More stories

  • in

    Superlega: Civitanova prima semifinalista. 3-1 a Monza

    QUARTI GARA 2Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (26-28, 25-19, 17-25, 23-25)Vero Volley Monza: Orduna 3, Katic 7, Beretta 9, Dzavoronok 15, Davyskiba 21, Galassi 9, Gaggini (L), Federici (L), Karyagin 0, Galliani 0, Calligaro 0. N.E. Volpe. All. Eccheli.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Juantorena 13, Simon 12, Zaytsev 18, Santos De […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Arriva Modena. Porro: “Ci aspettiamo una grande partita, daremo tutto per andare a gara3”

    MILANO – La “bella” decisiva per riaprire la serie. Gara 2 dei quarti di finale playoff scudetto si presenta così per l’Allianz Powervolley che domani sera si gioca un pezzo importante di stagione nel proseguo dei play off scudetto contro gli emiliani tra le mura amiche dell’Allianz Cloud.In palio l’accesso alle semifinali ed un posto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Porto Robur Costa 2030 riparte dalla A2, da una nuova struttura societaria e da… Marco Bonitta

    Da sinistra: Daniela Giovanetti, il nuovo presidente Matteo Rossi, Marco Bonitta e Veniero Rosetti, presidente del Consar
    la società ravennate annuncia il nuovo presidente, un nuovo cda e un ampio progetto di rilancio, con obiettivo l’ulteriore valorizzazione dei giovani del vivaio, affidato a Bonitta, che sarà il coach e il direttore dell’area tecnico-sportiva
    Il Porto Robur Costa 2030 ripartirà dalla serie A2. E lo farà con una compagine societaria tutta nuova, con un rilancio importante del gruppo Consar e con un progetto a medio-lungo termine, affidato a Marco Bonitta, che dopo una stagione torna a Ravenna e riprende in mano le redini della prima squadra, la cui costruzione sarà affidata a lui, oltre all’intera direzione tecnico-sportiva, che comprende anche il settore giovanile. Dal quale, peraltro, il coach e la società attingeranno per comporre parte del roster che affronterà il prossimo campionato di A2, disputato l’ultima volta nel 2010/11.Archiviata la stagione più amara della sua storia, la società si è subito rimessa in moto con un entusiasmo e con motivazioni ancora più alte, e con la voglia di rilanciare forte, “tracciando le basi per dare continuità alla pallavolo maschile in città – ha detto il presidente del Consar, Veniero Rosetti – dando nuova linfa a un progetto di medio-lungo termine che ha valori e criteri validi. Lavoreremo per consolidare ulteriormente questo progetto rendendo ancora più sostenibile sia con le risorse umane sia confidando nel supporto di aziende, anche non ravennati, e di imprenditori che credono in questo progetto. A questo proposito, confido molto nella possibilità che il Gruppo Rainone possa essere ancora al nostro fianco in questa esperienza”.Il rilancio è anche nella decisione del Consar di entrare nella gestione diretta del club, assumendo la maggioranza delle quote, e di ridisegnare completamente il governo della società. C’è un nuovo presidente, Matteo Rossi, attualmente uno dei due vicepresidenti del gruppo cooperativo, e ci sarà un cda completamente nuovo. Anche il settore giovanile, nell’ottica di un’unica e unitaria visione, viene ridisegnato: la Scuola di Pallavolo, realtà che gestiva l’attività giovanile, cederà le sue quote mantenendo la sua autonomia e sarà rappresentata da un suo consigliere nel nuovo cda.La presidente uscente, Daniela Giovanetti, non nasconde la sua emozione per avere “vissuto un’esperienza bella, impegnativa, che mi ha permesso di conoscere un mondo che prima non conoscevo e persone fantastiche. Abbiamo fatto un anno sotto le aspettative e da parte nostra possono essere stati commessi degli errori in sicura buona fede ma tutti noi ci siamo spesi pensando di fare le cose giuste. Anche io faccio un passo indietro ma resto a disposizione soprattutto per quelli che possono essere dei compiti legati al mio lavoro di commercialista e mi metto a disposizione del nuovo presidente”.Dal canto suo, il neopresidente Matteo Rossi ha esordito sottolineando “l’importanza dell’incarico che mi è stato affidato. Sono consapevole che assumo una bella responsabilità, ma accompagnata dalla voglia di fare qualcosa per portare avanti quella che io reputo una delle parti più belle dell’attività sportiva: quella legata ai giovani. Molto stimolante poter lavorare su questo aspetto”.E’ una nuova bella sfida per Marco Bonitta che, pur avendo la gestione della nazionale femminile slovena, non ha saputo resistere al richiamo della sirena Ravenna e si è messo a disposizione del club. Tornerà ad allenare in A2 dopo dieci stagioni: l’ultima volta fu nel 2011/12 alla guida del Club Italia maschile.Per lui sarà la quarta esperienza da allenatore a Ravenna, dopo gli esordi e i tanti trionfi nelle giovanili dal ’90 al ’96, l’esperienza vincente in B1 con l’allora Porto Donati nel 2012/13 e l’anno successivo di A1 e due annate in SuperLega prima di quella da poco conclusasi.“Sono due le parole con cui voglio ripartire: motivazione, quella di poter accompagnare i tanti obiettivi di questo nuovo percorso ma anche di allenare i ragazzi che sono cresciuti nel nostro settore giovanile, che sono cresciuti nelle nostre palestre e sono figli dei nostri amici. La seconda parola è emozione: quella di ritornare a Ravenna per l’ennesima volta con un nuovo progetto, sperando che anche questo possa andare a buon fine. Sul piano tecnico c’è la volontà di poter riportare a Ravenna giocatori che stanno militando in altre squadre tra SuperLega, A2 e A3 cercando di dare alla squadra un’impronta ravennate molto forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Oggi Monza sfida i campioni d’Italia. Domenica a Piacenza, Milano e Cisterna

    MODENA – La 2ª giornata dei Quarti di Finale Play Off può già essere decisiva per l’accesso alle Semifinali Scudetto. Civitanova, Modena, Perugia e Trento sono avanti 1-0 nella serie e con un’altra affermazione andrebbero in Semifinale, mentre Monza, Milano, Cisterna e Piacenza rischiano di salutare la corsa al tricolore in caso di sconfitta e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz: “Dobbiamo fare il nostro gioco e provare a fare risultato in casa, davanti al nostro pubblico”

    … durante Sir Safety Conad PERUGIA – Top Volley CISTERNA, Gara 1 Quarti di finale Play-Off Scudetto Superlega Credem Banca, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso PalaBarton Perugia IT, 27 marzo 2022. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2022-03-27/_ND50066]
    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 3 aprile alle 18 per gara 2 quarti di finale playoff scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca. I ragazzi di coach Fabio Soli sono chiamati in campo per affrontare la Sir Safety Conad Perugia traghettata da Nikola Grbic.
    I pontini arrivano dalla sconfitta di gara 1 del Pala Barton. L’obiettivo è divertirsi cercando di vincere per arrivare a gara 3. C’è grande voglia di far bene davanti al proprio pubblico, in un palazzetto con capienza disponibile al 100%.
    La partita di domenica 3 aprile alle 18, sarà trasmessa in diretta su volleyballworld.tv.
    Tra i giocatori in campo, con la casacca di Cisterna, il palleggiatore dalle incantevoli magie, Michele Baranowicz, che domenica scorsa ha saputo strappare applausi anche ai tifosi umbri, dopo essersi tolto più di qualche sassolino in diversi palazzetti d’Italia.
    Michele Baranowicz(Top Volley Cisterna): “Abbiamo messo in campo tutto ciò che avevamo, contro un avversario nettamente più forte di noi e ancora una volta abbiamo dimostrato che siamo una squadra che non molla mai. Stiamo li fino alla fine, basti pensare che al secondo set eravamo sotto 5-1 e abbiamo portato a casa il parziale. Anche nel quarto set eravamo sotto e siamo tornati su addirittura arrivando ad un passo da portare Perugia, in casa loro, al tie breack. Peccato perché abbiamo avuto diverse occasioni per arrivare al quinto set, sarebbe stato fantastico. Adesso sono contendo per Saadat per la prima partita fatto da titolare, collezionando punti preziosi e una buona prestazione. Non è neanche facile andare a giocare un playoff a Perugia con un libero che ha fatto la sua prima partita da titolare nell’ultima di campionato. Complimenti a Saadat e Picchio. Per gara 2 non cambia nulla, proveremo di nuovo a dare tutto, proprio come abbiamo fatto domenica scorsa al Pala Barton, sperando di avere anche Cavaccini e Dirlic. Per goderci questa partita, tutti quanti, insieme, cercando di infilarci e giocare dove loro magari non spingono tanto e fanno più fatica a concretizzarsi. La semifinale di Champions League gli ha tolto energie mentali e fisiche e magari anche questo potrebbe influire sulla partita di domenica a Cisterna. Noi dobbiamo pensare al nostro gioco ed essere uniti, provare a fare risultato in casa, davanti al nostro pubblico”.
     
    I tickets sono a disposizione su vivaticket.com e presso la biglietteria del palazzetto.
     
    ORARI BIGLIETTERIA
    Venerdì 1 aprile dalle 16 alle 18, sabato 2 aprile dalle 10 alle 12 e domenica 3 aprile dalle 10 a inizio gara.
     
    SETTORI
     
    Tribuna Gold: € 15, ridotto € 10 (fino a 14 anni)
     
    Tribuna Silver: € 10,00 ridotto € 5 (fino a 14 anni).
     
    Per i playoff non valgono tessere e abbonamenti.
     
    La capienza torna al 100%
     
    Dal 1° aprile cambia la norma sulla capienza massima consentita in stadi e palazzetti al chiuso. Se fino al 31 marzo la capienza negli stadi era del 75% e del 60% nei palazzetti dello sport al chiuso, a partire dal 1° aprile e fino al 30 aprile 2022 la capienza massima consentita torna finalmente ad essere del 100% sia negli stadi sia nelle strutture sportive al chiuso.
    In base a quanto disposto dall’art. 6 del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 per l’accesso del pubblico agli eventi e alle competizioni sportive è richiesto:
    il possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) per gli eventi e competizioni sportivi che si svolgono al chiuso. LEGGI TUTTO