More stories

  • in

    Nikola Grbic commenta la vittoria di ieri con Padova

    Il tecnico serbo sul successo che è valso l’accesso dei Block Devils alla Final Four della Del Monte®Coppa Italia: “Tutto bene in termini di risultato. Però, come ho detto ai ragazzi a fine gara, io penso a noi e dobbiamo assolutamente evitare una prestazione come quella di ieri nel secondo e terzo set”

    Giorno di riposo per la Sir Safety Conad Perugia.Per i Block Devils, reduci dal successo di ieri sera al PalaBarton contro la Kioene Padova che è valso l’accesso dei Block Devils alla Final Four della Del Monte®Coppa Italia, 24 ore di riposo e recupero. Domattina appuntamento a Pian di Massiano per preparare il prossimo match in programma, l’anticipo dell’undicesima di ritorno contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza domenica ancora in casa alle ore 18:00.Sulla gara di ieri sera torna il tecnico bianconero Nikola Grbic.“Se dobbiamo parlare in termini da risultato, ieri sera è andato tutto assolutamente bene. Ci siamo qualificati per la Final Four, abbiamo vinto con un risultato netto una partita che non era semplice e contro un avversario che, pur con le sue difficoltà, ha lottato e giocato bene. Però…”.C’è un però nell’analisi di Grbic. Che va dritto al punto.“Come ho detto ai ragazzi a fine gara, io penso a noi e dobbiamo assolutamente evitare una prestazione come quella di ieri nel secondo e terzo set. Nel primo set abbiamo commesso 3 errori, nel secondo e terzo 22 e, per una squadra come la nostra, questo non è possibile. Posso capire che una squadra forte spesso inconsciamente gioca quanto basta per vincere. Ci sta, perché i campioni sanno che da loro tutti si aspettano la vittoria e quindi scendono in campo in funzione del risultato. Ma noi dobbiamo cambiare questa mentalità, dobbiamo avere il nostro ritmo ed il nostro gioco sempre ed a prescindere da chi c’è dall’altra parte della rete. Solo così potremo continuare ad allenarci ed a concentrarci ad avere il giusto approccio che poi, quando ci servirà, tornerà utile. Scendere in campo e giocare bene non è come accendere un interruttore, è successo ad altre squadre forti di avere questa problematica perché la pallavolo non funziona così. Noi dobbiamo lavorare oggi per prepararci alle difficoltà che sicuramente ci aspetteranno, a partire da domenica con Piacenza e poi andando avanti nella stagione tra Superlega, Champions e tutto il resto. Dobbiamo crearci questa mentalità e questo approccio di scendere in campo e fare il nostro al massimo senza badare a cosa fanno gli avversari, ma concentrandoci solo su di noi”.
    PREVENDITA PER PERUGIA-PIACENZA DI DOMENICA 23 GENNAIO
    È aperta da oggi la prevendita per il match di domenica 23 gennaio alle ore 18:00 tra Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza. La prevendita (capienza del palasport al 35% secondo le disposizioni di legge) prevede la possibilità di acquisto solo online direttamente dal sito www.vivaticket.it.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Piacenza (il prezzo è quello finale, comprensivo di costi prevendita e commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 37,00Ridotto (under 14): € 22,00DISTINTI LATERALIIntero: € 33,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 27,00Ridotto (under 14): € 16,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00
    La società ricorda che, nonostante il cambiamento della capienza avvenuto in corso d’opera, il posto dell’abbonamento già acquistato non può essere cambiato.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al Palasport torna la Superlega, Cisterna ospita Taranto

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo per l’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. La sfida è con la Gioiella Prisma Taranto. I ragazzi di coach Fabio Soliarrivano dalla sconfitta con Padova nel 3-2 dell’ultimo turno giocato prima dello stop per i casi di Covid-19 nel gruppo squadra. Si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Gioiella Prisma Taranto, che nella gara di andata in terra pugliese, si è imposta per 3-1. La Top Volley vuole ripartire e lasciarsi alle spalle la brutta esperienza dello stop forzato e tornare ad abbracciare i tifosi. La gara contro la Gioiella Prisma Taranto è valida per l’undicesima giornata del girone di ritorno: in classifica i pontini sono attualmente decimi in classifica con 14 punti, mentre i pugliesi occupano una posizione in più con 15 punti. Domenica 23 gennaio alle 15.30 la Top Volley Cisterna sarà impegnata in casa contro la Gioiella Prisma Taranto, match valido per l’undicesima giornata di ritorno.
    I precedenti tra le due squadre sono 15 con 6 successi della formazione pontina e 9 per i pugliesi. Tre gli ex di turno tutti schierati con la Gioiella Prisma Taranto: lo schiacciatore Luigi Randazzo che ha giocato a Cisterna nella stagione 2020/2021; Giulio Sabbi in forza alla Top Volley per il campionato 2020/2021 e coach Vincenzo Di Pinto,che ha allenato i pontini nella stagione 2017/2018.
    Il match verrà arbitrato da Cesare Stefano e Brancati Rocco. La partita tra Top Volley Cisterna e Gioiella Prisma Taranto verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.tv a partire dalle ore 15.30.
    PRECEDENTI: 15 (6 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Gioiella Prisma Taranto)
    EX
    Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto) a Cisterna nella stagione 2020/2021; Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto) con la Top Volley nella stagione 2020/2021; coach Vincenzo Di Pinto (Gioiella Prisma Taranto) ha allenato i pontini nella stagione 2017/2018
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Elia Bossi – 7 punti a 700 (Top Volley Cisterna); Giacomo Raffaelli – 3 attacchi vincenti a 600 – 4 punti a 600 (Top Volley Cisterna); Aimone Alletti – 14 punti a 2100 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera tutte le competizioni: Aidan Zingel – 6 battute vincenti a 100 – 4 attacchi vincenti a 1300 (Top Volley Cisterna); Stephan Maar – 20 attacchi vincenti a 1300 (Top Volley Cisterna); Petar Dirlic – 3 punti a 200 (Top Volley Cisterna).
    I tickets saranno a disposizione su vivaticket.com e presso il botteghino del Palasport di via delle provincie a Cisterna di Latina.
    ORARI BIGLIETTERIA:
    Venerdì 21 dalle 16 alle 18:30
    Sabato 22 dalle 16.00 alle 18:30
    Domenica 23 dalle 10.00 ad inizio gara
    Il costo è di € 10.00 (a cui si aggiunge il costo di prevendita). Prezzo unitario di ingresso valido per tutti i settori, non sono applicabili sconti e riduzioni per nessuna fascia di età.
    MODALITA’ DI ACCESSO ALL’IMPIANTO DI CISTERNA DI LATINA
    E’ consentito l’accesso solo in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità.
    In base alla normativa in vigore in zona bianca, dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, in occasione delle manifestazioni ufficiali al coperto è consentito l’accesso di un numero di spettatori non superiore al 60% della capienza massima autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità (peravvenuta vaccinazione al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo o guarito da Covid19 negli ultimi 6 mesi). In zona gialla il limite massimo consentito di spettatori sarà sempre del 60%della capienza autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO”in corso di validità. In zona arancione il limite massimo consentito di spettatori sarà sempre del 60% della capienza autorizzata e comunque in possesso di “Green Pass RAFFORZATO” in corso di validità.
    Mascherine
    obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;
    DENTRO IL PALAZZETTO – All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina.
    USCITA DAL PALAZZETTO – Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori.

    Ufficio Stampa – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Civitanova fa suo il recupero della 2a di ritorno

    SuperLega Credem BancaCivitanova batte Piacenza nel recupero della 2a di ritorno
    Recupero 2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (17-25, 28-30, 21-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Rossard 8, Caneschi 5, Stern 9, Recine 9, Holt 7, Catania (L), Russell 1, Antonov 0, Scanferla (L), Tondo 0, Lagumdzija 5. N.E. Cester, Pujol. All. Bernardi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 9, Diamantini 8, Zaytsev 18, Yant Herrera 7, Simon 8, Sottile 0, Balaso (L), Marchisio (L), Garcia Fernandez 1. N.E. Ambrose, Penna. All. Blengini.
    La Cucine Lube Civitanova ritrova il sorriso dopo l’eliminazione in Coppa Italia e lo fa nel migliore dei modi conquistando tre punti importanti sul difficile campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza che, nonostante l’MVP Francesco Recine, si è dovuta arrendere ai colpi di Ivan Zaytsev, best scorer della gara con 18 punti, e all’ottima regia di Luciano De Cecco. Gli uomini di Blengini, nonostante ancora importanti assenze, mantengono la scia della capolista Perugia accorciando le distanze. Sarà proprio la prima della classe la prossima avversaria di una Piacenza, che reduce dell’entusiasmante vittoria nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, cercherà di riprendere la scia positiva per mantenersi nelle zone alte della classifica. Civitanova, che cerca di ritrovare il gruppo al completo, attende Monza domenica di fronte alle telecamere RAI.
    MVP: Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 1200
    Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo fatto tanti errori noi ed è mancata tanta lucidità, soprattutto in alcuni punti della partita. Non so se è un po’ la stanchezza di questo periodo, però c’è mancata la lucidità per concludere nel momento giusto. Qualche errore magari in meno, qualche muro in più avrebbero fatto la differenza”.Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Stasera abbiamo fatto delle cose molto buone. Dobbiamo ancora migliorare in tante situazioni, ma visto il momento di emergenza possiamo dire che vittorie come questa ci aiutano tanto. Andiamo avanti con la fiducia incondizionata di sempre, sperando che i nostri compagni attualmente costretti a restare fermi ai box riescano a recuperare il più presto possibile”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Itas Trentino 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Vero Volley Monza 22, Kioene Padova 17, Gioiella Prisma Taranto 15, Top Volley Cisterna 14, Verona Volley 13, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2.
    1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Vero Volley Monza, Verona Volley.2 Incontri in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza.2 Incontri in meno: Consar RCM Ravenna.
    Programma 11a Giornata di Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 22 Gennaio 2022, ore 15.00Itas Trentino – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 22 Gennaio 2022, ore 18.00Verona Volley – Kioene PadovaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 22 Gennaio 2022, ore 20.30Allianz Milano – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 15.30Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 23 Gennaio 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Riposa: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: Perugia in Final4 a Bologna

    Del Monte® Coppa ItaliaPerugia stacca l’ultimo pass per la Final4 di Bologna
    Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-0 (25-15, 25-23, 25-21) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 9, Ricci 4, Rychlicki 11, Leon Venero 17, Solé 7, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0. N.E. Ter Horst, Dardzans, Mengozzi, Russo. All. Grbic. Kioene Padova: Zimmermann 0, Loeppky 3, Vitelli 5, Weber 11, Bottolo 10, Volpato 1, Bassanello (L), Takahashi 3, Schiro 0, Gottardo (L), Crosato 2, Zoppellari 0, Canella 0. N.E. Petrov, Guzzo. All. CuttiniLa Sir Safety Conad Perugia è l’ultima squadra a conquistare l’accesso alla Final4 di Del Monte® Coppa Italia in programma a Bologna il 5 e 6 Marzo 2022, e raggiunge così Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano. I Block Devils hanno la meglio in tre set sulla Kioene Padova. Prova concreta quella degli uomini di Nikola Grbic che, dopo un primo set dominato 25-15, hanno sofferto un po’ nel secondo e terzo parziale la reazione della formazione di coach Cuttini, restando comunque lucidi e affidandosi alle loro armi principali, il sevizio ed il muro. 25-22 e 25-21 i parziali che decretano la vittoria degli umbri, che in semifinale troveranno Piacenza, prossima avversaria anche domenica in campionato sempre tra le mura amiche. Mvp della sfida Wilfredo Leon, in giornata, che ha messo a terra 17 palloni con 4 servizi vincenti. Doppia cifra in casa Sir anche per Rychlicki, 11 punti per lui, mentre sono stati 9 i sigilli di Anderson. Nelle file della Kioene 11 i punti dell’opposto Weber, 10 quelli dello schiacciatore Bottolo.
    MVP: Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)SPETTATORI: 757
    Kamil Rychlicki (Sir Safety Conad Perugia): “Stasera dovevamo vincere e lo abbiamo fatto prendendoci la qualificazione alla Final Four. Sono contento per il 3-0, anche se in alcuni momenti non siamo stati perfetti commettendo qualche errore di troppo. Credo però che alla fine abbiamo dimostrato un livello di gioco superiore”.Jacopo Cuttini (Kioene Padova): “Non era facile venire qui ad affrontare la squadra in testa al campionato dopo oltre due settimane di stop forzato. All’inizio forse eravamo un po’ spaesati, poi siamo entrati in partita e non abbiamo mollato. I ragazzi mi sono piaciuti e sono contento di aver dato spazio a tutti perché bisogna ritrovare velocemente ritrovare il ritmo partita. Ora testa al campionato: sabato ci aspetta una sfida difficile contro una Verona che ha alzato il livello rispetto a quando li abbiamo affrontati nel girone di andata”.
    Risultati Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaItas Trentino-Vero Volley Monza 3-0 (25-16, 25-13, 25-21)Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano 1-3 (22-25, 25-19, 20-25, 27-29)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-22, 21-25, 24-26)Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-0 (25-15, 25-23, 25-21)
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia SuperLega (Unipol Arena, Bologna)Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega (Unipol Arena, Bologna)Domenica 6 marzo 2022, ore 18.00Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene ci prova, ma Perugia accede alla Final Four

    Sir Safety Conad PERUGIA – Kioene Padova, Quarti di finale Del Monte® Coppa Italia di Superlega, Pallavolo Maschile Serie A1 2021-22. presso PalaBarton Perugia IT, 19 gennaio 2022. Foto: Michele Benda [riferimento file: 2022-01-19/_ND55743]
    Coach Cuttini: “Giocare qui è stato un premio per l’ottimo girone di andata. I ragazzi mi sono piaciuti ma dobbiamo ritrovare velocemente il ritmo gara”.
    Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-0(25-15, 25-23, 25-21)
    Sir Safety Conad Perugia: Leon 16, Ricci 4, Solè 7, Anderson 9, Giannelli 3, Rychlicki 12, Colaci (L), Plotnytskyi, Travica. Non entrati: Piccinelli (L), Dardzans, Mengozzi, Russo, Ter Horst. Coach: Nikola Grbic.
    Kioene Padova: Loeppky 3, Vitelli 5, Canella, Bottolo 10, Zimmermann, Weber 13, Gottardo (L), Zoppellari, Takahashi 3, Schiro, Volpato 1, Crosato 2. Non entrati: Bassanello (L), Petrov. Coach: Jacopo Cuttini.
    Arbitri: Frapiccini – Capello.Durata: 24’, 28’, 27’. Tot.: 1h19’.MVP: Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)NOTE. Servizio: Perugia errori 16, ace 4; Padova errori 18, ace 5. Muro: Perugia 7, Padova 2. Ricezione: Perugia 60% (37% prf), Padova 37% (26% prf). Attacco: Perugia 49%, Padova 37%.
    Niente da fare per la Kioene che cede in tre set contro la prima della classe che accede così alla final four di Del Monte Coppa Italia. Ad un primo set a senso unico segue un parziale equilibrato, nel quale per alcuni tratti sono gli uomini di Cuttini a condurre il gioco. Nel terzo la Kioene alza la voce, ma un grande Leon dà la sterzata decisiva al match.
    LA CRONACA. Parte a mille Perugia e costringe coach Cuttini al primo timeout sul 5-1. Alla ripresa i padroni di casa mantengono alta la pressione e allungano fino al +10 (17-7). L’allenatore bianconero mischia le carte e getta nella mischia Schiro, Zoppellari, Crosato e Takahashi, ma l’inerzia del set è tutta a favore della Sir Safety. Perugia continua a condurre e gestisce il finale del parziale e, con il mani out di Rychlicki, chiude 25-15.
    Il secondo set è caratterizzato dall’equilibrio, si gioca punto a punto e la Kioene sale su tutti i fondamentali. Il primo break è firmato dall’attacco out di Solé prima e dall’ace di Crosato poi (9-12). Il muro di Bottolo regala il +4 a Padova e Grbic ferma il gioco (12-16). Gli umbri reagiscono: Solé impatta a quota 17 e Leon fa rimettere la freccia ai suoi (19-18). La Kioene prova a rimanere a contatto ma Perugia non sbaglia più nulla e conquista anche questo parziale: 25-23.
    La squadra di Grbic inizia la terza ripresa come aveva cominciato la prima: allunga 9-2 con un Leon sugli scudi (4 ace consecutivi). Padova, però, con l’aiuto di buoni turni di servizio risale fino al -1 (14-13). Il solito Leon alla battuta è una sentenza e ridà un buon margine ai suoi (19-14). Si prosegue quindi senza break fino alla fine e la prima della classe conquista la final four di Coppa Italia.
    LA SINTESI DEL MATCH IN REPLICA SU TV7 NEWS. Una sintesi della sfida di questa sera sarà trasmessa giovedì 20 gennaio, alle ore 21.40 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche nei giorni successivi anche su Tv7 Sport (canale 212 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitate la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.
    SABATO A VERONA, POI TARANTO IN CASA. La Kioene tornerà in campo al AGSM Forum contro Verona sabato 22 gennaio alle 18 (diretta su RaiSport ch.58 e VolleyballWorld) per l’anticipo dell’11° giornata di SuperLega. Il prossimo appuntamento alla Kioene Arena sarà domenica 30 gennaio alle 15.30 (diretta su VolleyballWorld) quando arriverà a Padova la Gioiella Prisma Taranto. Si ricorda che per accedere alla Kioene Arena è necessario avere con sé il green pass rafforzato ed è obbligatorio indossare una mascherina FFP2. Per ulteriori informazioni visitare la pagina dedicata http://pallavolopadova.com/biglietti/.
    Jacopo Cuttini (Coach Kioene Padova): “Non era facile venire qui ad affrontare la squadra in testa al campionato dopo oltre due settimane di stop forzato. All’inizio forse eravamo un po’ spaesati, poi siamo entrati in partita e non abbiamo mollato. I ragazzi mi sono piaciuti e sono contento di aver dato spazio a tutti perché bisogna ritrovare velocemente ritrovare il ritmo partita. Ora testa al campionato: sabato ci aspetta una sfida difficile contro una Verona che ha alzato il livello rispetto a quando li abbiamo affrontati nel girone di andata”.
    Francesco MunariUfficio stampa Kioene Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Juntorena spiega i suoi tempi di recupero…

    CIVITANOVA – Con un post su Instagram Osmany Juantorena spiega ai tifosi che lo aspettano quella che è la sua condizione fisica. di Osmany JuantorenaVisto che ancora qualcuno non ha capito il mio infortunio lo ripeto! Alla fine non era solo un edema come si pensava inizialmente, ma si è trattata di una cosa molto […] LEGGI TUTTO