicci subito in campo. Doppia sfida all’ucraine del Khimik Yuzhny. Mosca-Stoccarda in campo neutro?

    Articolo successivoRussia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Scandicci subito in campo. Doppia sfida all’ucraine del Khimik Yuzhny. Mosca-Stoccarda in campo neutro?

    Ofelia Malinov, regista della Savino del Bene

    SCANDICCI – Savino Del Bene Volley No Stop. Appena quarantotto ore dopo la sconfitta di Conegliano, la Savino Del Bene tornerà in campo domani e mercoledi (ore 18.00 entrambe le gare) per sfidare le ucraine del Khimik Yuzhny.

    Le ucraine, allenate da coach Nikolaev, arrivano all’appuntamento toscano dopo aver sconfitto le cugine del Prometey. Chi vincerà la sfida europea accederà alla fase a gironi di Champions League.

    Scandicci arriva alla sfida da una serie infinita di partite giocate a distanza ravvicinata, tra cui la doppia vittoria europea contro il Tent Obrenovac. Mentre lo Yuzhny, pronto a varcare il PalaRialdoli, avrà lo svantaggio del lungo viaggio che attende Emmel Roxo e compagne.

    Le parole di coach Barbolini: “Le partite di Martedi e Mercoledi sono una tappa fondamentale nel nostro cammino. Giochiamo contro una squadra di valore superiore al Tent ma è una squadra con cui dobbiamo fare bene e stare attenti. In poche delle ragazze conoscono le loro giocatrici, a maggior ragione dobbiamo lavorare bene”.

    La più interessante tra le tre sfide del 2° turno, quella tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart, dovrebbe giocarsi in un solo match in campo neutro nella settimana 20-24 ottobre.
    2° TURNO PRELIMINAREIL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATA (6-8 ottobre)LKS Commercecon Lodz (POL) – Calcit Volley Kamnik (SLO) – martedì 6 ottobre, ore 20.30Savino Del Bene Scandicci – Khimik Yuzhny (UKR)  – martedì 6 ottobre, ore 18.00Dinamo Moscow (RUS) – Allianz MTV Stuttgart (GER) – ancora non programmata

    IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO (13-15 ottobre)Calcit Volley Kamnik (SLO) – LKS Commercecon Lodz (POL) – 14 ottobre, ufficiosoKhimik Yuzhny (UKR) – Savino Del Bene Scandicci – mercoledì 7 ottobre, ore 18.00Allianz MTV Stuttgart (GER) – Dinamo Moscow (RUS) – ancora non programmata LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: La società chiude le porte del palas. Troppe le richieste

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley, viste le numerose richieste pervenute da tutti i suoi tifosi, comunica  che le porte del palazzetto di Via Rialdoli resteranno chiuse al pubblico anche per le prossime gare interne.

    Augurandosi che la situazione legata al COVID-19 migliori, la società ringrazia tutti i tifosi che stanno continuamente dimostrando un grande affetto ed attaccamento ai colori biancoblu.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Fusaro, un lunedì da capolista

    Articolo successivoMilano: Il presidente Fusaro, “Ci godiamo il primato con entusiasmo” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 2ª. Lagumdzija nuovo leader nei punti, Leon stacca Abdel-Aziz negli ace

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo la 2ª giornata.

    Vedi anche: i migliori delle gare della 2ª giornata

    Le prestazioni del weekend incoronano Lagumdzija come nuovo leader della graduatoria dei punti realizzati, grazie ai 22 punti realizzati nel derby con Milano. Alle sue spalle Abdel-Aziz (+21), mentre scivola al terzo posto Grozer, autore di 13 punti nella sconfitta con Perugia. Ai piedi del podio Leon (+19) stacca di un punto Sedlacek (+18)

    In vetta alla classifica delle battute vincenti Leon (+2) mette un ace di distanza tra sé e Abdel-Aziz (+1). Stankovic (+3) guadagna le terza piazza mentre Vitelli (+1) viene raggiunto da Juantorena (+4), migliore di giornata nel fondamentale, e Simon (+2) a quota 5.

    Sono addirittura sette gli atleti appaiati al primo posto della graduatoria dei muri vincenti a quota 6 block. Si tratta di Chinenyeze (+3), Podrascanin (+4), Maar (+4), Karlitzek (+4), Anzani (+2), Polo (+4) e Sedlacek (+2).
    La classifica punti realizzati al termine della 2ª giornata.
    PUNTI

    45 – Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza)43 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)42 – Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza)40 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia)39 – Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)37 – Giulio PINALI (Consar Ravenna)34 – Stephen MAAR (Allianz Milano)33 – Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena)31 – Oleh PLOTNYTSKYI (SIr Safety Conad Perugia), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova)
    La classifica ace dopo il 2° turno.
    ACE
    11 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)10 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)6 – Dragan STANKOVIC (Leo Shoes Modena)5 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Robertlandy SIMON (Sir Safety Conad Perugia)4 – Toncek STERN (Kioene Padova), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Luciano DE CECCO (Sir Safety Conad Perugia)
    La classifica dei muri vincenti dopo 2 giornate.
    MURI
    6 – Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Marko PODRASCANIN (Itas Trentino),Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Stephen MAAR (Allianz Milano),  Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Alberto POLO (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)5 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia), Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Top gare e assoluti 2ª. 22 punti per Lagumdzija e Pinali, poker di ace per Juantorena

    I numeri dello schiacciatore di Modena, MVP della sfida con Vibo Valentia.

    MODENA – I migliori delle partite del 2° turno di Superlega disputatesi nel weekend.

    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 2 giornate

    Cucine Lube CIVITANOVA – Consar RAVENNA 3-2Punti: 22 Pinali (Ravenna)Ace: 4 Juantorena (Civitanova)Attacchi: 20 Pinali (Ravenna)Muri: 4 Grozdanov (Ravenna)MVP: Juantorena (Civitanova)

    Itas TRENTINO – NBV VERONA 0-3Punti: 21 Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 1 – 7 giocatoriAttacchi: 19 Abdel-Aziz (Trentino)Muri: 4 Podrascanin (Trentino); Zanotti (Verona)MVP: Jaeschke (Zanotti)

    Sir Safety Conad PERUGIA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA 1-3Punti: 19 Leon (Perugia)Ace: 2 Leon (Perugia)Attacchi: 13 Plotnytskyi (Perugia)Muri: 5 Solé, Leon (Perugia)MVP: Leon (Perugia)
    Top Volley CISTERNA – Kioene PADOVA 0-3Punti: 16 Stern, Bottolo (Padova)Ace: 3 Stern (Padova)Attacchi: 14 Bottolo (Padova)Muri: 3 Vitelli (Padova)MVP: Bottolo (Padova)

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Leo Shoes MODENA 0-3Punti: 19 Karlitzek (Modena)Ace: 3 StankovicAttacchi: 15 Aboubacar (Vibo Valentia)Muri: 4 Karlitzek (Modena)MVP: Karlitzek (Modena)
    Vero Volley MONZA – Azimut MILANO 1-3 (giocata sabato)Punti: 22 Lagumdzija (Monza)Ace: 2 Dzavoronok, Galassi (Monza)Attacchi: 20 Lagumdzija (Monza)Muri: 4 Kozamernik, Maar (Milano)MVP: Ishikawa (Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under20: Dove giocano (o non giocano) i giovani azzurri di Frigoni

    MODENA – Le schede degli azzurri vice campioni d’Europa di coach Frigoni… Dove giocano (o non giocano) quest’anno.

    Damiano Catania – Gioca nel BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, A2. È nato a Catania il 28 marzo 2001. Altezza 177 cm. Libero. 

    Nicola Cianciotta – Gioca nella Taviano, Serie B (schiacciatore)È nato a Bari l’8 aprile 2001. Altezza 194 cm. Centrale/schiacciatore. 

    Federico Crosato – Gioca nel Volley Treviso, Serie B.È nato a Treviso il 22 maggio 2002. Altezza 201 cm. Centrale. 

    Leonardo Ferrato – Gioca nella Pallavolo Padova, Superlega.È nato a Padova il 25 dicembre 2001. Altezza 193 cm. Palleggiatore. 
    Alessandro Gianotti – Centrale. Gioca nella Pool Libertas Cantù, A2.È nato a Desio (MB) il 21 ottobre 2001. Altezza 198 cm. 

    Giulio Magalini – Gioca nella Blu Volley Verona, Superlega.È nato a Verona il 14 agosto 2001. Altezza 185 cm. Opposto. 
    Alessandro Michieletto – Gioca nella Trentino Volley, Superlega.È nato a Desenzano del Garda (BS) il 5 dicembre 2001. Altezza 198 cm. Schiacciatore.
    Paolo Porro – Gioca nel Modena Volley, Superlega.È nato a Genova il 27 ottobre 2001. Altezza 178 cm. Palleggiatore. 
    Tommaso Rinaldi – Gioca nel Modena Volley, Superlega.È nato a Cuneo il 9 novembre 2001. Altezza 200 cm. Schiacciatore. 
    Rok Jeroncic – Gioca nella Calcit Volley, Serie A, Slovenia.È nato a Šempeter pri Gorici (Slovenia) il 10 novembre 2001. Altezza 207 cm. Centrale.
    Andrea Schiro – Gioca nella Pallavolo Padova, Serie B.È nato a Thiene (VI) il 10 settembre 2001. Altezza 202 cm. Schiacciatore 
    Tommaso Stefani – Gioca nella Porto Robur Consar Ravenna, Superlega.È nato a Bagno a Ripoli (FI) il 4 maggio 2001. Altezza 208 cm. Opposto. 

    LO STAFF AZZURRO
    Angiolino Frigoni (allenatore), Mauro Rizzo (secondo allenatore), Roberto Vannicelli (medico), Francesco Bettalico (fisioterapista), Enrico Cecamore (team manager), Lorenzo Abbiati e Marco Donnarumma (scoutman), Julio Velasco (Dir. Tecnico settore giovanile maschile). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Verona, che impresa! Espugna Trento in tre set e si prende il derby dell’Adige

    Verona festeggia la vittoria scacciacrisi ottenuta a Trento

    2. GIORNATAItas Trentino – NBV Verona 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)Itas Trentino: Lucarelli 9, Lisinac 3, Abdel-Aziz 21, Kooy 8, Podrascanin 9, Giannelli, Rossini (L); Cortesia 1, Argenta, Sperotto 1. N.e. Acuti, Bonatesta, Sosa Sierra, De Angelis. All. Lorenzetti.NBV Verona: Kaziyski 11, Aguenier 7, Boyer 12, Jaeschke 14, Zanotti 4, Spirito 1, Bonami (L); Peslac, Kimerov. N.e. Caneschi, Asparuhov, Donati. All. Stoytchev.ARBITRI: Simbari e PianaDURATA SET: 37’, 31’, 28’; tot 96’.

    TRENTO – A 7 mesi di distanza dall’ultima volta, alla BLM Group Arena si torna a respirare aria di Superlega con la sfida che oppone l’Itas Trentino alla NBV Verona. È un ritorno amaro per i dolomitici e dolcissimo per i grandi ex Kaziyski e Stoytchev per la prima volta contemporaneamente avversari. I veneti giocano un gara ordinata e approfittano dei molti errori di Trento per conquistare la prima vittoria stagionale.Trascinati dall’MVP Jaeschke e dai colpi di Kaziyski nei momenti clou, gli ospiti la spuntano nel punto a punto dei primi due set e si aggiudicano agevolmente il 3° parziale. Un 3-0 che riscatta l’avvio opaco di stagione mentre per Trento suona qualche campanello d’allarme in vista del ciclo terribile che attende gli uomini di Lorenzetti tra Superlega e preliminari di Champions League.

    I PIÙ E I MENO – A fine gara i numeri di squadra raccontano di una sostanziale parità in quasi tutti i fondamentali. Verona meglio nei muri (6-8), Trento la spunta negli ace (4-3), pari il duello in attacco 49%-48% e in ricezione (49-48% le positive, 25%-25% le perfette). Il numero che premia gli ospiti è quello degli errori: 16 (14 in battuta e 2 in azione) quelli dei veneti, 27 (15 e 12) per i trentini.Jaeschke, MVP di serata, è il miglior marcatore dei suoi con 14 punti (46%, 1 ace), seguito dai 12 di Boyer (53%, 2 muri) e dagli 11 di Kaziyski (45%, 1 ace). Zanotti firma 4 punti tutti a muro, 7 con due muri e 1 ace per il compagno di reparto Aguenier 7. Bonami non sfigura davanti alle bordate in battuta degli avversari (36% prf).Nella metà campo trentina ancora una volta Abdel-Aziz è il best scorer con 21 punti (56%, 1 muro, 1 ace), distante un positivo Podrascanin con 9 (4 muri e 63%). Serata opaca per Kooy che chiude con 8 punti (40% e -2 di bilancio) e Lucarelli (9 punti, 44%). Giannelli prova a tenere in partita in suoi con numeri di alta scuola per ripulire le ricezioni sgangherate. 

    SESTETTI – Lorenzetti schiera per la prima volta in questa stagione la formazione tipo con Abdel-Aziz opposto a Gianelli, Lucarelli e Kooy schiacciatori, Lisinac e Podrascanin al centro e Rossini libero. Stoytchev risponde con Spirito al palleggio, Boyer opposto, Aguenier e Zanotti centrali, Kaziyski e Jaeschke centrali e Bonami in seconda linea.

    LA PARTITA – In un avvio equilibrato le due squadre si fanno sentire soprattutto a muro per mezzo di Aguenier prima e due volte Podrascanin poi (3-2). Boyer e Abdel-Aziz si scambiano bordate (7-6), Kooy invece non trova le mani del muro in diagonale (8-9). Kaziyski firma il +2 in pipe (8-10), ma Lisinac in primo tempo e Podrascanin a muro ricuciono immediatamente (10-10). Abdel-Aziz spara out di poco (11-13), rimedia Lucarelli in contrattacco dopo ottima battuta di Giannelli (15-15). Uno scambio molto confuso porta Kaziyski ad attaccare in rete (18-17), Boyer riscatta l’errore del compagno murando Kooy (18-19). Il servizio di Abdel-Aziz permette a Trento un mini break di due punti (21-19), annullato da due colpi di uno Jaeschke molto ispirato nel parziale (21-21). Nel punto a punto finale l’errore di Lucarelli regala il 22-23 agli ospiti, Kaziyski conquista il primo set point (23-24), ma Peslac batte in rete (24-24). Il finale di set porta la firma del fuoriclasse bulgaro: annulla il set point per Trento con l’attacco del 26-26 e con due battute al fulmicotone prima permette il contrattacco di Jaeschke e poi favorisce il muro di Aguenier su Abdel-Aziz costretto ad attaccare dai 4 metri (26-28).
    Kaziyski ex vincente a Trento
    In avvio di 2° set Trento riparte con Cortesia al posto di Lisinac. Gli ospiti partono meglio e dopo il muro di Zanotti su Abdel-Aziz e l’errore in attacco di Kooy Lorenzetti è costretto a spendere un time out (3-6). L’italo-olandese si riscatta con l’ace del 7-8, ma le tante imprecisioni nel campo trentino non permettono l’aggancio fino al contrattacco di Abdel-Aziz (10-10). Verona mantiene agilmente il cambio palla appoggiandosi a Jaeschke (14-15), poi Sperotto pesca il jolly al servizio (16-15). Il giovane palleggiatore si ripete permettendo il contrattacco di Abdel-Aziz (17-15), ma il muro di Zanotti su Podrascanin rimette il punteggio in pari (18-18). Trento torna sul +2 con l’invasione a muro di Boyer (20-18), rimedia Jaeschke che punisce Kooy da 9 metri (21-21). Gli errori di Lucarelli e Abdel-Aziz portano Verona al set point (23-24), Boyer chiude subito con il muro sull’opposto olandese (23-25).

    Nel terzo parziale il canovaccio non cambia: Giannelli è costretto a correre per il campo per rimediare alle ricezioni e solo la pestata da seconda linea di Kaziyski permette ai trentini di mettere il naso avanti (8-7). Boyer sovrasta Cortesia nel contrasto a rete (8-9), Jaeschke continua nella sua serata di grazia poi lo stesso centrale trentino spara out il 1° tempo (10-12). Verona ottiene il cambio palla con continuità giocando con ordine, Trento non sfrutta le poche occasioni concessole e anzi regala un altro break con l’incomprensione tra Giannelli e Podrascanin (12-15). Abdel-Aziz spara out un altro contrattacco, Kaziyski scava ulteriormente il solco con l’ace del 13-17. L’emblema del set e della gara è tutto nel turno in battuta di Aguenier: prima ottiene l’ace con una battuta semplice che fa scontrare Lucarelli e Kooy (14-19), poi costringe Giannelli all’invasione a rete nell’ennesimo tentativo di rimediare alla ricezione sbilenca (14-20). Kaziyski regala ai suoi 6 match points (18-24), con un ultimo scatto di orgoglio i padroni di casa ne annullano tre, poi ancora il bulgaro chiude i conti (21-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: 2. giornata, tutti i tabellini. Pinali (Ravenna) e Lagumdzija (Monza) top scorer con 22 punti

    MODENA – Tutti i i tabellini della 2. giornata di andata.

    Top Volley Cisterna – Kioene Padova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25)Top Volley Cisterna: Seganov, Tillie 6, Szwarc 3, Onwuelo 3, Randazzo 6, Krick 4, Rondoni (L), Cavuto 9, Cavaccini (L), Sottile, Rossato 0, Rossi 1. N.E. All. Tubertini.Kioene Padova: Shoji 4, Wlodarczyk 6, Vitelli 9, Stern 16, Bottolo 16, Volpato 2, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Casaro, Merlo. N.E. Canella, Bellomo, Milan, Fusaro. All. Cuttini.ARBITRI: Vagni, Saltalippi.NOTE – durata set: 29′, 25′, 25′; tot: 79′.

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 26-28, 20-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta, Rossard 12, Chinenyeze 12, Drame Neto 16, Defalco 2, Cester 2, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 3, Gargiulo 2, Dirlic. N.E. Chakravorti, Corrado, Fioretti. All. Baldovin.Leo Shoes Modena: Christenson 2, Karlitzek 19, Stankovic 5, Vettori 9, Petric 14, Mazzone 10, Sanguinetti (L), Iannelli (L), Grebennikov (L), Lavia, Estrada Mazorra 1, Bossi. N.E. Lusetti, Sala. All. Giani.ARBITRI: Curto, Talento.NOTE – durata set: 25′, 37′, 28′; tot: 90′.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 20-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Izzo 2, Clevenot 10, Polo 10, Grozer 13, Russell 13, Candellaro 8, Fanuli (L), Scanferla (L), Antonov, Botto. N.E. Tondo, Shaw, Hierrezuelo. All. Bernardi.Sir Safety Conad Perugia: Travica 2, Leon Venero 19, Ricci 9, Ter Horst 11, Plotnytskyi 16, Solé 10, Russo (L), Piccinelli (L), Colaci (L), Vernon-Evans, Zimmermann. N.E. Atanasijevic, Biglino, Sossenheimer. All. Heynen.ARBITRI: Braico, Boris.NOTE – durata set: 34′, 27′, 29′, 26′; tot: 116′.

    Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna 3-2 (23-25, 25-22, 25-14, 23-25, 15-9)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Kovar 3, Anzani 9, Rychlicki 18, Leal 18, Simon 13, Marchisio (L), Falaschi, Hadrava 1, Balaso (L), Juantorena 15, Yant Herrera 2. N.E. Larizza. All. De Giorgi.Consar Ravenna: Redwitz, Loeppky 5, Grozdanov 14, Pinali 22, Recine 11, Mengozzi 9, Pirazzoli (L), Koppers, Batak 1, Zonca 4, Kovacic (L), Arasomwan 1. N.E. Giuliani, Rossi. All. Bonitta.ARBITRI: Brancati, Turtu’.NOTE – durata set: 29′, 27′, 26′, 31′, 16′; tot: 129′.
    Itas Trentino – NBV Verona 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)Itas Trentino: Giannelli, Santos De Souza 9, Lisinac 3, Abdel-Aziz 21, Kooy 8, Podrascanin 9, Bonatesta (L), De Angelis (L), Rossini (L), Argenta, Sperotto 1, Cortesia 1. N.E. Acuti, Sosa Sierra. All. Lorenzetti.NBV Verona: Spirito 1, Kaziyski 11, Aguenier 7, Boyer 12, Jaeschke 14, Zanotti 4, Donati (L), Peslac, Bonami (L), Kimerov. N.E. Caneschi, Asparuhov. All. Stoytchev.ARBITRI: Simbari, Piana.NOTE – durata set: 37′, 31′, 28′; tot: 96′.

    Giocata Sabato, diretta RaisportVero Volley Monza – Allianz Milano 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 20-25)Vero Volley Monza: Orduna, Dzavoronok 10, Galassi 10, Lagumdzija 22, Sedlacek 18, Holt 6, Beretta 2, Federici (L), Brunetti 0, Calligaro 0. N.E. Falgari, Ramirez Pita. All. Soli.Allianz Milano: Sbertoli 1, Ishikawa 17, Kozamernik 8, Patry 13, Maar 16, Piano 6, Meschiari (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Weber. N.E. Basic, Staforini, Mosca. All. Piazza.ARBITRI: Sobrero, Caretti.NOTE – durata set: 29′, 32′, 29′, 27′; tot: 117′.  LEGGI TUTTO