More stories

  • in

    F1, Marko irride i rivali: “Per loro il secondo posto è una vittoria”

    Marko esalta Verstappen
    “Secondo me è probabile che nella gara di Spa-Francorchamps Verstappen avrebbe vinto partendo dall’ultimo posto in griglia. In questo momento per gli avversari il secondo posto dietro a Max è come se fosse una vittoria“. Parla così il consigliere della Red Bull, Helmut Marko, che nel corso di un’intervista rilasciata ai media esteri dopo il Gran Premio del Belgio, ha elogiato le qualità di Max Verstappen. Marko non ha risparmiato una frecciatina ai rivali, che attualmente non riescono a colmare l’ampio gap con il team austriaco. LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen e il duro rimprovero dal muretto Red Bull: la sfuriata via radio

    Lambiase: “Devi seguire le mie istruzioni”

    Curioso episodio avvenuto in casa Red Bull durante il Gran Premio del Belgio. Max Verstappen si mostra furioso durante un team radio perché la sua scuderia ha fermato Sergio Perez anziché lui, che rischiava di subire l’undercut di Charles Leclerc, rientrato ai box proprio in quel momento. Gianpiero Lambiase, ingegnere del team austriaco, ha ripreso il due volte campione del mondo ordinandogli di seguire le sue istruzioni: “Devi seguire le mie istruzioni, Max usa la testa”. Un faccia a faccia duro, ma che fa capire per quale motivo la Red Bull stia dominando in questo modo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Belgio: Verstappen precede Perez, Leclerc a podio. Out Sainz

    SPA-FRANCORCHAMPS – Max Verstappen trionfa nel Gran Premio del Belgio, tredicesimo round del mondiale di Formula 1. Il campione olandese vince in scioltezza davanti al compagno della Red Bull Sergio Perez, mentre è Charles Leclerc a completare il podio, ottenendo il massimo dopo essere partito dalla pole position, e soprattutto ritrovando morale in casa Ferrari dopo i brutti weekend di Silverstone e dell’Hungaroring. Quarto posto per Lewis Hamilton, che nel finale toglie a Verstappen il punto addizionale del giro veloce. Carlos Sainz è invece stato costretto al ritiro, avvenuto al 23° giro, dopo che un contatto con Oscar Piastri alla prima curva aveva squarciata la pancia destra della sua SF-23.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner applaude Ricciardo: “Tempi molto competitivi”

    Horner elogia Ricciardo
    Il team principal della Red Bull, Christian Horner, nel corso di un’intervista rilasciata a ESPN,ha elogiato Daniel Ricciardo per la velocità dimostrata nei test: “Vedere che Daniel non ha perso la sua forma restando lontano dalle corse è una cosa fantastica, i passi in avanti nelle simulazioni sono stati tradotti in pista. I suoi tempi durante il test degli pneumatici Pirelli sono stati estremamente competitivi.. E’ riuscito a guidare in maniera davvero impressionante. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserverà il resto della stagione in prestito all’AlphaTauri“. LEGGI TUTTO

  • in

    Horner e la battuta ironica sulla Ferrari dopo il flop di Miami: “Qualcuno le ha viste?”

    Horner e la stoccata alle rivali

    “Abbiamo ottenuto cinque gare in altrettante gare, più quella nella sprint race e quattro doppiette. Un avvio di stagione senza precedenti, che ci fa chiedere dove siano finite le altre squadre. Dove sono Ferrari e Mercedes? Qualcuno le ha viste? Sicuramente sono al lavoro per migliorare e nel corso dell’anno ci saranno degli aggiornamenti, ma per ora non si sono viste. Noi abbiamo una vettura che è partita nel miglior modo possibile, per questo non dovremo effettuare grandi cambiamenti”, ha spiegato il team principal della Red Bull Christian Horner durante un’intervista concessa a Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Miami FP3, Ferrari 2° con Leclerc tra le Red Bull. Sainz 4°

    MIAMI – Max Verstappen ha fatto segnare il miglior tempo nelle FP3 del GP di Miami, ultima sessione prima delle qualifiche del quinto appuntamento stagionale di F1. Il pilota della Red Bull ha fermato il cronometro in 1:27.535, chiudendo davanti alla Ferrari di Charles Leclerc per circa quattro decimi; Leclerc e Sainz (quarto nella tabella dei tempi) sono stati gli unici piloti a misurarsi con il long run. Il terzo posto della sessione è andato a Sergio Perez, mentre sono sembrate più in difficoltà le Mercedes, con George Russell 10° e Lewis Hamilton addirittura 13°.   LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Mekies in Red Bull in anticipo? Horner chiude a scambi!

    ROMA – La Ferrari sta vivendo un momento di profonda rivoluzione, per quanto riguarda l’organigramma del team di Formula 1: nelle scorse settimane, infatti, è arrivato l’annuncio che anche Laurent Mekies lascerà Maranello per spostarsi di poco, geograficamente, a Faenza, approdando all’AlphaTauri di proprietà dei rivali della Red Bull. Una mossa che ha scatenato l’ira di Frederic Vasseur, ma che ha anche portato alla nascita di voci su alcuni tecnici di alto livello del team di Milton Keynes in procinto di passare proprio alla Ferrari per permettere a Mekies di anticipare il suo cambio di casacca. Uno scenario che Christian Horner, da Miami, ha respinto con forza: “Come sempre, ci sono molte speculazioni. Non ci sarà alcuno ‘scambio di ostaggi’ per avere Mekies”.  LEGGI TUTTO