More stories

  • in

    Lavarini inquadra il momento di Milano, ma sul recupero di Egonu resta vago

    Terzo tie-break consecutivo per la Numia Vero volley Milano in campionato con un bilancio di una sconfitta e due vittorie. La classifica, ricordando che Orro e compagne hanno giocato una gara in più come Conegliano, recita al momento 14 punti, quattro in meno dell’Imoco capolista e due in più su Scandicci e Novara.

    Anche contro Firenze, squadra rivelazione di questo inizio di regular season, il gioco espresso da Milano è stato caratterizzato da diversi alti e bassi, ma anche dalla voglia di ribaltare le situazioni negative (era sotto due set a uno) e gettare il cuore oltre l’ostacolo per centrare comunque la vittoria.

    Tutti aspetti, concetti, riflessioni, ben spiegate da coach Stefano Lavarini al termine della gara ai microfoni dei giornalisti presenti, ai quali alla fine ha parlato anche di Paola Egonu in relazione ai tempi di recupero dopo la sinusite che di fatto, in questa stagione, non le ha consentito ancora di mettere piede in campo, Supercoppa compresa.

    “Possiamo recriminare sulla nostra continuità, come abbiamo fatto in alcune gare passate, però bisogna anche riconoscere che Firenze sta facendo una buonissima pallavolo con giocatrice molto motivate, e quindi non vorrei rischiare di togliere il merito al nostro avversario. Però è vero che noi non abbiamo avuto ancora quella continuità a cui ambiamo, ma sappiamo anche che è un momento abbastanza particolare. Paghiamo a prezzo completo qualsiasi tipo di difficoltà che attraversiamo”.

    foto Vero Volley

    “Secondo me, in particolare, non dobbiamo demoralizzarci quando non riusciamo a risolvere le cose al primo attacco. Probabilmente abbiamo la sensazione di dover essere molto più efficaci subito, con la prima occasione d’attacco, e quando non succede sembra che crolli il mondo”.

    “Partita dopo partita stiamo vedendo quello che ci aspettavamo, cioè che il nostro campionato è di un livello molto alto e tutte le squadre sono molto competitive. Anche se noi partiamo quasi sempre con i favori del pronostico, poi dopo sul campo bisogna riuscire a fare della qualità e farlo con costanza. A tratti non lo stiamo ancora facendo, ma mi tengo per buono comunque lo spirito della squadra che, nonostante le difficoltà, nonostante un po’ di demoralizzazione in alcuni momenti, nonostante dell’affanno, sta sempre attaccata alla partita”.

    “Se abbiamo giocato tre-quattro tie-break in sei o sette partite ci sarà un motivo. O non siamo bravi abbastanza, come ci si aspetta, oppure semplicemente affrontiamo degli avversari di livello e al momento non siamo ancora al punto di poter vincere in maniera più convincente”.

    foto Rubin / LVF

    “I tempi di rientro di Paola Egonu? C’è una tabella che rappresenta la progressione di lavoro che deve fare per recuperare e la stiamo seguendo, poi successivamente ci sarà un check per confermare la completa riabilitazione. Però è una cosa che lascio ai medici, io seguo il lavoro sul campo. Se tornerà in tempo per le gare con Conegliano e VakifBank? È la nostra speranza”.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sfida Firenze dell’ex Bendandi, Lavarini avverte: “Hanno messo in difficoltà qualunque avversaria”

    Un fine ottobre-inizio novembre fitto di appuntamenti per la Numia Vero Volley Milano. Dopo la vittoria al quinto set di domenica in casa della Honda Olivero Cuneo, la formazione di Stefano Lavarini si appresta di nuovo a tornare in campo: tra le mura amiche dell’Opiquad Arena di Monza, mercoledì 30 ottobre alle ore 20:30 (diretta VBTV) affronterà Il Bisonte Firenze nella quinta giornata di andata della Regular Season 2024-2025.

    Per Orro e compagne, dunque, subito una nuova occasione per consolidare il proprio gioco anche in vista della partita successiva, già in programma alla fine della settimana contro Perugia. Le meneghine si presentano a questa sfida contro le toscane con due tie-break consecutivi nelle gambe, che hanno impiegato diverse energie. Firenze, invece, nell’anticipo della giornata precedente ha superato con un rotondo 3-0 Pinerolo, assicurandosi così 3 punti preziosi in classifica.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Non abbiamo nemmeno il tempo di fermarci, perché dobbiamo subito concentrarci sulla sfida contro Firenze, una squadra composta da molte giovani giocatrici di grande prospettiva ed entusiasmo. Hanno messo in difficoltà ogni avversaria, giocando bene e ottenendo recentemente anche buoni risultati. Sarà dunque una partita da preparare con attenzione, sia dal punto di vista tattico che per il recupero delle energie, soprattutto dopo il tie-break contro Cuneo”.

    Non si tratta soltanto del ventunesimo confronto tra le due formazioni (13-7 vittorie per Vero Volley), ma anche di una partita dei ritorni. Per la Numia dall’altra parte della rete ci saranno infatti due volti noti come Adhu Malual a Milano lo scorso anno e Anna Davyskiba, in maglia Vero Volley dal 2020 al 2023. Non finisce qui: torna al Consorzio, ma questa volta sulla panchina fiorentina Simone Bendandi, assistente allenatore delle meneghine nelle due passate stagioni. Il Bisonte ritroverà, invece, Nika Daalderop in Toscana dal 2018 al 2020 e Anastasia Guerra tra le fila fiorentine nel 2020-2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in cerca di riscatto, Lavarini: “A Cuneo ci attende una sfida impegnativa”

    La Numia Vero Volley Milano, dopo lo stop casalingo al tie-break contro Novara, è di nuovo pronta a scendere in campo con grinta e determinazione. La corsa della prima squadra femminile del Consorzio riparte dalla trasferta al Palazzo dello Sport di Cuneo dove, domenica 27 ottobre alle ore 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV) affronterà la Honda Olivero, nella quarta giornata di andata della Regular Season 2024/25.

    Si tratta del quattordicesimo confronto tra le due formazioni, con 13 vittorie a favore di Milano e 3 per Cuneo. Entrambe le squadre arrivano da uno stop nella giornata precedente: Orro e compagne sono in cerca di riscatto dopo che domenica si sono dovute arrendere a Novara in oltre due ore di gioco; le cuneesi, invece, sono a caccia dei primi punti stagionali in classifica, dopo l’1-3 sul campo di Pinerolo. 

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “A Cuneo ci attende una sfida impegnativa. I nostri avversari, finora, hanno ottenuto meno di quanto espresso in campo, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione muro-difesa e l’efficacia in attacco dopo una buona ricezione. Siamo molto motivati a cercare un buon risultato in trasferta, lavorando per migliorare la continuità del nostro gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano anticipa con Chieri, Lavarini: “Dovremo scegliere al meglio i nostri colpi in attacco”

    La Numia Vero Volley Milano non si ferma mai, ed è subito pronta a tornare in campo, questa volta all’Opiquad Arena di Monza, nell’anticipo della tredicesima giornata di Serie A1 femminile. Mercoledì 16 ottobre alle ore 20:30 (diretta VBTV), la squadra allenata da Stefano Lavarini sfiderà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76.Dopo la bella prestazione di sabato coronata con la vittoria per 3-0 contro la Smi Roma Volley, Orro e compagne hanno di nuovo l’occasione per mostrarsi al proprio pubblico e continuare a scalare posizioni in classifica. Le ragazze della prima squadra femminile del Consorzio anticipano il 13esimo turno di campionato per via della partecipazione al Mondiale per Club, in programma dal 17 al 22 dicembre. Anche Chieri si presenta a questa sfida forte del successo, nel derby piemontese, contro la Honda Olivero Cuneo, che le ha permesso di salire al quinto posto.Si tratta del ventesimo confronto tra le due formazioni, con 15 vittorie per Milano e 4 per Chieri. Sarà sfida non solo tra le ex – Cazaute a Chieri nel 2021-2022, 2022-2023, Buijs e Zakchaiou a Milano rispettivamente nel 2018/2019 e nel 2021-2022 – ma anche tra compagne di Nazionale e di oro olimpico con Sylla, Orro e Danesi opposte a Spirito e Omoruyi. In campo dopo l’esperienza olimpica anche l’americana Skinner, avversaria proprio delle azzurre nella finalissima a Parigi, l’olandese Van Aalen e la francese Gicquel.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Mercoledì ci aspetta un impegno complicato contro una squadra dall’alto potenziale offensivo e con un ottimo sistema di gioco. Dovremo valorizzare di sicuro il nostro servizio per creare difficoltà nella loro costruzione, ma soprattutto scegliere al meglio i nostri colpi in attacco. Sarà sicuramente una gara di ottimo livello”.13ª giornata di andata Regular Season A1Giovedì 17 ottobre 2024, ore 20:30Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDiretta VBTVCLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 6, Savino del Bene Scandicci 6, Numia Vero Volley Milano 6, Bergamo 6, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 5, Igor Gongonzola Novara 4, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Bartoccini-Mc restauri Perugia 1, Wash4green Pinerolo 0, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0, Honda Olivero Cuneo 0.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Lavarini: “Si giocava per un trofeo, conta solo il risultato”

    Sfuma al tie-break la Supercoppa Fineco 2024 per la Numia Vero Volley Milano, che al Palazzo dello Sport di Roma lotta con grinta e determinazione ma è costretta a cedere in cinque set (25-20, 16-25, 25-21, 23-25, 11-15) alla Prosecco Doc Imoco Conegliano. Dopo più di due ore di gioco e nonostante un tabellino in doppia cifra per Sylla (24 punti e top scorer del match), Daalderop (19), Cazaute (17) e Heyrman (13), la prima squadra femminile del Consorzio torna a Milano con la medaglia d’argento al collo. 

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Oggi si giocava per un trofeo quindi conta solo il risultato. Ci è mancata un po’ di aggressività nel finale del quarto set e nel tie-break, sono comunque molto orgoglioso della prestazione delle ragazze. La differenza tra noi e Conegliano l’ha fatta il coraggio sulle palle decisive. Rimane certamente un po’ di amarezza per il trofeo mancato, ma faccio comunque un grande applauso alle mie giocatrici“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Orro e Lavarini: “Fatto un bel torneo, ora siamo pronti per la Supercoppa”

    La Courmayeur Cup si conclude con un argento per la Numia Vero Volley Milano che, al secondo tie-break in due giorni, cede in finale contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano 15-13 all’ultimo set (QUI la cronaca). Un weekend che lascia le ragazze di Lavarini con tante certezze su cui costruire e qualche aspetto su cui lavorare in vista della Supercoppa Fineco, in programma la prossima settimana.

    Alessia Orro, capitano Numia Vero Volley Milano: “E’ stato un bel torneo per trovare i ritmi giusti per le partite future; spero che in questi due giorni il pubblico valdostano si sia divertito. La testa è già proiettata a settimana prossima, la squadra c’è e l’ha dimostrato qui a Courmayeur. Siamo consapevoli degli aspetti su cui dobbiamo migliorare e la prossima settimana lavoreremo duro in palestra per farci trovare pronte per Roma“.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Sono soddisfatto di questi due giorni, che sono stati molto produttivi. Dopo la partita di ieri contro Scandicci ho fatto alcune richieste precise alle ragazze e in questa finale sono riuscite a corrisponderle; ora siamo pronti per lavorare in vista di sabato prossimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Numia Vero Volley Milano, Lavarini: “A Courmayeur saranno due giorni di gare altamente competitivi”

    A pochi giorni di distanza dalla presentazione ufficiale in cui è stata svelata la nuova denominazione della squadra, la Numia Vero Volley Milano è pronta a scendere in campo nella prima competizione del calendario, la Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, e che vede opposte proprio le prime quattro formazioni classificate della scorsa stagione (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara).

    Gli accoppiamenti delle semifinali ricalcano quelli delle ultime Semifinali Playoff; presso il Courmayeur Sport Center, venerdì 20 settembre alle ore 17:30 (in diretta su DAZN, che trasmetterà in live streaming tutti e quattro i confronti della due giorni) le ragazze di coach Lavarini affronteranno le toscane della Savino del Bene Scandicci, con l’obiettivo di conquistare l’accesso alla finale per il 1°-2° posto, in programma sabato 21 settembre alle ore 20:30. L’altra semifinale vedrà invece opposte le campionesse d’Italia in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano e la compagine della Igor Gorgonzola Novara.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Il torneo di Courmayeur rappresenta per noi una grande opportunità di crescita. Il nostro miglioramento passa attraverso la qualità dell’allenamento, ma anche il confronto con altre squadre di livello. È importante anche in chiave Supercoppa poiché arriveremo a quell’evento senza un consistente numero di gare insieme, e proprio per questo dobbiamo approfittare di tutti i momenti altamente competitivi di questa due giorni per migliorarci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Milano già in palla, Novara in ritardo: l’allenamento congiunto finisce 3-0

    Il primo test match della stagione sorride alla Vero Volley Milano che in tre set supera Novara all’Opiquad Arena e conferma ciò che di buono si era visto durante la prima fase di preparazione alla stagione 2024/2025. Orro e compagne mettono così benzina nel motore in vista dei prossimi appuntamenti stagionali: il 20-21 settembre a Courmayeur (torneo precampionato) e il 28 settembre a Roma (Finale di Supercoppa Italiana). 

    Lavarini parte con la diagonale azzurra Orro-Egonu, in banda Sylla e Daalderop, al centro Kurtagic e Heyrman e libero Gelin. Igor in campo con Bosio in regia e Ishikawa in diagonale, Aleksic e Squarcini centrali, Tolok e Alsmeier schiacciatrici e Fersino libero.Partenza punto a punto con le due squadre che assaggiano i primi scambi della stagione, sul 10-10 firmato da Egonu il ritmo inizia a farsi più alto ma entrambe le compagini restano a minima distanza l’una dall’altra. Il primo strappo della frazione arriva sul 12-15 piemontese che costringe Lavarini al time-out; mossa che frutta una rapida rimonta (16-16) e un successivo break sul 20-17. Il set-point delle milanesi è targato Egonu, in gran forma quest’oggi, con una deliziosa diagonale stretta (25-20).

    Nel secondo set coach Lavarini non effettua cambi, le rosablu a metà parziale guadagnano un vantaggio di 4 punti che gestiscono fino al 25-19 finale di Sylla.

    Il terzo set si apre con le novità Cazaute, Danesi e Fukudome, subentrate rispettivamente a Sylla, Heyrman e Gelin; le neo-entrate si rendono subito protagoniste di giocate importanti fissando il punteggio sul 17-9 Vero Volley. Il set scivola velocemente sul conclusivo 25-20 per le padrone di casa. 

    “E’ stato un buon test match – commenta coach Lavarini – l’obiettivo di oggi era quello di rompere il ghiaccio giocando contro un avversario di livello. I focus principali erano il cambio palla e l’attacco, aspetti su cui dobbiamo massimizzare il lavoro delle prossime settimane. Si sono viste delle buone cose invece sulla correlazione muro-difesa e sulla successiva fase break”.

    Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara 3-0(25-20, 25-19, 25-20)Vero Volley Milano: Cazaute 4, Gelin (L), Guidi ne, Marinova ne, Heyrman 5, Guerra ne, Orro 4, Danesi 3, Konstantinidou 1, Fukudome (L), Kurtagic 9, Sylla 10, Egonu 15, Daalderop 7. All. Lavarini.Igor Gorgonzola Novara: Bosio, Bartolucci ne, De Nardi (L) ne, Fersino (L), Alsmeier 9, Ishikawa 8, Mims ne, Orthmann ne, Bonifacio ne, Aleksic 6, Mazzaro ne, Tolok 15, Akimova ne, Squarcini 5. All. Bernardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO