More stories

  • in

    MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

    SPIELBERG (AUSTRIA) – Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull’asfalto del Red Bull Ring. A Spielberg andrà a caccia dell’ennesima vittoria stagionale Marc Marquez, leader del Mondiale (primo nelle pre-qualifiche), ma c’è attesa anche per Pecco Bagnaia che sull’altra Ducati cercherà invece di calare il poker dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint Race di Silverstone

    18:15

    Sprint Race, il rammarico di Bezzecchi

    “Sono contento – dichiara Marco Bezzecchi al termine della Sprint Race – è stata una bella gara, mi sono divertito. Ho avuto un problema in partenza, non sono riuscito a staccare la forcella e mi hanno superato un po’ tutti. Poi sono riuscito a risalire. Alla fine ho chiuso al quarto posto, ed è il massimo che sono riuscito a fare. Dobbiamo risolvere qualche problemino, ma stiamo lavorando bene voglio ringraziare tutti i ragazzi”.

    18:00

    Sprint Race, Marc Marquez ammette gli errori

    “Sono partito molto aggressivo – sottolinea il leader della classifica piloti Marc Marquez al termine della Sprint Race che lo ha visto arrivare al secondo posto – il mood era quello giusto, poi ho fatto un errore in curva3 dove ero caduto ieri, sono entrato troppo veloce. Ho cercato  di tenere il passo di Alex ma oggi era più veloce. Congratulazioni a lui, abbiamo raggiunto il massimo”.

    17:45

    Moto Gp, la classifica piloti dopo la Sprint Race

    Lo spagnolo Marc Marquez resta in testa alla classifica piloti con 180 punti, al secondo posto Alex Marquez con 161 punti, al terzo posto Francesco Bagnaia a 124 punti. Seguono in graduatoria altri due italiani con Franco Morbidelli al quarto posto con 85 punti e Fabio Di Giannantonio al quinto posto con 81 punti.

    17:35

    Silverstone, la felicità di Alex Marquez

    “Sono felicissimo di questa prestazione – ammette lo spagnolo commentando il terzo successo stagionale nella Sprint Race – ho fatto tutto bene tranne un errore in fase di partenza. A un certo punto, Marc mi ha superato e ho dovuto riprenderlo. Ma quando lui è andato lungo, ne ho approfittato tenendo il mio passo gara senza fare calcoli”.

    17:30

    Sprint Race, le parole di Di Giannantonio

    “Sono super contento di questa prestazione – ammette il pilota italiano – domani la gara sarà lunga ma posso dirmi soddisfatto di questo podio ottenuto in questa Sprint Race”.

    17:24

    Sprint Race, vince Alex Marquez!

    Lo spagnolo Alex Marquez vince la Sprint Race del MotoGp di Silverstone, alle sue spalle il fratello Marc Marquez. Al terzo posto c’è Fabio Di Giannantonio, al quarto posto Marco Bezzecchi, al quinto c’è Johann Zarco, sesto posto per Francesco Bagnaia, settimo posto per il francese Quartararo.

    17:20

    Sprint Race, Marc Marquez all’inseguimento

    Alex Marquez continua a dominare la Spint Race di Silverstone, Marc Marquez cerca di recuperare il divario: i due spagnoli stanno facendo una corsa a parte rispetto a tutti gli altri piloti

    17:18

    Sprint Race, battaglia italiana

    Fabio Di Giannantonio insidia Pecco Bagnaia e passa Pecco Bagnaia: duello tiratissimo tra i due italiani che si danno battaglia in pista.

    17:16

    Sprint Race, a metà gara comanda Alex Marquez

    Al termine del quinto giro in testa alla Sprint Race c’è lo spagnolo Alex Marquez, alle sue spalle il fratello Marc Marquez, al terzo posto Pecco Bagnaia. Fabio Di Giannantonio è al quarto posto, il francese Quartararo è quinto

    17:13

    Sprint Race, Di Giannantonio si prende il quarto posto

    Il pilota italiano passa Quartararo e ora va all’inseguimento di Pecco Bagnaia, in testa Alex Marquez continua a guidare la corsa tenendo dietro il fratello Marc Marquez.

    17:10

    Sprint Race, Alex Marquez consolida il vantaggio

    Di Giannantonio insidia Quartararo: l’italiano mette alle corde il francese che prova a difendere la quarta piazza: Bagnaia tiene il passo dei due fratelli Marquez che continuano a condurre la Sprint Race

    17:08

    Sprint Race, Bagnaia al terzo posto

    Grande battaglia tra Pecco e Bagnaia e il francese Quartararo: l’italiano strappa il terzo posto al transalpino, Marc Marquez resta al comando insidiato dal fratello Alex Marquez. 

    17:05

    Sprint Race, Marc Marquez in testa 

    E’ iniziata la Sprint Race del Gp d’Inghilterra: al termine del primo giro è in testa Marc Marquez, al secondo posto Alex Marquez, al terzo posto Quartararo, al quarto posto Pecco Bagnaia. 

    16:59

    Sprint Race, si parte!

    Tutto pronto in griglia per la partenza della Sprint Race: fra qualche istante tornano a rombare i motori sul circuto di Silverstone, l’italiano Pecco Bagnaia parte dalla prima fila avendo ottenuto il terzo tempo in prova. 

    16:50

    MotoGp, classifica piloti

    Lo spagnolo Marc Marquez guida la classifica piloti con 171 punti, al secondo posto c’è il fratello Alex Marquez con 149 punti, al terzo posto l’italiano Francesco Bagnaia con 12 punti. Quarto posto per Morbidelli (85 punti), quintoposto per Di Giannantonio (74 punti), sesto posto per il francese Zarco (72 punti), settimo posto per il connazionale Quartararo (56 punti). Ottavo posto per lo spagnolo Aldeguer (48 punti), nono posto per l’altro iberico Acosta (46 punti), chiude la top10 il giapponese Ogura con 43 punti.

    16:35

    MotoGp, classifica costruttori

    La classifica costruttori vede al comando la Ducati Lenovo (291 punti), al secondo posto Gresini Racing (197), al terzo posto Pertamina Enduro VR46 (159 punti). Quarto posto per Yamaha Monster Energy (79 punti), quinta piazza per la Red Bull KTM Factory (78 punti). 

    16:25

    Sprint Race, le parole di Bagnaia

    “Nella Sprint bisognerà spingere da subito tantissimo e verso fine gara si farà sentire il consumo della gomma dietro – afferma Francesco Bagnaia – nella gara lunga di domenica vedremo anche che gomma scegliere per l’anteriore, perché la soft è davvero soft e va presto in crisi. La prima fila è un buon risultato, bisogna esserne consapevoli”. 

    16:15

    Sprint Race, la griglia di partenza

    Questa la griglia di partenza della Sprint Race: 1ª fila Fabio Quartararo (Yamaha), Alex Marquez (Ducati Gresini), Francesco Bagnaia (Ducati ); 2ª fila Marc Marquez (Ducati), Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), Jack Miller (Yamaha Pramac); 3ª fila Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Luca Marini (Honda), Johann Zarco (Honda LCR); 4ª fila Franco Morbidelli (Ducati VR46), Marco Bezzecchi (Aprilia), Alex Rins (Yamaha). 

    Silverstone LEGGI TUTTO

  • in

    Sprint Race F1 Miami: Hamilton terzo, la Ferrari di Leclerc subito fuori

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Sprint Race Spagna: data, orario e dove vedere in tv Bagnaia e Marquez

    JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) – Dopo il Gran Premio del Qatar, che si è conlcuso con il trionfo di Marc Marquez che ha concesso il bis in gara dopo la vittoria nella Sprint Race, la MotoGP è sbarcata in Europa per il quinto appuntamento del Mondiale, di scena a Jerez de la Frontera. Dopo le qualifiche, scatterà la Sprint Race, che metterà in palio i primi punti del weekend.
    Gp di Spagna, data e orario della Sprint Race

    La Sprint Race del Gran Premio di Spagna, quinto appuntamento con il Mondiale, andrà in scena alle ore 15:00 sul circuito di Jerez de la Frontera. Grande attesa per le Ducati di Bagnaia e Marc Marquez chiamate a fronteggiarsi per il successo finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna, Espargaró vince la gara sprint. Cade Bagnaia

    BARCELLONA (SPAGNA) – Aleix Espargaró vince la gara sprint del Gran Premio di Catalogna della MotoGp. Il pilota spagnolo dell’Aprilia Racing trionfa, in rimonta, partendo dalla 13esima posizione: alle sue spalle Marc Marquez, secondo, sulla Ducati del Team Gresini e Pedro Acosta, terzo (GasGas Ktm). Beffa incredibile invece per Francesco ‘Pecco’ Bagnaia: il campione del mondo in carica è caduto in curva 6 all’ultimo giro quando era in testa con la sua Ducati ufficiale. Tre ritiri nelle ultime tre Sprint Race per il piemontese classe 1997 che perde anche il secondo posto nella classifica del Mondiale. Nella classifica generale resta saldamente al comando Martin seguito da Marquez e Bastianini che mettono la freccia proprio sullo sfortunato Bagnaia. Domani, domenica 26 maggio (ore 15) è in programma la gara sul circuito di Montmeló. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Domani spero di collaborare con Sainz”

    SPIELBERG – Il secondo posto nella sprint race del Gp d’Austria lascia soddisfatto Charles Leclerc. Sul tracciato di Spielberg, undicesimo appuntamento del mondiale F1, il monegasco della Ferrari ha confermato il risultato delle qualifiche, e potrà quindi tentare l’attacco a Max Verstappen in gara. “È stato complicato. La prima parte della gara abbiamo dovuto gestire, ma Max era molto veloce e ha spinto veloce fin da subito. Io ho controllato all’inizio con l’idea di attaccare alla fine, poi c’è stata quella piccola battaglia con Carlos. Poi da lì ho iniziato a spingere ma i passi erano molto simili”, il suo commento. 
    La bagarre con Sainz 
    Leclerc è quindi consapevole che servirà una grande partenza per impensierire il campione del mondo in carica: “Speriamo di poter partire bene come oggi e mettere più pressione a Max”. Infine, commentando la bagarre iniziale con Sainz, e alla luce di quanto successo settimana scorsa a Silverstone, Leclerc spera si possa lavorare di più di squadra: “Sì, spero che domani riusciamo a collaborare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Sprint race complicata, passo simile con Verstappen”

    SPIELBERG – Charles Leclerc appare soddisfatto dopo il secondo posto nella sprint race del Gp d’Austria. Sul tracciato di Spielberg, undicesimo appuntamento del mondiale F1, il monegasco della Ferrari ha confermato il risultato delle qualifiche, e potrà quindi tentare l’attacco a Max Verstappen in gara. “È stato complicato. La prima parte della gara abbiamo dovuto gestire, ma Max era molto veloce e ha spinto veloce fin da subito. Io ho controllato all’inizio con l’idea di attaccare alla fine, poi c’è stata quella piccola battaglia con Carlos. Poi da lì ho iniziato a spingere ma i passi erano molto simili”, il suo commento. 
    Sul duello con Sainz
    Leclerc è quindi consapevole che servirà una grande partenza per impensierire il campione del mondo in carica: “Speriamo di poter partire bene come oggi e mettere più pressione a Max”. Infine, commentando la bagarre iniziale con Sainz, e alla luce di quanto successo settimana scorsa a Silverstone, Leclerc spera si possa lavorare di più di squadra: “Sì, spero che domani riusciamo a collaborare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, classifica piloti aggiornata dopo sprint race Gp Austria

    SPIELBERG – Max Verstappen conferma il proprio di vantaggio nella classifica piloti dopo la sprint race del Gran Premio d’Austria, undicesimo appuntamento del mondiale F1. Il pilota olandese precede Charles Leclerc e Carlos Sainz, con la Ferrari che quindi recupera un punticino sulla Red Bull: 13 punti contro i 12 degli avversari, visto il quinto posto di Sergio Perez, partito 13esimo. Ecco quindi le due classifiche aggiornate.
    La classifica piloti

    Max Verstappen 189
    Sergio Perez 151
    Charles Leclerc 145
    Carlos Sainz 133
    George Russell 116
    Lewis Hamilton 94
    Lando Norris 58
    Valtteri Bottas 46
    Esteban Ocon 42
    Fernando Alonso 28
    Kevin Magnussen 18
    Pierre Gasly 16
    Daniel Ricciardo 15
    Sebastian Vettel 15
    Yuki Tsunoda 11
    Alexander Albon 3
    Guanyu Zhou 5
    Mick Schumacher 4
    Lance Stroll 3
    Nicholas Latifi 0

    La classifica costruttori

    Red Bull 340
    Ferrari 278
    Mercedes 210
    McLaren 73
    Alpine 70
    Alfa Romeo 51
    AlphaTauri 27
    Haas 22
    Aston Martin 18
    Williams 3 LEGGI TUTTO