More stories

  • in

    “Pallavolo Senza Frontiere”: sfilata inclusiva a Modena per l’Anderlini Spring Cup

    In occasione della Spring Cup e del Trofeo Bussinello, tradizionali tornei giovanili di Modena, la Scuola di Pallavolo Anderlini presenta per venerdì 29 marzo un’iniziativa esclusiva: “Pallavolo Senza Frontiere“, una “sfilata inclusiva” nel cuore del centro storico di Modena, organizzata in collaborazione con Modena Amore Mio e con il patrocinio del Comune di Modena e Panathlon Modena.

    Il programma di giornata prevede due momenti: uno di gioco, riservato alla categoria Under 11, e uno di saluto e presentazione alla cittadinanza, a cui prenderanno parte gli oltre 1500 atleti di Spring Cup e Trofeo Bussinello Il pomeriggio di festa prenderà il via alle 15, quando le 18 delegazioni di Under 11 femminili e maschili iscritte all’edizione 2024 della Spring Cup si ritroveranno in piazza Roma per dare il via ad un torneo misto non competitivo dal sapore internazionale. Per favorire il confronto reciproco, verranno create tramite sorteggio alcune squadre miste (sia per nazionalità che per genere) e verranno consegnate le guide multilingua “Let’s Speak Volley” attraverso le quali i vari allenatori potranno dare i principali comandi di pallavolo nelle lingue straniere dei paesi presenti (Italia, Francia e Spagna). L’evento sarà organizzato con il supporto di Decathlon, che fornirà reti e attrezzature.

    Il torneo che si giocherà in Piazza Roma, così come l’intera Anderlini Spring Cup 2024 ed il Trofeo Bussinello 2024, si collocano nell’ambito di SCOUT, progetto europeo Erasmus+Sport co-finanziato dall’Unione Europea, volto a favorire l’inclusione nello sport di bambine tra gli 8 ed i 12 anni vulnerabili e a rischio di esclusione sociale. Il progetto SCOUT vede la partecipazione, oltre che della Scuola di Pallavolo Anderlini, degli spagnoli di AE Carles Vallbona e dei francesi di Nancy Volley Ball.

    A partire dalle 17.30 – terminato il torneo Under 11 – inizieranno ad arrivare in piazza Roma tutte le altre squadre iscritte alla Spring Cup ed al Trofeo Bussinello, in vista della sfilata inclusiva che prenderà il via alle 18. Oltre 1500 ragazze e ragazzi dai 9 ai 17 anni provenienti da tutta Italia e da tutta Europa (Italia, Francia, Spagna, Polonia, Bulgaria, Germania) sfileranno tra le vie del centro di Modena fino a piazza Grande, dove le oltre 120 delegazioni riceveranno il saluto delle autorità cittadine.

    La sfilata ha l’obiettivo di sensibilizzare atleti e cittadini sul tema dell’inclusione sociale nello sport, come indicato dal progetto Erasmus+Sport SCOUT co-finanziato dall’Unione Europea. I ragazzi si divideranno in due cortei, che coloreranno le strade del centro di Modena. Parteciperanno all’evento la Banda Rulli Frulli e la neo nata Rock’n’Rulli, le marching band tutte modenesi formate da ragazze e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, abili e diversamente abili che suonano percussioni autocostruite riciclando materiali di scarto.

    Fondamentale sarà il supporto logistico della Croce Rossa Italiana-Comitato di Modena, che posizionerà in piazza Roma una postazione pneumatica per il soccorso dei partecipanti, oltre che un’ambulanza, e coadiuverà l’organizzazione dell’intera manifestazione con una squadra appiedata, una squadra in bicicletta e 15 giovani volontari che aiuteranno a smistare e posizionare le squadre partecipanti nel corteo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite tutte le squadre partecipanti alla 21° edizione del Trofeo Bussinello

    Le finali della ventunesima edizione del Trofeo Bussinello si avvicinano: come di consueto, 16 le formazioni Under 17 in campo dal pomeriggio di giovedì 28 al pomeriggio di sabato 30, tutte unite dall’obiettivo di raggiungere le finali in programma nella bella cornice del Palanderlini.

    Come lo scorso anno, anche in vista di questa edizione sono state organizzate nel corso della stagione due tappe di qualificazione, andate in scena il 22 ottobre ad Invorio (NO) ed 12 novembre a Bolzano: i vincitori delle due tappe, Volley Parella Torino e Volley Treviso, si sono guadagnati un posto alle finalissime di Modena. A loro si sono poi unite Vero Volley Gonzaga e Energy Piacenza, vincitrici rispettivamente della Moma Winter Cup e del Trofeo Nannini, già presenti di diritto dopo la vittoria a quei tornei.

    Quest’anno alzeranno ulteriormente il livello del torneo anche due squadre europee: Hessen e Levski Sofia.

    Queste le 16 squadre ai blocchi di partenza: Cuneo Volley, Diavoli Power, Emmeti Modena Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Hessen, Levski Sofia, Marino Pallavolo CV, Moma Anderlini, Pallavolo Bologna, Pallavolo Saronno, Tonoli Nyfil Montichiari, Vero Volley Gonzaga Banco BPM, Volley Parella Torino, Volley Prato, Volley Treviso, Wimore Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizio di stagione con i fiocchi per l’Under 16 Lube: staccato il pass per la Finale del Bussinello

    Di Redazione Inizio di stagione in vetrina per la Cucine Lube Civitanova Under 16, che conquista due importanti tornei: vittorie che permettono ai giovani biancorossi di cominciare con il piede giusto il nuovo anno e di ottenere subito risultati importanti.Una formazione sperimentale quella guidata dai tecnici Belardinelli e Di Ruvo, che schierano in campo una rosa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bussinello: domenica a Pontedera al via le tappe di qualificazione alla Fase Finale maschile

    Domenica 7 ottobre, con la tappa di Pontedera (PI), prenderà ufficialmente il via il Trofeo Internazionale “Paolo Bussinello” per la stagione 2018-19. In terra toscana andrà in scena il primo di tre appuntamenti di qualificazione, i cui vincitori staccheranno altrettanti pass per la Fase Finale, che prendono la denominazione di “Circuito Commersald”. Tornei di altissimo livello, dato […] LEGGI TUTTO