More stories

  • in

    Apre l’UYBA Store online con tanti articoli, possibilità di personalizzazione e spedizioni internazionali

    Apre una nuova casa per tutti i tifosi biancorossi: UYBA Store sarà ufficialmente online a partire da oggi. Un luogo speciale, creato per chi ama la UYBA Volley e vuole portare sempre con sé un pezzo di questa grande famiglia.

    Disponibili le nuove maglie ufficiali, must-have di ogni tifoso, con la possibilità di personalizzarle. In più abbigliamento d’allenamento, tempo libero, accessori e oggettistica. E non finisce qui: lo Store sarà sempre in aggiornamento, con novità e sorprese dedicate ai veri cuori biancorossi. Passione senza confini, poi, grazie alle spedizioni internazionali.

    UYBA Store è raggiungibile qui: https://volleybusto.com/shop/

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sinergia tra Verona Volley, Università degli Studi di Verona ed ESU Verona

    Nasce con grande spirito di collaborazione la nuova sinergia tra Verona Volley, Università degli Studi di Verona ed ESU Verona, un progetto che unisce la passione per la pallavolo alle opportunità di formazione e di socialità per la comunità studentesca.

    Grazie all’accordo, gli studenti avranno accesso a biglietti e abbonamenti a tariffe agevolate, tirocini curricolari nelle aree strategiche del club, workshop e seminari con dirigenti e staff, attività tecniche dedicate a Scienze Motorie e iniziative speciali come University Day, walk about, contest social e sconti sul merchandising. Una sinergia che consolida il legame tra squadra, città e Università, aprendo nuove occasioni di crescita dentro e fuori dal campo.

    Queste le parole di Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley: “Siamo orgogliosi di avviare la collaborazione con l’Università di Verona ed Esu, convinti che lo sport sia un’occasione di socialità e di crescita culturale per gli studenti. Grazie a questa sinergia con il volley, l’Ateneo potrà offrire ai suoi studenti opportunità formative, agevolazioni e la possibilità di vivere da vicino l’energia delle partite in Superlega, rafforzando il legame tra club, città e comunità universitaria. Ringraziamo il Magnifico Rettore uscente Prof. Pier Francesco Nocini ed Esu, nella persona del Presidente Valente e del Direttore Dott. Gugole, per il loro sostegno e siamo onorati che questo percorso assieme venga avviato proprio nella fase dell’imminente passaggio di testimone con la Magnifica Rettrice Prof. Chiara Leardini, certi che rappresenti un passo importante per creare nuove opportunità tra realtà d’eccellenza.”

    Il Magnifico Rettore Prof. Pier Francesco Nocini ha dichiarato: “La convenzione con Verona Volley, resa possibile grazie a una condivisione di intenti con il Presidente Fanini, conferma il grande lavoro fatto in questi anni per intensificare la rete di collaborazione tra Ateneo e Città per le nostre giovani e i nostri giovani. Quella appena siglata non è solo una convenzione, ma un coinvolgimento ampio che assieme alla possibilità di accedere a prezzi calmierati alle partite, offre alla comunità studentesca momenti di formazione e opportunità professionali attraverso tirocini curriculari, seminari e workshop. L’ennesima conferma che Verona ha compreso l’importanza di coinvolgere la comunità studentesca nelle proprie proposte”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Unobravo diventa sponsor della Lega Femminile: “Siamo felici di poter rompere un tabù”

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile è lieta di annunciare una collaborazione storica con Unobravo, servizio di psicologia online e Società Benefit, che diventerà Premium Sponsor e Mental Health Partner della massima competizione nazionale di volley femminile.

    Si tratta della prima volta in Italia che un’organizzazione dedicata alla salute mentale sigla una sponsorship di livello premium con una lega sportiva professionistica femminile. Con una rete di oltre 8.000 psicologi, più di 400.000 utenti e oltre 5 milioni di sessioni erogate, Unobravo ha reso accessibile il supporto psicologico in tutta Italia e all’estero.

    Unobravo, realtà con una governance retta da un amministratrice delegata, condivide la missione della Lega Pallavolo Serie A Femminile nel valorizzare l’eccellenza delle atlete: il recente trionfo della Nazionale Italiana di pallavolo femminile ai Mondiali – un risultato che ha fatto la storia dello sport –  ci ricorda che in campo, come nella vita, non contano solo i punti segnati ma anche i momenti in cui si inciampa e si trova la forza di rialzarsi.

    “Per troppo tempo la società ha guardato al benessere psicologico con un approccio machista, etichettando come fragile chi si trova in momenti di difficoltà invece di porgere la mano. Con questa partnership con Lega Pallavolo Serie A Femminile vogliamo ribaltare questa idea: prendersi cura della propria mente non è un segno di debolezza, ma di forza. Lo sport ce lo insegna ogni giorno: la performance, il recupero, la capacità di fare squadra nascono anche dal benessere psicologico. Ed è questo il messaggio che vogliamo portare dentro e fuori dal campo”, ha dichiarato Danila De Stefano, CEO & Founder di Unobravo.

    Queste invece le parole di Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile: “Come spesso accaduto negli ultimi anni, siamo felici di poter rompere un tabù: non era mai capitato che un’organizzazione dedicata alla salute mentale si avvicinasse ad un movimento sportivo d’eccellenza femminile come quello della Serie A. Questo è un tema che ci è molto a cuore poiché prima di crescere campionesse olimpiche e mondiali, l’obiettivo della Lega e dei suoi club è sempre stato anche quello di formare giovani donne, indipendenti e consapevoli. Il supporto psicologico, soprattutto a ragazze giovanissime che si trovano catapultate in un contesto a tutti gli effetti lavorativo, è fondamentale. Siamo estremamente convinti che questa splendida partnership possa rappresentare un passo concreto verso un ambiente sportivo più sano, attento al benessere delle atlete dentro e fuori dal campo. Con Unobravo condividiamo la visione di uno sport che non sia solo competizione ed eccellenza, ma anche crescita personale e cura della persona”.

    L’impegno di Unobravo si concretizzerà in un percorso condiviso con Lega, che porterà il tema del benessere psicologico al centro. Attraverso momenti dedicati, tifosi, atleti e comunità avranno l’opportunità di riflettere sull’importanza dell’ascolto ed accettazione delle proprie emozioni, trasformando così lo sport in un veicolo di sensibilizzazione e dialogo.

    Un’attenzione speciale sarà dedicata alla Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), che diventerà l’occasione di dare spazio a iniziative speciali.  LEGGI TUTTO

  • in

    KGM Italia Official Partner della Lega Pallavolo Serie A femminile: i termini dell’accordo

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha annunciato un accordo con KGM Italia, che entra a far parte della grande famiglia del volley italiano in qualità di Official Partner dei Campionati e degli eventi della Serie A. La nuova partnership si svilupperà attraverso un progetto articolato, con numerose attivazioni previste. Oltre alla realizzazione di una rubrica digitale dedicata, che racconterà curiosità, retroscena e contenuti esclusivi legati al mondo della Serie A, l’accordo prevede anche la fornitura di autovetture KGM a supporto delle attività della Lega, garantendo un contributo concreto ed efficace all’organizzazione.

    Le vetture KGM saranno inoltre protagoniste negli eventi ufficiali, rafforzando la visibilità del brand e sottolineando la volontà di affiancarsi a un movimento sportivo in costante crescita, capace di trasmettere valori di energia, passione e dinamismo.

    Con questa intesa, la Lega Volley Femminile conferma la sua capacità di attrarre partner di prestigio, mentre KGM Italia consolida la propria presenza sul territorio nazionale scegliendo di legarsi all’eccellenza della pallavolo di Serie A.

    Questo il commento di Luca Ronconi, Consigliere Delegato di ATFLOW e MD per KGM Italia: “KGM e la pallavolo femminile condividono una visione comune fatta di disciplina, impegno e desiderio di migliorarsi costantemente. Il volley femminile oggi non è solo non è solo straordinariamente vincente ma anche simbolo di empowerment e inclusione, capace di ispirare la società con la propria energia e determinazione. Ogni salto oltre la rete diventa la dimostrazione che i limiti possono essere superati: la stessa filosofia che guida KGM nello sviluppo di soluzioni di mobilità sicure, emozionanti e orientate alla libertà di chi guida. Con questa partnership, KGM rinnova la propria missione: raccontare, attraverso le proprie auto come attraverso lo sport, una storia di squadra, passione e ricerca dell’eccellenza. Una storia che guarda sempre oltre, più in alto e più lontano”.

    Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, ha commentato: “Siamo orgogliosi di accogliere KGM come Official Partner del nostro campionato. La scelta di un brand internazionale di affiancarci conferma la credibilità e il valore che la Serie A Femminile ha raggiunto in questi anni di grandi successi dei nostri club, campioni in ogni competizione, e della nostra Nazionale, composta dalle campionesse che ogni anno animano i nostri campionati. Siamo certi che questa partnership rappresenterà per entrambi un’opportunità di crescita e visibilità”.

    (Fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav pensa al merchandising: aperto un bando per inaugurare Volley Italia Store

    La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) comunica che è attivo il nuovo bando di selezione per un progetto per la realizzazione della Linea Ufficiale di Merchandising “Volley Italia Store”.

    L’iniziativa, promossa dalla Fipav, ha l’obiettivo di individuare un progetto integrato che comprenda la progettazione, lo sviluppo grafico, la creazione di prodotti con relativo packaging e la gestione operativa e promozionale dell’e-commerce ufficiale denominato Volley Italia Store.

    Con questo progetto, la Federazione Italiana Pallavolo intende consolidare e rafforzare l’identità del proprio brand, incrementare le opportunità di ricavo attraverso la commercializzazione del merchandising ufficiale, offrire un’esperienza digitale coinvolgente, diffondere e valorizzare i valori dello sport e favorire la costruzione di relazioni autentiche con la fanbase, orientandola verso una community partecipe e attiva.

    Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione al bando sono disponibili nella sezione dedicata sul sito della Federazione Italiana Pallavolo: QUI. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, svelate le nuove maglie by Macron: “Design aggressivo ed elegante allo stesso tempo”

    Metti un giorno nella Sala dei Sogni del Macron Campus, a Bologna. Dove il Volley Bergamo trova la propria identità ad ogni avvio di stagione. Metti un gruppo di donne e uomini, dirigenti e grafici, professionisti decisi a esaltare lo spirito di squadra. Convinti che talento e comfort siano i principali ingredienti per prestazioni eccellenti. Ma, allo stesso tempo, pronti a dare uno stile unico alle atlete che, sul campo da gioco, dovranno esaltarlo. Con un colpo d’occhio che unisca tradizione e innovazione, perché i tifosi possano riconoscere in loro il DNA di una Bergamo che da sempre scrive pagine storiche della pallavolo di serie A.

    La collezione 25-26 è nata così, in un confronto dinamico e appassionato che ha portato a creare due maglie da gara uniche. Con particolare attenzione a dare visibilità alla tradizione pur nell’innovazione. Perché restare ancorati al passato è il modo migliore per lanciarsi verso il futuro. E con ancor maggiore rispetto della sostenibilità, garantita dai processi produttivi di Macron e dal tessuto Eco realizzato con filato di poliestere riciclato al 100% da PET (certificato Global Recycled Standard).

    La nuova maglia Home 2025/26 del Volley Bergamo 1991 è nera con collo a V ed è caratterizzata, nella parte anteriore, da due ampie bande verticali, rossa e blu, in stampa sublimatica con effetto spray. Al centro del petto, in bianco, spicca il Macron Hero, mentre a sinistra è presente lo stemma del club e a destra il logo della Lega Volley Femminile. Il kit casalingo è completato dai pantaloncini neri.

    La versione Away 2025/26 è bianca con collo a V rosso, ed è caratterizzata da una banda verticale rossa bordata di blu navy, anche in questo caso realizzata con effetto spray e ‘spezzata’ al centro per lasciare spazio al numero e agli sponsor. Sui fianchi sono presenti due bande verticali blu navy. Il Macron Hero è sempre al centro del petto, in questo caso in bianco all’interno della banda rossa. Il logo del Volley Bergamo è applicato a sinistra, a destra quello della LVF. I pantaloncini sono in color blu navy.

    Il Game Set del Libero abbina il giallo del corpo centrale, anteriore e posteriore, al nero del collo a V, delle spalle, degli sbracci e delle bande verticali sui fianchi. Nella parte alta del petto, così come dietro poco sotto le spalle, è presente una grafica a puntini neri che sfuma dall’alto verso il basso creando un intrigante effetto ottico. Il Macron Hero è in nero al centro del petto, il logo del Volley Bergamo a sinistra è in bianco. I pantaloncini che completano questo kit sono neri.

    “Siamo convinti che il successo di una società sportiva nasca dall’attenzione ai dettagli – Stefano Rovetta, Direttore Generale di VOLLEY BERGAMO 1991 – Disegnare la divisa da gara è un appuntamento e un’esperienza che ci piace condividere con i professionisti di Macron, che da sempre ci regalano consigli preziosi e ci supportano nella creazione di divise che attirano i favori degli appassionati di volley. Per la stagione 25-26 abbiamo voluto regalarci una versione aggressiva e allo stesso tempo elegante della Home Jersey: un completo total black che richiama però i nostri colori e li esalta. Siamo curiosi di scoprire i commenti dei nostri tifosi”.

    Gianluca Pavanello, CEO di MACRON: “Ogni stagione con Volley Bergamo rappresenta una sfida stimolante: riuscire a fondere tradizione e innovazione in una maglia che non sia solo un capo tecnico, ma un simbolo di appartenenza. Con la collezione 2025/26 abbiamo voluto valorizzare il DNA di una società che ha scritto pagine indimenticabili della pallavolo, offrendo al tempo stesso alle atlete un prodotto performante e dal design unico, in grado di emozionare sul campo e sugli spalti.”

    Fabio Bosatelli, Presidente POLIFIN e GEWISS: “Con Volley Bergamo 1991 condividiamo la stessa serietà, lo stesso spirito di squadra, la stessa attenzione al territorio che guidano anche il nostro lavoro. Sostenere la squadra e il suo progetto è un modo efficace per generare valore, economico e sociale, a lungo termine. Vogliamo infatti promuovere il talento e valorizzare la diversità in tutte le sue forme: di genere, di età e di abilità. La collaborazione con Volley Bergamo acquista ancora più significato alla luce del fatto che alcune partite del campionato verranno ospitate nella nuova ChorusLife Arena, uno spazio nato per restituire alla città un luogo di sport, spettacolo e condivisione”.

    Oggi, nel Gewiss Experience Center, la vestono per la prima volta due medaglie d’oro quali Linda Manfredini (Campionessa del Mondo under 21) e Chidera Eze (Campionessa del Mondo Universitaria), Ailama Cese Montalvo, il diamante che ha brillato di nuova luce nella passata stagione e pronto a illuminare ancor di più la nuova, e la nuova arrivata Denise Meli, simbolo del futuro su cui Bergamo 91 sta investendo per creare nuove pagine di storia.

    Insieme a loro, un’altra fetta di futuro, rappresentata dal Settore Giovanile del Chorus Volley Bergamo Academy, e le 5 ragazze dello Special Team Cus VB91, convocate per i Mondiali:Sara Ronchetti, Rebecca Brivio, Anna Chigioni, Gloria Nava e Valentina Nava (Sara e Rebecca in qualità di Atlete Titolari, Anna e Gloria quali Atlete Partner Titolari mentre Valentina sarà Coach Titolare).

    Oltre alla Home e alla Away Jersey, c’è spazio anche per la presentazione della maglia Warm Up che verrà indossata sul campo nel match day durante la fase di preparazione alla gara e alla Training Shirt che accompagna le atlete tutti i giorni in palestra.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    ‘#FirenzeSiamoNoi’: ecco la campagna abbonamenti de Il Bisonte. Scendono i prezzi al PalaBigMat

    Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose per i tifosi che sceglieranno di sottoscrivere la tessera: #FirenzeSiamoNoi è ancora una volta lo slogan scelto dalla società, la cui casa, il Pala BigMat, è pronta ad aprire le porte per emozionare tutti gli appassionati della pallavolo fiorentina.

    Anche quest’anno l’abbonamento darà diritto ad accedere a tutte e tredici le gare casalinghe della regular season, con la prima importante novità che prevede un ribasso dei prezzi rispetto alla scorsa stagione nel settore della Tribuna: 180 euro il costo della tessera, contro i 205 dell’anno scorso, mentre rimane invariato il prezzo nel settore della Sopraelevata (100 euro).

    L’altra grande novità di questa campagna abbonamenti riguarda le tariffe ridotte: oltre a quella, confermata, per i tesserati delle società Fipav della Toscana, sono state introdotte riduzioni anche per gli Under 18 (ampliando quella già presente per gli Under 16) e per gli Over 65 (nuova di zecca), con il prezzo per tutte e tre le categorie che sarà di 130 euro per la Tribuna (contro i 150 della scorsa stagione) e di 80 euro per la Sopraelevata. Ma non è finita qui, perché sono state istituite anche due tariffe speciali, quella per i disabili e quella per gli Under 6: l’abbonamento per i disabili (e per i loro accompagnatori) in zona dedicata costerà 13 euro, così come quello per gli Under 6 con posto a sedere, mentre senza posto a sedere l’ingresso per gli Under 6 sarà gratuito, senza necessità di sottoscrivere l’abbonamento.

    Gli abbonamenti interi saranno acquistabili da oggi fino a mercoledì 1 ottobre presso il circuito Vivaticket, sia online (qui: https://www.vivaticket.com/it/ticket/il-bisonte-volley-firenze-stagione-2025-2026/278738) che nei punti vendita, oppure presso il Pala BigMat, mentre quelli ridotti e quelli speciali saranno sottoscrivibili esclusivamente presso il Pala BigMat, dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 17, oppure scrivendo una mail a segreteria@azzurravolleyfirenze.it.

    Per quanto riguarda i biglietti per le singole partite, il prezzo sarà di 20 euro per la Tribuna (16 euro il ridotto) e di 12 euro per la Sopraelevata (8 euro il ridotto), mentre per disabili, accompagnatori e Under 6 il prezzo simbolico sarà di 1 euro.

    Non sarà invece più valida l’Azzurra Card sottoscritta nella scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Enel e Fipav: una partnership che nasce dalla condivisione dei valori dello sport

    Enel e la Federazione Italiana Pallavolo annunciano l’avvio di una partnership che promuove i valori dello sport: passione, gioco di squadra ed energia. La stessa che ha guidato la Nazionale italiana femminile nella vittoria del titolo mondiale a distanza di 23 anni dal precedente e che adesso anima gli Azzurri di De Giorgi a caccia di un bis iridato nelle Filippine. 

    Enel sarà al fianco di Fipav nelle principali attività federali e durante le più importanti manifestazioni sportive italiane ed internazionali. Attraverso questa collaborazione, il gruppo rafforza il proprio impegno come partner strategico delle più importanti realtà sportive del paese: “Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Enel, un partner importante che condivide con noi valori fondamentali come l’energia, la passione e il gioco di squadra. – il commento del presidente Fipav, Giuseppe Manfredi – Grazie a questo accordo rafforzeremo ulteriormente le attività della Federazione: dalle nazionali azzurre ai progetti giovanili e scolastici, creando nuove opportunità di crescita per tutto il movimento pallavolistico italiano. Insieme a Enel vogliamo promuovere lo sport come strumento di inclusione e formazione, contribuendo anche allo sviluppo sostenibile del paese”. 

    Il direttore relazioni esterne di Enel, Nicolò Mardegan, ha dichiarato: “Questa partnership nasce dalla condivisione di valori concreti che si ritrovano anche nello sport: passione, impegno e inclusione. Enel è orgogliosa di affiancare Fipav portando la propria energia dove può generare valore. Sostenere la pallavolo significa investire sui territori in cui operiamo e sui giovani, ingredienti chiave per lo sviluppo sociale”.

    Il logo e i contenuti Enel saranno presenti su asset fisici e digitali in occasione dei principali eventi sportivi organizzati dalla Federazione Italiana Pallavolo, incluse le attività delle nazionali, gli impegni nel Campionato Europeo e i progetti legati al volley scolastico e territoriale per la crescita dei nuovi talenti. Sono inoltre previste campagne educative, workshop e momenti di incontro tra atleti e studenti che aiuteranno a valorizzare il ruolo dello sport come veicolo di inclusione e formazione e racconteranno le principali sfide del mondo dell’energia.

    Enel e Fipav confermano così il proprio contributo attivo alla crescita del paese, coniugando l’eccellenza sportiva con l’energia sostenibile ed accessibile.  LEGGI TUTTO