More stories

  • in

    Basket, la Dolomiti Energia Trentino fa team building sulle rapide della Val di Sole

    VAL DI SOLE (Trento) – Quella del 2020 è un’Estate unica e particolare. Ma in questi giorni di agosto in Val di Sole si respira una gran voglia di normalità. Il mondo dello sport non fa eccezione. A tutti i livelli e a diverse velocità sta organizzando la propria ripartenza. Dopo la chiusura anticipata della stagione 2020, forzata dall’emergenza Covid, le squadre del campionato di basket di Serie A hanno ripreso nei giorni scorsi la preparazione in vista di una nuova annata che partirà in anticipo sui tempi, in palazzetti che ci si augura di poter vedere al più presto ripopolati di pubblico. Anche la Dolomiti Energia Trentino è tornata in attività nei giorni scorsi, per affrontare la sua settima stagione di fila nella massima serie del campionato italiano. La squadra è ancora in attesa degli ultimi effettivi in arrivo dal mercato ma, per cementare il nuovo gruppo, ha scelto di vivere un’esperienza intensa in Val di Sole: sfidare le rapide del Fiume Noce, punto di riferimento a livello continentale per il rafting.
    Tutta la squadra a bordo
    Mercoledì scorso atleti e staff si sono messi alla prova con mute, caschetti e pagaie. Un’attività resa ancora più inusuale dalla stazza dei ragazzi a bordo delle imbarcazioni, che ha necessitato di un attento lavoro di equilibri e spirito di squadra. Per loro sei chilometri, da Monclassico fino al rientro presso Trentino Wild a Caldes. “Anche in questa estate che ci ha privato di grandi eventi sportivi (la Val di Sole è da anni luogo di ritiro abituale del Napoli Calcio, ndr), il nostro territorio non ha però perso la sua vocazione allo sport” spiega il Presidente dell’Azienda per il Turismo della Val di Sole, Luciano Rizzi. “Aquila Basket è diventata in questi anni una splendida realtà della nostra provincia, una società che ha saputo distinguersi a livello nazionale e internazionale. Per noi è stato un piacere offrire loro una delle esperienze per le quali la Val di Sole è nota in tutta Europa. I difficili mesi passati ci hanno negato la possibilità di stare insieme, di fare gruppo: è bello pensare che, fra le acque del Fiume Noce, l’Aquila Basket sia tornata a sentirsi squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A 2020-21, presentato il calendario. Milano parte contro Reggio Emilia

    La Lega Basket Serie A ha ufficializzato il calendario completo della regular season della LBA Serie A 2020-21 che vedrà impegnate 16 squadre. Un errore tecnico, ieri, aveva già anticipato il tutto: “Gli uffici della LBA avevano anticipato il calendario alla società che gestisce il sito perchè provvedesse, nei tempi tecnici necessari, alla sua impaginazione e al successivo inserimento nelle varie sezioni del sito, a partire dalle pagine dedicate ai singoli team, senza pubblicarlo sino all’orario previsto per sua diffusione, giovedì 20 alle ore 12: un errore ne ha causato l’anticipata pubblicazione” scrive la Lega in una nota spiegando il disguido. “E’ tanta la voglia di basket da parte di tutti che persino il calendario ha voluto bruciare le tappe e “spoilerare” se’ stesso” afferma il Presidente della LBA Umberto Gandini che aggiunge: “Ripartiamo con tanto entusiasmo, grazie soprattutto agli sforzi di tutti i club che ci promettono uno spettacolo di grande livello, in grado di rispondere alle attese degli appassionati, seppure tra le molteplici difficoltà create da una emergenza sanitaria con cui dobbiamo ancora convivere”.

    Le date da ricordare della Serie A
    Il primo turno si disputerà domenica 27 settembre: spicca la sfida tra Umana Reyer Venezia e Happy Casa Brindisi, che ha assegnato l’ultimo trofeo della scorsa stagione, la Coppa Italia. Nel week end precedente, venerdì 18 e domenica 20 settembre, è invece in programma alla Virtus Segafredo Arena di Bologna la Final Four che assegnerà la Supercoppa del Cinquantenario LBA tra le prime classificate dei 4 gironi eliminatori. Il girone di andata che qualificherà le prime 8 formazioni alla Final Eight di Coppa Italia, in programma da giovedì 11 a domenica 14 febbraio 2021, si concluderà domenica 10 gennaio mentre la stagione regolare terminerà domenica 2 maggio. Previsto un turno infrasettimanale mercoledì 14 aprile. Tornato nella stagione 2019-20 dopo 10 anni, il derby di Bologna, che ha visto lo scorso anno la disputa della sola andata per lo stop al campionato a seguito della emergenza da Covid-19, si disputerà in casa della Fortitudo il 22 novembre con ritorno in casa Virtus il 28 marzo.Il derby di Bologna sarà preceduto alla quinta giornata, in programma il 25 ottobre, dalla sfida tra Venezia e Sassari che assegnò l’ultimo titolo nel 2018-19. La grande “classica” tra Olimpia Milano e Virtus Bologna, le due squadre più titolate del nostro campionato rispettivamente con 28 e 15 scudetti, è invece in programma a Bologna il 27 dicembre, preceduta da un’altra sfida piena di tradizione, Milano-Sassari, in programma a Milano il 20 dicembre.
    La prima giornata del calendario di Serie A
    Queste le partite della prima giornata del calendario di Serie A di basket che saranno disputate il 27 settembre: Virtus Segafredo Bologna-Acqua S.Bernardo, Cantù Umana Reyer Venezia-Happy Casa Brindisi, Openjobmetis Varese-Germani Brescia, UNAHOTELS Reggio Emilia-A|X Armani Exchange Milano, Virtus Roma-Fortitudo Lavoropiù Bologna, Dè Longhi Treviso Basket-Dolomiti Energia Trentino, Allianz Pallacanestro Trieste-Vanoli Basket Cremona, Carpegna Prosciutto Pesaro-Banco di Sardegna Sassari. LEGGI TUTTO

  • in

    Ygor Biordi è un nuovo giocatore della Virtus Roma

    ROMA – La Virtus Roma acquista Ygor Biordi. Ala-centro di 204cm per 100kg, lo scorso anno ha giocato in Serie B con Porto Sant’Elpidio e Soresina. Biordi vanta inoltre presenze con la nazionale di San Marino sia a livello giovanile che senior. “La Virtus Roma e la Serie A sono per me un sogno che si realizza a questo punto della mia carriera – ha dichiarato il giocatore – Voglio solo dire che arriverò pronto a dare tutto, mettendomi completamente a disposizione dello staff tecnico e dei miei compagni per rendermi utile in qualsiasi modo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, ufficiale il colpo Jamil Wilson

    ROMA – La Virtus Roma comunica di aver ingaggiato Jamil Wilson, ala Usa di 201cm per 104kg lo scorso anno in forza all’UNICS Kazan. Nato a Milwaukee (Wisconsin) il 21 novembre 1990, Wilson frequenta i prestigiosi college di Oregon e Marquette dal 2009 al 2014 per poi dar via alla propria carriera dalla G-League dove nei primi due anni gioca prima con Bakersfield e poi con i Texas Legends.
    Virtus Roma, clamoroso: si iscrive al campionato di Serie A
    In Italia a Torino e Bologna
    Nel 2015-16 arriva anche il primo ingaggio al di fuori degli States, con i Cangrejeros de Santurce a Porto Rico, viatico per l’approdo europeo nella stagione 2016-17 quando Wilson infatti firma proprio in Italia con Torino: con l’Auxilium viaggia a 12.9 punti e 5.8 rimbalzi con il 39.8% da tre. L’ottima stagione sotto la Mole lo riporta negli Usa: inizia la stagione con i Los Angeles Clippers (15 partite a 7 punti di media in 18 minuti), per poi proseguirla di nuovo in G-League tra Agua Caliente e Fort Wayne e concluderla (per tre gare) tornando in Italia con la Virtus Bologna. Nel 2018-19 è di nuovo in maglia Auxilium Torino giocando 30 gare di campionato e 10 di Eurocup producendo complessivamente 10 punti e 4.3 rimbalzi di media con il 35% da tre punti, mentre la scorsa stagione con la maglia dell’UNICS Kazan ha disputato 20 gare tra campionato russo e Eurocup.
    Virtus Roma, acquistato l’americano Beane Jr.
    Robinson è un nuovo giocatore della Virtus Roma: è ufficiale

    Le parole del ds Spinelli e di coach Bucchi
    Gran colpo per la franchigia capitolina. Il ds Valerio Spinelli a riguardo commenta: “Jamil Wilson viene da un’esperienza, a Kazan, con una squadra molto importante; conosce bene il campionato italiano avendo giocato due ottime stagioni a Torino, oltre alla piccola parentesi con la Virtus Bologna. È un ‘4’ che può aprire il campo con il suo tiro da fuori, che grazie al suo atletismo sa andare bene a rimbalzo, ed ha anche elementi che lo rendono atipico: sa mettere molto bene palla a terra e crearsi un tiro da solo. È il giocatore che stavamo cercando e siamo molto contenti della sua firma”. Grande soddisfazione anche per coach Piero Bucchi: “Wilson è un giocatore di grande talento e che ha già esperienza del nostro campionato, il che renderà il suo inserimento più semplice. Penso sia un lungo che si sposi bene con le caratteristiche dei nostri esterni: ha un buon tiro da fuori che ci permetterà di allargare il campo e che lo renderà oggetto delle difese avversarie”.
    Evans alla Virtus Roma: “Porto la mia esperienza per fare bene”
    Virtus Roma, acquistato Cervi: “Ho accettato per coach Bucchi”
    Wilson: “Non vedo l’ora di iniziare”
    Questo invece il commento di Jamil Wilson dopo la firma con la Virtus Roma: “È stupendo essere di nuovo in Italia, e sono felice di poterlo fare in una città storica come Roma e in una squadra importante come la Virtus. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e vedere cosa riusciremo a fare; il mio obiettivo è sempre quello di migliorarmi continuamente come giocatore e competere al massimo ogni volta che scendiamo in campo”.
    [[smiling:127054]] LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Jamil Wilson è un nuovo giocatore della Virtus Roma

    ROMA – La Virtus Roma di coach Piero Bucchi ha ingaggiato Jamil Wilson, ala americana di 201 cm per 104 kg, lo scorso anno in forza all’Unics Kazan. Nato a Milwaukee (Wisconsin) il 21 novembre 1990, Wilson frequenta i prestigiosi college di Oregon e Marquette dal 2009 al 2014 per poi dar via alla propria carriera dalla G-League dove nei primi due anni gioca prima con Bakersfield e poi con i Texas Legends.
    Virtus Roma, nuovo rinforzo: ecco l’americano Beane Jr.
    Robinson alla Virtus Roma: è ufficiale
    Le esperienze in Italia
    Nel 2015-16 arriva anche il primo ingaggio al di fuori degli States, con i Cangrejeros de Santurce a Porto Rico, viatico per l’approdo europeo nella stagione 2016- 17 quando Wilson infatti firma proprio in Italia con Torino: con l’Auxilium viaggia a 12.9 punti e 5.8 rimbalzi con il 39.8% da tre. L’ottima stagione sotto la Mole lo riporta negli Usa: inizia la stagione con i Los Angeles Clippers (15 partite a 7 punti di media in 18 minuti), per poi proseguirla di nuovo in G-League tra Agua Caliente e Fort Wayne e concluderla (per tre gare) tornando in Italia con la Virtus Bologna. Nel 2018-19 è di nuovo in maglia Auxilium Torino giocando 30 gare di campionato e 10 di Eurocup. La scorsa stagione con la maglia dell’Unics Kazan ha disputato 20 gare tra campionato russo e Eurocup.
    Virtus Roma, preso l’americano Evans: “Porto la mia esperienza”
    Cervi alla Virtus Roma, è ufficiale: “Bucchi mi ha trasmesso la voglia giusta”
    Le prime parole di Jamil Wilson da nuovo giocatore della Virtus Roma
    L’ala americana ha commentato così il suo approdo nella Capitale: “È stupendo essere di nuovo in Italia, e sono felice di poterlo fare in una città storica come Roma e in una squadra importante come la Virtus. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e vedere cosa riusciremo a fare; il mio obiettivo è sempre quello di migliorarmi continuamente come giocatore e competere al massimo ogni volta che scendiamo in campo”. Una grandissima soddisfazione condivisa anche dal ds Valerio Spinelli: “Jamil Wilson viene da un’esperienza, a Kazan, con una squadra molto importante; conosce bene il campionato italiano avendo giocato due ottime stagioni a Torino, oltre alla piccola parentesi con la Virtus Bologna. È un ‘4’ che può aprire il campo con il suo tiro da fuori, che grazie al suo atletismo sa andare bene a rimbalzo, ed ha anche elementi che lo rendono atipico: sa mettere molto bene palla a terra e crearsi un tiro da solo. È il giocatore che stavamo cercando e siamo molto contenti della sua firma”. “Wilson è un giocatore di grande talento e che ha già esperienza del nostro campionato, il che renderà il suo inserimento più semplice. Penso sia un lungo che si sposi bene con le caratteristiche dei nostri esterni: ha un buon tiro da fuori che ci permetterà di allargare il campo e che lo renderà oggetto delle difese avversarie”, il commento del coach Piero Bucchi. LEGGI TUTTO