More stories

  • in

    Focus Superlega: Civitanova, stratosferico Lucarelli. Ravenna: sbilanciata sui posti 4, gode il muro trentino

    MODENA – Due gli anticipi infrasettimanali (entrambi relativi all’undicesima giornata di andata) che hanno contribuito a tenere alta l’adrenalina degli appassionati di pallavolo: Vero Volley Monza-Cucine Lube Civitanova e Consar Ravenna-Trentino Volley.
    All’Arena di Monza, dove è andato in scena lo scontro fra i primi della classe del Vero Volley e i campioni d’Itala in carica della Cucine Lube Civitanova, gli uomini di Eccheli sono usciti sconfitti con un netto 3-0, incapaci di confermare la performance da capogiro offerta contro Piacenza.La Cucine Lube, presentatasi in Brianza con la voglia di vendicare lo stop subito dai monzesi nella semifinale di Supercoppa, ha offerto una prestazione da grande squadra, con il 3-0 finale che sintetizza perfettamente l’andamento dell’incontro.In sostanziale equilibrio il confronto tra le due squadre sia in ricezione che in attacco, con pochissimi punti percentuali a favore dei cucinieri, la vera differenza l’ha fatta la fase break, con un gap particolarmente marcato sia nel fondamentale della battuta che in quello del muro a favore di Juantorena e compagni. 12 ace e 7 errori per gli uomini di Blengini contro i 14 errori ed un solo ace per Monza, così come 8 muri vincenti per la Lube contro i soli 3 del Vero Volley.
    In campo Lube, che ha potuto nuovamente schierare Osmany Juantorena, giocatore chiave per gli schemi di coach Blengini, si è finalmente visto uno stratosferico Lucarelli (MVP di giornata) autore di una prova con il 63% di ricezione positiva, 44% in attacco, 2 muri punto e soprattutto 8 ace (6 nel solo 2° set), sorretto da un sempre ottimo Anzani (5 su 5 e 100% per lui in attacco)
    In casa Monza, a fronte di una discreta prestazione dei due posti quattro, Davyskiba (10 punti e 67% in attacco) e Dzavoronok (13 punti, 41% di ricezione positiva e 46% in attacco,) la squadra ha oltremodo pagato la giornata non ottimale del suo principale terminale d’attacco, Georg Grozer, che ha portato a casa il misero bottino di 9 punti e 38% in attacco. Poco sfruttati i centrali Galassi e Grozdanov (5 attacchi a testa nell’intera partita) rispetto alle precedenti uscite con un Santiago Orduna che ha impostato una regia incentrata sui tre laterali d’attacco, con 63 attacchi complessivi portati da Davyskiba, Dzavoronok e Grozer contro i soli 10 in primo tempo.
    IN ROMAGNA – Al Pala De André di Ravenna la Trentino Volley ha invece fatto la voce grossa contro la malcapitata cenerentola della Superlega 2021/’22, la Consar Ravenna che nulla ha potuto a cospetto della voglia di rialzarsi dei trentini dalle due recenti sconfitte consecutive.3-0 il risultato finale per i trentini che, pur senza la stella Alessandro Michieletto, si sono esaltati grazie ad un attacco di ottima fattura (61% di squadra contro il 41% di Ravenna) con le ottime prestazioni di Kaziyski (55% in attacco), Giulio Pinali, 68% attacco su 18 palloni attaccati ed MVP della gara e dei centrali, entrambi con percentuali d’attacco “bulgare”: 6 su 6 per Podrascanin (100%) e 5 su 6 per Lisinac (83%).Ma è stato soprattutto il muro il fondamentale che ha fatto saltare il banco con risultati impietosi a favore dei trentini che hanno terminato l’incontro con 11 muri vincenti (di cui 5 per Lavia) contro un solo block vincente dei romagnoli, dato che testimonia quanto gli uomini di Zanini debbano migliorare la fase break per poter nutrire speranze di permanenza in Superlega.Consar capace di tener testa all’Itas solo a tratti, sorretta da un buon servizio che in alcuni momenti è riuscito a mettere in difficoltà la linea di ricezione di Trento (5 gli ace per Ravenna). Buono il 53% in attacco di Vukasinovic e discreto il 43% di Klapwijk che, con 30 palloni attaccati, si è rivelato essere ancora una volta il principale terminale d’attacco per il palleggiatore polacco Mateusz Biernat. Regista quest’ultimo che con una distribuzione del gioco particolarmente sbilanciata sui laterali d’attacco (68 attacchi tra bande pipe) ha ignorato per buona parte della gara i centrali Erati e Comparoni, autori rispettivamente di 5 attacchi il primo e di 4 il secondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimissimi biglietti per Civitanova – Modena, big match di domenica

    Il “derby d’Italia” tra Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes PerkinElmer Modena sarà aperto al pubblico, seppur con i limiti previsti dalle normative sanitarie, e potrà godere della sua degna cornice. In vendita al botteghino e online gli ultimissimi ticket per la sfida della 6a giornata di andata della SuperLega Credem Banca in programma domenica 14 novembre (ore 18) all’Eurosuole Forum di Civitanova.
    PREVENDITA SU VIVATICKET: i biglietti per il match con Modena sono in vendita sul sito lubevolley.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket.
    ORARI  BOTTEGHINO: giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 13. In caso di rimanenze, domenica 14 novembre i ticket saranno in vendita al botteghino dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 in poi.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it.
    Green Pass e mascherine: l’accesso all’impianto sarà consentito solo ai possessori di Green Pass dotati di mascherina (da indossare per tutto l’evento). All’ingresso del palas sarà verificata la regolarità dei certificati.

    PREZZI BIGLIETTI PER CIVITANOVA – MODENA
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)

    Ancora aperta la vendita libera degli abbonamenti per le partite interne della Cucine Lube Civitanova. Tessere valide per i match di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League (Gironi e Play Off) e Coppa Italia.
    PREZZI ABBONAMENTI CUCINE LUBE CIVITANOVA
    VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato. 800 euro prezzo unico
    PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine. 600 Euro Intero e 480 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 400 Euro Intero e 320 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro: 350 Euro Intero e 280 Euro Ridotto*
    GRADINATA: le varie gradinate 250 Euro Intero e 200 Euro Ridotto*
    GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega/A2/A3: Provvedimenti disciplinari. Una giornata a Zanini

    Emanuele Zanini

    MODENA – Le gare di SuperLega, A2 e A3 Credem Banca dal 6 al 10 novembre 2021
    A CARICO TESSERATISqualificatiDanilo Durand (Gamma Chimica Brugherio) – Squalifica per una giornata per somma di penalità conseguite durante la gara (5 penalità).Emanuele Zanini (Consar RCM Ravenna) – Squalifica per una giornata per somma di penalità conseguite durante la gara (5 penalità).AmmonitiFedrizzi Michele (Kemas Lamipel Santa Croce)
    A CARICO SODALIZIAgnelli Tipiesse Bergamo – Multa di € 700,00 per intemperanze del pubblico locale con i sostenitori del sodalizio avversario, circostanza che ha causato una temporanea interruzione dell’incontro.Kemas Lamipel Santa Croce – Multa di € 700,00 per intemperanze del pubblico al seguito con i sostenitori del sodalizio avversario, circostanza che ha causato una temporanea interruzione dell’incontro.Sistemia Aci Castello – Richiamo per insufficiente servizio di asciugatura.Consar RCM Ravenna – Multa di € 500,00 per aver i propri sostenitori rivolto frasi offensive all’indirizzo della coppia arbitrale durante la gara, nonché per aver uno dei già menzionati sostenitori reiterato le frasi offensive al termine dell’incontro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Sara Loda scrive alla città… “Questo nuovo gruppo ha bisogno di sentire il tuo abbraccio”Articolo successivoSoverato: Ingaggiata l’opposta francese Foucher LEGGI TUTTO

  • in

    Sorbello è l’acqua ufficiale della Tonno Callipo Volley

    Acqua Sorbello è partner ufficiale della formazione giallorossa anche nella stagione sportiva 2021-2022: l’importante brand calabrese continua, dunque, ad occupare un posto importante nel pool degli sponsor che accompagnerà la Tonno Callipo Volley nel suo quindicesimo anno nella massima serie del Campionato italiano. Sarà l’acqua minerale Sorbello – prodotta e distribuita dall’azienda Fontana della Salute Spa – a dissetare sia durante gli allenamenti che nelle gare ufficiali, gli atleti del team guidato da coach Valerio Baldovin.
    “È con particolare orgoglio che annunciamo il rinnovo di una collaborazione storica che si è rinforzata nel tempo trovando nei valori comuni della qualità e dell’ambizione lo stimolo per proseguire un percorso condiviso” ha commentato il Vicepresidente del Club, Filippo Maria Callipo.
    FOCUS SU ACQUA SORBELLO (www.acquasorbello.it)
    L’Acqua Minerale SORBELLO sgorga da più sorgenti di montagna nel cuore della Sila Piccola, nel territorio del Comune di Decollatura, in provincia di Catanzaro, sulle pendici del Monte Reventino (1407 m s.l.m.), in uno splendido parco incontaminato e adeguatamente protetto, zona di straordinaria bellezza e naturalità priva di insediamenti urbani, agricoli o industriali, ricca di fresche acque che sgorgano spontanee e limpide.L’Acqua oligominerale “minimamente mineralizzata” SORBELLO — il cui slogan non a caso è “L’unica, così leggera” — è un’acqua dalle grandi proprietà e qualità organolettiche. A cominciare dal bassissimo residuo fisso (solo 0,039 g/L) che ne fa una tra le più leggere al mondo.Svolge un’importante azione diuretica determinata dalla scarsa concentrazione salina: grazie a essa viene più rapidamente assorbita, e quindi più rapidamente convogliata ai reni.Altra caratteristica distintiva è la durezza incredibilmente modesta (1,1 °F): una purezza che la caratterizza al gusto rendendola assai piacevole al palato. In più ha un esiguo contenuto di nitrati (0,4 mg/L), ed è del tutto priva di nitriti, il principale indice d’inquinamento di una fonte. Inoltre il suo peculiare pH (5,4) le consente di essere un’ottima compagna dei pasti. Per il suo ridotto tenore di sodio, infine, è indicata per le diete iposodiche.
    Per tutte le sue preziose caratteristiche, dunque, Sorbello non può che essere l’Acqua Minerale preferita dagli sportivi.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Focus su Milano, avversario dei Block Devils sabato sera al PalaBarton

    Due giorni alla sfida con l’Allianz valida per il sesto turno di Superlega. La formazione di Roberto Piazza ai raggi X. Dragan Travica: “Milano è una squadra con tanti atleti di rango a livello internazionale e molto organizzata in campo, soprattutto nella fase break”. Domani pomeriggio Simone Giannelli nella conferenza stampa pregara

    Si avvicina a grandi passi il ritorno in campo della Sir Safety Conad Perugia.Sabato sera, nel secondo anticipo della sesta di andata di Superlega, i Block Devils ospitano al PalaBarton l’Allianz Milano e vanno a caccia della quinta vittoria consecutiva.Tanto lavoro anche in questa settimana a Pian di Massiano con Grbic ed il suo staff che sono un martello per tenere sempre alta la concentrazione e migliorare in tutte quelle situazioni tecnico-tattiche ancora da sistemare. I ragazzi, aiutati anche dai buoni risultati ottenuti, spingono forte sul pedale dell’acceleratore consapevoli che solo un buon lavoro settimanale può portare poi ad ottenere prestazioni importanti nei match ufficiali.Il prossimo, per restare in tema, vede arrivare a Perugia l’Allianz Milano, che naviga nelle zone centrali della classifica con 6 punti (2 vittorie e 2 sconfitte, oltre al turno di riposo già rispettato), formazione di assoluta qualità, molto ben allenata da un tecnico preparato come Roberto Piazza e con un roster di grande livello. Basti pensare ai due francesi campioni olimpici Patry, opposto dalle altezze impressionanti, e Chinenyeze, centrale dal primo tempo fulmineo, all’altro centrale azzurro Piano, fortissimo a muro, al martello giapponese Ishikawa ed all’altro schiacciatore americano Jaeschke, atleti entrambi molto tecnici e dal vasto repertorio offensivo, al libero Pesaresi, da anni uno dei migliori della Superlega, al palleggiatore classe 2001 Porro, campione del mondo under 21 con l’Italia e nuovo grande talento della cabina di regia del Bel Paese. Senza per questo dimenticare in panchina giocatori del calibro dell’opposto Romanò, eroe dell’ultima finale dei campionati europei, del centrale classe 2000 Mosca, pure lui nel giro azzurro, e del secondo alzatore, ex della partita, Daldello, tutti elementi in grado di dare un contributo importante a gara iniziata.Linea di ricezione tra le migliori del campionato, numero di errori diretti ridotto all’osso, correlazione muro-difesa eccellente e schiacciatori di palla alta in grado di saper cambiare più volte tempi e colpi d’attacco. Queste le armi principali di Milano, questi i pericoli maggiori per Perugia attesa da una partita complicata. Lo sanno bene i Block Devils e lo sa bene l’esperto Dragan Travica:“Sabato ci aspetta un match molto insidioso e da affrontare nel migliore dei modi. Insidioso in primis per le qualità di Milano, una squadra con tanti atleti di rango a livello internazionale e molto organizzata in campo, soprattutto nella fase break. Insidioso anche sotto l’aspetto puramente mentale perché veniamo da una bella prestazione contro Trento, ripetersi non è mai scontato e noi dobbiamo cercare di farlo anche come atteggiamento e voglia di vincere. In settimana ci siamo allenati con grande impegno, il clima in squadra è quello giusto e sabato sera, di fronte al nostro pubblico, andiamo a caccia di un’altra vittoria”.
    DOMANI POMERIGGIO SIMONE GIANNELLI PROTAGONISTA DELLA CONFERENZA STAMPA PREPARTITA PERUGIA-MILANO
    Sarà il regista bianconero Simone Giannelli il protagonista della conferenza stampa prepartita Perugia-Milano domani pomeriggio alle ore 15:00 presso la sala stampa del PalaBarton.Il numero 6 dei Block Devils sarà a disposizione degli organi di informazione per presentare il secondo anticipo della sesta giornata di Superlega di sabato 13 novembre a Pian di Massiano contro la compagine meneghina.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Saadat alla corte di coach Soli, l’iraniano è un nuovo giocatore della Top Volley Cisterna

    CISTERNA DI LATINA – La Top Volley Cisterna ha un nuovo giocatore. È atterrato ieri all’aeroporto di Roma Fiumicino l’iraniano Bardia Saadat. Il giovane talento è una nuova pedina che va a rafforzare il roster a disposizione di coach Fabio Soli. Bardia Saadat, classe 2002, alto 205 centimetri, gioca in nazionale con l’Iran. Nel 2021 è stato convocato da Vladimir Alekno e ha fatto il suo debutto contro la Russia nella Volleyball Nations League 2021. La sua caratteristica principale è la potenza esplosiva, soprattutto in battuta, dove riesce a portare la palla oltre i 115 km/h. Un’arma letale in più per il regista Baranowicz che aggiunge un’altra freccia letale tra le munizioni di Cisterna. Nelle esperienze precedenti l’Iraniano ha giocato nel Nis, squadra Serba, e nel corso del campionato ha superato più volte i 30 punti a partita. Saadat aveva iniziato l’attuale stagione in Corea, ma le sirene del campionato italiano accese da Candido Grande direttore sportivo della Top Volley Cisterna, sono state un richiamo a cui non ha saputo resistere. Dopo le visite mediche il giocatore raggiungerà i nuovi compagni al palasport di Cisterna per l’allenamento di preparazione all’incontro di domenica sera contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza di coach Lorenzo Bernardi.
    “Sono molto contento di giocare in Italia – queste le prime parole di Saadat nuovo player della Top Volley – ho la possibilità di competere nel campionato più forte del mondo. Non vedo l’ora di unirmi al gruppo e conoscere i miei nuovi compagni. Ho grande voglia di cominciare a giocare in SuperLega e misurarmi con i grandi campioni delle altre squadre, ma soprattutto di ottenere successi con Cisterna”.
    CARRIERA

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Naz.Sport.
    Note

    2020/2021
    A
    OK Nis
    IRA

    2019/2020
    A
    Khatam Ardakan
    IRA

    2018/2019
    A
    Dorna Urmia
    IRA

    Ufficio Stampa – Top Volley Cisterna

    Articolo precedenteSabato in campo al Palamazzola: alle 18:00 arriva PadovaProssimo articoloCarni Dock, il “Made in Piemonte” che sostiene il Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Verso l’anticipo contro Padova. Il dg Primavera: “Dobbiamo diventare più cinici”

    Aimone Alletti e Giulio Sabbi a muro nell’ultimo impegno casalingo contro Perugia

    TARANTO – Sabato al Palamazzola (anticipo RaiSport) alle 18 la Gioiella Prisma Taranto ospita la Kione Padova per la sesta giornata di andata della Superlega. La formazione ospite attualmente occupa il sesto posto della classifica con 7 punti, mentre i padroni di casa inseguono con 4 punti nel carniere. Classifica a parte, l’obiettivo per i ragazzi allenati da Vincenzo Di Pinto sarà provare ad imporre il proprio gioco e riprendere il cammino di crescita in vista di un mese di novembre intenso.“È una gara molto difficile – sottolinea il Dg Vito Primavera – I veneti fino ad ora sono riusciti ad esprimersi abbastanza bene vincendo delle gare importanti ai fini del morale e della convinzione dei propri mezzi e quindi arriveranno a Taranto e faranno la loro partita. Noi d’altro canto sappiamo che dovremo sempre lottare con le unghie e con i denti per imporre il nostro gioco davanti al nostro pubblico che speriamo continui a crescere gara dopo gara. Come in ogni partita dobbiamo essere concentrati sul nostro gioco e diventare più cinici nei momenti topici dei set”. Dodici i precedenti tra le due formazioni in campo, otto le vittorie conquistate dalla Kione Padova mentre 4 sono i successi conquistati dalla Gioiella Prisma Taranto. Uno è l’ex della partita: Luigi Randazzo a Padova in tre stagioni (2017/2018, 2018/2019, 2019/2020).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza – Civitanova: Gli HighlightsArticolo successivoVoglia di Volley: Il record di Conegliano, Civitanova torna Juantorena, Trento torna al sorriso LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato in campo al Palamazzola: alle 18:00 arriva Padova

    La Gioiella Prisma Taranto di nuovo in scena al Palamazzola di Taranto, in un impianto che certamente non si farà trovare impreparato in occasione della sesta giornata di andata del campionato nazionale di Superlega di pallavolo maschile. La formazione ionica allenata da Vincenzo Di Pinto, infatti, affronterà sabato 13 novembre con inizio alle ore 18 (Diretta RAI Sport ch. 58 e Volleyballworld.tv), sul gommato di casa, la Kione Padova, compagine che attualmente occupa il sesto posto della classifica con 7 punti. I pugliesi occupano la decima posizione in classifica con 4 punti.
    Classifica a parte, però, per i rossoblù attenzione massima e concentrazione puntata tutta sulla sfida con Padova, formazione allenata da Jacopo Cuttini che vanta 3 vittorie ed una sconfitta e presenta individualità interessanti come i nuovi attaccanti di palla alta Loeppky (ex Ravenna) e Weber (ex Milano) oltre al talentuoso martello Bottolo, cresciuto in casa. 
    Obiettivo per la Gioiella Prisma Taranto, invece, è essere bravi ad imporre il proprio gioco e riprendere il cammino di crescita in vista di un mese di novembre intenso. Sarà, ancora una volta, importante il supporto del Palamazzola e del pubblico di casa, chiamato ad un’altra iniezione di fiducia ed entusiasmo.
    “È una gara molto difficile – sottolinea il Dg Vito Primavera -. I veneti fino ad ora sono riusciti ad esprimersi abbastanza bene vincendo delle gare importanti ai fini del morale e della convinzione dei propri mezzi e quindi arriveranno a Taranto e faranno la loro partita. Noi d’altro canto sappiamo che dovremo sempre lottare con le unghie e con i denti per imporre il nostro gioco davanti al nostro pubblico che speriamo continui a crescere gara dopo gara. Come in ogni partita dobbiamo essere concentrati sul nostro gioco e diventare più cinici nei momenti topici dei set.” 
    Dodici i precedenti tra le due formazioni in campo, otto le vittorie conquistate dalla Kione Padova e 4 i successi conquistati dalla Gioiella Prisma Taranto. Uno è l’ex della partita: Luigi Randazzo a Padova in tre stagioni (2017/2018, 2018/2019, 2019/2020).
    Saranno Caretti Stefano di Guidonia (RM) e Frapiccini Bruno di Falconara Marittima (AN) i direttori di gara. Diretta RAI Sport ch. 58 e Volleyballworld.tv.
    A CACCIA DI RECORD: .In carriera Regular Season: Joao Rafael De Barros Ferreira – 1 battute vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Luigi Randazzo – 1 muri vincenti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Marco Volpato – 3 attacchi vincenti ai 1000 (Kioene Padova); Marco Falaschi – 38 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto).In carriera tutte le competizioni: Luigi Randazzo – 12 punti ai 1900 (Gioiella Prisma Taranto); Eric Loeppky – 20 punti ai 400 (Kioene Padova); Joao Rafael De Barros Ferreira – 27 punti ai 1400 (Gioiella Prisma Taranto); Linus Weber – 28 punti ai 100 (Kioene Padova); Aimone Alletti – 3 punti ai 2200, 20 attacchi vincenti ai 1500 (Gioiella Prisma Taranto); Mattia Bottolo – 30 punti ai 500 (Kioene Padova); Marco Volpato – 39 punti ai 1700 (Kioene Padova).
    *credit foto Vanni Caputo LEGGI TUTTO