More stories

  • in

    Volley Soverato, la nutrizionista è la Dr.ssa Maria Teresa Fontanella

    Foto Ufficio Stampa volley soverato

    Di Redazione
    Continuano le liete sorprese in casa Volley Soverato che si arricchisce di una ulteriore e preziosa figura professionale: la Dr.ssa Maria Teresa Fontanella, classe 1984, biologa nutrizionista, calabrese doc, specializzata in Biotecnologie mediche presso l’Università di Tor Vergata nel 2009, nel corso degli ultimi anni ha approfondito la sua formazione con diversi corsi di aggiornamento e convegni riguardanti l’apporto dei micro e macro nutrienti nello sport, nelle varie fasi di vita e in condizioni patologiche.
    Il suo cavallo di battaglia? Una educazione alimentare attenta e dettagliata basata sulla dieta mediterranea e sulla prevenzione delle patologie di origine multifattoriale e genetica.
    Esperta nell’elaborare piani nutrizionali che permettono agli atleti di affrontare qualsiasi tipo di allenamento, favorire un buon recupero e ridurre il rischio di malattia  consentendo quindi di raggiungere la migliore performance fisica nel minor tempo possibile.
    Molto soddisfatta del ruolo che ricoprirà, ha voluto rilasciare una dichiarazione la dr.ssa Maria Teresa Fontanella:” Sono onorata di poter offrire il mio supporto professionale al Volley Soverato, una squadra che ho sempre seguito con dedizione e con la quale condivido la passione per questo sport che mi ha vista protagonista per sei anni sui campi di pallavolo. Con l’auspicio di poter concorrere, nel migliore dei modi, al raggiungimento del benessere psico-fisico delle atlete, ringrazio di cuore il presidente Matozzo per aver riposto fiducia nei miei confronti e per avermi fatto rivivere un’emozione che mi riporta indietro negli anni. Ringrazio anche coach Napolitano e tutto lo staff tecnico per la calda accoglienza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terminata la prima parte di preparazione per Roma

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club è finalmente arrivata alla prima meritata pausa della preparazione pre-campionato per la prossima stagione di serie A2 femminile. Quattro settimane di duro lavoro in palestra, sudando e faticando intensamente. La squadra con grande concentrazione e determinazione ha mostrato un sensibile miglioramento dello stato fisico. Anche il lavoro individuale con la palla è stato pienamente soddisfacente così come lo studio dei sincronismi di gioco.
    Luca Cristofani (Capo Allenatore):“Abbiamo fatto quattro settimane in cui, ovviamente, la preparazione fisica l’ha fatta da padrone. Fabio Poli ha fatto un grande lavoro. Le ragazze stanno rispondendo bene, la loro forma fisica è, man mano, sempre più adeguata e, anche se ora faremo una piccola pausa, continueremo a lavorare forte sulla parte fisica. Per il lavoro con la palla abbiano iniziato a strutturare i primi sistemi. Abbiamo prevalentemente lavorato sulle individualità, sulla persona, per vedere come l’atleta può adattarsi al sistema o, ancora più importante, come il sistema si può adattare ad ogni persona.”
    Fabio Poli (Preparatore Atletico):“Da subito ho avuto l’impressione di lavorare con atlete molto professionali, non è sempre così. Le carriere di alcune di loro lo confermano. Siamo riusciti a lavorare con grande continuità, anche grazie all’importante lavoro del fisioterapista Stefano Bifonte, e questo ci ha consentito di non far saltare neanche un allenamento alle ragazze. L’interazione con tutto lo staff sta procedendo per il meglio, conoscevo già Luca e Stefano, ma anche con Andrea Mafrici, Alessio Contrario ed Emiliano Virgadavola mi sono trovato molto bene, sono tutti ottimi professionisti. Adesso le ragazze avranno una pausa, anche se lavoreranno ognuna nelle proprie sedi, per poi ritrovarci per la seconda parte della preparazione dal 17 agosto di nuovo in palestra.”
    Barbara Rossi, Direttore Sportivo:“Ottima impressione dallo staff e dalle ragazze. Le giocatrici si sono dimostrate serie e professionali, in condizioni non facili per il caldo e i forti carichi di lavoro impostati in queste prime settimane. Luca tiene ritmi alti, richiede intensità e qualità, tanto lo staff come le atlete non si sono mai tirati indietro. C’è molta armonia e forte concentrazione sul lavoro da svolgere. L’ambiente è molto sereno, lo dimostrano i visi che, anche nella fatica, sono comunque distesi e soddisfatti. Questa prima parte di preparazione è sembrata volare via velocemente, ma è stata molto impegnativa. La pausa era assolutamente necessaria per riprendere fiato. Sono soddisfatta, è un gruppo che da piacere vederlo impegnato in palestra, non vedo l’ora che si uniscano anche le ragazze impegnate nel raduno della nazionale U19, così da avere tutta la squadra al lavoro insieme.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone Roma, in archivio la terza settimana di preparazione

    Di Redazione
    Terza settimana di lavoro delle Wolves terminata a Roma con temperature ambientali altissime. Altri cinque giorni di lavoro programmato attentamente dal capo allenatore Luca Cristofani e dal suo staff.Si sono iniziate a vedere combinazioni e sincronismi che dovrebbero portare la squadra a sviluppare un gioco piacevole e rapido nel corso della stagione. Anche le atlete, nonostante il peso dei carichi di lavoro e l’afa si facciano fortemente sentire, hanno ritrovato il piacere di spingere anche con la palla in movimento.Il caldo e la stanchezza per ora sono i principali avversari dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, duri da sconfiggere, ma l’ipotesi d’inizio del campionato a fine settembre motiva tutta la squadra, così come la sensazione di vedere ogni giorno un piccolo costante miglioramento.
    Roberta Purashaj (Palleggiatrice)“Mi sto trovando molto bene, mi piace molto il gruppo e le ragazze più grandi ci aiutano molto, sia noi che lo staff ci stiamo impegnando al massimo, la preparazione è al top e credo che faremo bene!”
    Valeria Papa (Schiacciatrice neo Capitano)“È stata una settimana impegnativa soprattutto per le alte temperature! Si iniziano a vedere i primi risultati del lavoro che stiamo facendo. Luca, giorno per giorno, ci dà alcune indicazioni e piano piano iniziamo a muoverci da squadra. Lavoriamo tanto, bene e sempre col sorriso, questo ci aiuta a superare la fatica.”
    Andrea Mafrici (Secondo Allenatore)“Settimana molto intensa, le ragazze, nonostante il caldo, stanno dando il massimo, lavorano benissimo. Sono personalmente soddisfatto e orgoglioso di far parte di uno staff di altissimo livello, il lavoro che si propone ogni giorno alla squadra è di un’elevatissima qualità, nulla viene lasciato al caso. Non posso che essere fiero di far parte di questo gruppo. Stiamo lavorando in un ambiente molto sereno, con volontà di apprendere e mettersi in discussione da parte di tutta la squadra. Vengono provate cose nuove, sistemi, movimenti e ognuna mette il massimo per migliorare se stessa e i sincronismi di squadra. Questi due giorni di stop ci hanno ricaricato e siamo pronti ad affrontare con grande positività la prossima settimana.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bacchi resta ai box: “Ma non ho annunciato l’addio…”

    Foto di Riccardo Giuliani

    Di Redazione
    Alla fine ha scelto di non presentarsi al via della prossima stagione, dopo 25 anni di carriera ininterrotta nella pallavolo di vertice. Ma Lucia Bacchi, intervistata dal Resto del Carlino Ravenna, non chiude le porte a un possibile ritorno in campo: “Non ho fatto proclami ufficiali di addio, ma non me la sono sentita di prendermi un impegno così gravoso per tutta la stagione. Se dovesse giungere qualche offerta per un impegno circoscritto e compatibile con il mio lavoro la prenderei in considerazione. Intanto non perdo di vista il Beach Volley, in attesa che tolgano le limitazioni per poterlo praticare“.
    Bacchi, infatti, sta affrontando una nuova sfida professionale, nel settore delle spese online. E la preparazione non le manca: “Di solito si partiva ad agosto inoltrato, pensare di cominciare a sudare a luglio era improponibile“. Il suo giudizio sul mercato della Conad Olimpia Teodora Ravenna, la sua ultima squadra, è però positivo: “Penso che sia una squadra forte in attacco. Il lavoro di Simone Bendandi sarà quello di dare affidabilità alla squadra anche negli altri fondamentali. Sono curiosa di vedere all’opera Julia Kavalenka, che non conosco e che immagino sarà decisiva per dare una connotazione alle ambizioni della squadra“. LEGGI TUTTO

  • in

    E’ iniziata anche la preparazione della CDA Talmassons, tra pesi, piscina e palestra

    Di Redazione
    Dopo il raduno di ieri sera è iniziata oggi la preparazione della nuova CDA Talmassons.
    Manca all’appello solo Irina Smirnova arrivata in Italia da pochi giorni e soggetta al periodo di quarantena obbligatoria. Saranno due settimana intense con doppie sedute giornaliere fra palestra, sala pesi e piscina.
    Nei saluti i vertici della Società hanno espresso piena fiducia nello staff tecnico e in una squadra costruita per fare un buon campionato. Oggi in palestra da subito si è potuto riscontrare l’entusiasmo e la voglia di ricominciare delle ragazze lontane dai campi ormai da quasi cinque mesi.
    Abbiamo raccolto le prime impressioni di coach Barbieri:”Ho trovato le ragazze, in buone condizioni fisiche e sono soddisfatto che nelle ultime settimane hanno svolto in modo dettagliato a casa il lavoro impostato dal prof Cinelli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, doppie sedute quotidiane al Palascoppa

    Di Redazione
    Muscoli e tecnica.
    Con doppie sedute quotidiane sia in sala pesi che al “Palascoppa” è iniziata la settimana di preparazione del  Volley Soverato che sta seguendo uno specifico programma messo a punto dallo staff tecnico.
    Come fosse il primo giorno di raduno, le “cavallucce marine” continuano a dimostrare entusiasmo e determinazione, eseguendo alla lettera le direttive di coach Napolitano che, insieme al secondo Boschini ed al preparatore atletico Rotella, hanno messo in agenda una serie di allenamenti “ad hoc”, con tanti esercizi, sia atletici che tecnici, per consentire alle atlete di riprendere la giusta confidenza con la palla e con il campo dopo mesi di forzato stop. 
    Dopo questa prima settimana di intenso lavoro abbiamo quindi raccolto le impressioni della riconfermata Laura Bortoli e del libero Alice Barbagallo.
    Laura Bortoli:” Sono contenta di essere rimasta a Soverato. Siamo una squadra molto giovane, l’importante è sempre fare bene, sono i primi giorni di allenamento e ci stiamo trovando molto bene. Dopo mesi in cui siamo state ferme, abbiamo ripreso a prendere confidenza con la palla e abbiamo tanta voglia di fare bene. Sono molto fiduciosa per la stagione”.
    Alice Barbagallo:” Spero di portare la mia piccola esperienza in questa stagione e di fare bene con la maglia del Soverato, una squadra del sud che ha sempre ottenuto grandi risultati. Non vedo l’ora di iniziare il campionato perché non abbiamo passato dei mesi facili e quindi la voglia di giocare è tanta. Il fatto di aver cominciato nel mese di luglio, di prepararsi al meglio, deve essere uno stimolo in più, perché sarà un campionato molto competitivo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata conferma in blocco lo staff medico

    Foto Daniele Maceratesi/Helvia Recina Macerata

    Di Redazione
    Continuità anche nello staff medico per la CBF Balducci HR Macerata. Confermato infatti tutto il personale della squadra che anche quest’anno si appoggerà anche in caso di necessità a strutture convenzionate collaudate e di fiducia come Fisio Sport, l’Istituto Santo Stefano e il Polo Diagnostico e Laboratorio di Analisi Salus Villalba.
    Per i due fisioterapisti Pier Damiano Bertini e Federica Maria Ancidei, a cui da quest’anno si aggiungerà anche Nicola Gigli, l’anticipo dell’inizio di preparazione (primo allenamento previsto il 6 agosto) farà sì che le tempistiche di lavoro pre-campionato non cambino più di tanto. “In questa prima fase il nostro lavoro è più incentrato sulla valutazione individuale delle atlete, finalizzata alla creazione di protocolli di prevenzione infortuni da svolgere nel corso della stagione, e sul trattamento dei dolori muscolo-tendinei dati dalla ripresa degli allenamenti – spiega Bertini –. Dipenderà molto da come ripartiranno le ragazze dopo questa lunga inattività pallavolistica: hanno lavorato autonomamente per arrivare in forma al periodo di preparazione, ma sappiamo che alcune gestualità specifiche solo il campo può riallenarle”.
    “Speriamo che le giocatrici possano arrivare nello stato migliore possibile all’inizio del lavoro – aggiunge Federica Maria Ancidei –. Se ci saranno problemi ovviamente siamo sempre pronti a sostenerle dal punto di vista sanitario, come abbiamo sempre fatto. Speriamo che la stagione vada avanti nel modo più liscio possibile”.
    Insieme a loro il medico sociale sarà sempre Francesco Maracci. “Sono molto contento di continuare a far parte di questo staff medico, che è fatto da ottimi professionisti e ottime persone – ha dichiarato –. Stesso dicasi per le giocatrici, sia quelle che sono rimaste sia quelle che sono arrivate nel mercato. L’auspicio è quello di fare un buon campionato, come avevamo fatto l’anno scorso soprattutto nella parte iniziale, sperando di concluderlo alla grandissima, soprattutto senza stop forzati”.
    Confermato anche l’osteopata Matteo Ricci. “Sarà una stagione un po’ particolare – spiega – mi auguro si possa confermare sul campo il buon andamento dello scorso anno, anche a fronte di una squadra rinnovata, e che si possa mantenere quella coesione che abbiamo creato all’interno dello staff sanitario con Pier Damiano, Federica e Francesco. Queste sono le basi, poi vedremo quello che verrà con il prosieguo del campionato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana intensa per l’Acqua&Sapone. Le voci di Cogliandro, Bucci e Giugovaz

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha concluso la seconda settimana di lavoro caratterizzata dal caldo afoso di Roma e dall’intensificazione del lavoro programmato dal capo allenatore Luca Cristofani. Suddivisi i carichi di lavoro tra potenziamento muscolare, mobilità, sincronismo e tecnica, l’intero staff tecnico ha dato vita a sedute molto impegnative per le ragazze che stanno effettuando la preparazione per la prossima stagione di Serie A2.
    Fabio Poli ha gestito i carichi di lavoro con pesi e a corpo libero e lo staff tecnico ha alternato esercizi, sempre a ritmo sostenuto, tra tecnica individuale e sincronismi d’insieme. In settimana c’è stato spazio anche per qualche scambio di Beach Volley sui campi all’aperto prossimi al PalaFord e per una piacevole serata in cui la squadra ha incontrato i dirigenti della Roma Volley Club Femminile presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, occasione per il Presidente Pietro Mele e il DG Roberto Mignemi per rivolgere alcune parole di incoraggiamento ad atlete e tecnici, arrivate, nel corso della serata, anche dal Presidente del Circolo, l’olimpionico Daniele Masala. 
    Asia Cogliandro, la centrale al suo primo anno a Roma, ha così commentato il lavoro in corso: “In squadra c’è una buona chimica, si è notato da subito che stiamo bene insieme, spero sia così tutto l’anno. Aumentiamo ogni settimana l’intensità dell’allenamento, quindi è molto stancante e sarà così sicuramente anche la prossima settimana, ma lavoriamo molto bene. Sono veramente contenta di quello che facciamo in palestra. Stiamo mettendo molta attenzione al dettaglio di ogni cosa e questo ci aiuta a migliorare, darà benefici più avanti. Mi sembra che tutte ci stiamo trovando bene con Luca, la squadra è forte e con un buon potenziale, credo che lui sia veramente la giusta guida per fare un ottimo campionato“. 
    Giulia Bucci, il libero proveniente dal vivaio RVC, riconfermata in maglia giallorossa: “Stare lontano dal campo per oltre quattro mesi è stato difficile, non vedevo l’ora di ricominciare. La prima settimana è stata durissima. La seconda appena trascorsa non è stata sicuramente da meno, anzi, con l’unica differenza che le gambe e la testa cominciano pian piano a girare all’unisono. Si sta’ iniziando ad abbozzare qualche schema, ma abbiamo la consapevolezza che il percorso è ancora lungo e duro. Devo però ammettere che l’armonia che regna nel gruppo fa sì che la fatica, anche se è tanta, passi in secondo piano. Terza settimana non ti temo!”.
    Linda Giugovaz, la schiacciatrice ultima arrivata a far parte del roster della squadra di Roma: “Credo che la squadra, poco a poco, stia iniziando a prendere forma, sia in campo che fuori, anche se è difficile farsi un’idea finché non saremo davvero tutte in palestra. Stiamo lavorando molto, sia tecnicamente che fisicamente, e, almeno per quanto riguarda me, non sono ancora tornata al massimo, ma ci sto lavorando. La preparazione sta andando bene, anche se c’è sempre il desiderio di riuscire a fare tutto e subito al meglio. Credo che per ora il nostro unico grande problema sia il caldo” ride la friulana, aggregatasi al gruppo dopo aver sostenuto gli esami a Trieste.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO