More stories

  • in

    Termina un’era! Kovar saluta la Lube: “Per maglia e tifosi ho dato tutto!”

    Dopo 11 anni alla Lube e 13 titoli conquistati in biancorosso, si separano le strade tra i campioni d’Italia e il giocatore più vincente della storia cuciniera. Jiri Kovar chiude un percorso meraviglioso con una bella soddisfazione, quella di aver fornito un apporto importante nei Play Off della stagione appena conclusa contribuendo con le sue giocate alla conquista del settimo Scudetto, il suo sesto personale (nel 2012 e nel 2017 anche i riconoscimenti individuali come MVP delle Finali Play Off). Il pallavolista ceco naturalizzato italiano saluta la Lube dopo la vittoria di 1 Mondiale per Club, 1 Champions League, 6 Scudetti, 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane. Lo schiacciatore con il numero 2 sulla schiena ha dato prova negli anni di grande attaccamento alla maglia e si è rialzato dopo ogni infortunio o incidente di percorso facendosi trovare sempre più forte e motivato.
    Il saluto di Jiri Kovar
    “La mia favola con la Lube si chiude con la consapevolezza di aver dato tutto per i tifosi marchigiani e la maglia biancorossa. Questo è lo sport, nulla continua all’infinito. Sono contento di aver aiutato il team a vincere uno Scudetto sofferto, ma in fin dei conti questo cambia poco perché il mio percorso sarebbe comunque arrivato al capolinea. Sono stato molto bene alla Lube e credo anche di averlo dimostrato rinunciando nel corso degli anni alle chiamate di altre squadre, voltando le spalle a offerte economiche maggiori pur di non tradire la maglia. Il ricordo più bello? Troppo complesso ridurre questa storia lunga e intensa a un solo fotogramma. Ogni annata mi ha lasciato qualcosa e ogni successo mi ha emozionato. Mi piace guardare indietro e vedere che abbiamo vinto tanto. Ho avuto un buon rapporto con tutti gli allenatori e i compagni. Il bilancio è molto positivo, spero di aver lasciato un buon ricordo! Per me si apre un nuovo capitolo”.
    A.S. Volley Lube ringrazia l’atleta per aver onorato la maglia aiutando il Club a raggiungere traguardi prestigiosi. A Jiri vanno i migliori auguri per il suo futuro professionale e per il percorso di vita.

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, anche Nicastro confermato nello staffProssimo articoloRinnova anche Gavino Vetrano: “Felice della scelta, ci divertiremo” LEGGI TUTTO

  • in

    Il mercato della Lube si apre con Bottolo! “Ripagherò la fiducia!”

    Nell’ottica di un ringiovanimento del team, senza perdere di vista la qualità che ha sempre caratterizzato il roster dei campioni d’Italia, A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio, con contratto quinquennale, dello schiacciatore veneto Mattia Bottolo, laterale ex Kioene Padova, che la scorsa estate ha vinto gli Europei con la maglia della Nazionale al fianco di Anzani e Balaso.
    L’emergente di 196 cm, classe 2000, nativo di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza, si è formato nel vivaio patavino per poi affermarsi in prima squadra ed evidenziare grandi doti atletiche, un carisma fuori dal comune e una battuta ficcante, prerogativa che, grazie ai 47 servizi vincenti in 24 gare, lo ha portato sul primo gradino del podio di ace realizzati dagli italiani nella SuperLega 2021/22 e al terzo posto complessivo della Regular Season, stranieri compresi.
    Vincitore su spiaggia del Trofeo delle Regioni nel 2017 e subito convocato nella Nazionale Juniores di beach volley, Bottolo preferì puntare sull’indoor coronando gli sforzi con le convocazioni in maglia Azzurra U20. Dal 2019 al 2022 il Club che lo ha svezzato, la Kioene Padova, ha contribuito alla crescita dell’atleta, poi entrato nell’orbita della Nazionale Seniores su volontà di Chicco  Blengini per la VNL e adesso è in pianta stabile in azzurro dopo il trionfo nel 2021 in Polonia.
    Prima intervista di Bottolo in biancorosso: 
    Un altro veneto alla Cucine Lube. Chi ti ha preceduto ha vinto tutto!
    “Mi piace l’idea di seguire le orme di Balaso, atleta che da Padova è approdato alla Lube. Ciò che ha fatto Fabio è riconosciuto a livello nazionale e internazionale”.

    Tra l’altro tu hai trionfato in maglia azzurra con Balaso e Anzani!
    “Ho già avuto il piacere di giocare con Fabio e Simone. Non è andata male, abbiamo vinto gli Europei. Speriamo che questo connubio sia di buon auspicio anche in biancorosso”.

    Se continuerai a sfornare ace come nella passata stagione e a ‘saltare da beacher’ sarà un buon inizio. Sei pronto?
    “Cerco di perfezionarmi! Nell’ultimo torneo sono arrivati ottimi riscontri dai nove metri, ma il mio punto di forza è nato in palestra, non sulla sabbia. Dopo le prime esperienze su spiaggia scelsi l’indoor. Sono pronto a lavorare e a dare tutto!”.

    Sarà la tua prima esperienza stabile fuori dal Veneto. Ti emoziona?
    “Sono abituato a viaggiare, ma di solito sto fuori per brevi lassi di tempo. Cambiare vita e rivoluzionare la quotidianità è una scelta importante. Sono un giovane alla scoperta di un nuovo mondo, ma non provo timori, semmai sono ansioso di integrarmi ed entusiasta del progetto biancorosso!”.

    Sul petto ci sarà il tricolore. Ti aspettavi il terzo titolo di fila della Lube?
    “Civitanova mi ha sorpreso! Fin dall’inizio dell’anno mi aspettavo un cambio di marcia, ma ciò che è accaduto ai Play Off è stato straordinario. Sono felice! Parliamo di un team solido e ricco di talento contro cui non ho mai vinto set!”

    In SuperLega sei lanciatissimo! Hai obiettivi extra-volley?
    “Vivo per la pallavolo, ma voglio prendere la laurea triennale in Biologia. Posso permettermi di studiare e coltivare i miei interessi senza troppe pressioni. Ho tenuto aperta questa strada per avere più scelte in futuro. La Lube punta su di me con questo contratto! Cercherò di ricambiare in campo la fiducia!”.
    MATTIA BOTTOLO
    Città di nascita: Bassano del Grappa (VI)
    Data di nascita: 03/01/2000
    Ruolo: Schiacciatore
    Altezza: 196 cm

    CARRIERA
    2022/23: Cucine Lube Civitanova
    2019/22: Kioene Padova (SuperLega)
    2017/19: Kioene Padova (serie B)
    2016/17: Kioene Padova (serie C)
    2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo biennale di contratto per Podrascanin

    Trento, 28 maggio 2022
    Il muro granitico e la proverbiale frustata in primo tempo di Marko Podrascanin continueranno ad essere due armi importanti a disposizione di Trentino Volley. Anche il centrale serbo, come accaduto qualche settimana prima ad Oreste Cavuto, ha infatti firmato il rinnovo biennale di contratto.La sua conferma almeno sino al 2024 garantirà alla rosa esperienza, qualità e carisma, peculiarità da sempre riconosciute come un marchio di fabbrica del “Potke”. Nelle prime due stagioni a Trento Podrascanin si è distinto come il giocatore andata più volte a segno con il muro (180 block vincenti) e uno degli attaccanti con le percentuali in assoluto più alte.“Podrascanin è un elemento fondamentale del nostro gruppo, a cui offre quotidianamente la propria esperienza e classe – sono parole del Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re – . Rinnovare il suo contratto era fra le nostre priorità perché siamo convinti che, oltre ad essere uno dei migliori interpreti del suo ruolo, sia molto importante anche per quanto riesca a trasmettere ai compagni”.“A Trento mi sono sempre trovato bene – ha spiegato Marko Podrascanin – ; sin dal primo giorno in cui sono arrivato ho percepito come questo ambiente ami la pallavolo e la sua squadra. Ho capito perfettamente perché Trentino Volley possa continuamente ambire ad ottenere grandi risultati; ho deciso quindi di rinnovare il contratto perché penso che il gruppo costruito dalla dirigenza sia davvero straordinario. Nelle ultime due stagioni abbiamo fatto passi da gigante per migliorare il nostro livello e credo che la vittoria di Supercoppa e gli altri ottimi recenti piazzamenti lo dimostrano e siano di buon auspicio per il nostro futuro”.
    La schedaMARKO PODRASCANINnato a Novi Sad (Serbia), il 24 agosto 1987203 cm, ruolo centrale2005/06 Vojvodina Novi Sad – Serbia2006/07 Vojvodina Novi Sad – Serbia2007/08 Famigliulo Corigliano A12008/09 Lube Banca Marche Macerata A12009/10 Lube Banca Marche Macerata A12010/11 Lube Banca Marche Macerata A12011/12 Lube Banca Marche Macerata A12012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata A12013/14 Cucine Lube Banca Marche Macerata A12014/15 Cucine Lube Banca Marche Treia SuperLega2015/16 Cucine Lube Banca Marche Civitanova SuperLega2016/17 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2017/18 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2018/19 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2019/20 Sir Safety Conad Perugia SuperLega2020/21 Itas Trentino SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Challenge Cup (2011)3 Campionati Italiani (2012, 2014, 2018)1 Campionato Serbo (2007)3 Coppe Italia (2009, 2018, 2019)1 Coppa di Serbia (2007)6 Supercoppe Italiane (2008, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021)Miglior centrale Champions League 2017, 2018Miglior giocatore Campionato Italiano 2014Miglior giocatore Supercoppa Italiana 2014In nazionale316 presenze con la Nazionale SerbaMedaglia d’Oro Europeo 2011, 2019Medaglia d’Oro World League 2016Medaglia d’Argento World League 2008, 2009, 2015Medaglia di Bronzo Mondiale 2010Medaglia di Bronzo Europeo 2007, 2013, 2017Medaglia di Bronzo World League 2010Miglior muratore World League 2008Miglior muratore Europeo 2011A TrentoEsordio il 13/09/2020 (Trento-Civitanova 3-2)89 presenze (45 nel 2020/21, 44 nel 2021/22)675 punti (368 nel 2020/21, 309 nel 2021/22)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Convocazione VNL per due atleti rossoblù

    Due dei quattro atleti della Gioiella Prisma Taranto convocati da Mister De Giorgi in maglia azzurra proseguiranno l’avventura in sede di VNL dal 4 al 14 giugno, in Canada a Ottawa con la Nazionale Seniores: il regista Marco Falaschi e lo schiacciatore Fabrizio Gironi.

    Gli azzurri sono stati convocati per martedì 31 maggio divisi in due gruppi.

    Il primo a Cavalese andrà avanti con il lavoro collegiale unendosi al gruppo Under 22, finora impegnato nella qualificazione agli Europei centrata con la bella vittoria in cui protagonista è stato l’opposto Tommaso Stefani, che ritroverà in collegiale il centrale Di Martino.

    A Roma, presso il Centro Sportivo Onesti, arriveranno invece i 14 della rosa che prenderanno parte alla prima settimana di gare di Volleyball Nations League in programma a Ottawa, in Canada, dal 9 al 12 giugno.

    La partenza degli azzurri per il Canada da Fiumicino sarà il 4 giugno.

    I gruppi di lavoro saranno così composti:

    Dal 31/5 al 10/6 collegiale a Cavalese
    Palleggiatori: Matteo Lusetti, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Simone Anzani, Gabriele Di Martino, Fabio Ricci.
    Schiacciatori: Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto.
    Opposto: Ivan Zaytsev
    Liberi: Fabio Balaso, Filippo Federici.

    Il team della prima settimana di VNL, Ottawa
    Ritrovo a Roma il 31 maggio, partenza per il Canada il 4 giugno, ritorno il 14.
    Palleggiatori: Marco Falaschi, Simone Giannelli.
    Centrali: Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Marco Vitelli.
    Schiacciatori: Davide Gardini, Mattia Bottolo, Fabrizio Gironi, Francesco Recine. Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò.
    Liberi: Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanferla.

    Lo staff: 1 allenatore De Giorgi Ferdinando, 2 allenatore Caponeri Massimo, preparatore fisico Berti Nicola, team manager Giretto Giacomo, fisioterapista Alfatti Francesco, medico Benelli Piero, scoutman Contrario Ivan

    La società Gioiella Prisma Taranto volley esprime con orgoglio il più grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi che fino ad oggi hanno dimostrato grande impegno e dedizione al lavoro distinguendosi nell’ambito del collegiale e della qualificazione agli Europei under 22: che possano onorare al meglio la nostra Nazione in questa manifestazione prestigiosa partendo dalla prima importante settimana che avrà luogo in Canada.

    Photo: Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Accordo definito con il Paykan

    MILANO – Nei giorni scorsi lo special project consultant di Powervolley Milano, Claudio Galli, si è recato a Teheran in Iran per definire la collaborazione tra Powervolley Milano e la polisportiva iraniana Paykan, il cui club di volley è considerato in Asia il più titolato, recentemente, infatti, ha vinto il Campionato Asiatico per Club.Non si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo definito tra Paykan e Allianz Powervolley Milano

    MILANO – Nei giorni scorsi lo special project consultant di Powervolley Milano, Claudio Galli, si è recato a Teheran in Iran per definire la collaborazione tra Powervolley Milano e la polisportiva iraniana Paykan, il cui club di volley è considerato in Asia il più titolato, recentemente, infatti, ha vinto il Campionato Asiatico per Club. Non si è trattato solo di uno scambio interculturale proficuo per le società rappresentanti dei rispettivi Paesi, ma un vero e proprio momento di crescita. L’accordo di collaborazione Paykan-Powervolley Milano in Italia è stato formalizzato dalla firma del presidente Lucio Fusaro, dando ufficialmente inizio alla cooperazione. L’accordo sancito tra le due società rappresentanti dei due paesi Iran e Italia si definisce storico sia a livello sportivo sia a livello economico. Tra le iniziative, la collaborazione tra le due società prevede di attuare nel campo delle accademie congiunte di volley l’uso delle strutture di entrambi i club per formare giocatori u19 e u21.

    Articolo precedenteLa Emma Villas Aubay Siena ha un nuovo palleggiatore: è Juan Ignacio FinoliProssimo articoloSerie A2 e A3 Credem Banca: promosse… a pieni voti! LEGGI TUTTO

  • in

    Ishikawa: “Sono molto contento di restare a Milano”

    MILANO – Le prime parole di Yuki Ishikawa dopo la firma del contratto che legherà il giocatore giapponese all’Allianz Powervolley anche per la stagione 2022-2023. Una conferma importante per il club e per il roster a disposizione di coach Piazza, un segnale di fiducia e soddisfazione nei confronti del giocatore, il quale con rinnovato entusiasmo spiega il suo percorso e il futuro con la famiglia Powervolley.
    Yuki Ishikawa, notizia di giornata la tua conferma per la terza volta consecutiva con la maglia dell’Allianz Powervolley Milano, ci racconti le tue prime emozioni?
    È la prima volta che rinnovo nella stessa società per il terzo anno consecutivo, sono molto contento di restare a Milano, mi trovo molto bene sia con la società sia con la città.
    Da quando sei approdato a Milano hai sposato a pieno il progetto di Powervolley e il tuo rinnovo è una conferma di quest’unione di intenti tra te e la società, dando vita a una sinergia che cresce stagione dopo stagione.
    In questi ultimi due anni sono cresciuto tanto grazie al lavoro fatto con coach Piazza, con lo staff tecnico e con i miei compagni, e voglio continuare a migliorarmi con questa squadra.
    La società vuole fare un passo in avanti e raggiungere le big a partire dalla prossima stagione e tu saresti un pioniere in questo senso, ti senti in linea con questo obiettivo? Quanto è alta la motivazione?
    Voglio portare Milano tra le big. L’anno scorso siamo stati bravi e siamo sempre stati molto vicini ai top Teams, quindi la prossima stagione tra gli obiettivi avremo quello di posizionarci tra le prime quattro squadre del campionato, e raggiungere la semifinale play off scudetto.
    Il bilancio della stagione passata è sicuramente positivo, tu cosa ne pensi?
    Quest’anno siamo arrivati 5° in regular season, ma l’anno prossimo dobbiamo avanzare. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto, se penso alla semifinale di Coppa Italia anche per me è stato il migliore risultato.
    A livello di pubblico, sei acclamato da tantissimi tifosi. Rispetto all’anno scorso, come hai vissuto il ritorno del pubblico nel palazzetto?
    La motivazione sale con il pubblico, ci sono state molte persone, e mi piace quando la gente urla sulle nostre azioni vincenti, ci siamo divertiti, quindi speriamo di vedere sempre più persone anche l’anno prossimo.
    Cosa ti senti di dire ai tifosi vicini e lontani, che comunque fanno sentire la loro vicinanza, tra gli esempi che possiamo fare il Japan Supporters Club, il fan club thailandese o quello di Hong Kong, che augurio per loro, per te stesso e per la squadra in vista della prossima stagione?
    Ringrazio tutti i tifosi, e spero che l’anno prossimo sarà più semplice anche per i fan giapponesi raggiungere l’Italia con qualche cambio delle regole. LEGGI TUTTO