More stories

  • in

    Cisterna: Per Szwarc rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna comunica, che il giocatore Arthur Szwarc, durante la partita di martedì 23 novembre, contro l’Allianz Milano, valida per l’ottava giornata del campionato di Superlega Credem Banca, ha avuto una distorsione del ginocchio destro in seguito alla quale ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore. Una condizione valutata da subito dal dottor Gianluca Martini, poi confermata dalla risonanza magnetica eseguita il giorno successivo. Nei prossimi giorni lo staff medico valuterà le scelte mediche e i tempi di recupero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Che anticipo! Oggi in campo Cuneo e Bergamo. Domenica sfida da alta classifica tra Cantù e CastellanaArticolo successivoNovara: Derby del Ticino. L’ex Herbots: “Conosco l’ambiente, ma andrò in campo per vincere” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Oggi doppio anticipo Vibo-Monza con diretta RAI Sport e Ravenna-Milano

    Senza Nishida

    MODENA – Reduci dal turno infrasettimanale, le squadre di SuperLega Credem Banca scendono in campo il 27 e il 28 novembre per la 9a giornata di andata, turno che prevede due anticipi al sabato e che sarà seguito dalle coppe europee
    Reduce dallo stop netto con Civitanova e dalla sconfitta a Verona in quattro set, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, undicesima con 6 punti all’attivo e ancora orfana dell’infortunato Nishida (lesione al polpaccio), vuole cambiare passo in termini di concretezza. Al PalaMaiata arriva un’altra squadra da prendere con le pinze, la Vero Volley Monza, quarta forza del torneo che dopo il successo al fotofinish a Cisterna è caduta al tie break in casa contro Padova e si prepara all’esordio nei Sedicesimi di Cev Cup in programma l’1 dicembre a Zagabria. In diretta alle 18.00 di sabato su RAI Sport (canale 58) la sfida n. 14 tra calabresi e brianzoli, il bilancio sorride ai lombardi con 9 vittorie e 4 sconfitte negli scontri diretti. L’unico ex della gara è Rizzo, libero con trascorsi a Monza. Bisi è a 4 punti dai 2900. Tra gli ospiti, Galassi è a 10 punti dai 1000.
    Tornata dall’Eurosuole Forum con una tacca in più di esperienza, ma senza punti, la Consar RCM Ravenna ci riprova sabato, alle 20.30, nel match n. 300 in carriera per capitan Goi. Sul campo amico del Pala De André approda l’insidiosa Allianz Milano, che sabato ha ceduto solo al tie break in casa con Cisterna dopo quasi tre ore di gioco (la partita più lunga nell’era del Rally Point System). I romagnoli devono ripartire dalle buone risposte di Vukasinovic, che nella notte del suo rientro dopo l’attacco febbrile ha tenuto a galla la squadra nei primi due set con la capolista. Gli ospiti sono ottavi in graduatoria a +9 sul fanalino di coda romagnolo e non possono concedersi disattenzioni se vogliono riaffacciarsi nei piani alti della SuperLega Credem Banca. Il bilancio dei precedenti pende per gli ambrosiani, vittoriosi 10 volte in 16 incroci.
    Domani, domenica, alle 15.30, il match inedito tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Gioiella Prisma Taranto dà il via a una lunga giornata di gare. Gli emiliani, reduci dal turno di riposo, hanno mantenuto il quinto posto in classifica senza scendere in campo nell’infrasettimanale, mentre la matricola pugliese è decima in graduatoria e viene dalla sconfitta interna per 3-1 contro Trento. L’unico ex in campo è Sabbi (17 punti ai 4000), bomber degli ospiti con trascorsi alla Gas Sales. Record a portata di mano anche per Stern in Regular Season (7 attacchi vincenti ai 1000) tra i padroni di casa, e per Alletti in carriera (3 attacchi vincenti ai 1500 in carriera).
    Forte di una crescita graduale e attesa dai Sedicesimi di Coppa Cev contro lo Zalau, la Leo Shoes PerkinElmer Modena è sbocciata nel cuore del girone di andata annichilendo Trento e beffando Perugia al tie break. Due risultati che, oltre a impartire morale, hanno migliorato la classifica degli emiliani, ora sesti con un numero inferiore di gare giocate rispetto a quattro delle cinque formazioni che li precedono. Alle 18.00 di domenica con diretta RAI Sport (canale 58) si presenta al PalaPanini Verona Volley, penultima in classifica con 5 punti, ma rigenerata dalla vittoria raccolta all’AGSM Forum contro Vibo. Le due squadre si sono affrontate 38 volte con 31 successi dei modenesi e 7 degli scaligeri. Possibili record nell’aria: Abdel-Aziz è vicino ai 1500 attacchi vincenti in Regular season e Leal prenota in 1000 punti nella stagione regolare (ora a -3). Sul fronte veneto Raphael è a 1 punto dai 400 in carriera.
    Alle 18.00, si affrontano Top Volley Cisterna e Cucine Lube Civitanova. La protagonista del lungo tie break di Milano martedì scorso con l’Allianz, e la vincitrice della sfida più corta dell’8a giornata (75 minuti). L’affermazione in tre set contro Ravenna di mercoledì all’Eurosuole Forum ha visto uno starting six inedito, Diamantini titolare (1 punto ai 900) per la prima volta in stagione e con l’esordio assoluto del giovane Penna. I pontini, noni con 9 punti da parte e 3 vittorie all’attivo in 7 partite, venderanno cara la pelle con la capolista, che ha vinto le ultime 7 gare di Regular Season issandosi a 25 punti in 10 match. La Lube ritrova da rivale Baranowicz, nel roster ospite sono tre gli ex: De Cecco, Sottile e Zaytsev, che sta ultimando il recupero post intervento. Alla vigilia dell’incrocio n.56 il bilancio è favorevole ai biancorossi (46-9), che mercoledì esordiranno nella Pool C di Champions.
    L’ultimo match dell’9a giornata è la sfida domenicale delle 20.30 tra Kioene Padova e Sir Safety Conad Perugia. I veneti nell’ultimo turno hanno espugnato Monza al fotofinish vincendo il quarto tie break stagionale con una dimostrazione concreta di carattere e una tenuta fisica fuori dal comune. Sul fronte opposto c’è la corazzata umbra, salita a 19 punti in 7 partite dopo la sconfitta di misura tra le mura amiche. I perugini devono riordinare le idee dopo il primo passo falso in Campionato, ma possono ripartire dalla rimonta sfiorata una volta sotto di due set. La formazione di casa ha battuto solo 3 volte in 19 sfide i Block Devils, ma quest’anno ha già sgambettato delle Big. Due gli ex del match: i secondi palleggiatori Zimmermann e Travica. Volpato da una parte e Ter Horst dall’altra sono vicinissimi ai 1000 attacchi vincenti in Regular Season. Solé intravede i 2000 punti in carriera. I perugini devono anche mantenere le energie per il derby europeo di Champions con Trento.
    Turno di riposo per l’Itas Trentino, seconda in classifica a tre punti dalla vetta e reduce dalla vittoria esterna in quattro set contro la neopromossa Taranto. I gialloblù sono già proiettati verso il derby europeo della Pool E di Champions League a Perugia.
    9a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 27 novembre 2021, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport ch. 58Arbitri: Canessa, Cerra
    Sabato 27 novembre 2021, ore 20.30Consar RCM Ravenna – Allianz MilanoArbitri: Boris, Venturi
    Domenica 28 novembre 2021, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoArbitri: Mattei, Lot
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona VolleyDiretta RAI Sport ch. 58Arbitri: Saltalippi, Pozzato
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Top Volley Cisterna – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Cesare, Rolla
    Domenica 28 novembre 2021, ore 20.30Kioene Padova – Sir Safety Conad PerugiaArbitri: Piana, PiperataRiposa: Itas Trentino
    Classifica SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova 25 (10), Itas Trentino 22 (10), Sir Safety Conad Perugia 19 (7), Vero Volley Monza 16 (9), Gas Sales Bluenergy Piacenza 14 (8), Kioene Padova 11 (7), Leo Shoes PerkinElmer Modena 11 (7), Allianz Milano 10 (7), Top Volley Cisterna 9 (7), Gioiella Prisma Taranto 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6 (8), Verona Volley 5 (7), Consar RCM Ravenna 1 (9). LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipi 9ª. Piano non si mura, Grozer prende la mira, per Ravenna novembre nero

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle due gare del sabato del 9° turno di Superlega.
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Vero Volley MONZA

    Alle difficoltà in attacco delle ultime due gare Vibo Valentia risponde alzando il muro: 12 i block vincenti conto Verona, prima volta stagionale in doppia cifra.
    Davide Saitta ha messo a segno almeno un punto in ognuno dei 6 precedenti disputati (10 in 6 gare).
    16 i punti per Flavio nell’ultimo turno, miglior prestazione per lui in questa Regular Season. I 4 muri messi contestualmente a referto sono inoltre il massimo per un giocatore di Vibo Valentia in questa stagione.
    I brianzoli sono reduci dal 15% di ricezioni perfette contro Padova, peggior prestazione nel fondamentale della loro stagione.
    Vibo Valentia è la squadra contro cui Gianluca Galassi ha messo a referto più muri nella scorsa Regular Season. 10 i block vincenti complessivi per il centrale azzurro, 4 all’andata e 6 al ritorno.
    8 gli ace per Georg Grozer contro i calabresi nello scorso campionato, vittima preferita dell’opposto tedesco. Furono addirittura 7 all’andata in Vibo Valentia-Piacenza 1-3 (7ª), gara al termine della quale fu eletto MVP. 

    Consar RCM RAVENNA – Allianz MILANO

    I romagnoli hanno vinto un solo set nel mese di novembre sui 19 disputati, il terzo di Ravenna-Monza 1-3 del 3 novembre. Conseguentemente sono anche l’unica squadra a non aver conquistato punti in questo mese.
    Marko Vukasinovic è reduce dalla prima gara senza errori diretti in attacco né murate subite in questa Superlega (11 su 19).
    Roberto Piazza ha vinto tutte e 5 le gare in cui ha guidato Milano contro Ravenna. Questa sera con la 6ª panchina diventerà l’allenatore con più gare nella storia della sfida distanziando un terzetto a quota 5 (Kantor, Monti e Bonitta).
    Matteo Piano non ha mai subito un muro nei Ravenna-Milano: 44 gli attacchi tentati in 5 gare, 29 quelli vincenti.
    Jean Patry ha messo a referto proprio contro Ravenna la sua miglior prestazione in attacco in Regular Season in carriera. 72,7% il dato finale in Ravenna-Milano 1-3 alla 16ª giornata della scorsa stagione.
    Milano è reduce dalla peggior prestazione dai 9 metri del proprio campionato: 1 solo l’ace realizzato martedì contro Cisterna, quello di Jaeschke nel primo set.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Osasco – Bauru 3-2 nel match clou. Vincono le big LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM: obiettivo riscatto e fare punti

    Luca Ulrich
    L’arcigno trittico di partite in una settimana si chiude domani sera al Pala de Andrè (alle 20.30) contro l’Allianz grandi firme. Coach Zanini: “Abbiamo bisogno di una scintilla, di uno scatto che scuota la squadra e che dia sostanza al duro lavoro che facciamo in palestra”
    Il tempo di analizzare la sconfitta di Civitanova, di smaltire le fatiche di quella partita ed ecco materializzarsi per la Consar RCM un nuovo impegno. Domani sera, nell’anticipo della nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, Goi e compagni affrontano al Pala de Andrè (si gioca alle 20.30, arbitraggio affidato a Boris di Vigevano e Venturi di Torino, diretta su Volleyball World Tv) l’Allianz Milano, al momento settima in classifica. Si chiuderà con questo match un novembre particolarmente dispendioso per la Consar RCM. Ne è consapevole coach Zanini. “E’ stato un periodo super intenso per questa squadra, per tanti di questi giocatori ma anche per noi dello staff: abbiamo dovuto preparare in pochissimo tempo partite con un indice di difficoltà estremamente elevato. Ci attende un’altra partita impegnativa ma non vado a cercare giustificazioni. Per la gara di domani chiederò ai ragazzi, e spero che riescano a farlo, di mettere insieme, in questa partita e per tutta la sua durata, tutto quello che abbiamo provato, studiato e cercato di fare e di consolidare in queste settimane di lavoro. Abbiamo veramente bisogno tutti di raccogliere qualcosa del lavoro che è stato fatto. L’impegno da parte dei ragazzi è encomiabile, c’è sempre stato e c’è tuttora: abbiamo bisogno di un riscontro positivo per dare morale, per alzare lo spirito di gruppo, per generare entusiasmo. Si sa che i risultati portano tantissima energia positiva. Si può lavorare finché si vuole, si può cercare di dire che si migliora ma poi c’è un avversario e c’è una classifica che ti mettono di fronte alla realtà delle cose”.Tornare a raccogliere set, o meglio ancora, tornare a fare punti comincia a diventare un imperativo per la Consar RCM, anche se l’Allianz Milano sarà avversario tutt’altro che abbordabile. Il roster a disposizione di coach Piazza lo dimostra: due campioni olimpici, Patry e Chynenyeze; un campione d’Europa, Romanò; un nazionale giapponese, Ishikawa, uno statunitense Jaeschke, prospetti di avvenire come Porro e Mosca e poi giocatori di esperienza come Piano e Pesaresi.“Incontriamo una squadra di grandi campioni, di giocatori che militano in SuperLega da tanti anni, una squadra che ha cambi importanti – osserva il coach della Consar RCM – a cui attingere dalla panchina. Sicuramente è un’altra partita dall’alto livello di difficoltà e con tante insidie. Noi dovremo tirar fuori qualcosa che va oltre i valori dei singoli. Dovremo fare qualcosa di straordinario se vogliamo portare a casa qualcosa. I ragazzi hanno bisogno di una scintilla, che riaccenda il nostro campionato, cambi lo stato delle cose, cambi soprattutto il loro stato d’animo. E se lo stato d’animo è positivo tutto viene vissuto con più ottimismo e con una maggiore predisposizione a vivere le situazioni in modo molto più positivo”.Tra i motivi di interesse dentro questo Ravenna-Milano c’è la primizia assoluta della sfida tutta svizzera tra Ulrich su sponda Consar RCM e Djokic in campo milanese. Una sfida che ha stimolato i media del Paese elvetico: tra gli accreditati tre fotoreporter da oltre confine. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Powervolley Milano in campo domani con la Consar RCM Ravenna per l’anticipo della 9° di Superlega

    MILANO – Domani sera alle ore 20.30 l’Allianz Powervolley torna subito in campo al Pala De Andrè per l’anticipo della 9° giornata di Superlega contro la Consar RCM Ravenna. Dopo la sconfitta infrasettimanale, cinque set che hanno segnato un record in termini di durata con Cisterna, la squadra di coach Piazza è infatti chiamata ad una nuova sfida in cui sarà necessario mettere in campo quella tenacia che appartiene alle grandi squadre.
    La formazione meneghina vuole voltare pagina rispetto alla battuta d’arresto fatta registrare all’Allianz Cloud con Cisterna martedì sera e per farlo potrà contare sul recupero di Yuri Romanò. L’opposto di Milano, che ha ripreso ad allenarsi a pieno regime con la squadra, sarà quindi di nuovo a disposizione di coach Piazza per la trasferta romagnola. Il match con Ravenna deve essere l’occasione per aumentare le proprie certezze e le proprie consapevolezze e fare un passo avanti in classifica. Nel mirino di Milano ci sono i tre punti, Piano e compagni trovano dall’altra parte della rete la formazione di coach Zanini, al momento ultima in classifica, desiderosa di macinare punti in questo girone di andata. Una sfida tutt’altro che semplice, dal momento che, come continua a dimostrare il Campionato, ogni gara è una sfida a sé stante. Ravenna, infatti, può contare sul ritorno di Riccardo Goi e Niels Klapwijk, i confermati Orioli e Pirazzoli, rappresentanti di un vivaio sempre florido. Nel roster romagnolo, molti giocatori alla loro prima esperienza in Superlega, che vorranno dire la loro con la grande occasione di mettersi in vetrina. Una gara quella tra Ravenna-Milano che vedrà una novità assoluta nella sfida tutta svizzera tra Ulrich per i romagnoli e Djokic per i milanesi.
    DICHIARAZIONI
    Matteo Maiocchi (Allianz Powervolley Milano): “Sicuramente non è facile dopo una sconfitta tornare in palestra, una caratteristica che però ci contraddistingue come squadra è quella di continuare a lavorare duramente, quindi pensiamo già alla prossima partita. Sappiamo che questo campionato è molto difficile, tutti vogliono vincere e nessuno ti regala niente: dovremo reagire da squadra e questa sarà la cosa più importante per tutti i 13 i giocatori. A Ravenna sarà una partita difficile, loro non hanno ancora vinto, quindi sarà dura sicuramente. Dovremo giocare da squadra per ottenere il massimo risultato, sarà questa la chiave della partita: tutti insieme, sia in campo sia fuori, porteremo a casa i tre punti”.

    PRECEDENTILe due squadre si sono incontrate già 16 volte. 10 successi per Milano e 6 per Ravenna.
    EXNessuno.
    COME VEDERE LA PARTITALa partita delle ore 20.30 tra Ravenna e Milano sarà visibile in diretta sul sito Volleyballworld.tv.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Consar RCM Ravenna: Biernat-Klapwjik, Erati-Comparoni, Vukasinovic-Ljaftov, Goi (L). All. Zanini
    Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Piano-Chinenyeze, Ishikawa-Jaeschke, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Boris, Venturi (Tundo)
    Impianto: Pala De Andrè (Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Arrivano i campioni del Mondo. Lanza: “Dobbiamo puntare molto più in alto, se vogliamo centrare l’obiettivo…”

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 28 novembre. Alle 18 la sfida è con la Cucine Lube Civitanova. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla vittoria con Milano nel 3-2 del turno infrasettimanale giocato martedì all’Allianz Arena. Si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Lube, Campione d’Italia in carica e ancora detentrice del titolo di Campione del Mondo per club. Sarà determinante il supporto del pubblico, per aggiungere la giusta determinazione ad un team che continua a dimostrare il suo grande valore tecnico partita dopo partita.
    Lo schiacciatore canadese Stephen Maar fa il punto della situazione sulla partita di domenica. “Non vediamo l’ora di affrontare la sfida contro la Lube, con le giuste motivazioni e grande entusiasmo. Il nostro livello di gioco è aumentato nelle ultime partite e competere contro una delle migliori squadre del mondo in casa a Cisterna sarà una grande sfida. Abbiamo dimostrato di avere la capacità di giocare con le migliori squadre e non vediamo l’ora di vivere un intenso pomeriggio di pallavolo”.
    Analisi tecnica di Filippo Lanza in vista del match con la Lube. “Una vittoria importantissima, fuori casa, contro una squadra, Milano, che finora ha dimostrato di essere solida, ottenendo molto spesso i tre punti. Quello che sicuramente dobbiamo portarci a casa, oltre ai 2 punti fatti, è la consapevolezza che non si deve mai mollare, ogni set è buono per ricominciare e sviluppare il nostro gioco. Sicuramente credo ci siano state molte situazioni in cui si potevano portare a casa i tre punti. Il primo set è la dimostrazione del fatto che molto spesso, come accade quando una squadra si ritrova avanti di 4 o 5 punti, deve essere più cinica ed avere la maturità di saper riconoscere il momento e approfittarne subito, senza lasciare che l’avversario si rialzi. È giusto festeggiare ma è giusto anche riflettere su quanto è accaduto. Questa squadra di Cisterna deve puntare molto più in alto, se vuole centrare il proprio obiettivo. Solo in questo modo si ottengono i grandi risultati. Non bisogna accontentarsi – conclude Pippo Lanza – sicuramente da parte mia c’è molta felicità dopo un weekend difficile, con un’ottima partita giocata così, con grande aggressività e con sfogo di molte emozioni, voglio che si continui a dimostrare questo atteggiamento nel tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Lube per la Top Volley, domenica a Cisterna arrivano i Campioni d’Italia

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 28 novembre per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 18 in via delle provincie, la sfida è con la Cucine Lube Civitanova, match trasmesso in diretta su volleyballworld.tv. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla vittoria con Milano nel 3-2 del turno infrasettimanale giocato martedì all’Allianz Arena. Si torna a giocare al Palasport di Cisterna dove la Top Volley incontra la Lube, Campione d’Italia in carica e ancora detentrice del titolo di Campione del Mondo per club. Sarà determinante il supporto del pubblico, per aggiungere la giusta determinazione ad un team che continua a dimostrare il suo grande valore tecnico partita dopo partita.
    Lo schiacciatore canadese Stephen Maar fa il punto della situazione sulla partita di domenica. “Non vediamo l’ora di affrontare la sfida contro la Lube, con le giuste motivazioni e grande entusiasmo. Il nostro livello di gioco è aumentato nelle ultime partite e competere contro una delle migliori squadre del mondo in casa a Cisterna sarà una grande sfida. Abbiamo dimostrato di avere la capacità di giocare con le migliori squadre e non vediamo l’ora di vivere un intenso pomeriggio di pallavolo”.
    Analisi tecnica di Filippo Lanza in vista del match con la Lube. “Una vittoria importantissima, fuori casa, contro una squadra, Milano, che finora ha dimostrato di essere solida, ottenendo molto spesso i tre punti. Quello che sicuramente dobbiamo portarci a casa, oltre ai 2 punti fatti, è la consapevolezza che non si deve mai mollare, ogni set è buono per ricominciare e sviluppare il nostro gioco. Sicuramente credo ci siano state molte situazioni in cui si potevano portare a casa i tre punti. Il primo set è la dimostrazione del fatto che molto spesso, come accade quando una squadra si ritrova avanti di 4 o 5 punti, deve essere più cinica ed avere la maturità di saper riconoscere il momento e approfittarne subito, senza lasciare che l’avversario si rialzi. È giusto festeggiare ma è giusto anche riflettere su quanto è accaduto. Questa squadra di Cisterna deve puntare molto più in alto, se vuole centrare il proprio obiettivo. Solo in questo modo si ottengono i grandi risultati. Non bisogna accontentarsi – conclude Pippo Lanza – sicuramente da parte mia c’è molta felicità dopo un weekend difficile, con un’ottima partita giocata così, con grande aggressività e con sfogo di molte emozioni, voglio che si continui a dimostrare questo atteggiamento nel tempo”.
    I tickets saranno a disposizione su vivaticket.com e presso il botteghino del Palasport di via delle provincie a Cisterna di Latina.
    ORARI BIGLIETTERIA:
    Sabato dalle 15.30 – 18.30
    Domenica  10.00 – inizio gara
    Il costo è di € 10.00 (a cui si aggiunge il costo di prevendita). Prezzo unitario di ingresso valido per tutti i settori, non sono applicabili sconti e riduzioni per nessuna fascia di età.
    MODALITA’ DI ACCESSO ALL’IMPIANTO DI CISTERNA DI LATINA
    È consentito l’accesso solo in possesso di “Green Pass” in corso di validità (ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti) Al momento dell’acquisto del biglietto dovranno essere lasciate generalità e recapiti di chi acquista il biglietto.
    All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina. Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori. LEGGI TUTTO