More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, Garofolo importante conferma al centro

    Rinnovo importante in casa Avimecc Volley Modica. La società modicana ha confermato la permanenza nel roster della prossima stagione di Fabrizio Garofolo, centrale di Anzio che milita a Modica da ormai due anni.
    La società ha da subito mostrato il pieno interesse nella permanenza del numero 15, confidando pienamente nelle sue qualità e nel suo apporto al tasso tecnico e d’esperienza nella squadra. Uno di quegli elementi che sanno introdurre i nuovi al mondo della squadra siciliana e li possono accompagnare nella crescita guidata da mister D’Amico.
    Il ragazzo ha fatto sapere come: “La mia scelta nasce dal fatto che Modica è una società che punta sempre a migliorarsi, mi hanno presentato un grande progetto sin dal primo anno e lo stanno mantenendo”.
    “Siamo sempre arrivati ai playoff e usciti al primo turno, anche se in questa stagione avevamo messo in difficoltà una delle due finaliste. Sono sicuro che ci miglioreremo ancora, dobbiamo lottare per posizionarci meglio”
    Sui nuovi arrivi in casa Volley Modica: “Mi aspetto da loro grandi performance e so già che i nomi fatti sono di uomini che lavorano tanto per dare il massimo in campo, questo non potrà fare altro che migliorarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    In cabina di regia c’è ancora Antonio Libraro: “Grande feeling con questa società. Ci attende una stagione importante”

    Antonio Libraro
    Nuova riconferma per il Volley Marcianise che ha affidato la regia ad Antonio Libraro. Per il terzo anno consecutivo, dunque, il palleggiatore, vestirà i colori del nostro club. “Vado fiero e orgoglioso di questa riconferma – ha detto – perché conosco bene le persone con cui lavorerò. Staff societario e tecnico, tutte persone che amano questo sport e che vivono con grande trasporto la pallavolo. Non ci fanno mai mancare nulla trasmettendoci entusiasmo e positività. Farò di tutto per ripagare la fiducia riposta in me e i sacrifici che stanno facendo per allestire un roster altamente competitivo. Sarà un altro anno difficile perché il livello sarà alto e noi ci faremo trovare pronti. E’ arrivato uno degli schiacciatori più forti della serie A3 e sono certo che daremo filo da torcere a tutti sia in casa che fuori. L’obiettivo sarà quello di migliorare il piazzamento dello scorso anno e portare Marcianise più in alto”. Con coach Pacecchi c’è grande feeling e amicizia: “Ci conosciamo da trent’anni. Lo conosco benissimo sia sotto il profilo personale che tecnico. Non ha bisogno di presentazione vista la sua grande esperienza in A1 e A2 ai tempi di Ganev e lui era sempre in campo a giocare e lottare. E’ stato un protagonista in campo e adesso può insegnare e trasmettere tanto. La società, a mio avviso, ha fatto una scelta indovinata. Non deluderà le attese perché è veramente un grande”. Infine il ‘Palamoro’ potrà essere l’arma in più: “Finalmente potremo contare sul sostegno dei nostri tifosi. Marcianise sarà un campo caldissimo e difficile per tutte le avversarie. La passata stagione abbiamo giocato sempre in trasferta girovagando tra Marigliano e Aversa, ma ora avendo una casa nostra dove poterci allenare e giocare le gare casalinghe sarà tutt’altra storia. Invito perciò tutti a sostenerci e affollare il palasport perché sarà un anno esaltante”.

    Articolo precedentePer Thomas Beretta un’altra stagione alla Vero Volley MonzaProssimo articoloIl nazionale olandese Maarten Van Garderen schiaccerà per la Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Fioretti rimane in biancazzurro: “Non potevo fare scelta migliore”

    Andrea Fioretti, giovane schiacciatore dell’ABBA resterà a Pineto.Un ragazzo giovanissimo, classe 2002, molto interessante con un bel avvenire davanti. Dopo 2 stagioni a Vibo Valentia, impegnato nella serie B calabrese e negli allenamenti con la prima squadra, lo scorso anno ha sposato il progetto pinetese.
    Alto 190 cm, il giovane atleta campano commenta così la sua decisione di rimanere in Abruzzo: “Non potevo fare scelta migliore di Pineto è una società di tutto rispetto, con ottimi trascorsi pallavolistici e che mira come la precedente annata a disputare un campionato di vertice. Mi aspetto grandi risultati quest’anno e credo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono molto entusiasta di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di mettermi a completa disposizione del nuovo coach Giacomo Tomasello”

    Articolo precedenteUFFICIALE: John Gordon Perrin in gialloblùProssimo articoloSimone Scopelliti nuovo innesto centrale per la Tinet LEGGI TUTTO

  • in

    Il DS Savino Di Noia: “Allestiremo una rosa che punti ai playoff”

    GARLASCO, 18 giugno 2022 – “Con la storica salvezza in serie A3M ci siamo ritrovati alla fine di un ciclo, fine che era già iniziata con l’addio a coach Maranesi nel corso della passata stagione” spiega Savino Di Noia, che appende nuovamente al chiodo le ginocchiere per dedicarsi interamente al ruolo dirigenziale. “Abbiamo scelto di rivoluzionare la rosa per qualità e aspettative di risultati, che sono maggiori rispetto all’annata appena conclusa”.
    Si punta ai playoff, che erano sfuggiti di un paio di punti nel primo anno in categoria: “Abbiamo in mente una squara orientata a quel prospetto di giocatore giovane con caratteristiche apprezzate da parte del nostro allenatore Vittorio Bertini, confermato alla guida della prima squadra maschile. Rispetto al mercato, sarà sicuramente l’opposto il nome importante a poter stabilire la differenza tra fare bene e benissimo, oltre alle dinamiche di campo, come in ogni stagione”.
    Alla luce delle scelte della società sono già diversi i giocatori che non ritroveremo in campo la prossima stagione, tra cui l’esperto centrale Filippo Porcello, il libero Mattia Taramelli, il capitano Michele Crusca, il palleggiatore Sergio Petrone e l’opposto Mirko Testagrossa, oltre allo stesso Savino Di Noia, che aveva ereditato la cabina di regia dalle mani del giovane Regattieri, passato alla Pallavolo Diavoli Rosa nella finestra di mercato di gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, È SIMONE MARZOLLA IL NUOVO OPPOSTO

    Si completa la nuova diagonale della Leo Shoes Casarano 2022-2023: dopo aver perfezionato l’ingaggio del regista Alessandro Fanizza, la società rossoazzurra si è assicurata le prestazioni dello schiacciatore di posto due Simone Marzolla.
    L’atleta clodiense, classe 1999, arriva direttamente dalla serie A-2 dove nelle ultime due stagioni ha indossato la casacca nero fucsia del Delta Porto Viro.
    Di proprietà della Kione Padova, Marzolla è dotato di un’ottima elevazione, di un braccio molto pesante e di una varietà di colpi grazie a cui è in grado di far male agli avversari: 198 cm di altezza, il neo opposto della Leo Shoes Casarano si distingue anche per le buone doti a muro e in battuta.
    Indosserà la casacca rossoazzurro un altro giovane talento su cui società e staff tecnico puntano decisamente per metter giù palloni pesanti nel corso del campionato.
    Si presenta così il nuovo bomber della Leo Shoes Casarano: “Casarano è una società con un progetto molto interessante, sono carico e pronto a dare il meglio di me stesso! Ci aspetta un bel campionato e sono sicuro che dimostreremo di avere le carte in regola per per fare bene e toglierci delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di poter conoscere il resto della squadra, lo staff e i tifosi. Un saluto a tutti, ci vediamo al palazzetto!! LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acquisto: Samuele Aprile al centro dell’attacco bianco azzurro

    Prosegue la campagna acquisti della Maury’s Com Cavi Tuscania in vista del prossimo campionato di A3. A rafforzare il posto 3 arriva da Portomaggiore Samuele Aprile, venticinque anni, originario di Cinquefrondi (RC). Il giovane centrale, alto 197 cm, ha esordito in A2 nel 2018 con la Conad Lamezia per poi disputare le successive tre stagioni rispettivamente con Alessano, Porto Viro e appunto Portomaggiore.
    Nella stagione 2020/21 ha vinto il campionato con i rosanero di Portoviro e nella passata stagione si è messo in mostra mettendo a segno 60 muri e attaccando con una positività del 58%.
    Fuori dal campo, Samuele si è laureato nel 2020 in Scienze Motorie discutendo una tesi sulla “Rieducazione funzionale della spalla”.
    Come mai la decisione di approdare a Tuscania?
    “Sono molto contento di aver scelto Tuscania, la mia decisione è stata fin da subito molto chiara e decisa, sicuramente dettata dalla forte solidità e dall’ambizione della società, in pratica ho firmato subito senza aspettare altre squadre”.
    Conoscevi già coach Passaro?
    “Solo di vista avendoci giocato contro negli anni passati ma so che è molto preparato e professionale, senza tralasciare la profonde doti umane che a quanto mi dicono lo contraddistinguono”.
    Quali sono i tuoi obiettivi per il prossimo anno?
    “Quelli di fare il meglio possibile per arrivare a vincere. Non vedo l’ora di conoscere i tifosi di cui mi hanno parlato benissimo, dentro e fuori dal campo”.
    Su di lui parole al miele anche dal suo ex allenatore in seconda Andrea Vanini, indimenticato palleggiatore e capitano del Tuscania Volley negli anni della Serie B e della storica promozione in A2:
    “Samuele è un ottimo giocatore, è bravo sia in attacco che a muro, fondamentali dove ha ancora ampi margini di miglioramento considerata la sua giovane età. In più – prosegue Andrea – cosa che non guasta mai, è un bravissimo ragazzo, sempre disponibile e pronto ad ascoltare i consigli che gli vengono dati. Sono contento che abbia scelto Tuscania per proseguire la sua carriera, è il luogo ideale per fare bene. Per me è come una seconda casa dove ho ricordi indelebili. So bene quanto può darti quella piazza e ci tengo ad inviare un caro saluto a tutti gli amici tuscanesi.”
    CARRIERA
    2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania
    2021/2022 A3 Sa.Ma. Portomaggiore
    2020/2021 A3 Delta Gruppo Rica Carni Porto Viro
    2019/2020 A3 Aurispa Alessano
    2018/2019 A2 Conad Lamezia
    2016/2018 B  Pall. Cinquefrondi (RC)
    2015/2016 B1 Pall. Cinquefrondi (RC)

    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Starace: “È stato semplice legarmi alla Folgore. Non ho paura della pressione, e ho spalle larghe per assumermi responsabilità importanti”

    Si parte subito forte, con l’annuncio un vero colpo da novanta. Classe ’99 con braccia pesanti da oltre 800 punti in Serie A. Dopo 2 anni alla Videx Grottazzolina, nella scorsa stagione ha stregato il pubblico della ShedirPharma Folgore Massa, mettendo giù da avversario ben 30 punti tra i due match di regular season.
    Direttamente da Aversa, un’arma letale a disposizione di mister Esposito: il martello Simone Starace!
     
    Dopo l’esperienza ad Aversa, resti in Campania per sposare il progetto Folgore Massa. Quanto è stato semplice convincerti, e cosa ti ha spinto a scegliere i colori biancoverdi?
    “Non nascondo che son giunte sul mio tavolo diverse offerte, ma per tanti motivi è stato per me semplicissimo legarmi alla Folgore. C’è sempre stato un rapporto splendido con il ds Ruggiero, e già in passato avevamo avuto diversi contatti, sia ai tempi del settore giovanile che nei primi anni di Serie B. In più ho l’opportunità di giocare vicino casa: questo mi fa sentire in maniera più forte questi colori, e sono davvero orgoglioso dell’ opportunità che mi è stata concessa. La società ha costruito un roster competitivo, con tanti ragazzi vogliosi di crescere e migliorarsi, e scegliere la costiera sorrentina è stato fin troppo facile.  
    Hai già avuto modo di conoscere il mister? Cosa vi siete detti?
    “Ho parlato più volte telefonicamente con il coach Esposito. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui: sarà un’ottima stagione sotto il profilo personale, per migliorare tutti quegli aspetti che abbiamo iniziato ad analizzare insieme”.
    Puoi descrivere a grandi linee le tue caratteristiche ai tifosi della Folgore?
    “Mi ritengo un giocatore forte sotto il profilo mentale e psicologico, ed all’interno di un gruppo coeso riesco ad esprimermi al massimo delle mie potenzialità. Sono un atleta piuttosto fisico, molto caparbio, e pronto a mettermi all’opera per limare alcuni aspetti del mio gioco soprattutto per ciò che concerne ricezione, muro e seconda linea”.
    Nella scorsa stagione hai fatto malissimo alla Folgore da avversario, mettendo giù 30 punti tra andata e ritorno. Quest’anno sarai invece un punto di forza del roster biancoverde: tutto questo ti dà ulteriori motivazioni e responsabilità?
    “Non ho paura della pressione, ed ho spalle larghe per assumermi tutte le responsabilità del caso. Ho voglia di ripagare la fiducia che la società ha risposto in me. Le motivazioni sono altissime. Per me sarà un anno importante: non vedo l’ora di iniziare, e se dipendesse da me verrei già domani a Sorrento per iniziare ad allenarmi duramente in palestra”.
    Quali sono le tue ambizioni personali, e cosa senti di dire ai tuoi nuovi tifosi?
    “Siamo una squadra ben assortita, per cui rinnovo i complimenti al ds Ruggiero per l’ottimo lavoro svolto in sede di mercato. Non dobbiamo porci un obiettivo a lungo termine, ma ragionare sempre partita dopo partita, perché i risultati saranno poi una logica conseguenza. Spero di costruirmi un ruolo importante all’interno della squadra, e dare il mio contributo per portare a casa il maggior numero di successi possibile.Voglio rivolgere un caro saluto ai tifosi della Folgore: sono famosissimi per il calore che sanno trasmettere sia  in casa che fuori, e sarà emozionante averli finalmente dalla mia parte. Non vedo l’ora di abbracciarli personalmente, perché rappresentano davvero l’arma in più del club costiero”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica batte un altro colpo, in arrivo Princi

    Altro colpo per l’Avimecc Volley Modica che è pronta ad accogliere nel Poster 2022/2023 lo Schiacciatore, Ismael Princi. Il giocatore, nato a Gorizia il 5 Maggio 2000, ha affrontato la A2 con la maglia della Pool Libertas Cantù nell’ultima stagione. Nuova linfa per mister D’Amico che può contare su esperienza e freschezza. 
    Il suo arrivo mette un altro tassello fondamentale nella composizione del roster per la prossima stagione, con la preparazione che avrà inizio questa estate e richiede dal mercato una struttura ben definita in vista della partenza, così che il mister abbia in mano i ranghi completi in vista di questo nuovo inizio. Un inizio che vede Modica affrontare il campionato da osservata speciale. 
    Princi, dal canto suo, spiega la scelta fatta: “La mia scelta nasce dall’idea di progetto di questa società che ho seguito molto anche in passato. Mi è stata data una grande opportunità e non potevo dire di no a questa proposta. Ho parlato subito con tanti ragazzi che avevano giocato a Modica e mi hanno tutti consigliato di fare questa esperienza”.
    Sull’allenatore che lo aspetta a Modica spiega: “Mi hanno parlato tutti bene del coach e basta anche vedere il suo curriculum per pensare che sicuramente sarà una grande figura, soprattutto per noi giovani. Non ho avuto modo ancora di parlare con lui ma sono certo che avrò presto modo di farlo”. 
    Infine, sulla stagione che ci si appresta a vivere: “Sicuramente lavorerò per dare il massimo e dimostrare di poter portare a casa i risultati prefissati dalla società. Visto il mercato tutte le squadre si stanno comportando bene e quindi dovremo dare il massimo per affrontare il campionato. Tutti questi sono elementi che mi spingono a voler fare bene e a dare il massimo”. LEGGI TUTTO