More stories

  • in

    UNA PRESENTAZIONE FANTASTICA

    Nella magnifica atmosfera della “Piazza Garibaldi” di Santa Croce ieri sera si è svolta la Presentazione di tutte le squadre del mondo biancorosso. Una manifestazione che è servita a tutti i tifosi per conoscere gli atleti di tutte le giovanili, della prima squadra e della Serie B.
    Con la conduzione dell’eccellente Maurizio Zini, coadiuvato dal nostro Addetto Stampa Francesco Rossi, la serata si è svolta con una buona presenza di pubblico, accorso numeroso all’evento.
    Prima della Presentazione vera e propria, sul palco tutto il Consiglio direttivo della Kemas Lamipel Santa Croce, con un discorso strappa lacrime del Presidente Piero Conservi. Subito dopo sono intervenuti il Vicesindaco Marco Baldacci, l’Assessore allo Sport Simone Coltelli e il Consigliere del Comitato Regionale toscano FIPAV, Alessandro Del Seppia .
    Nella magnifica cornice santacrocese i tifosi biancorossi hanno potuto osservare il nuovo progetto della Serie B, guidata dal conosciuto Alessandro Pagliai, che ricopre anche il ruolo di Ds. Dopo la Serie B/U19, è stata la volta del Minivolley, dell’Under12 Femminile, U13 Maschile, con i giovani lupacchiotti che hanno sfilato davanti alla folta cornice di genitori e tifosi.
    Subito dopo, l’attesissima Serie A2, con un annuncio stile NBA, tra gli applausi e i cori della Curva Parenti. Da Sposato a Ferrini, tutto il roster a disposizione del Coach Cezar Douglas, con Assistente Pieri. Presentate, con l’Ausilio del Presidente Piero Conservi, le nuove maglie Joma. L’azienda spagnola sarà per il terzo anno consecutivo sponsor tecnico della truppa biancorossa.
    Dopo la parentesi Serie A2, è stata la volta dell’ U14 Femminile, guidata da Pieri Francesco. Sul palco ancora Sara Folegnani con i team di U15 e U17, entrambi maschili. Il Coach Marchi Emanuele si è presentato sul palco con l’Under 16 Polochem, squadra che parteciperà al proprio campionato di categoria femminile.
    Nella seconda parte della serata sul palco anche Under18, I Divisione e II Divisione. A chiudere la girandola delle presentazioni biancorosse la III Divisione.  Ultime, non per importanza, le squadre con cui i Lupi Santa Croce, sono affiliati: Polisportiva Monteserra, Upc Camaiore e Palavolo Fucecchio, con i propri rappresentanti. I fucecchiesi si sono presentati a Santa Croce con l’U13, l’Under16 e la Serie C.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la Emma Villas Aubay Siena impegnata nel triangolare con Tuscania e Santa Croce sull’Arno

    Domani a Tuscania la Emma Villas Aubay Siena è attesa da un triangolare nel quale la formazione allenata da coach Lorenzo Tubertini sfiderà la squadra di casa e Santa Croce sull’Arno. Verranno quindi disputati tre incontri, ognuno dei quali durerà tre set. La prima partita in programma è quella tra Tuscania e Santa Croce. Attorno alle ore 17 Siena sfiderà Santa Croce. Attorno alle 19 i senesi giocheranno contro Tuscania.
    “Sono contento che andremo a disputare questo triangolare – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Sarà importante continuare nel nostro percorso di crescita ed evidenziare nuovamente quelli che sono stati i progressi che abbiamo fatto vedere in campo nel test match che abbiamo giocato mercoledì pomeriggio contro Tuscania. Il gruppo sta lavorando tanto. Sappiamo bene l’importanza rivestita nel corso della preparazione dalla quarta e dalla quinta settimana di allenamenti. I giocatori stanno effettuando carichi importanti di lavoro, non mi aspetto un gioco già fluido ma mi auguro che i ragazzi riescano a mettere in campo ciò che ogni giorno provano in allenamento con lo staff tecnico”.
    Mercoledì pomeriggio la Emma Villas Aubay Siena ha disputato al PalaEstra un test match contro Tuscania, vincendolo per 3-1. “Anche questa sfida ci è stata utile nel nostro percorso di crescita per poter arrivare pronti all’inizio del campionato – ha detto al termine della gara il centrale di Siena Andrea Rossi. – Credo di poter dire che abbiamo fatto vedere una buona pallavolo. Siamo partiti un po’ contratti, con alcuni errori, ma siamo cresciuti nel corso dell’incontro. Non siamo ancora al 100% anche come meccanismi, ma d’altronde siamo in una fase di preparazione. Ogni vittoria, anche nei test match, serve comunque a migliorare il nostro morale. Qualche sprazzo di buon gioco lo si è visto, con il tempo troveremo anche il migliore feeling tra tutti noi. I numeri di questo test match sono comunque stati buoni, dobbiamo andare avanti su questa strada”.
    Intanto prosegue la campagna abbonamenti della Emma Villas Aubay Siena “One love. One team. One Spirit”.
    L’acquisto dell’abbonamento e dei biglietti per questa stagione sono online su CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.

    TIPOLOGIA DI ABBONAMENTO:
    120,00 € – ABBONAMENTO REGULAR SEASON – L’abbonamento è valido per 12 partite di regular season. Non sarà invece valido durante gli eventuali match di Play-Off e Coppa Italia.
    100,00 € – ABBONAMENTO RIDOTTO – L’abbonamento è valido per 12 partite di regular season. Non sarà invece valido durante gli eventuali match di Play-Off e Coppa Italia.
    240,00 € – ABBONAMENTO TIFOSO SOSTENITORE –  L’abbonamento è valido per le 12 partite di regular season più gli eventuali match di Coppa Italia e darà la possibilità di essere coinvolti e di partecipare ad iniziative speciali con il club. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Gianluca Graziosi premiato miglior allenatore della serie A2!

    Coach Gianluca Graziosi riceverà dalla Lega Pallavolo Serie A il premio Costa Anderlini come miglior allenatore della serie A2 della stagione 20-21.
    A lui questo premio ambizioso, dopo aver collezionato nella scorsa stagione la vittoria della Coppa Italia, della Supercoppa Italiana e  la vittoria della regular season con 5 giornate di anticipo.
    Un premio di cui società, staff e atleti di Agnelli Tipiesse sono onorati, e che dà giusto merito al duro lavoro di tutta la stagione.
    Le sue dichiarazioni:”Sono contento, mi sento di dedicarlo alla squadra,  i ragazzi, senza di loro non sarebbe stato possibile, e grazie a tutta la fiducia che mi sta dando la società, voglio condividere questo premio con tutto il gruppo squadra e la società “
    Gli altri premi di Lega:

    Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore

    Roberto Piazza (Allianz Milano) per la SuperLega Credem Banca

    Gianluca Graziosi (Agnelli Tipiesse Bergamo) per la Serie A2 Credem Banca

    Giuseppe Lorizio (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca

    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23

    Alessandro Michieletto (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca

    Fabrizio Gironi (Prisma Taranto) per la Serie A2 Credem Banca

    Kristian Gamba (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca

    Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem Banca

    Stefano Cesare

    Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem Banca

    Sergio Jacobacci

    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto

    Nimir Abdel Aziz (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca

    Francisco Wallyson Bezzerra Souza (Kemas Lamipel santa Croce) per la Serie A2 Credem Banca

    Pawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) per la Serie A3 Credem Banca

    Classifiche Individuali di Rendimento

    Miglior Servizio

    Jonas Bastien Baptiste Aguenier (NBV Verona)

    Miglior Ricezione

    Santiago Nicholas Danani La Fuente (Kioene Padova)

    Miglior Schiacciatore

    Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)

    Miglior Centrale

    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)

    Maggior numero di Ace

    Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)

    Maggior numero di Muri Vincenti

    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)

    Maggior numero di Attacchi Vincenti

    Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)

    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Il 7 ottobre Presentazione del 77° Campionato

    Serie A Credem BancaSAVE THE DATE: giovedì 7 ottobre presentazione del 77° Campionato e della stagione 2021/2022
    Si terrà giovedì 7 ottobre 2021 la presentazione del 77° Campionato di Serie A Credem Banca. Il taglio del nastro dell’annata sportiva, al via il 9 ottobre con i primi anticipi, sarà l’occasione per il focus sulle novità della stagione 2021/2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo per 3-1 nel primo test con Portomaggiore

    Attacco di Filippo Vedovotto, uno dei tanti nuovi della Delta Group Porto Viro
    Una vittoria per rompere il ghiaccio. Quattro mesi dopo l’ultima gara disputata (quella che valse la promozione), la Delta Group Porto Viro torna in campo nel primo test di avvicinamento al campionato di Serie A2 Credem Banca. L’allenamento congiunto con Sa.Ma. Portomaggiore, formazione di A3 in cui militano gli ex Aprile, Dordei (assente per infortunio) e Vanini (in veste di secondo allenatore), si conclude 3-1 per i nerofucsia, che alternano lampi e black-out sul taraflex del Palasport di Porto Viro.
    Inevitabile, visto che siamo in piena preparazione e il gruppo è quasi completamente nuovo. Ma per una prima volta assoluta, e per di più contro un avversario dimostratosi di alto livello, c’è di che essere ottimisti. “Ho visto cose buone e meno buone ma è abbastanza normale sia così – commenta coach Massimo Zambonin a fine gara – La squadra è nuova, basti pensare che oggi della formazione dell’anno scorso c’era in campo solo il libero. I ragazzi sono partiti bene, attenti, hanno messo in pratica quello che stiamo provando in allenamento, mentre nel secondo parziale c’è stato un calo ed è venuta fuori Portomaggiore, che è una buona A3 secondo me. Dalla terza frazione in avanti siamo cresciuti ancora, abbiamo ruotato gli effettivi e credo che tutti si siano distinti”.
    “Sicuramente dobbiamo lavorare a muro, abbiamo preso qualche mani-out di troppo e non sempre eravamo posizionati in maniera corretta. Quando abbiamo lavorato bene in questo fondamentale, però, anche la difesa ha funzionato meglio. Mi è piaciuta la ricezione, abbiamo tenuto sempre bene, e anche al servizio, seppur con meno continuità, abbiamo fatto vedere buone cose. L’intesa in attacco la troveremo strada facendo, ci vuole tempo”.
    Tra le note liete della serata l’impatto dello schiacciatore Romolo Mariano, uno dei nuovi arrivati in casa Delta: “Direi che è stata una buona prova, abbiamo espresso il meglio di quello che potevamo fare con i carichi di lavoro attuali. Nel secondo set ci siamo bloccati su un paio di rotazioni, loro ne hanno approfittato, sono stati bravi, ma direi che come prima uscita dobbiamo ritenerci soddisfatti della prestazione”.
    La cronaca. La Delta Group di Massimo Zambonin si presenta al via con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Mariano-Vedovotto schiacciatori, Romagnoli-Barone in posto tre, Lamprecht libero. Qualche sbavatura iniziale per la compagine di casa, Portomaggiore ne approfitta per andare avanti 5-7. Attacco su palla vagante e ace di Fabroni, Porto Viro passa al comando (12-9), poi mette le marce alte con Mariano e Bellei a sgasare da seconda linea (20-13). Prima frazione agli archivi sul 25-16, 1-0.
    Tutto invariato nella formazione nerofucsia per il secondo parziale. Avvio nel segno dell’equilibrio prima del break ferrarese che vale il 6-9. La reazione polesana si fa attendere più del previsto stavolta, dal canto suo Portomaggiore gestisce con sicurezza il cambio palla. Nonostante un paio di pregevoli stoccate di Bellei, la Delta Group deve incassare la parità: 21-25, 1-1.
    Terzo set, Gasparini in luogo di Vedovotto tra le fila portoviresi, spazio anche a Penzo come libero per la difesa. Più in palla adesso i ragazzi di Massimo Zambonin, che si staccano 11-7 sul turno in battuta di Fabroni. Proprio il capitano lascia il posto in cabina di regia a Zorzi, Portomaggiore comincia a mettere troppi errori nel conto, Mariano e Gasparini invece martellano che è un piacere: 25-18, 2-1.
    Rotazioni per la Delta Group, dentro Tiozzo, Marzolla, Vedovotto (out Mariano), confermato Zorzi in sestetto, Penzo unico libero. I padroni di casa conducono le danze fin dai primi scambi, mantenendo uno-due break di vantaggio. L’allungo decisivo sul servizio di Vedovotto (19-14), da segnalare anche lo show di Marzolla dai nove metri nel finale: 25-19, 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    ARASOMWAN:”CON GLI ALLENAMENTI DI CEZAR DOUGLAS CRESCIAMO GIORNO DOPO GIORNO”

    Martins Arasomwan, l’innesto nel mercato estivo, per la posizione di Centrale, rilascia alcune dichiarazioni sul primo mese di preparazione.

    Una preparazione pesante per una stagione lunga e difficoltosa. “Una preparazione tosta e lunga: stiamo bene e piano piano stiamo trovando la forma fisica”
    Due test match, due sconfitte preventivabili. Analizza i match. “I due test match sono stati una bella prova, avere la possibilità di poterci misurare con la Nazionale Under 21 ci fa capire anche in quali aspetti possiamo e dobbiamo migliorare”
    Come vedi i tuoi compagni? Con chi hai legato di più? “I miei compagni sono super disponibili. Mi fanno sentire a casa e di questo sono grato. Ci aiutiamo a vicenda e c’è un atmosfera piacevole. Sono legato con tutti”
    Lo stile di allenamento di Cezar Douglas. “Gli allenamenti con il coach sono tosti, ci insegna molto e cresciamo giorno dopo giorno. Sono entusiasta di questo”
    Le aspettative per la stagione. “Sappiamo tutti che in ogni partita dovremo lottare fino in fondo, tutti noi daremo il nostro contributo per fare grandi cose. Siamo forti, carichi, con la voglio di arrivare al massimo. Questa sarà la nostra motivazione che ci porterà in alto”

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Test da archiviare e ripartire subito

    Primo set non entrano subito in gara gli uomini di mister Barbiero che devono rincorrere sempre gli avversari che si portano avanti di 4 lunghezze (11-15), mantenendo il vantaggio fino alla fine del set. Inizio del secondo è più convincente, Mister Barbiero sceglie di fa entrare Armenante al posto di Milan,  i lagonegresi si portano sul 8-4 e tengono il vantaggio fino al 16 pari. Punto a punto nella parte finale del set che poi se lo aggiudicano nuovamente gli ospiti. Terzo set ancora la Rinascita in avanti, mister Barbiero cambia ancora i suoi e sceglie di far entrare al centro Biasotto. Dopo una prima fase iniziale di vantaggio Argenta e compagni si fanno raggiungere. Quarto set ancora in campo si vede Marini al posto di Di Silvestre e nuovamente Maziarz al centro  Set equilibrato nelle prime battute, poi un primo allungo degli ospiti sul 10-12 ma questa volta i lagonegresi riescono a rimettere in parità il parziale sul 16 punto. Poi ancora il finale è ad opera degli ospiti che sigillano sul 23-25. I tecnici scelgono ancora di provare le proprie formazioni per cui si gioca un quinto set che si conclude in favore dei lagonegresi sul 15-13.
    “Partita purtroppo brutta e approcciata male da tutta la squadra- spiega mister Barbiero-  non abbiamo confermato nulla di quanto di buono si era visto nelle partite precedenti, l’archivieremo sicuramente come una giornata no perché sono convinto che il livello dei giocatori non è quello visto contro l’Aversa. Dall’altra parte avevamo una squadra che è arrivata molto agguerrita, competitiva e che ha avuto gioco facile contro una Rinascita troppo molle e rinunciataria. Sono certo che è solo una battuta d’arresto e che ci riprenderemo velocemente e già sabato contro Cisterna riprenderemo a giocare con i nostri ritmi di gioco”. Sabato pomeriggio altro impegno per la Rinascita che sarà ospite della formazione di Superlega la top Volley Cisterna per un allenamento congiunto che chiuderà la quinta settimana di preparazione.

    Articolo precedenteVittoria su Cantù per 3-2 nel terzo test match! LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria su Cantù per 3-2 nel terzo test match!

    Un’altra vittoria questa sera per i padroni di casa dell’Agnelli Tipiesse che si aggiudicano il match per 3-2 (32-34, 25-23, 25-22, 19-25. 15-11) con ottime risposte nel punto a punto nonostante ancora molti errori e tanti dettagli da sistemare. I rossoblù sono stati superiori in attacco con il 52% contro il 48% canturino e nella ricezione positiva con il 59% contro il 49%. A muro, superiori i canturini con 10 muri punto rispetto ai padroni di casa con 9. Match combattuto già nelle prime fasi, basti vedere il primo set concluso 32-34. Padura Diaz ancora il top scorer con 22 punti, ottima prestazione di Pierotti con 19 punti.
    In campo canturino costanti l’opposto Motzo con 20 punti e l’ex Felice Sette con 14.
    Coach Graziosi:”Un test utile, in questo periodo mettere a posto i meccanismi di squadra e gruppo è fondamentale, queste partite servono a capire cosa fare, servono anche per dare spazio a ragazzi che giocano meno, ben venga dunque riuscire a fare cinque set. Il gruppo è quello della passata stagione con due innesti che sono puri agonisti, quindi questa caratteristica non ci manca. Il carico è ancora molto elevato, ma lo è per noi così come per le altre squadre e la stessa Cantù, dobbiamo essere bravi nella gestione di questo lavoro.”
    Coach Battocchio“Abbiamo ancora molte cose su cui dobbiamo crescere e stasera avevamo anche delle assenze importanti c a livello caratteriale ci possono dare qualcosa in più; trovo molto emozionante tornare qui sono rimasto innamorato di questi posti, anche perchè ho passato un anno superlativo, è stata una bella gara dal punto di vista dell’intensità, tutte e due le squadre tenevano a fare bene come è caratteristica di un derby.”
    IL MATCH
    Ottimi gli spunti questa sera per coach Graziosi che schiera nel primo set la formazione tipo con Finoli e Padura Diaz in diagonale, Terpin e Pierotti in 4, Larizza e Cargioli al centro, D’Amico Libero.
    Dall’altra parte della rete coach Battocchio manda subito in campo Coscione e Motzo in diagonale, Sette e Rota in banda, al centro Mazza e Copelli, libero Butti.
    Padura fa subito la voce grossa ma risponde bene Cantù con Motzo. Ottime battute ficcanti di Bergamo con Finoli e Terpin che mettono a segno diversi aces. Terpin mette a terra molti palloni difficili. Ancora un po’ di ruggine per i bergamaschi in ricezione che si lasciano sfuggire il primo set ai vantaggi 32-34. Nel secondo parziale Bergamo riesce a riprendere il ritmo giusto imponendosi 25-23. Cresce anche il servizio di Larizza che mette a terra ottime flottanti, e Padura ritrova continuità in attacco. Buona anche la prestazione di Cioffi che trova spazio e mette a terra il punto del 25-22 nel terzo parziale. Nel quarto set Graziosi butta nella mischia Mancin che si distingue per punti preziosi e molto tecnici. Il set però se lo aggiudica Cantù 18-25.
    Nel quinto parziale spazio a tutte le seconde linee, buone prestazioni di Mancin (3) e Baldi (3)
    AGNELLI TIPIESSE: Padura 22, Mancin 3 Cioffi 2, Abosinetti, D’Amico Libero, Cargioli 7, Finoli 4, Baldi 3, Terpin 13, Pierotti 19, Larizza 11, De Luca, De Stefani all. Graziosi
    POOL LIBERTAS CANTU’: Copelli 19, Coscione 1, Butti libero, Motzo 20, Bortolini, Sette 14, Mazza 12, Rota 7, Salvador 1, Pietroni, Princi, Rizzi Pellegrinelli, all. Battocchio LEGGI TUTTO