More stories

  • in

    La Lega Volley assegna il premio “Kirk Kilgour” ai tifosi della JV

    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficialmente assegnato il Premio “Kirk Kilgour” alla JV Gioia del Colle, riconoscendo al pubblico biancorosso il titolo di tifoseria più corretta della Serie A3 Credem Banca 2024/25.
    Un riconoscimento che rende onore all’intera comunità pallavolistica gioiese e, in particolare, al cuore pulsante del tifo biancorosso: la Gradinata 3M, il vero tempio caldo della passione gioiese, che da anni accompagna la squadra con entusiasmo, rispetto e un amore incondizionato per i colori della città.
    Il premio verrà consegnato simbolicamente proprio alla Gradinata 3M, emblema di un modo di vivere il tifo sano, corretto e coinvolgente. Un gruppo che non ha mai fatto mancare la propria voce, in casa e in trasferta, trasformando ogni domenica i palazzetti d’Italia in una bolgia di emozioni, ma sempre nel segno del fair play e dell’attaccamento alla maglia.
    In occasione dell’esordio stagionale, in programma domenica 26 ottobre alle ore 18.00 al PalaCapurso contro la Gaia Energy Napoli, la JV Gioia del Colle dedicherà il premio a tutta la città e a chi, anche da lassù, continua a sostenere i colori biancorossi. Tra questi, un pensiero speciale andrà a Federico Moschetti, il giovane gioiese scomparso lo scorso luglio, la cui memoria resterà per sempre legata alla famiglia biancorossa e al calore del suo pubblico.
    Un riconoscimento che unisce sport, valori e comunità: il PalaCapurso si conferma non solo una casa per la pallavolo, ma un simbolo di passione, rispetto e appartenenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, la fiducia di Alpini: “Domenica ci riscatteremo”

    I 25 punti messi a segno lo hanno consacrato come migliore in campo della ErmGroup Altotevere a Belluno, ma è chiaro che quando poi la squadra esce sconfitta anche un sostanzioso apporto personale finisca in secondo piano. Lui stesso, Matteo Alpini, lo ammette per primo, nonostante gli debbano essere riconosciuti i meriti che si è guadagnato per la sua prestazione nella domenica che lo ha visto esordire nel campionato di Serie A3 Credem Banca (ma lui ha già conosciuto la A2) e con la maglia biancazzurra. “Ci aspettavamo senza dubbio una partita difficile – dichiara il 24enne schiacciatore proveniente dalla Emma Villas Siena – perché la qualità dell’avversaria non era in discussione. Di fronte avevamo una squadra solida, una delle candidate alla vittoria finale, però mi sento di dire che siamo partiti aggressivi, facendo la nostra partita fin dall’inizio: nel primo set abbiamo sbagliato più di loro; nel secondo c’è stata la bella reazione caratteriale, che ci ha permesso di ribaltare dal 16-19 e di chiudere in nostro favore; nel terzo siamo incappati in una sorta di black-out e nel quarto siamo stati lì fino in fondo. Qualche dettaglio che ha giocato a loro vantaggio ci ha fatto uscire a mani vuote da un campo comunque difficile: per certi versi possiamo essere soddisfatti, però è chiaro che vi sia ora tantissimo da lavorare”. Dovessimo ribattezzare Alpini per quanto si è visto al Vhv Arena, l’appellativo più appropriato sarebbe “pipe man” (uomo delle pipe), dal momento che i colpi più efficaci sono stati quelli piazzati dalla seconda linea. “Mi sono trovato più in difficoltà nell’attaccare in prima linea – spiega – e allora ho cerato di dare il mio contributo dalla seconda: questo è normale, perché non sempre riesce tutto e allora uno deve cercare di dare il meglio che può da qualsiasi zona del campo”. Sulle qualità tecniche del Belluno, non ha dubbi: “Berger ottimo martello; Marsili e Hoffer li conosco bene, avendovi giocato da avversario lo scorso anno, ma è soprattutto una squadra completa”. E anche sulla ErmGroup il laterale pratese ha le idee chiare: “Dobbiamo ancora oliare diversi meccanismi: purtroppo, dall’inizio della stagione non siamo mai stati al completo. Abbiamo assenze importanti ma questo non deve essere un alibi, perché nel roster vi sono giocatori all’altezza della situazione e comunque anche i test precampionato li abbiamo disputati con questo assetto; c’è da sistemare qualcosa e il rientro di Favaro ci darà una mano, per cui sono fiducioso e dobbiamo esserlo tutti in vista della prima partita in casa della stagione. Metteremo anche rabbia e orgoglio pur di regalare una bella partita e magari anche una bella vittoria”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    I Giganti Gialloblu di Denora pronti al debutto contro Acqui Terme

    L’attesa è finita: la Sarlux Sarroch è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia.
    Domenica si alza il sipario sulla Serie A3 Credem Banca per i Gialloblu, e i ragazzi di coach Francesco Denora Caporusso sono decisi a partire col piede giusto.
    Dopo settimane di preparazione, test e allenamenti intensi, la Sarlux Sarroch è pronta all’esordio ufficiale, il primo appuntamento della stagione la vedrà opposta alla Negrini CTE Acqui Terme, in un match che promette spettacolo e grande intensità.
    Così la nuova guida tecnica Gialloblu ci presenta il primo match stagionale:
    “La gara di esordio è sempre particolare per la tensione di dover rompere il ghiaccio, la particolarità sta soprattutto nei meccanismi non ancora rodati al meglio, le squadre si conoscono meno e questo vale per tutti. I nostri avversari hanno già esordito e anche con una vittoria, ma non deve essere per noi una scusa, anzi, debuttare in casa di una delle favorite alla promozione, potrebbe anche alleggerirci mentalmente. Dal punto di vista tecnico, incontreremo una squadra molto compatta, in estate hanno fatto quasi un mercato “di riparazione”, tenendo una ossatura di base importante e aggiungendo elementi di valore nei ruoli che a loro avviso necessitavano, sono arrivati giocatori di assoluto rilievo e qualità. Sono squadra solida nei fondamentali di attacco e servizio, con turni importanti di Petras e Guastamacchia su tutti, dovremo essere bravi a tenerli con pazienza e a fare la nostra partita provando a dare noi ritmo alla gara. Ne abbiamo le qualità, dovremo saper incassare i colpi nei loro momenti migliori e sfruttare le chance in cui possiamo fare male. Sarà importante tenere un cambiopalla lineare, non avere fretta di breakkare ma sfruttare le occasioni a nostro favore. Sono curioso di vedere come reagiamo, la prova è importante, ma da ciò che ho visto nel pre campionato, so che quando è stato necessario alzare l’asticella abbiamo sempre risposto presente” LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i Premi di Lega per il pubblico più corretto

    Serie A Credem BancaAssegnati i premi “Jimmy George” e “Kirk Kilgour” per il pubblico più corretto nella stagione 2024/25 
    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente ai pubblici più corretti della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del Colle
    I nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25 LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini (Altotevere): “A Belluno è mancata un po’ di omogeneità”

    “I rimpianti ci sono perché, al di là del fatto che loro sono stati migliori nei momenti decisivi, avremmo comunque potuto portare a casa il quarto set dopo un andamento sul punto a punto, poi avrebbe deciso il tie-break, ma non saremmo tornati a mani vuote. Siamo stati semmai un po’ ingenui – quello sì – e non troppo attenti in alcuni momenti”. Così a bocce ferme il primo allenatore Marco Bartolini commenta la sconfitta per 1-3 a Belluno della ErmGroup Altotevere nella partita inaugurale del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco. Nell’analisi in controluce del match, Bartolini rileva un altro particolare: “La squadra non è andata alla stessa velocità per ciò che riguarda i singoli; è mancata insomma l’omogeneità, nel senso che quando qualcuno andava bene c’era qualcun altro che incappava in imprecisioni. Esempi: un’ottima battuta piazzata e vanificata dal successivo sbaglio nello slash, oppure errori diretti in attacco o anche murate prese troppo facilmente. Cose sulle quali avevamo lavorato e per le quali avevo chiesto di allungare l’azione. Il campo si è rivelato difficile anche da un punto di vista ambientale, con luci “strane” e un gran pubblico che ha incitato i locali, anche se è stato molto corretto. Belluno ha Berger, giocatore che è fuori categoria e che ha messo in mostra tutto il suo repertorio di colpi: parallele, diagonali e controtempi. Abbiamo tentato di arginarlo il più possibile, non era facile”. È già ora di voltare pagina: la settimana che accompagna verso il debutto casalingo stagionale ha preso il via e dalla ErmGroup si attende una risposta convincente. “Abbiamo assenti importanti – ricorda Bartolini – che si fanno molto sentire durante gli allenamenti. Non vediamo l’ora di rigiocare per riprenderci quanto abbiamo lasciato per strada; la Conad Reggio Emilia è una squadra ben attrezzata e con una diagonale di tutto rispetto con Santambrogio palleggiatore e in posto 2 il forte Mian, che conosciamo bene perché proviene da Belluno. Di sicuro, incontreremo un’altra compagine allestita per stare in alto e attualmente la vedo persino più quadrata di Belluno. Noi giocheremo finalmente in casa: lo dico in quanto abbiamo disputato in trasferta gran parte del nostro precampionato e adesso vogliamo creare una sorta di “fortino” nel nostro palazzetto. Cercheremo di lavorare per esprimere la nostra pallavolo migliore del momento. Grande rispetto, quindi, senza alcun timore: è ovvio che insisteremo nel limare quanto non ha funzionato domenica scorsa, con l’intento di ridurre gli errori e di aumentare la prestazione dai nove metri”, conclude il coach biancazzurro.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Modica: conto alla rovescia per l’esordio a Campobasso

    È iniziata ieri al “PalaRizza” per l’Avimecc Modica, la settimana di avvicinamento all’esordio nel campionato di serie A3, che nell’anticipo di sabato vedrà i “Galletti” di coach Enzo Distefano di scena al nuovo palazzetto dello sport di Campobasso, ospiti della Energy Time di Peppe Bua.
    Un match che il sestetto modicano sta preparando con meticolosità, ben consapevole che la prima gara di campionato nasconde delle insidie soprattutto se si affronta lontano da casa.
    “Manca veramente poco all’esordio nel duro campionato di serie A3, che -commenta coach Distefano – come abbiamo più volte detto si preannuncia di altissimo livello. Tutte le squadre si sono per lo più rafforzate rispetto alle stagioni precedenti e anche le neopromosse si sono attrezzate per non sfigurare. Ci stiamo preparando alla trasferta in Molise consapevoli del lavoro dal punto di vista fisico, tecnico e mentale che abbiamo fatto in fase di preparazione. Sappiamo che Campobasso ha delle buone individualità e che ha il vantaggio di giocare in casa e quindi vuole presentarsi al suo pubblico in maniera convincente per provare a cancellare la brutta stagione disputata lo scorso campionato in cui hanno ottenuto la salvezza soltanto ai play out. La tenuta mentale della mia squadra – continua – mi lascia tranquillo e la grande voglia di fare bene e di mettere in campo prestazioni sempre più convincenti, mi rassicura, anche se, qualche atleta si è fermato per dei piccoli problemi fisici, ma si sa, che in fase di preparazione è una cosa normalissima. Credo di poter dire – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – di arrivare bene alla prima di campionato con tutto il roster a disposizione, ora non ci resta che oleare gli schemi e aspettare sabato per scendere in campo e aspettare il verdetto incontrovertibile del campo, ma io resto fiducioso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek,Presta:”Pronti per l’A3.Ogni campo sarà difficile”

    Si apre una delle settimane più importanti dell’anno.Il centrale amaranto commenta l’ultimo test pre-campionato contro Campobasso: “Impressioni positive, non vediamo l’ora di iniziare”. Il debutto ufficiale è atteso per il 26 ottobre a Tricase contro Galatone.
    Si chiude con un bilancio positivo l’ultimo allenamento congiunto della Domotek Volley contro Campobasso, un test che ha visto i ragazzi di mister Polimeni misurarsi in uno scambio amichevole intenso. Al termine della sessione, le impressioni del centrale Luca Presta confermano un clima di grande attesa nel gruppo per l’imminente avvio del campionato di Serie A3.
    “Sicuramente sono molto positive e finalmente è arrivato il momento di iniziare il campionato e penso che noi siamo pronti”, ha esordito Presta. “Stiamo aggiustando le ultime “cosine”, però ci siamo e non vediamo l’ora di iniziare”.
    Set alternati e tanto buon volley.Una dinamica che ha permesso allo staff tecnico di perseguire appieno l’obiettivo primario di queste uscite: osservare e valutare. Mister Polimeni ha infatti fatto ruotare abbondantemente uomini e mezzi, concedendo spazio a tutte le risorse a disposizione per testare schemi e affinare i meccanismi di gioco in vista della lunga stagione.
    L’orizzonte si fa ora più concreto: il prossimo appuntamento sarà la prima gara ufficiale in trasferta contro la Green Volley Galatone, che la Domotek affronterà su un campo neutro a Tricase.
    “Che squadra è il Galatone? Mah, sicuramente è una squadra molto molto buona”, ha analizzato Presta, anticipando la difficoltà dell’esordio. “Penso che vedendo un po’ la categoria, è un livello molto buono e ogni campo sarà difficile, ma noi siamo pronti e agguerriti”.
    Il battesimo del fuoco in Serie A3 è dunque ufficialmente in programma per domenica 26 ottobre, contro la neopromossa Galatone. A seguire, la squadra vivrà un’altra data emblematica: il debutto al PalaCalafiore di fronte al proprio pubblico, in calendario per domenica 2 novembre, contro la Bbc Tecbus Castellana Grotte. LEGGI TUTTO

  • in

    Corrado e il debutto vincente: «Decisivo il lavoro di squadra»

    A volte, l’inizio dice già molto. Non serve scorrere numeri e dati, né rileggere il tabellino: basta ascoltare il suono che rimbalza sulle pareti della VHV Arena. È un suono pieno, caldo, “casalingo”. Il Belluno Volley ha cominciato da lì – dal proprio pubblico – la sua nuova avventura in Serie A3 Credem Banca. E l’ha fatto nel modo migliore: vincendo 3-1 contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino, in una serata di energia, emozioni e consapevolezza.
    PAZIENZA – Davanti a circa 700 spettatori, i rinoceronti hanno combattuto punto su punto in un duello senza esclusione di colpi. San Giustino – formazione arricchita, in estate, da un pezzo da novanta come l’ex Siena Matteo Alpini, autore di 26 punti – ha messo in campo orgoglio e lucidità. Nel complesso, i rinoceronti hanno avuto qualcosa in più: la pazienza nei momenti di difficoltà, la solidità nei finali di set, la capacità di fare gruppo. Un gruppo in cui hanno brillato diverse individualità. Come Francesco Corrado, capace di mandare a referto 16 punti, frutto di 14 attacchi vincenti e 2 muri. Senza considerare la sua grinta, l’equilibrio e il desiderio di andare oltre e non accontentarsi mai. «È stata una gara tosta – racconta il ventottenne originario di Crotone – di fronte a una compagine costruita per compiere il salto. In più, la prima partita è sempre un’incognita: i carichi di lavoro si fanno sentire e non c’è ancora quella brillantezza destinata ad arrivare in futuro. Ma siamo stati bravi: non era facile portare a casa i tre punti».
    SERENITÀ – L’ex Palmi parla con serenità, ma negli occhi si legge la fame di chi sa che il viaggio è appena iniziato: «Fisicamente non siamo  al top, e non potrebbe essere altrimenti. Tuttavia, abbiamo avuto pazienza, anche nelle azioni lunghe. L’abbiamo vinta grazie al lavoro di squadra. E, a tale proposito, sono contento di aver affrontato subito un avversario di spessore: è così che si misura il nostro livello».
    CARTE IN REGOLA – In effetti, è una vittoria che vale molto: perché dà fiducia. E conferma che il Belluno Volley c’è e ha le carte in regola per ritagliarsi un ruolo di rilievo sul palcoscenico di A3. Lo sa il pubblico, che ha lasciato la VHV Arena col sorriso di chi ha assistito a un bellissimo spettacolo sotto rete. Lo sa l’intero collettivo di Marco Marzola. E lo sa pure Corrado, mentre archivia un esordio ufficiale da applausi: la strada è lunga, ma è partita nel verso giusto. Nel frattempo, sabato 25 ottobre (ore 18) è in programma la prima trasferta: a Trebaseleghe contro il neopromosso Silvolley.
    [embedded content] LEGGI TUTTO