More stories

  • in

    ErmGroup Altotevere affida la cura dei muscoli a Davide Marra

    Davide Marra diventa il riferimento in materia di preparazione atletica e responsabile di settore per la ErmGroup Volley Altotevere. Un impegno a 360 gradi, quindi, per una figura che conserva le prerogative di professionista nel mondo della pallavolo dopo un curriculum di assoluto rispetto sul taraflex: 404 presenze nelle tre principali categorie (265 nell’attuale Superlega, 88 in A2 e 51 in A3), senza contare gli anni della B; 9 stagioni nella massima serie, 5 partecipazioni alla Champions League, una Challenge Cup e una Coppa Italia vinte con Piacenza, una Coppa Italia di A2 con Vibo Valentia; una finale scudetto nel 2013, sempre con Piacenza e oltre 40 partite con la Nazionale italiana fra campionato del mondo, europeo e World League. Arrivato a San Giustino nell’estate del 2021, Marra ha disputato con la ErmGroup un’annata in B e due nel campionato di Serie A3 Credem Banca: ultima partita della carriera agonistica il 7 aprile 2024 a Palmi, nel ritorno del primo turno dei play-off. Marra, 41 anni, è laureato in scienze motorie con magistrale in attività di prevenzione e riabilitazione e potrà contare di nuovo su Mirko Monaldi come assistente preparatore atletico. Sarà anche assistente allenatore assieme al primo allenatore, Marco Bartolini e al secondo, Mirko Monaldi.
    “C’è grande soddisfazione da parte mia – ha commentato Marra – per la prosecuzione del rapporto e per la fiducia rinnovata ai componenti dello staff: i risultati sono maturati sia per me personalmente (sto mettendo a frutto il mio percorso di studi), sia per la squadra e per la dirigenza, vedi quanto la ErmGroup è riuscita a fare nella seconda parte della stagione che si è conclusa”.
    IL SALUTO DI GIOVANNI COLLACCHIONI – Lo storico preparatore atletico biancoazzurro si affida ad alcune righe per testimoniare la sua riconoscenza nei confronti della società. “Con estremo piacere e uguale rammarico, di comune accordo con tutta la famiglia ErmGroup Volley Altotevere, nello specifico la figura dell’amministratore delegato Claudio Bigi, il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, l’intero staff tecnico e il responsabile sanitario dottor Luca Neri, sono a comunicare l’interruzione del nostro rapporto professionale. Motivi personali mi portano al momento in altre direzioni, ringrazio la società per avermi proposto comunque di continuare assieme al cospetto di ulteriore salto di qualità professionale quale la realizzazione di una palestra pesi funzionale al lavoro di atleti di primo livello, all’interno del palazzetto. Alla ErmGroup Volley Altotevere tutte le migliori fortune affinché si possa realizzare quel sogno che in molti si meritano”.
    LE PAROLE DEL DS VALDEMARO GUSTINELLI – “Saluto e faccio il mio personale in bocca al lupo al professor Giovanni Collacchioni, professionista serio e stimato al quale sono legato da anni. Al tempo stesso, non posso che essere entusiasta e fiero di annunciare la realizzazione di una palestra multifunzionale in grado di poter gestire contemporaneamente 14 atleti senior. Questo ci permette di entrare nel ristretto numero di società che consentono ai propri staff di sviluppare il proprio lavoro in maniera funzionale, passando dal lavoro in palestra pesi alla trasformazione in campo in pochi secondi. Oltre ad essere un plus per eventuali protocolli specifici pre-allenamento o recuperi post infortunio. Di tale servizio ovviamente potrà usufruire in maniera organica anche il nostro settore giovanile, generando un ulteriore servizio. Di tutto questo va ringraziata l’illuminata mente sportiva che corrisponde al nome di Claudio Bigi. Lui personalmente ha reso possibile tutto ciò, dimostrando una volta in più che oltre alla passione servono i fatti. Noi ci auguriamo vivamente che anche l’intera vallata cominci a corrispondere questo amore, ce lo meritiamo! ErmGroup Volley Altotevere, fatti prima di tutto”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    DOMOTEK VOLLEY: APERTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2025/26

    Reggio Calabria, 21 giugno 2025 – Con grande entusiasmo la Domotek Volley annuncia l’apertura della campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, che vedrà la squadra reggina impegnata per il secondo anno consecutivo nel prestigioso campionato nazionale di Serie A3 Credem.Per i tifosi sono disponibili due formule di abbonamento. L’Abbonamento Amaranto al prezzo di 100 euro garantisce l’accesso a tutte le partite casalinghe della stagione regolare, inclusi eventuali play-off e play-out, con il vantaggio di un posto riservato. Per chi desidera una soluzione più “economica”, l’Abbonamento Bianco a 50 euro include tutte le gare casalinghe della stagione regolare (esclusi play-off/play-out) con posto non riservato.
    E’ già possibile acquistare gli abbonamenti presso due punti vendita. Lo store “SportSpecialist” in Via Fabrizio De André 9 sarà aperto oggi dalle ore 12:00 e successivamente dal lunedì al venerdì con orario 15:00-20:00 (tel. +39 335 1631007). Presso il BCENTERS in Via Sbarre Centrali 260/b invece sarà possibile acquistare gli abbonamenti con orario continuato 9:00-19:30 (tel. +39 320 4467257).“Dopo il successo dello scorso anno, invitiamo tutti i tifosi a continuare questo emozionante viaggio in Serie A3 con noi”, dichiara il club. “Il vostro sostegno è fondamentale per affrontare al meglio questa nuova sfida e fare del palazzetto un vero fortino amaranto”.Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile seguire i canali social ufficiali della Domotek Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Dotta promosso in prima squadra

    La Negrini CTE Acqui Terme guarda al futuro e punta sui giovani: l’opposto Francesco Dotta farà parte della rosa della prima squadra per la prossima stagione di Serie A3. Classe 2006, Dotta è cresciuto sportivamente a Carcare, per poi approdare ad Acqui Terme due anni fa, iniziando il suo percorso nelle giovanili acquesi. Per la sua terza stagione in maglia termale il salto di qualità
    “Sono arrivato qui due anni fa per disputare l’Under 19”, racconta Francesco. “Questi anni ad Acqui Terme sono stati fondamentali per la mia crescita, soprattutto quest’ultima stagione, nella quale, insieme ai miei compagni, abbiamo fatto un vero salto di qualità. Siamo andati bene in tutte le categorie, dalla giovanile al campionato di Serie C.”
    Il giovane martello è pronto ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo e grande voglia di imparare: “Ringrazio tutta la società per l’opportunità che mi ha dato. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con i miei futuri compagni, che hanno sicuramente molta più esperienza di me e tante cose da insegnarmi, oltre al grande allenatore che ci guiderà.”
    Dotta ha già avuto un primo assaggio della Serie A3 negli allenamenti con la squadra maggiore nella passata stagione: “Ho fatto qualche allenamento con la prima squadra e ho subito capito come andava la musica”. Una chiamata che all’inizio sembrava inaspettata: “Ad inizio anno non me lo sarei mai immaginato, ma nel corso della stagione ho capito che potevo provare a raggiungere questo obiettivo.”
    Il salto dalla Serie C alla Serie A3 sarà importante, ma Francesco è pronto: “Non ho mai giocato nemmeno in Serie B, quindi sarà un passo molto grande, ma sono carico e pronto a dare tutto per dimostrare di poter stare in questa categoria.”
    La società Negrini CTE Acqui Terme è orgogliosa di accogliere Francesco Dotta in prima squadra, certa che questa promozione sia solo l’inizio di un percorso di crescita ancora più ambizioso. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley alza il muro: ecco Cristian Frumuselu!

    La Joy Volley è lieta di annunciare l’ingaggio del centrale italo-rumeno Cristian Frumuselu, nuovo rinforzo al centro della rete per la stagione 2025/2026. Classe 1997, Frumuselu è un autentico gigante del volley: 207 centimetri di altezza e una presenza imponente che nella passata stagione ha lasciato il segno in Serie A2 con la maglia di Aversa.
    Con 63 muri punto messi a referto tra regular season, playoff e Coppa Italia, Frumuselu si è confermato uno dei migliori interpreti del ruolo, grazie a tempismo, lettura del gioco e capacità di impatto sulle fasi decisive dei match.
    Il centrale ha già indossato diverse maglie prestigiose nel panorama nazionale, costruendo un percorso di crescita solido che ora lo porta a Gioia del Colle per abbracciare il progetto biancorosso.
    Le sue prime parole da giocatore della Joy Volley trasmettono entusiasmo e motivazione: «La chiamata del Presidente mi ha reso fiero, conosco l’importanza della pallavolo a Gioia. Sarà emozionante lottare per questi colori e per i nostri tifosi, sono certo che il pubblico sarà la nostra arma in più. La scelta di Gioia è stata semplice, anche perché ritrovo in panchina mister Passaro, col quale ho già lavorato: tiene molto alla cura dei dettagli. Con i miei compagni lavoreremo per essere protagonisti in questo campionato».
    Con l’arrivo di Frumuselu, la Joy Volley alza ulteriormente l’asticella in vista della prossima stagione, inserendo nel proprio roster un atleta di spessore internazionale, motivato e pronto a dare il massimo per i colori biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo per l’Avimecc Modica, Fabrizio Garofolo è biancoazzurro

    Oltre alle prime riconferme annunciate nei giorni scorsi, il mercato in entrata dell’Avimecc Modica inizia a muovere i primi passi.
    La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha messo nero su bianco e riportato a Modica dopo due stagioni il centrale Fabrizio Garofolo.
    Classe 1998, originario di Anzio, Fabrizio Garofolo è alto 202 centimetri e vanta diverse esperienze anche in serie A2 con Club Italia, Castellana Grotte e Potenza. Successivamente a giocato in A3 con Sabaudia, prima di arrivare a Modica nella stagione 2020/2021. In biancoblu ha giocato per tre stagioni prima delle esperienze di Sorrento nel 2023/2024 e lo scorso campionato con Gioia del Colle.
    Ora la nuova avventura all’ombra del Castello, dove Garofolo torna con tanto entusiasmo e motivazioni.
    “Torno a Modica dopo due stagioni – spiega il nuovo centrale dell’Avimecc – di certo mi farà uno strano effetto ritornare nella città della Contea che, due stagioni fa ho lasciato a malincuore. Qui ho trovato una famiglia e per questo motivo ero sicuro che il mio sarebbe stato solo un arrivederci. A Modica ritroverò tanti amici. Mi aspetto una stagione dura, ma con il giusto entusiasmo e la giusta carica, sono certo che possiamo fare bene e possiamo toglierci belle soddisfazioni. Conosco molto bene l’ambiente – continua – e conosco molto bene anche la maggior parte dei dirigenti e dei miei compagni di squadra, ma soprattutto conosco coach Enzo Distefano. Ho già parlato con lui e con il presidente Ezio Aprile e il DG Luca Leocata ed ho subito condiviso il loro progetto e le loro ambizioni. Sono tornato volentieri a Modica perchè, quando sono andato via sentivo di aver lasciato qualcosa in sospeso e con Distefano alla guida della squadra sono sicuro che centreremo i nostri obiettivi. Non vedo l’ora di cominciare – conclude Fabrizio Garofolo – per conoscere i miei nuovi compagni di squadra e salutare tutti i tifosi che già da ora invito al “PalaRizza”, perchè quest’anno abbiamo bisogno più che mai di loro e del loro tifo”.
    Quello di Fabrizio Garofolo, dunque, è un gradito ritorno, voluto anche da Enzo Distefano, che crede molto in lui.
    “Sono felice del ritorno a Modica di Fabrizio Garofolo – dichiara il tecnico del sestetto modicano – il suo curriculum di atleta parla chiaro. Personalmente ho avuto il piacere di allenarlo nelle stagioni passate e quando sono diventato head coach dell’Avimecc Modica è stato tra i primi a cui avevo chiesto di rimanere. Purtroppo lui aveva già preso accordi con altri club, motivo per cui sono stato costretto a rinunciare al suo apporto. Ora – continua – grazie all’impegno della dirigenza siamo riusciti a riportarlo in biancoazzurro e per me questa è una grandissima soddisfazione perchè so che nel reparto dei centrali saremo veramente molto competitivi perchè con le altre importanti riconferme, l’arrivo di Garofolo è veramente la ciliegina sulla torta. Sono soddisfatto e non vedo l’ora di ricominciare ad allenarlo. Ho già parlato con lui – conclude Enzo Distefano – confrontandoci su quella che sarà la prossima stagione e il fatto di averlo sentito motivato e felice del suo ritorno a Modica mi da la certezza che, grazie al suo contributo e alla sua esperienza abbiamo alzato l’asticella del nostro roster”. LEGGI TUTTO

  • in

    Assistant coach: Belluno punta sull’esordiente Andrea Masotti

    A Cento, in provincia di Ferrara, il primo maggio del 2000 nasce un ragazzo con il cuore già sintonizzato sul ritmo dei bagher e delle schiacciate. Si chiama Andrea Masotti. E ora che di anni ne ha venticinque, si affaccia a una nuova fase della sua vita pallavolistica. Lo fa con la stessa attitudine con cui affrontava ogni singolo scambio sotto rete: testa alta, spirito umile e desiderio di crescere. Masotti è il nuovo “assistant coach” del Belluno Volley: lavorerà fianco a fianco con Marco Marzola, la guida tecnica, e Andrea Vanini, il secondo allenatore. Un terzetto che promette idee, competenze e coesione.
    VIAGGIO – La transizione da giocatore ad allenatore è freschissima: «Fino a pochi giorni fa ero in campo, nel ruolo di schiacciatore» racconta. Ma quando il richiamo della panchina si fa sentire, bisogna saperlo ascoltare. Allargando i confini, il viaggio nel magico mondo della pallavolo scatta nei palazzetti di Ferrara, poi decolla verso Modena, dove vive cinque stagioni formative: dall’Under 15 fino alla Serie B. Quindi, il ritorno a Ferrara e il battesimo tra i grandi: due annate in Serie A3 con Portomaggiore, dove sfida pure i rinoceronti bellunesi. È la stagione 2021-2022: Masotti va a referto sia all’andata, sia al ritorno. E contribuisce ai due successi dell’allora Sa.Ma. con 5 punti e due servizi vincenti all’ombra delle Dolomiti; 8 punti e un muro nel confronto in Emilia.
    STOP AND GO – Poi arriva il tempo della resilienza: un’operazione all’anca, uno stop, ma anche la voglia di ricominciare. Lo fa da protagonista in Serie B: a Campobasso vince la Coppa Italia e conquista la promozione in A3, mentre a Palermo, nell’ultima annata sotto rete, aggiunge esperienza e maturità: «Conosco Marzola dai tempi di Portomaggiore – sottolinea Andrea – è stato il mio coach e nutro grande stima nei suoi confronti. Credo possa trasmettere una metodologia di lavoro chiara ed efficace. Per un allenatore all’inizio del proprio cammino, questo vale più di qualsiasi manuale».
    SUPPORTO – E proprio da Marzola, Masotti intende assorbire tutto. Ma senza essere spettatore passivo: «Voglio essere di supporto a Marco, ad Andrea Vanini e alla squadra in ogni singolo dettaglio. Dall’allenamento in campo al lavoro dietro le quinte. Ci sarò 24 ore su 24, per dare un contributo in qualsiasi fase e costruire uno staff affiatato, in cui ognuno sia parte di un ingranaggio preciso».
    ENTUSIASTA – Il capitolo bellunese è ormai in procinto di essere aperto: «Questa è una società di cui si parla molto bene – conclude – seria, ambiziosa, organizzata. Non vedo l’ora di cominciare: sono entusiasta e ansioso di imbarcarmi nella nuova avventura». LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, in posto 4 c’è sempre Mauro Sacripanti

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Mauro Sacripanti porterà la sua esperienza neel reparto schiacciatori della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Romano classe 1998, Sacripanti ha esordito tra i “grandi” con il Lazio nel 2012/13 in Serie C. Da quel momento, tante esperienze lungo lo Stivale con le maglie di Segrate, Civita Castellana, Roma, Anguillara, Aversa, Tuscania e Bologna, prima dell’approdo a Savigliano nell’estate 2024.
    Ora, la voglia di confermarsi al PalaSanGiorgio, in cui è stato grande protagonista lo scorso anno: “Nel 2024/25, abbiamo avuto una fase iniziale un po’ travagliata, che però ci è servita per fortificarci e consentirci di vivere una seconda fase in crescendo. Purtroppo abbiamo avuto un incrocio playoff complesso, ma ce la siamo giocata anche con una squadra di livello come Belluno. Il bilancio resta positivo e, anche per questo, ho scelto di restare, perché la società ha voglia di fare bene e di tornare a raggiungere livelli importanti, già “toccati con mano” due stagioni orsono. Io mi sono trovato benissimo con la dirigenza, con la città e con le persone, tutti “plus” che mi hanno spinto a rimanere. Cosa mi aspetto dalla prossima annata? Che il livello sarà ancora più alto, non solo il nostro, ma anche quello delle altre concorrenti. Stiamo aspettando le ultime novità di mercato delle nostre avversarie, ma quelle già note sono tutte importanti. Con coach Serafini ho avuto modo di parlare telefonicamente e mi ha dato l’impressione di un tecnico molto preparato e con le idee chiare su obiettivi e ambizioni. Non vediamo l’ora di ripartire”. LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo e le ambizioni della Domotek Volley

    “Vogliamo creare una famiglia, non semplici sponsor”Con entusiasmo contagioso, Gianluca Romeo, direttore marketing della Domotek Volley Reggio Calabria, ha tracciato le linee guida per la prossima stagione durante un’intervista esclusiva.“Presentiamo questa nuova stagione con la stessa voglia di fare bene che ci ha caratterizzato lo scorso anno”, esordisce Romeo. “Quella stagione si è chiusa con il sogno sfumato dei play-off, ma ci ha regalato una crescita straordinaria: come società, nell’affluenza al palazzetto e nei rapporti con i partner – termine che preferisco a sponsor”.
    Il manager amaranto sottolinea l’approccio innovativo del club: “Stiamo lavorando per superare i classici schemi della sponsorizzazione sportiva. Non vogliamo semplici inserzioni pubblicitarie, ma costruire una vera rete tra partner che condividano i nostri valori. L’obiettivo è creare una famiglia attorno alla squadra”.
    Un concetto che trova conferma nei numeri: “Nell’ultima gara abbiamo superato i 4.000 spettatori – un traguardo eccezionale per una società nata solo due anni fa. Questo dimostra quanto la pallavolo stia crescendo a Reggio Calabria. Ora puntiamo a raddoppiare questi numeri, consapevoli della difficoltà ma determinati a provarci”.
    Romeo conclude con un’anticipazione: “Abbiamo diversi progetti innovativi in cantiere che sveleremo a breve. La Domotek Volley vuole essere sempre più un punto di riferimento per lo sport e la comunità”.
    La società si prepara dunque al nuovo campionato con ambizione e quella voglia di fare squadra che, a giudicare dalle parole del direttore marketing, riguarda tanto il campo quanto gli spalti e tutto l’indotto che ruota attorno al club.
    [embedded content] LEGGI TUTTO