More stories

  • in

    Il Mondiale per Club inizia col piede giusto: 3-0 al Foolad, gialloblù già in semifinale!

    Betim (Brasile), 9 dicembre 2021
    Il Mondiale per Club 2021 inizia con una squillante vittoria per la Trentino Itas, subito a segno stasera per 3-0 al Ginasio Poliesportivo Divino Braga sugli iraniani del Foolad Sirijan. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica della Pool B della prima fase in coppia con il Sada Cruzeiro e che, al tempo stesso, consente loro di staccare già un biglietto per la semifinale di sabato. Anche in virtù del successo dei padroni di casa nel turno inaugurale sullo stesso Sirjan, il match di venerdì a mezzanotte e mezza contro la compagine brasiliana servirà quindi solo per assegnare la prima posizione finale nella graduatoria e disegnare gli accoppiamenti della Final Four rispetto alle due qualificate della Pool A.L’avvio della nona avventura iridata per il Club di via Trener è stato contraddistinto da una prestazione convincente, in particolar modo in attacco (68% di squadra) ed in battuta (8 ace), fondamentali che sono stati utilissimi per tenere sempre a bada gli avversari nel primo e nel terzo set (condotti dall’inizio alla fine) e poi anche per rimontare e superare nel finale il Foolad nel terzo parziali, l’unico che ha visto gli iraniani combattere sino al 20-20. Sugli scudi la prestazione di Daniele Lavia ed Alessandro Michieletto (best scorer gialloblù a pari merito con 15 punti e percentuali eccellenti a rete), ma anche i dieci punti di Kaziyski e Lisinac, raccontano bene di come Sbertoli sia riuscito a distribuire bene il gioco, senza dare troppi punti di riferimento al muro avversario.
    Di seguito il tabellino dell’incontro del primo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2021, giocato questa sera al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim.
    Foolad Sirjan-Trentino Itas  0-3(18-25, 22-25, 19-25)FOOLAD SIRJAN: Daneshdoust, Jelveh 10, Blagojevic 6, Esfandiar 11, Tashakori 10, Ali Reza 1, Mostafa (L); Sadeghi 1, Gholizad. N.e. Sahand, Derakshan, Amir Hossein, Shasavari. All. Saeid Rezaei.TRENTINO ITAS: Michieletto 15, Podrascanin 5, Sbertoli 2, Kaziyski 10, Lisinac 10, Lavia 15, Zenger (L); D’Heer 1. N.e. Cavuto, Pinali, Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Ivanov (Bulgaria) e Dziewirz (Canada).DURATA SET: 22’, 21’, 23’; tot. 1h e 6’.NOTE: 350 spettatori. Foolad Sirjan: 5 muri, 2 ace, 8 errori in battuta, 6 errori azione, 56% in attacco, 57% (27%) in ricezione. Trentino Itas: 4 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 2 errori azione, 68% in attacco, 54% (21%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Modena fa la voce grossa con i suoi tre tenori. 3-0 ad una Milano oggi opaca

    11ª giornataLeo Shoes PerkinElmer Modena – Allianz Milano 3-0 (25-17, 25-20, 25-15)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 14, Mazzone 9, Abdel-Aziz 15, Leal 12, Stankovic 1, Gollini (L), Sanguinetti 0, Van Garderen 3, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi, Sartoretti. All. Giani.Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 8, Chinenyeze 4, Romanò 9, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Una Perugia solidissima sbanca Piacenza a suon di muri. 3-0 per Leon e compagni

    11ª giornataGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (21-25, 22-25, 14-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Rossard 5, Caneschi 2, Lagumdzija 12, Russell 11, Cester 4, Catania (L), Scanferla (L), Stern 4, Antonov 0, Recine 1, Pujol 0. N.E. Tondo, Holt. All. Bernardi.Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 7, Russo 6, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Gironi e Sabbi decisivi per il successo di Taranto. 3-1 al Cisterna che non trova continuità

    11ª giornataGioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna 3-1 (26-28, 25-22, 29-27, 27-25)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 19, Di Martino 14, Sabbi 22, Randazzo 6, Alletti 9, Palmisano (L), Pochini (L), Laurenzano (L), Dosanjh 3, Gironi 12. N.E. Stefani, Palonsky, Freimanis. All. Di Pinto.Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Rinaldi 5, Bossi 12, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giallorossi in palestra per preparare il match contro Padova. Brilla il giovane Nicotra

    Brilla il 19enne talentuoso Alberto Nicotra, chiamato in campo a Perugia da coach Baldovin e autore di una buona prestazione. “Le sensazioni sono state forti – spiega – perché entrare in campo e trovarsi di fronte a quei giocatori è qualcosa di indescrivibile, e auguro a tutti i giocatori più giovani di avere l’opportunità di provarle, veramente pazzesco. Con Padova dobbiamo vincere”.
    È ripresa martedì nel pomeriggio la preparazione della Tonno Callipo, in vista dell’anticipo di sabato 11 dicembre al PalaMaiata contro Padova. Il match, valido per l’11esima giornata del campionato di Superlega, vedrà la squadra di Baldovin alla ricerca di quella vittoria che manca dalla gara contro Ravenna dello scorso 14 novembre.
    Con Nishida che sta svolgendo un lavoro differenziato sotto lo sguardo vigile dello staff medico giallorosso, Saitta e compagni sono stati impegnati nel pomeriggio con una seduta di pesi e tecnica. Si replicherà anche domani con lo stesso programma, per poi prevedere la doppia seduta di giovedì: pesi al mattino, tecnica al pomeriggio. Quindi allenamento di tecnica venerdì pomeriggio al pari della rifinitura di sabato mattina, per poi lasciare spazio al match di campionato sabato alle ore 18.00 contro la Kioene Padova, ex squadra di coach Baldovin per 11 anni tra settore giovanile e prima squadra.
    La Tonno Callipo, reduce dalla sconfitta di Perugia e che oggi rimarrà ai box per rispettare il turno di riposo, ha fatto registrare la buona performance del giovane Alberto Nicotra. Il talentuoso mancino siciliano, chiamato in campo da coach Baldovin nel corso del primo set al posto di Douglas, ha risposto presente mostrando la riconosciuta personalità e le doti tecniche già palesate nella sua pur finora breve carriera e che lo hanno portato ad avere le attenzioni di una società come la Tonno Callipo, sempre sensibile all’universo giovanile.
    I NUMERI. 195 centimetri di altezza e diciannove anni compiuti lo scorso settembre per Nicotra, di cui oltre dodici passati sui campi di pallavolo ad inseguire quel ‘sogno’ grazie anche a papà Isidoro. Alberto, siamo certi, avrà toccato il cielo con un dito quando coach Baldovin a primo set in corso lo ha chiamato in campo. E lui senza emozioni e tensioni ha mostrato quelle virtù che in questa stagione lo hanno portato giovanissimo nell’Olimpo del volley e che sicuramente lo proietteranno in alto, specie se manterrà umiltà ed impegno quotidiano nel lavoro in palestra. Intanto domenica ha mostrato personalità, capacità tecniche e freddezza: tutto ciò al cospetto non certo degli ultimi arrivati, ovvero i campioni della Sir Safety Perugia, realizzando sei punti di fronte ai muri alzati da Solè, Leon e compagni. Finora in totale sei le gare disputate da parte di Nicotra e precisamente 13 i set che lo hanno visto impegnato, con 6 punti realizzati quelli appunto sul tabellino di domenica scorsa, i primi all’esordio in Superlega per il mancino di Catania. Al di là del rammarico per la sconfitta, dal punto di vista personale invece, una gioia indescrivibile per Alberto Nicotra fino all’anno scorso di scena tra A3 e serie B nella sua Sicilia. Se alla chiamata estiva da parte della Tonno Callipo il sogno della Superlega per il giovane siciliano poteva dirsi realizzato, ora  aver dimostrato di poter dare il proprio contributo anche in campo in un roster di A1 è sicuramente il miglior modo per dare senso e concretezza a quel sogno a lungo inseguito.
    INIZI. Dopo gli inizi su un campo di calcio, Alberto capisce subito dopo i 5 anni che il suo futuro è invece al di là di una rete centrale, non di porta. Così eccolo compiere tutta la trafila nella società che lo ha cresciuto ancora adolescente, ovvero la Pallavolo Roomy Catania. Dopo qualche stagione arriva la chiamata, appena 16enne, dalla Papiro Volley Fiumefreddo: un torneo in B che ha forgiato il giovanissimo Nicotra, iniziando a fornirgli i rudimenti e le prime esperienze agonistiche di un certo livello. Quindi nel 2019 il ritorno alla casa madre della Roomy in C, per poi salire in Serie A3 la scorsa stagione all’Aci Castello. Insomma Nicotra porta con sé esperienze formative importanti per la sua giovane età, ed ora alla Callipo è giunto il momento di mettere a frutto quanto costruito nella sua comunque giovane esperienza nella propria terra.
    DICHIARAZIONI. Non sta nella pelle Alberto Nicotra che, dopo alcuni ingressi in battuta nelle scorse partite, domenica a Perugia ha disputato gran parte del primo set ed i restanti due, esordendo così più compiutamente nel massimo campionato di volley. “Sinceramente non me l’aspettavo di giocare così tanto a Perugia – sorride -, ho colto l’occasione e ho cercato di dare il massimo. Le sensazioni sono state forti perché entrare in campo e trovarsi di fronte a quei giocatori è qualcosa di indescrivibile, e auguro a tutti i giocatori più giovani di avere l’opportunità di provarle, veramente pazzesco. Con Padova dobbiamo vincere”. Insomma una prova di maturità del giovane Nicotra… “Penso di aver dato il meglio di me dimostrando al mister ed ai compagni che possono contare su di me dandomi fiducia. Spero – aggiunge – che il mio utilizzo sia stato il primo di tanti altri per dare così anche io il giusto supporto alla squadra”. Sul match di sabato chiaro il monito dello schiacciatore mancino: “Con Padova sarà una gara molto delicata che bisogna vincere, non solo per il morale quanto anche per la classifica. Sono certo che torneremo in campo più agguerriti che mai per prenderci tre punti importanti, anche con il contributo del nostro caloroso pubblico giallorosso”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 11ª. Rychlicki incubo per Piacenza, Modena a 1000, Padova senza mezze misure

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle quattro gare dell’11ª giornata di Superlega in programma oggi. Gioiella Prisma TARANTO – Top Volley CISTERNA Di fronte le due squadre che hanno realizzato meno ace finora nella Superlega 2021/22: 24 quelli per Cisterna, 21 per Taranto. Sarà anche la sfida tra due delle tre squadre che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Senza Patry, Piazza sfida a Modena. “Dovremo far valere la nostra organizzazione muro-difesa”

    MILANO – Sfida con vista alle zone alte della classifica per l’Allianz Powervolley che questa sera (ore 20.30) sarà impegnata sul campo del PalaPanini per l’11ª giornata di Superlega.Il giorno dell’Immacolata per Milano sarà caratterizzata da un match affascinante contro un avversario dal blasone storico come Modena. Dopo i due successi contro Ravenna e Padova, […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley Milano in campo con Modena per l’11° giornata di Superlega

    MILANO – Sfida con vista alle zone alte della classifica per l’Allianz Powervolley che domani sera (h 20.30) sarà impegnata sul campo del PalaPanini per l’11° giornata di Superlega. Il giorno dell’Immacolata per Milano sarà caratterizzata da un match affascinante contro un avversario dal blasone storico come Modena. Dopo i due successi contro Ravenna e Padova, per Piano e compagni arriva così un altro appuntamento a distanza di pochi giorni per provare a conquistare tre punti per il girone di andata.
    I ragazzi di coach Piazza si preparano ad affrontare un’altra corazzata come quella modenese. Dopo la vittoria all’Allianz Cloud con Padova, si alza l’asticella per Piano e compagni che, insieme allo staff tecnico, in poco tempo hanno preparato il match: un paio di sedute tecniche per definire gli ultimi dettagli e domani mattina l’ultima rifinitura a Modena.
    La compagine meneghina si trova al momento ad una lunghezza di ritardo sulla squadra di coach Giani nel gruppo di squadre che lottano per il quarto posto.
    Sfidare i gialloblu nel Tempio del volley, porta sempre con sé quel fascino che rende il match sempre più interessante ed avvincente. Milano si troverà di fronte una formazione che ha tutte le qualità per essere tra le candidate alla vittoria finale. Reduce dal punto perso contro l’ostica Cisterna, nel roster Milano ritrova il suo vecchio coach Gian; l’ex Nimir in diagonale con Bruno in regia, l’Mvp dell’ultima Olimpiade Earvin Ngapeth, il brasiliano di scuola cubana Leal e Rossini, libero; oltre alle certezze al centro che corrispondono ai nomi di Mazzone e Stankovic.
    DICHIARAZIONI
    Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): “Preparare la gara di domani è semplice, probabilmente sarà difficile giocarla, ci saranno i ragazzi con l’attenzione massimale. Modena è sempre un campo particolare, dove si sa prima ancora di cominciare la partita che bisogna dare il meglio di sé, quindi credo che i nostri giocatori sono preparati a questo. C’è qualcuno che ci ha già meditato l’anno scorso come il nostro palleggiatore titolare che, secondo palleggiatore di Modena la scorsa stagione, conoscerà bene il campo anche se ha vissuto un campo “diverso” perché senza pubblico. Ci aspettiamo una squadra molto agguerrita al servizio, sono sicuro che prepareranno alla perfezione la partita contro di noi, mi aspetto una gara complicata. Per quanto riguarda la nostra fase break point, saremo noi a dover far valere la nostra organizzazione muro-difesa quando saremo al servizio, ci sono situazioni da aggiustare sulle grandi giocate dei loro singoli attaccanti. Quello che chiedo alla squadra è di avere la tranquillità di affrontare palla dopo palla l’avversario che sappiamo sarà uno dei principali candidati ad arrivare fino in fondo nel campionato italiano”.
    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 21 volte. 5 successi per Milano e 16 per Modena.
    EXNimir Abdel-Aziz a Milano dal 2017/18 al 2019/20; Yuki Ishikawa a Modena nel 2014/15, Matteo Piano a Modena dal 2014/15 al 2016/17, Paolo Porro a Modena nel 2020/21.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20:30 tra Modena e Milano sarà visibile sul sito Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Leo Shoes PerkinElmer Modena: Bruno-Nimir, Ngapeth E.-Leal, Mazzone-Stankovic, Rossini (L). All. Giani.
    Allianz Powervolley Milano: Porro-Romanò, Ishikawa-Jaeschke, Piano-Chinenyeze, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Frapiccini, Pucher (Angelucci).
    Impianto: PalaPanini di Modena LEGGI TUTTO