More stories

  • in

    Supercoppa: Trieste batte Trento 83-82, Sassari vola ai quarti

    L’ Allianz Pallacanestro Trieste bissa la vittoria dell’esordio e nella terza gara del gruppo D batte nuovamente la Dolomiti Energia Trento 83-82. In una gara combattuta fino alla fine, la squadra di Franco Ciani ringrazia le ottime prestazioni di Banks e Gradulis autori di 15 e 12 punti e sale a quota 4 a pari merito con Tortona (che però ha una gara in meno), mantenendo viva la possibilità di qualificarsi ai quarti di finale. A Trento non basta la buona prova di Reynolds (21 punti per lo statunitense) e subisce la terza sconfitta in tre partite, abbandonando aritmeticamente la speranza di passare al prossimo turno. Nel gruppo B invece la Dinamo Sassari di coach Cavina supera la Vanoli Cremona in trasferta e ottiene la terza vittoria in altrettante partite ed il pass per i quarti di finale: finisce 98-87 al Pala Radi: i sardi ringraziano le ottime prestazion di Battle e Clemmons (20 punti ciascuno per i due americani), ai lombardi non basta la prova monstre di Spagnolo, autore di 23 punti. 
    Supercoppa: Venezia batte la Fortitudo, Treviso va ai quarti
    Trieste batte 83-82 Trento e resta in corsa per la qualificazione
    La Pallacanestro Trieste e l’Aquila Trento si presentano all’Allianz Dome consapevoli che solo una vittoria avrebbe potuto alimentare ancora la speranza di qualificarsi al prossimo turno della Supercoppa 2021: la squadra di Ciani nel primo quarto soffre la vena realizzativa del trentino Caroline ma chiude il periodo in vantaggio di uno sul 19-18. Trento però nel secondo quarto perde un po’ di smalto e Trieste ne approfitta piazzando un parziale di 21-16 che li porta a chiudere il primo tempo a +6 sul 40-34. Nel terzo periodo salgono in cattedra Konate e Mian che, il primo nel pitturato e il secondo dal perimetro, danno il mal di testa alla difesa della squadra di Molin che però resta aggrappata al match grazie ai punti di Reynolds e Flaccadori che firmano un parziale di 8-0 e il -2 con 5′ da giocare, costringendo Ciani al time out. Trento ha però recuperato brillantezza e passa in vantaggio con la tripla di Bradford, ma Lever con una gran palla rubata fissa all’ultimo secondo il nuovo +2 triestino sul 58-56. Bradford e Caroline aprono l’ultimo quarto guidando il parziale di 10-2 per Trento, che sale a +4 e resta in vantaggio fino a 4 minuti dalla fine, quando Trieste con due liberi impatta sul 70-70 e poi mette la freccia con una tripla di Banks. Ancora Reynolds per il pari trentino, Saunders per il contro-sorpasso. Banks non vuole però mollare la presa sul match e riavvicina Trieste da tre, Fernandez firma il sorpasso a 40” dalla fine. Flaccadori per il nuovo pari trentino, Mian ancora per il +3 friulano. Ultimo tiro per Trento che però segna solo da due, ma Trieste si complica la vita facendo fallo in attacco nell’ultima azione e concedendo un’altro tiro a Trento, ma Grazulis stoppa Flaccadori e Franco Ciani può esultare: finisce 83-82.
    Supercoppa: en plein di Tortona e Sassari
    Sassari ai quarti: battuta Cremona 98-87
    Una vittoria consentirebbe a Sassari di ottenere l’aritmetica qualificazione ai quarti, a Cremona ( che fa esordire lo statunitense Miller) di mantenere viva la speranza. Il primo quarto parte a ritmo sostenuto, con Spagnolo a bucare la difesa di Sassari con grandi giocate e Clemmons e Battle pronti a rispondere per i sardi. E’ la Dinamo a chiudere i primi 10′ in vantaggio 28-21. Nel secondo periodo Gentile firma il +10, Mekowulu il +12 su grande assist di Logan. Spagnolo vuole però far vedere perchè il Real Madrid crede tanto nel suo talento e piazza sette punti di fila che riavvicinano Cremona. Poeta risponde a Bendzius da tre, Gentile ancora dalla lunga riallontana Sassari che chiude il primo tempo in vantaggio di 10 sul 49-39. Nel secondo quarto Cremona entra in campo con grande intensità, e ricuce fino al -6 grazie ai canestri di Miller, Pecchia ed il solito Spagnolo. Logan però ritrova la sua solita straordinaria mira e piazza il nuovo +9 da tre, che diventa +11 dopo i liberi di Clemmons. Gentile in contropiede per il +15, solo un guizzo finale da tre punti di Spagnolo riduce il gap per Cremona, che si affaccia all’ultimo quarto sotto di dieci sul 75-65. Negli ultimi 10′ è ancora il talento in prestito dal Real a tenere la squadra di Galbiati a galla, riportando la Vanoli a sei punti di distanza con giocate su su giocate. Bendzius però dalla distanza è letale, e Clemmons schiaccia in contropiede il nuovo +11 di Sassari che non si lascia più avvicinare e chiude il match senza patemi: 98-87 il risultato finale, con la Dinamo che approda ai quarti di finale dove affronterà Brindisi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Trieste batte Trento in volata

    TRIESTE – Nella terza giornata del gruppo D l’Allianz Pallacanestro Trieste bissa la vittoria dell’esordio e supera nuovamente la Dolomiti Energia Trento. Finisce 83-82 la sfida, molto combattuta, dell’Allianz Dome: la squadra di Franco Ciani ringrazia le ottime prestazioni di Banks e Gradulis autori di 16 e 12 punti e sale a quota 4 a pari merito con Tortona (che però ha una gara in meno), mantenendo viva la possibilità di qualificarsi ai quarti di finale. A Trento non basta la buona prova di Reynolds (21 i punti dell’americano) e subisce la terza sconfitta in tre partite, abbandonando aritmeticamente la speranza di passare al prossimo turno.  
    Supercoppa: Venezia batte la Fortitudo, Treviso va ai quarti
    Basket Torino, è Trey Davis il nuovo playmaker
    Trieste al fotofinish: battuta Trento 83-82
    La Pallacanestro Trieste e l’Aquila Trento si giocano la speranza di qualificarsi al prossimo turno della Supercoppa 2021: serve una vittoria all’Allianz Dome ad entrambe le squadre per non perdere di vista Tortona. I triestini nel primo quarto soffrono la vena realizzativa del trentino Caroline ma chiudono il periodo in vantaggio di uno sul 19-18. Trento però nel secondo quarto perde un po’ di attenzione e Trieste ne approfitta piazzando un parziale di 21-16 che li porta a chiudere il primo tempo a +6 sul 40-34. Nel terzo periodo salgono in cattedra Konate e Mian che, il primo nel pitturato e il secondo dal perimetro, danno il mal di testa alla difesa della squadra di Molin che però resta aggrappata al match grazie ai punti di Reynolds e Flaccadori che firmano un parziale di 8-0 e il -2 con 5′ da giocare, costringendo Ciani al time out. Trento ha però recuperato brillantezza e passa in vantaggio con la tripla di Bradford, ma Lever con una gran palla rubata fissa all’ultimo secondo il nuovo +2 triestino sul 58-56. Bradford e Caroline aprono l’ultimo quarto guidando il parziale di 10-2 per Trento, che sale a +4 e resta in vantaggio fino a 4 minuti dalla fine, quando Trieste con due liberi impatta sul 70-70 e poi mette la freccia con una tripla di Banks. Ancora Reynolds per il pari trentino, Saunders per il contro-sorpasso. Banks non vuole però mollare la presa sul match e riavvicina Trieste da tre, Fernandez firma il sorpasso a 40” dalla fine. Flaccadori per il nuovo pari trentino, Mian ancora per il +3 friulano. Ultimo tiro per Trento che però segna solo da due, consegnando la vittoria alla squadra di Franco Ciani: finisce 83-82. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia imbattibile per le azzurre: l’Italia è d’argento agli Europei Under 16

    Foto CEV Di Redazione Non riesce l’impresa all’Italia nella finale dei Campionati Europei Under 16 femminili. Davanti al pubblico amico di Trieste, le azzurrine cedono il titolo continentale conquistato due anni fa a una Turchia davvero inavvicinabile, che ripete anche nella gara decisiva il 3-0 (periodico 25-20) rifilato alla squadra di D’Aniello nella fase a […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia batte la Romania a Trieste all’esordio negli Europei Under 16

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Redazione Esordio vincente per l’Italia nella prima partita della pool B dei Campionati Europei Under 16 femminili in corso di svolgimento a Trieste: le azzurrine hanno superato la Romania con un secco 3-0 (25-23, 25-10, 25-10). Le ragazze di Pasquale D’Aniello hanno saputo dare un’importante dimostrazione di forza, trovando un […] LEGGI TUTTO