More stories

  • in

    Giappone: Federico Fagiani “San”. Il coach del Jtekt Stings racconta l’attesa della VLeague

    Dopo lo scudetto dello scorso febbraio, Federico Fagiani è tornato in Giappone ai suoi JTEKT Stings, dove è vice allenatore.

    ——

    di Federico Fagiani

    NAGOYA – Sono arrivato in Giappone il 22 agosto, dopo aver atteso un po’ di settimane ed aver avuto il via libera dall’ambasciata di Roma. Il governo giapponese mi ha richiesto un tampone che ho effettuato entro 72 ore dalla partenza. Inoltre, all’aeroporto sono stato sottoposto ad un ulteriore test salivare. Tutto rigorosamente controllato. Risultati avuti in 1 ora circa. Infine sono dovuto stare in quarantena per 15 giorni a casa.

    Purtroppo ancora molti giocatori ed allenatori stranieri stanno aspettando l’ok del governo giapponese, si presume che a breve verrà dato il via libera. Speriamo si sblocchi presto la situazione. Quest’anno la VLeague maschile, il massimo campionato giapponese, sarà più lungo: si giocheranno 36 partite anziché 27 nella regular season. Le squadre sono 10.
    Inizieremo il 17 ottobre. I protocolli e le misure di sicurezza per il Covid19 sono molte. Tra le tante, l’obbligo di sottoporsi (atleti e staff) ad un tampone al mese, usare sempre la mascherina, lavarsi spesso la mani e distanziamento minimo di un metro. Inoltre ogni componente della squadra deve compilare quotidianamente un foglio dove vanno indicate temperatura corporea, luoghi frequentati, eventuali dolori o sintomi. Per ora è consentito l’accesso al 50% del pubblico nelle partite di VLeague e tra i divieti vi è quello di supportare le squadre ad alta voce.

    E’ una situazione diversa ed straordinaria per tutti noi, speriamo che migliori nei prossimi mesi.
    Federico Fagiani con Kaziyski dopo il successo nella finale scudetto e con il portafortuna a giapponese, la Bambola Daruma LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 20: Anche nella squadra della Germania ci sono positivi al Covid19

    BERLINO – Stamane la German Volleyball Association (DVV) è stata informata che alcuni giocatori e dirigenti della nazionale U20 reduci dal campionato europeo di Brno sono risultati positivi al Covid-19. 

    I test effettuati lunedì nella giornata di oggi hanno già dato sei risultati positivi. Giocatori e  staff sono quindi stati posti in stato di quarantena obbligatoria. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori test per determinare in che misura il virus sia riuscito a diffondersi all’interno della delegazione tedesca.

    Christian Dünnes, direttore sportivo della DVV, ha detto: “Auguriamo a tutti i giocatori una pronta guarigione e speriamo che non ci siano ulteriori infezioni nella squadra. I miei ringraziamenti vanno al Prof.Dr. Bernd Wolfarth e il suo team, il Dr. Karsten Holland e gli altri medici dell’associazione che ci hanno supportato e consigliato insieme nelle ultime settimane e ora”.

    “L’attuale piano di prevenzione dell’Europeo che sulla carta sembrava sicuro non sembra aver funzionato. Contatteremo la CEV per scoprire perché non sia stato istituito un protocollo capace di garantire la sicurezza di tutte le persone sul posto”, chiude poi Dünnes.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: Magalini negativo al coronavirus. Resta comunque in isolamento fiduciario

    Articolo successivoGiappone: Federico Fagiani “San”. Il coach del Jtekt Stings racconta l’attesa della VLeague LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Anche Michieletto positivo al Coronavirus dopo l’Europeo U20

    TRENTO – Con una nota stampa Trentino Volley “rende noto che, in seguito ai tamponi Covid-19 a cui è stata sottoposta l’intera Nazionale Under 20 nella giornata del 5 ottobre al momento del ritorno in Italia dopo i Campionati Europei di categoria (svolti in Repubblica Ceca), è stata riscontrata la positività al Coronavirus di Alessandro Michieletto. Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative, il giocatore osserverà ora un periodo di quarantena e le sue condizioni di salute verranno costantemente monitorate dallo staff medico societario”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: Con Piacenza a porte chiuse. Cavuto: “Una partita che può rappresentare la svolta”

    Articolo successivoVerona: Magalini negativo al coronavirus. Resta comunque in isolamento fiduciario LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Catania positivo al Covid-19 dopo il rientro dall’Europeo U20

    Damiano Catania, libero azzurro

    CUNEO – Il libero Damiano Catania, al ritorno dalla Repubblica Ceca con la Nazionale Juniores, dove ha disputato l’Europeo di categoria Under 20 maschile, è stato sottoposto dalla Federazione a tampone. Rientrato a Cuneo in attesa degli esiti, è stato messo in isolamento preventivo dal Club.

    Nella tarda serata di ieri il riscontro positivo al Covid-19 dell’atleta e di altri 6 membri della delegazione. Il giocatore, che al momento non presenta alcun malessere, come previsto dai protocolli delle autorità sanitarie governative osserverà un periodo di quarantena sotto la supervisione dello staff medico del Cuneo volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Tommaso Rinaldi positivo al Covid-19

    MODENA – Con una nota stampa la società Modena Volley comunica che: “in seguito ai tamponi svolti dalla nazionale ieri mattina di ritorno dai Campionati Europei Under 20 maschili, è stata riscontrata la positività del giocatore Tommaso Rinaldi. Il tesserato in questione osserverà un periodo di quarantena secondo i protocolli delle autorità sanitarie governative sotto la supervisione dello staff medico di Modena Volley. Il compagno di squadra Paolo Porro ed il fisioterapista Francesco Bettalico (che era ugualmente al seguito dell’Under 20 in Repubblica Ceca), sono risultati negativi al tampone di lunedì mattina. Porro e Bettalico sono al momento in isolamento fiduciario e sono stati nuovamente sottoposti a tampone nella mattinata odierna da parte di Modena Volley. La società Modena Volley seguirà l’iter previsto dal Protocollo in vigore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 19: Sette componenti azzurri positivi al Covid19. Quarantena LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: Sette componenti azzurri positivi al Covid19. Quarantena

    ROMA – La delegazione italiana che ha preso parte ai Campionati Europei Under 20 Maschili, di ritorno da Brno dalla manifestazione e come stabilito dalla procedura FIPAV, è stata sottoposta a tampone prima del definitivo trasferimento nei luoghi di residenza.L’esito degli esami è risultato essere positivo per sette membri della delegazione che a questo punto, al completo, osserverà un periodo di quarantena secondo i protocolli delle autorità sanitarie governative.La Federazione Italiana Pallavolo naturalmente monitorerà la situazione e attuerà tutte le procedure del caso per garantire il più veloce ritorno alla normalità per l’intera delegazione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteProgetto Arcobaleno: il Palanderlini riabbraccia i ragazzi del gruppo Pala 3

    Articolo successivoModena: Tommaso Rinaldi positivo al Covid-19 LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Il riepilogo delle news di mercato estero dell’ultima settimana

    Evandro Guerra

    MODENA – Il riepilogo dell’ultima settimana di volley mercato estero.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    KUWAIT – Dopo 4 stagioni al Sada Cruzeiro destinazione esotica per l’opposto brasiliano classe ’81 campione olimpico in carica Evandro Guerra: giocherà per il Kuwait Sporting Club. L’annuncio lo ha dato il giocatore stesso sul suo profilo Instagram nei giorni scorsi.

    GIAPPONE – Dopo una stagione di pausa per maternità la forte centrale statunitense classe ’87 Foluke Akinradewo torna a vestire la maglia delle Hisamitsu Springs. Di ieri l’annuncio ufficiale del club.

    Foluke Akinradewo
    Hanno annunciato le proprie straniere anche altre due formazioni.A sostituire Katarina Barun-Susnjar alle Ageo Medics sarà l’opposta canadese Shainah Joseph proveniente dalle Sta. Lucia Lady Realtors (formazione delle Filippine).Alle Kurobe AquaFairies torna la schiacciatrice statunitense Simone Lee che finito il campionato giapponese aveva chiuso la scorsa stagione allo Stoccarda.
    BRASILE – Nuovi arrivi per il Curitiba: l’opposta Ivna Marra Colombo (che dunque non vestirà la maglia dello Yenisey Krasnoyarsk come precedentemente annunciato), la schiacciatrice Pietra Jukoski (dall’Alexandria SC d’Egitto) e l’altra schiacciatrice classe 2004 Izadora Stedile.Il Sesc RJ/Flamengo ha integrato la rosa con l’esperta centrale Roberta Silva, al Flamengo la scorsa stagione.Al Sesi Bauru arriva invece l’altra centrale ex-Flamengo Fernanda Isis. Il ritorno sul mercato si è reso necessario per l’infortunio di Mayhara.Era stata annunciata poche settimane fa dal Minas, ma l’esperta schiacciatrice Carla Santos giocherà invece nel neopromosso Sao José dos Pinhais.Le schiacciatrici Fernanda Tomé (dall’Osasco) e Dayse Figueiredo (al Curitiba prima e al Bandung BJB Pakuan in Indonesia poi nella passata stagione) chiudono il sestetto titolare ed il roster del Fluminense.

    CINA – L’opposta della nazionale tedesca Louisa Lippmann ha raggiunto Shanghai dove tornerà a giocare in questa stagione. Al termine del campionato cinese i rumor dicono che potrebbe andare a rinforzare il Lokomotiv Kaliningrad.
    FRANCIA – Visti i problemi fisici in posto 4 il Volero Le Cannet di Micelli è tornato sul mercato ingaggiando l’esperta e potente schiacciatrice azera Natalya Mammadova.
    GERMANIA – Acquisto last minute per gli United Volleys Frankfurt che secondo l’anticipazione di voleyplus hanno ingaggiato lo schiacciatore argentino Rodrigo Quiroga che così lascia gli Obras San Juan. Sarà a disposizione già sabato per la Supercoppa?
    BULGARIA – Sfumato il rinnovo al Gazprom Surgut che gli era stato inizialmente promesso il libero classe ’82 Teodor Salparov torna a vestire la maglia del Neftochimik Burgas.
    AUSTRALIA – Con un post su Instagram di poche ore fa l’opposto australiano Paul Carroll ha ufficializzato il ritiro dall’attività agonistica. L’ultimo club per cui ha giocato è stato lo Yenisey Krasnoyarsk nel 2018-’19 mentre in Italia ha giocato Forlì nel 2009-’10.
    RUSSIA/BIELORUSSIA – Il Minchanka Minsk, formazione bielorussa che gioca anche il campionato russo, si rinforza con l’arrivo della schiacciatrice Tatsiana Markevich che la scorsa stagione era all’Ilbank Ankara.
    TURCHIA – In 1.Lig il Bolu ha ingaggiato la schiacciatrice statunitense Adora Anae (dalle IBK Altos) al posto della precedentemente annunciata Fernanda Tomé che come detto resta invece in Brasile.
    SVIZZERA – Tra i volti nuovi del Nafels c’è lo schiacciatore della nazionale finlandese Antti Ronkainen che era al Luneburg la scorsa stagione.
    GRECIA – L’opposta statunitense Yasmeen Imani Bedart-Ghani, che nella scorsa stagione aveva vestito per una giornata la maglia di Roma prima della sospensione per il lockdown, è stata ingaggiata dal Markopoulo.
    CIPRO – L’opposto statunitense Tanner Syftestad (riserva agli United Frankfurt nella scorsa stagione) è stato ingaggiato dal Pafiakos Paphos. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Maruotti annuncia il ritiro

    Gabriele Maruotti

    MODENA – Con un post su Instagram lo schiacciatore Gabriele Maruotti (a Siena nelle ultime 2 stagioni) ha annunciato il ritiro.

    “Eccoci qua…Ci ho messo un po a decidere di sedermi a scrivere questo messaggio, ma d’altronde è un passo importante e fare quel passo non è così semplice anche se ti senti pronto.Sono stati anni (tanti) vissuti su un ottovolante, a volte molto bene, altre meno, ma sempre alla massima velocità.Ho vissuto in tanti posti, conosciuto moltissime persone, ho avuto la fortuna di giocare con i migliori e quella di trovare degli amici…In un All Star Game in cui non avrei dovuto essere ho conosciuto mia moglie, che è stata il mio pilastro nelle sfide di questi anni e che mi ha regalato le mie due adorabili pesti.La pallavolo mi ha insegnato a lottare per raggiungere degli obiettivi importanti e a lottare ancora di più per rialzarsi dalle sconfitte e che la vita non smette mai di sosprenderti…Mi ha dato tanto, mi ha tolto tanto, ma ha fatto di me l’uomo che oggi sceglie una strada diversa e che ha la consapevolezza di poter ottenere ciò che vuole.Mi mancherà lo spogliatoio, mi mancherà quel sapore che ti resta in bocca dopo una vittoria e gli amici che ritrovavi ad ogni trasferta…Grazie ad ognuno di voi che avete contribuito a rendere questo viaggio speciale e indimenticabile.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrescia: Verso la chiusura del PalaGeorge. Il dg Catania: “Locali stracolmi e palazzetti vuoti? Un controsenso”

    Articolo successivoVerona: Zanotti, “Con Trento abbiamo giocato di squadra. Con Monza speriamo di ripeterci” LEGGI TUTTO