More stories

  • in

    Fils si ritira dal Roland Garros: forfait last minute contro Rublev per problemi fisici

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Nuovo forfait dell’ultimo minuto al Roland Garros 2025. Arthur Fils ha comunicato il suo ritiro dal torneo attraverso i social media, a sole 24 ore dal terzo turno che lo avrebbe visto affrontare Andrey Rublev. Il tennista francese è stato costretto alla resa dai problemi fisici accusati durante il match contro Jaume Munar.I segnali di difficoltà erano già emersi chiaramente durante la sfida del secondo turno, quando Fils aveva sofferto di crampi e altri problemi fisici che avevano reso evidente la sua condizione precaria. In conferenza stampa, il giocatore francese aveva ammesso di avere disturbi alla schiena che andavano oltre i normali fastidi, lasciando già intendere che la sua partecipazione al terzo turno era in dubbio.
    La decisione finale è arrivata dopo un’attenta valutazione medica che ha sconsigliato al tennista di scendere in campo contro il russo. Un forfait che rappresenta una grande delusione per Fils, che stava vivendo uno dei momenti migliori della sua carriera e aveva mostrato un tennis di qualità nelle prime due partite parigine.Il ritiro del francese consegna automaticamente la qualificazione agli ottavi di finale ad Andrey Rublev, che potrà così concentrarsi sulla preparazione del prossimo turno senza dover affrontare quello che si preannunciava come un match impegnativo contro un giocatore in crescita e sostenuto dal pubblico di casa.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi a Parigi: 6-4, 6-1 su Starodubtseva, match in crescendo dopo un inizio difficile

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Jasmine Paolini conquista l’accesso agli ottavi del Roland Garros 2025 battendo la lucky loser ucraina Yuliia Starodubtseva con il punteggio di 6-4, 6-1. L’azzurra ha saputo ribaltare un inizio complicato, crescendo progressivamente durante il match e dominando completamente il secondo set.Agli ottavi di finale, Paolini affronterà la vincente della sfida tra l’ucraina Elina Svitolina e l’americana Bernarda Pera. L’azzurra continua così la sua striscia di successi al Roland Garros, confermandosi tra le protagoniste del torneo parigino e puntando a eguagliare o superare il risultato della finale raggiunta lo scorso anno.
    Il primo parziale si è rivelato più laborioso del previsto, con entrambe le giocatrici che hanno faticato a trovare il ritmo giusto. Il match è iniziato con uno scambio immediato di break: Starodubtseva ha strappato il servizio all’italiana nel primo game, ma Paolini ha reagito immediatamente pareggiando i conti nel secondo gioco.L’ucraina è riuscita nuovamente a conquistare il break portandosi sul 2-1. Tuttavia, la reazione della finalista dello scorso anno non si è fatta attendere: Paolini ha trovato il controbreak immediato e da quel momento ha preso progressivamente il controllo del parziale.Il momento decisivo del primo set è arrivato nel decimo game, quando l’azzurra è riuscita a strappare nuovamente il servizio all’avversaria chiudendo 6-4 con una bella combinazione dritto inside-out e smorzata vincente.
    Il secondo set ha raccontato una storia completamente diversa. Paolini ha iniziato con maggiore determinazione e precisione, mentre Starodubtseva ha accusato un evidente calo fisico e mentale. L’italiana ha conquistato il break nel terzo game, approfittando del secondo doppio fallo dell’ucraina.Il dominio di Paolini si è fatto sempre più evidente: dopo aver confermato il break per il 4-1, l’azzurra ha piazzato il colpo del ko nel sesto game con un doppio break decisivo. Starodubtseva ha commesso il quarto doppio fallo del match sul 40 pari, consegnando virtualmente la vittoria all’italiana.Paolini ha poi servito per il match chiudendo con autorità, nonostante abbia dovuto salvare una palla break sul più bello. La vittoria finale è arrivata quando il rovescio dell’ucraina si è spento in rete, sigillando il 6-1 del secondo set.
    GS Roland Garros Jasmine Paolini [4]66 Yuliia Starodubtseva41 Vincitore: Jasmine Paolini ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Yuliia Starodubtseva 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Yuliia Starodubtseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Yuliia Starodubtseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Yuliia Starodubtseva 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Yuliia Starodubtseva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Statistica
    Paolini 🇮🇹
    Starodubtseva 🇺🇦

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Ace
    0
    0

    Doppi falli
    1
    4

    Prima di servizio
    34/50 (68%)
    27/43 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    23/34 (68%)
    12/27 (44%)

    Punti vinti sulla seconda
    8/16 (50%)
    6/16 (38%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    169km/h (105 mph)
    167km/h (103 mph)

    Velocità media prima
    151km/h (93 mph)
    145km/h (90 mph)

    Velocità media seconda
    125km/h (77 mph)
    131km/h (81 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Punti vinti in risposta
    25/43 (58%)
    19/50 (38%)

    Punti vinti su prima di servizio
    15/27 (56%)
    11/34 (32%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    10/16 (63%)
    8/16 (50%)

    Opportunità di break
    5/43 (12%)
    3/50 (6%)

    Palle break convertite
    5/5 (100%)
    2/3 (67%)

    Giochi con break point convertiti
    5/8 (63%)
    3/9 (33%)

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Totale punti vinti
    56
    37

    Vincenti
    13
    5

    Errori non forzati
    24
    30

    Errori forzati
    8
    13

    Punti vinti a rete
    7/10 (70%)
    3/3 (100%)

    Giochi vinti a zero
    2
    1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il programma completo di Sabato 31 Maggio 2025. Sinner e Cobolli con orari simili

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00Marketa Vondrousova vs Jessica Pegula Alexander Zverev vs Flavio Cobolli Marie Bouzkova vs Coco Gauff Filip Misolic vs Novak Djokovic (Ore 20:15)
    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Mirra Andreeva vs Yulia Putintseva Jannik Sinner vs Jiri Lehecka Andrey Rublev vs Arthur Fils Madison Keys vs Sofia Kenin
    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Daria Kasatkina vs Paula Badosa Elsa Jacquemot vs Lois Boisson Joao Fonseca vs Jack Draper Cameron Norrie vs Jacob Fearnley
    Court 14 – Ore: 11:00Tallon Griekspoor vs Ethan Quinn Veronika Kudermetova vs Ekaterina Alexandrova Alexander Bublik vs Henrique Rocha Elise Mertens / Veronika Kudermetova vs Peyton Stearns / Ekaterina Alexandrova
    Court 7 – Ore: 11:00John-Patrick Smith / Fernando Romboli vs Harold Mayot / Arthur Cazaux Yue Yuan / Lulu Sun vs Jasmine Paolini / Sara Errani Hailey Baptiste vs Jessica Bouzas maneiro Miguel Reyes-varela / N.Sriram Balaji vs Andrea Vavassori / Simone Bolelli
    Court 6 – Ore: 11:00Ann Li / Lucia Bronzetti vs Giuliana Olmos / Hao-Ching Chan Tim Puetz / Kevin Krawietz vs Orlando Luz / Ivan Dodig Rafael Matos / Cristina Bucsa vs Lloyd Glasspool / Giuliana Olmos Elena Pridankina / Anastasia Pavlyuchenkova vs Demi Schuurs / Asia Muhammad
    Court 8 – Ore: 12:30Fang-Hsien Wu / Xinyu Jiang vs Aleksandra Krunic / Anna Danilina Austin Krajicek / Santiago Gonzalez vs Albano Olivetti / Quentin Halys Harri Heliovaara / Anna Danilina vs Henry Patten / Olivia Nicholls
    Court 9 – Ore: 11:00Aleksandar Vukic / James Duckworth vs Edouard Roger-vasselin / Hugo Nys Yuliia Starodubtseva / Anastasia Detiuc vs Luisa Stefani / Timea Babos David Pel / Jakub Paul vs Luke Johnson / Sander Arends Harold Mayot vs Diane Parry
    Court 12 – Ore: 11:00Neal Skupski / Desirae Krawczyk vs Michael Venus / Erin Routliffe Mate Pavic / Marcelo Arevalo vs Fabian Marozsan / Mattia Bellucci Arthur Rinderknech / Nuno Borges vs Sem Verbeek / Andre Goransson Maximo Gonzalez / Luisa Stefani vs Marcelo Arevalo / Shuai Zhang
    Court 13 – Ore: 12:30Yanina Wickmayer / Irina-Camelia Begu vs Liudmila Samsonova / Nicole Melichar-martinez Jelena Ostapenko / Su-Wei Hsieh vs Anna Siskova / Kamilla Rakhimova LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros 2025 da record: già 8 rimonte da 0-2, vicino al primato storico del torneo

    Alexander Bublik nella foto – Foto Getty Images

    Il Roland Garros 2025 si sta distinguendo come un’edizione straordinaria per le rimonte spettacolari, con ben 8 giocatori che sono riusciti a ribaltare situazioni apparentemente disperate dopo essere andati sotto di due set. Un dato impressionante che colloca l’edizione parigina di quest’anno in una posizione di privilegio per entrare nella storia del tennis.
    Le cifre parlano chiaro: siamo ancora nella prima settimana di competizione e il torneo si trova già molto vicino al record storico del Roland Garros nell’Era Open, che è di 10 rimonte da 0-2 stabilito in due occasioni, nel 1976 e nel 1992. Un traguardo che sembrava difficile da raggiungere e che invece appare ora alla portata.Il dato diventa ancora più significativo se confrontato con la storia dei Grande Slam. Il record assoluto per numero di rimonte da due set di svantaggio appartiene agli US Open 2002, che registrarono la cifra straordinaria di 14 ribaltamenti. Una situazione che il Roland Garros 2025 potrebbe addirittura avvicinare, considerando che mancano ancora 10 giorni di competizione.
    Le rimonte già consumate in questa edizione hanno regalato emozioni incredibili al pubblico parigino e mondiale, dimostrando come il tennis sia uno sport dove tutto può cambiare fino all’ultimo punto. Episodi come quelli di Arnaldi contro Auger-Aliassime, Bublik contro De Minaur e Rocha contro Mensik hanno arricchito il patrimonio di storie indimenticabili di questo sport.
    La particolarità di questa edizione risiede non solo nel numero, ma anche nella qualità delle rimonte, con giocatori che hanno saputo trovare risorse fisiche e mentali straordinarie per ribaltare situazioni che sembravano compromesse. Un fenomeno che testimonia l’alto livello competitivo del tennis attuale e la capacità dei giocatori moderni di non arrendersi mai.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Carballés e Ruusuvuori rinunciano al Roland Garros: forfait per i due tennisti, entrano i lucky loser. Arnaboldi fuori di tre posti (con il tabellone aggiornato)

    Roberto Carballes Baena nella foto – Foto getty

    Altri due forfait dell’ultimo minuto scuotono il Roland Garros 2025, con Roberto Carballés ed Emil Ruusuvuori costretti a rinunciare al torneo parigino per problemi fisici. I loro ritiri aprono la strada ai lucky loser che completeranno il tabellone principale..Il 31enne di Tenerife ci ha provato fino alla fine, sperando di riuscire a recuperare in tempo per uno dei tornei più importanti della stagione. Tuttavia, il problema muscolare che si porta dietro dalle settimane scorse non gli ha dato tregua, costringendolo a prendere la difficile decisione di rinunciare al secondo Slam dell’anno.Al suo posto entra in tabellone Galan che sfiderà all’esordio Royer.
    L’infortunio al psoas, muscolo fondamentale per i movimenti del tennista, ha rappresentato un ostacolo insormontabile per Carballés, che aveva sperato di poter almeno tentare di scendere in campo sui campi parigini. La lesione, riportata durante il torneo di Barcellona, si è rivelata più persistente del previsto, non concedendo al giocatore spagnolo i tempi di recupero necessari.
    Con il forfait di Carballés, la rappresentanza del tennis spagnolo nel tabellone singolare maschile del Roland Garros 2025 si riduce a otto giocatori. Una perdita significativa per la Spagna, che perde così uno dei suoi interpreti più esperti sulla terra battuta, superficie sulla quale l’iberico ha sempre espresso il suo miglior tennis.Il ritiro rappresenta un duro colpo per Carballés, che aveva messo il Roland Garros tra i suoi obiettivi principali della stagione. Il tennista spagnolo dovrà ora concentrarsi completamente sul recupero fisico, con la speranza di tornare in campo il prima possibile e in condizioni ottimali.
    Anche Emil Ruusuvuori ha dovuto dare forfait, lasciando il posto al lucky loser Federico Gomez, che affronterà Aleksandar Kovacevic al primo turno. Il tennista finlandese si aggiunge così alla lista dei giocatori costretti a rinunciare all’ultimo momento al Roland Garros per problemi fisici.
    Md(1) Jannik Sinner vs Arthur Rinderknech Terence Atmane vs Richard Gasquet Jiri Lehecka vs Jordan Thompson Pablo Llamas ruiz vs (26) Alejandro Davidovich fokina
    (17) Andrey Rublev vs Lloyd Harris Maximilian Marterer vs Adam Walton Camilo Ugo carabelli vs Jaume Munar Nicolas Jarry vs (14) Arthur Fils
    (9) Alex De minaur vs Laslo Djere Alexander Bublik vs James Duckworth Nikoloz Basilashvili vs Henrique Rocha Alexandre Muller vs (19) Jakub Mensik
    (30) Hubert Hurkacz vs Joao Fonseca Pierre-Hugues Herbert vs Benjamin Bonzi Gael Monfils vs Hugo Dellien Mattia Bellucci vs (5) Jack Draper
    (3) Alexander Zverev vs Learner Tien Jesper De jong vs Francesco Passaro Marin Cilic vs Flavio Cobolli Matteo Arnaldi vs (29) Felix Auger-aliassime
    (18) Francisco Cerundolo vs Gabriel Diallo Marcos Giron vs Tallon Griekspoor Alexander Shevchenko vs Dusan Lajovic Ethan Quinn vs (16) Grigor Dimitrov
    (11) Daniil Medvedev vs Cameron Norrie Aleksandar Kovacevic vs Federico Gomez Jacob Fearnley vs Stan Wawrinka Christopher O’connell vs (22) Ugo Humbert
    (27) Denis Shapovalov vs Pedro Martinez Filip Misolic vs Yunchaokete Bu Corentin Moutet vs Clement Tabur Mackenzie Mcdonald vs (6) Novak Djokovic
    (8) Lorenzo Musetti vs Yannick Hanfmann Valentin Royer vs Daniel Elahi Galan Reilly Opelka vs Rinky Hijikata Mariano Navone vs (28) Brandon Nakashima
    (21) Tomas Machac vs Quentin Halys Miomir Kecmanovic vs Sebastian Baez Emilio Nava vs Botic Van de zandschulp Roberto Bautista agut vs (10) Holger Rune
    (15) Frances Tiafoe vs Roman Safiullin Pablo Carreno busta vs Francisco Comesana Jenson Brooksby vs Jaime Faria Luciano Darderi vs (23) Sebastian Korda
    (32) Alex Michelsen vs Juan Manuel Cerundolo Kamil Majchrzak vs Hamad Medjedovic Vit Kopriva vs Thiago Monteiro Daniel Altmaier vs (4) Taylor Fritz
    (7) Casper Ruud vs Albert Ramos-vinolas Kyrian Jacquet vs Nuno Borges Alejandro Tabilo vs Arthur Cazaux Yoshihito Nishioka vs (25) Alexei Popyrin
    (24) Karen Khachanov vs Aleksandar Vukic Sebastian Ofner vs Jan-Lennard Struff Marton Fucsovics vs Tristan Schoolkate Elmer Moller vs (12) Tommy Paul
    (13) Ben Shelton vs Lorenzo Sonego Hugo Gaston vs Ugo Blanchet Benjamin Hassan vs Matteo Gigante Tomas Martin Etcheverry vs (20) Stefanos Tsitsipas
    (31) Giovanni Mpetshi perricard vs Zizou Bergs Thiago Agustin Tirante vs Damir Dzumhur Fabian Marozsan vs Luca Nardi Giulio Zeppieri vs (2) Carlos Alcaraz
    Marco Rossi LEGGI TUTTO