More stories

  • in

    Verona: Covid19, undici scaligeri negativizzati

    VERONA – Undici giocatori di Verona Volley che nel corso dei precedenti controlli erano risultati positivi, si sono negativizzati e possono rientrare in gruppo. Attualmente rimane confermata la positività di un solo giocatore, che rimane quindi in isolamento presso la propria abitazione.Dalla giornata di oggi, dunque, il gruppo gialloblù è tornato regolarmente al lavoro in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato ufficiale: undici gialloblù rientrano in gruppo

    Verona Volley comunica che, a seguito di un controllo a mezzo tampone molecolare, non sono state riscontrate nuove positività all’infezione da Covid-19.Inoltre, undici giocatori gialloblù che nel corso dei precedenti controlli erano risultati positivi, si sono negativizzati e possono rientrare in gruppo.
    Attualmente rimane confermata la positività di un solo giocatore, che rimane quindi in isolamento presso la propria abitazione.
    Dalla giornata di oggi, dunque, il gruppo gialloblù è tornato regolarmente al lavoro in vista del match contro Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 16 gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Covid10, 10 atleti tornano negativi

    PADOVA – In casa Kioene Padova, ieri e oggi, i componenti positivi all’interno del gruppo squadra sono stati sottoposti ad un nuovo tampone (molecolare e antigenico). Gli atleti che hanno registrato un esito negativo al test sono 10 e nella giornata di domani si sottoporranno alla visita medica che consentirà la ripresa dell’attività agonistica.Intanto la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giani orgoglioso della sua Modena: “La giusta amalgama di fuoriclasse e giovani talenti”

    Di Redazione Da un inizio in salita all’exploit con dieci partite vinte consecutivamente in Superlega e tre in Coppa Cev. La Leo Shoes PerkinElmer Modena di coach Giani ha dimostrato grande valore e, soprattutto, la capacità di risalire la china anche nei momenti di difficoltà. “Per esperienza, l’inizio della stagione è sempre un’incognita: devi impostare il lavoro, i giocatori non ti conoscono, la condizione non è prevedibile. Quello che abbiamo fatto bene, tutti, in una piazza esigente come questa, è stato schermare l’esterno e trovare una soluzione insieme per la crescita della squadra. La partecipazione dei giocatori al lavoro è stata totale. Non è stato come premere un bottone certo, ma come un percorso che ha i suoi tempi. Infatti dopo il ko di Civitanova avevamo la certezza di aver lavorato bene nonostante la sconfitta” analizza il tecnico napoletano in un’intervista di Valeria Benedetti per la Gazzetta dello Sport. L’ultimo successo è arrivato domenica scorsa, un 3-2 combattutissimo contro quella Piacenza che aveva battuto Modena nel girone di andata. Secondo Giani, la sua squadra: “E’ completa in ogni fase, cambio palla, fase break… Poi certe giocate individuali non le puoi allenare, fanno parte del talento di alcuni atleti, quelle ce le hai o non ce le hai”. Parlando di talenti e fuoriclasse, il coach 51enne non può non menzionare Abdel-Aziz: “Nimir sta facendo un grande step in avanti. Io lo conosco da quando allenavo Milano e lui era agli inizi del suo cambio di ruolo. Nel corso della stagione è cresciuta molto la sua partecipazione a tutte, ma proprio tutte, le fasi del gioco. Sono molto contento perché sono progressi non scontati e se mantiene questa qualità si conferma un giocatore di alto livello”. Analogamente, Modena è costruita su giovani talenti sempre pronti a dire la loro quando chiamati in causa: “Gollini l’abbiamo inserito già dallo scorso anno. Lui è uno molto freddo. Quando Rossini è stato fuori ha dimostrato le sue qualità: grande senso della posizione in difesa e ora sta crescendo anche in ricezione. Credo che il dato più significativo sia la tranquillità dei suoi compagni quando entra in campo. E anche Sala si è ritagliato un bello spazio. Sono investimenti importanti in ragazzi del 2000 e 2002 che stanno accumulando esperienza in gare di Superlega”. In conclusione, parentesi sul delicato periodo che il movimento pallavolistico sta vivendo a causa dei continui rinvii e incertezze legati all’aumento dei contagi da Covid-19. “Non mi sembra la situazione abbia cambiato i valori della Superlega, il campionato è molto equilibrato, nessuna squadra è a zero sconfitte, neanche Perugia che ha dominato il girone di andata, sono tutte vicine nella valutazione. Certo la situazione è borderline con tutti questi rinvii e le poche date disponibili. Ma è qualcosa su cui noi non abbiamo controllo diretto quindi è inutile soffermarci troppo. Possiamo solo cercare di impegnarci al massimo in quello che facciamo. Sappiamo che nei momenti di emergenza bisogna trovare soluzioni diverse. Saranno importanti gli scontri diretti”.  LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, mercoledì Zaksa – Lube. Blengini: “Grandi rivali!”

    Dopo quattro partite rinviate nel calendario di SuperLega Credem Banca e due settimane di allenamenti a ranghi ridotti per via di 9 atleti positivi al Covid-19 nel gruppo squadra, la Cucine Lube prepara la prima gara ufficiale del 2022.
    Civitanova è attesa dalla trasferta di CEV Champions League in Polonia contro il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle per la 3ª giornata della Pool C in programma mercoledì 12 gennaio (ore 18 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia). Con pochi allenamenti sulle gambe dopo lo stop forzato, i biancorossi se la devono vedere con i peggiori avversari possibili in questo momento, i campioni d’Europa in carica, che nella passata edizione del massimo trofeo continentale estromisero la Lube al Golden Set nei Quarti di Finale.
    La squadra è in partenza nella mattinata di oggi senza gli indisponibili Osmany Juantorena e Jiri Kovar, Presente Ricardo Lucarelli, infortunato nel match con Perugia, ma a disposizione del coach dopo vari allenamenti mirati in palestra.
    Lo Zaksa di Gheorghe Cretu, tecnico rumeno che ha raccolto l’eredità di Nikola Grbic, sta vivendo una stagione magica grazie a un cammino immacolato sia in Champions League che in PlusLiga. Nel campionato polacco il Grupa Azoty è imbattuto e saldamente al comando con 40 punti totalizzati in 14 partite, frutto di 42 set vinti e solo 6 persi. Nell’ultima gara giocata capitan Sliwka e compagni hanno battuto 3-0 lo Stal Nys, mentre non sono scesi in campo nella 15a giornata per il rinvio del match in calendario causa contagi da Covid-19 tra i rivali. I tentacoli della pandemia, però, sono arrivati a insidiare nelle settimane scorse anche i campioni d’Europa con tre atleti positivi. Ora disponibili.
    Il Grupa Azoty potrebbe schierare Janusz al palleggio per l’opposto Kaczmarek, Smith e Huber al centro, Semeniuk e Sliwka in banda, nel ruolo di libero Shoji.
    La situazione nella Pool C
    Nelle prime due giornate la Lube ha superato 3-0 i russi del Novosibirsk in casa e si è ripetuta in Slovenia contro il Maribor restando al comando della classifica, affiancata dallo Zaksa che ha travolto gli sloveni in casa e ha piegato i siberiani 3-1 in trasferta. Nella terza giornata il Novosibirsk è già certo di incamerare i 3 punti per la rinuncia del Maribor, fermato dai problemi legati al Covid-19.
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine delle 6 giornate previste (tre di andata e tre di ritorno).
    Pool C – Programma della 3ª giornata
    Oggi, ore 19 locali (ore 13 italiane).
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – OK Merkur Maribor (SLO) Sarà assegnato il 3-0 d’ufficio (25-0, 25-0, 25-0). Rinuncia degli ospiti.
    Mercoledì 12 gennaio 2022, ore 18
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Laszlo ADLER (HUN), Vladimir SIMONOVIC (SUI)
    Risultati 1a giornata
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – OK Merkur Maribor (SLO) 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-0 (25-17, 25-20, 25-15).
    Risultati 2a giornata
    Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 1-3 (19-25, 25-21, 24-26, 23-25)
    OK Merkur Maribor (SLO) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3 (18-25, 16-25, 24-26)

    Classifica Pool C dopo le prime due giornate
    Civitanova 6, Kedzierzyn-Kozle 6, Maribor 0, Novosibirsk 0.
    Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Lo Zaksa ha rimandato l’ultima partita di campionato per problemi di Covid degli avversari, ma salvo sorprese mercoledì scenderemo in campo alla Gliwice Arena contro i Campioni d’Europa. Dall’inizio dell’anno non abbiamo mai giocato con il roster al completo e non ci siamo mai allenati con tutta la squadra. Un’emergenza passeggera è diventata la quotidianità. Dobbiamo lavorare senza piangerci addosso perché i problemi li hanno anche gli avversari. Abbiamo il valore per metterli in difficoltà. Dopo la pausa forzata per i contagi, in questi pochi giorni abbiamo cercato di tornare competitivi senza forzare troppo dopo il periodo di inattività. Ci attende un grande team che non ha ancora perso in un torneo duro come quello polacco e rimane tra i favoriti in Coppa. Pur avendo cambiato il palleggiatore, sostituito da un atleta solido che per me vedremo presto nella nazionale polacca, lo Zaksa ha mantenuto gli altri elementi più rappresentativi puntando su innesti mirati di esperienza e qualità, come la Lube nel corso dell’estate”.
    Precedenti con lo Zaksa: sfida numero 7 contro i campioni in carica della Champions League. I biancorossi hanno vinto 5 dei 6 precedenti, ma brucia ancora l’eliminazione al Golden Set in Polonia nei Quarti di Champions League della scorsa edizione. Dopo aver perso 3-1 il match di andata all’Eurosuole Forum, Juantorena e compagni avevano riequilibrato le sorti della doppia sfida imponendosi con il massimo scarto nella tana del Grupa Azoty per poi essere beffati al tie break. Decisamente più dolci i precedenti faccia a faccia, come in occasione della doppia vittoria ai Gironi nel 2019 (affermazioni della Lube per 3-0 in trasferta e per 3-2 in casa). Nella stagione 2017/18 le due formazioni si sfidarono nella fase a gironi del Mondiale per Club e nella Semifinale di Champions: vittoria dei cucinieri in entrambe le gare (3-2 e 3-1).
    Come seguire Zaksa – Lube
    Diretta su Eurosport 2 e live streaming su Discovery+ con la telecronaca di Gianmario Bonzi e il commento tecnico di Paolo Cozzi
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Covid19, rinviata Vibo Valentia – Cisterna

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna vede slittare la gara contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valevole per la 5ª giornata di ritorno in programma al PalaMaiata domenica 16 gennaio 2021. Gare posticipata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra laziale. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteChampions League: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Countdown Lube: prima la trasferta di Champions, poi i Quarti di Coppa Italia

    Settimana di Coppe per la Cucine Lube Civitanova, ferma ai box da alcuni giorni per il cluster pandemico che ha imposto il rinvio dei match con Piacenza, Milano, Trento e Verona! Gli uomini di Chicco Blengini si sono allenati nel weekend per recuperare il tempo perso. Otto dei nove positivi biancorossi (solo Jiri Kovar ancora in isolamento) si sono negativizzati e possono preparare con il resto del gruppo due appuntamenti tanto importanti quanto complicati.
    I cucinieri scenderanno in campo mercoledì 12 gennaio (ore 18 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia) nella trasferta di CEV Champions League in Polonia contro i campioni d’Europa dello Zaksa per il terzo turno della Pool C, e domenica 16 gennaio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) nella gara unica dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia contro l’Allianz Milano tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, con giorno e orario ufficializzati oggi dalla Lega Volley.
    I biancorossi in mattinata si sono allenati in sala pesi, mentre nel pomeriggio è prevista una seduta tecnica. Domani, martedì 11 gennaio, i campioni d’Italia voleranno in Polonia dove il giorno dopo lotteranno, nonostante i pochi allenamenti sulle gambe, per contrastare i padroni di casa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle sul campo della Gliwice Arena. LEGGI TUTTO