More stories

  • in

    Se Max fa il rallysta e Jos torna a litigare

    Gioia e dolore. Si potrebbe riassumente così la Silverstone di Max Verstappen, passato dall’esaltazione di una pole magistrale ottenuta al sabato, alla magra consolazione di un quinto posto nella pazza domenica inglese. Anche in questo 2025, la culla della Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Gran Bretagna: vince Norris, Hulkenberg terzo davanti a Hamilton. Incubo Leclerc

    19:07

    Bomba d’acqua a Silverstone

    Leclerc rischia e taglia una curva. APPROFONDISCI

    18:50

    Norris, primo trionfo nel Gran Premio di casa

    Grande risultato per Lando Norris, che per la prima volta conquista il Gran Premio di casa, in Gran Bretagna.

    18:44

    Hamilton: “La macchina non è stabile, abbiamo sbagliato”

    “La macchina non ha stabilità, ogni curva c’è sempre una sbandata, non sta mai ferma. Nelle curve a bassa velocità diventa difficile. Anche a livello di strategia abbiamo perso tante posizioni. Abbiamo guadagnato buoni punti però. Nelle prove ero molto contento della vettura, eravamo forti anche in qualifica. L’assetto non era buono in queste condizioni. Penso di sapere come spiegare al team cosa non voglio nella macchina”.

    18:37

    Verstappen: “Non penso più al Mondiale”

    Queste le parole di Verstappen: “La macchina andava ovunque, non è stato semplice. La macchina era imprevedibile, era difficile tenerla in strada. Pensavamo di aver fatto le cose giuste per la strategia, ma il passo non è stato abbastanza. Non sono arrabbiato, passiamo alla prossima gara. Mondiale? Non ci penso più. Penso gara per gara, tutto qui”.

    18:35

    Vasseur: “Passo buono, prendiamo gli aspetti positivi del weekend”

    “È stata una gara difficile, Leclerc ha fatto un azzardo con le slick prima di partire. Ci sono state safety car ogni dieci giri, eravamo sempre al limite tra intermedie e slick. Il passo è stato buono, escludendo la McLaren. Abbiamo fatto fatica a sorpassare, stessa cosa anche per Verstappen. Prendiamo gli aspetti positivi del weekend, abbiamo fatto passi avanti. Aumentiamo il vantaggio su Mercedes e RedBull ma l’obiettivo è di vincere. Leclerc? Non voglio essere severo. Capisco le sue sensazioni. La qualifica al sesto posto l’ha presa male, era molto arrabbiato. Lui è il primo ad ammettere i suoi errori. Dobbiamo lavorare come squadra. Abbiamo dimostrato un miglioramento, ora dobbiamo preparare Spa su queste basi. Hamilton? Ha faticato in aria sporca. In aria pulita il passo era buono. Pioggia? Non è stato semplice per i setup delle vetture”. 

    18:24

    Leclerc: “Tanta delusione, mi preoccupa il passo”

    Queste le parole di Charles Leclerc nel post-gara: “I primi due settori erano abbastanza asciutti, il terzo molto bagnato. Pensavo la pista si sarebbe asciugata velocemente, abbiamo sbagliato la prima scelta delle slick. Mi preoccupa il passo. Lewis andava abbastanza forte, sicuramente più di me. Da qualche gara faccio un settaggio abbastanza estremo, ora ho avuto la mia risposta su come va sul bagnato. C’è tanta delusione in me, voglio solo tornare al camion e analizzare la gara. Ho fatto davvero tanta fatica, è stata una gara veramente difficile. Anche guidando al limite stavo ad un secondo dai tempi degli altri”.

    18:19

    McLaren di un’altra categoria: 34 secondi di distacco da Hulkenberg

    Silverstone conferma il dominio della McLaren in questa stagione: le Papaya hanno guadagnato almeno due secondi al giro su tutte le vetture, con un distacco finale di 34 secondi da Hulkenberg terzo.

    18:13

    Piastri furioso: il team radio alla McLaren

    Questo il team radio di Piastri durante la gara, contro la penalità: “Penso che mi prenderei una squalifica di un anno se dico qualcosa in questo momento”.

    18:10

    Binotto: “Hulkenberg non ha commesso errori”

    Le parole di Mattia Binotto: “Siamo contenti per la squadra e Nico. Grande strategia della squadra, del muretto. Sicuramente c’è stata fortuna, ma lui ha fatto una bella gara. Non abbiamo rischiato, Nico non ha commesso nessun errore e abbiamo azzeccato le gomme. Festeggiamenti? Siamo pronti”.

    18:03

    Hulkenberg, festa sul podio!

    Tutti gli applausi e i cori sono per Nico Hulkenberg, al primo podio in carriera dopo ben 239 partenze in F1 all’età di 37 anni.

    18:02

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo Silverstone

    Ecco la classifica piloti dopo il Gran Premio di Gran Bretagna.

    18:00

    Hamilton, tanta delusione: è solo quarto

    Dopo la vittoria nella scorsa stagione, Lewis Hamilton finisce fuori dal podio. L’inglese non è riuscito a sfruttare al meglio la gara pazza, con alcuni problemi che l’hanno portato a chiudere alle spalle di Hulkenberg.

    17:59

    Leclerc, gara da incubo: cosa è successo

    C’è attesa per le parole di Leclerc dopo una gara da incubo: il cambio sbagliato alle slick prima della partenza, poi i problemi in pista perdendo due volte il controllo dell’auto. Quattordicesimo posto per il monegasco.

    17:57

    Piastri furioso contro la penalità

    Piastri non ci sta: per lui la penalità di 10 secondi è stata ingiusta. Durante un team radio aveva anche chiesto a Norris lo swap delle posizioni, per combattere lealmente per la prima posizione.

    17:53

    Che festa per Hulkenberg! Primo podio in carriera

    Partito dicannovesimo in griglia, Nico Hulkenberg chiude in terza posizione e conquista il primo podio in carriera dopo ben 14 stagioni in Formula Uno. Grande festa del team Sauber al suo arrivo.

    17:47

    Gara pazza a Silverstone: vince Norris tra pioggia e Safety Car

    La pioggia, i tanti pit stop e tanti giri passati dietro la Safety Car: si chiude un pazzo Gran Premio di Silverstone con Norris che non commette errori e vince.

    17:42

    +++ Norris vince il Gran Premio di Silverstone! Podio per Hulkenberg, non ce la fa Hamilton +++

    È finita: Lando Norris vince il Gran Premio di Silverstone. Secondo, a causa della penalità Piastri. Podio per Hulkenberg, il primo in carriera. Non ce la fa Hamilton, che chiude quarto, mentre è una giornata da incubo per Leclerc, quattordicesimo.

    17:39

    Giro 52/52: inizia l’ultimo giro

    Inizia l’ultimo giro del Gran Premio di Silverstone. Verstappen si prende la quinta posizione su Stroll.

    17:38

    Giro 50/52: Gasly ci prova su Verstappen

    Gara difficilissima per Verstappen, che ora viene attaccato da Gasly in questi ultimi giri per la sesta posizione.

    17:34

    Giro 47/52: Hamilton non vuole mollare

    Ora giro veloce di Hamilton, che non vuole mollare: vuole il podio a Silverstone.

    17:33

    Giro 46/52: Hulkenberg vola

    Giro veloce per Hulkenberg, ora con quasi sette secondi di vantaggio su Hamilton. Il pilota tedesco è vicinissimo al primo podio in carriera dopo 14 stagioni in F1.

    17:31

    Giro 45/52: lungo Piastri!

    Va lungo anche Piastri: tutti i piloti faticano a tenere le vetture in pista. Finale infuocato a Silverstone.

    17:30

    +++ Giro 45/52: Leclerc ancora lungo, è quattordicesimo +++

    Giornata da incubo per Leclerc. Va di nuovo lungo con la sua gomma rossa e ora scende in quattordicesima posizione.

    17:28

    Giro 44/52: Piastri sconta la penalità

    Piastri sconta i suoi 10 secondi di penalità e cambia le gomme. Ora Norris è il leader del Gran Premio. Intanto contatto tra le due Haas.

    17:27

    Giro 43/52: rientra Leclerc

    Gomma rossa anche per Leclerc, che ora è ottavo. 

    17:26

    Giro 42/52: rientrano quasi tutti

    Verstappen, Gasly, Sainz, Ocon. Stanno rientrando quasi tutti i piloti. Leclerc passa Hamilton in quarta posizione, ma è ancora su gomma intermedia.

    17:25

    Giro 42/52: rientra Hamilton

    Entra ai box Hamilton: gomma rossa per l’inglese.

    17:24

    Giro 41/52: Verstappen è sesto

    Intanto Verstappen sorpassa Gasly e si prende la sesta posizione. 

    17:22

    Giro 40/52: Sainz furioso contro Leclerc

    Leclerc sorpassa Sainz e si prende di forza l’ottava posizione. Furia Sainz: “È stato troppo aggressivo, senza senso”. Intanto va lunghissimo Russell, in difficoltà sulle slick. Ora l’inglese e Alonso sono nelle ultime posizioni.

    17:20

    Giro 39/52: rientra anche Russell

    Decide di rischiare anche Russell, che rientra per una gomma dura. 

    17:19

    Giro 38/52: Alonso il primo a cambiare gomme

    È Fernando Alonso il primo a passare alle gomme slick, con gomma media. Rientra così in decima posizione Leclerc.

    17:17

    Hamilton: “Cambio gomme tra cinque-dieci giri”

    Team radio di Hamilton: “La pista si sta asciugando, servirà cambiare gomme tra cinque-dieci giri”.

    17:15

    Giro 36/52: Leclerc undicesimo

    Leclerc passa Albon e prova a rientrare in zona punti: ora dovrà passare il suo ex compagno di squadra Sainz.

    17:14

    Giro 35/52: Hamilton è quarto, sorpassato Stroll

    Approfitta del DRS anche Hamilton, che passa subito Stroll prendendosi la quarta posizione. Ora sarà lotta Hamilton-Hulkenberg.

    17:13

    Giro 34/52: riattivato il drs, Hulkenberg è terzo!

    Viene riattivato il DRS e Hulkenberg ne approfitta subito sull’Hangar Straight e si prende la terza posizione!

    17:11

    Giro 33/52: Hulkenberg insegue Stroll

    Hulkenberg a caccia del primo podio in carriera: ora si avvicina tanto a Stroll.

    17:08

    Giro 31/52: la pista si asciuga molto lentamente

    Non piove più ma la pista si sta asciugando molto lentamente. Sono le condizioni ideali per la gomma intermedia.

    17:05

    Giro 30/52: vola Hamilton, è quinto!

    Sorpasso all’ultima curva per Hamilton, che finalmente prende Gasly e si mette in quinta posizione. Ora parte l’inseguimento a Hulkenberg, lontano 1,7 secondi.

    17:04

    Giro 29/52: Leclerc è dodicesimo

    Leclerc resta bloccato dietro Albon in dodicesima posizione. Dietro 10 secondi di penalità per Tsunoda per un contatto su Bearman.

    17:00

    Giro 27/52: Hamilton si riprende la sesta posizione

    Aggressivo sul rettilineo: Hamilton sorpassa Russell e torna all’inseguimento di Gasly.

    16:58

    Giro 26/52: la McLaren vola

    McLaren di un’altra categoria: gira due secondi più veloce di tutte le altre macchine.

    16:57

    Giro 25/52: furia Hamilton nel team radio

    “Questa macchina è così difficile da guidare, è troppo sensibile”.

    16:56

    +++ Dieci secondi di penalità per Piastri +++

    È arrivata la decisione della direzione di gara: dieci secondi di penalità per Piastri, che in questo momento si ritroverebbe secondo cedendo la vittoria a Norris.

    16:55

    Giro 24/52: lungo Hamilton

    Va lungo Hamilton e perde la sesta posizione a favore di Russell. Leclerc intanto è ancora tredicesimo.

    16:54

    Giro 24/52: Hamilton lotta contro Gasly

    Lotta tra Hamilton e Gasly per la quinta posizione. Davanti a loro Hulkenberg e Stroll, in una sorprendente terza posizione.

    16:53

    Giro 23/52: si ritira Antonelli, Piastri sotto investigazione

    Piastri finisce sotto investigazione con una possibile penalità di 10 secondi. Intanto si ritira Antonelli.

    16:52

    Giro 22/52: possibile penalità per Piastri

    La direzione di gara sta controllando la frenata improvvisa di Piastri poco prima della fine della Safety Car, che aveva ingannato Verstappen.

    16:51

    Giro 21/52: si riparte, Verstappen si gira!

    Rientra la Safety Car, si parte e Verstappen si gira perdendo il controllo. La sua Red Bull riesce a ripartire ma ora è in decima posizione.

    16:50

    Antonelli prova un altro pit stop

    Rientra ancora una volta ai box Antonelli, che era comunque ultimo, per un’altra gomma intermedia.

    16:44

    Hadjar non ha visto Antonelli

    Il replay mostra come Hadjar non abbia visto Antonelli per colpa dell’acqua, finendo per tamponarlo e perdendo poi il controllo.

    16:42

    Giro 18/52: Hadjar nel muro, ancora Safety Car

    Brutta botta per Hadjar, che finisce contro il muro. Ennesima Safety Car in una gara estremamente bloccata fin qui.

    16:42

    Giro 18/52: Hamilton settimo, Leclerc tredicesimo

    Contatto tra Russell e Ocon, Hamilton ne approfitta e si prende la settima posizione. Leclerc sorpassa Tsunoda ed è tredicesimo.

    16:39

    Giro 18/52: finisce la Safety Car

    Rientra la Safety Car: riparte la gara! Piastri davanti a Verstappen, Norris e i sorprendenti Stroll e Hulkenberg.

    16:36

    Giro 16/52: momenti di incertezza per il meteo

    Prosegue la Safety Car, c’è ancora incertezza per il meteo. È il momento delle decisioni per i team.

    16:31

    Giro 14/52: Leclerc perde il controllo, entra la Safety Car

    Leclerc perde il controllo e va lungo, riuscendo però a tornare in pista. Entra la Safety Car per le difficili condizioni del tracciato.

    16:30

    Giro 13/52: Hamilton chiama le gomme da bagnato

    Hamilton, al momento in ottava posizione dopo aver subito due sorpassi, chiede al team radio le full wet, le gomme da bagnato.

    16:29

    Giro 13/52: grandissima strategia di Stroll

    Gara fin qui perfetta per Stroll e la Aston Martin: prima la gomma rossa, poi il cambio al momento perfetto per le intermedie valgono la quarta posizione.

    16:27

    Giro 12/52: rientrano tutti ai box

    Quasi tutti i piloti rientrano ai box per le gomme intermedie. Pit stop lento di Norris, che perde nuovamente la posizione su Verstappen. Rimangono invariate le prime posizioni.

    16:25

    Giro 11/52: Verstappen lungo, Norris secondo

    Va lungo Verstappen, Norris si prende la seconda posizione.

    16:25

    Giro 11/52: inizia a piovere

    Ed ecco che arriva la pioggia: ora da valutare le mosse dei team.

    16:23

    Giro 10/52: Leclerc sorpassa Antonelli

    Sorpasso di Leclerc su Antonelli per la 14ª posizione. Ora è un grande momento per i piloti su gomma slick. Stroll, su gomma rossa, sta volando.

    16:21

    Giro 8/52: Piastri sorpassa Verstappen

    Piastri è il leader del Gran Premio di Gran Bretagna dopo il sorpasso su Verstappen, in difficoltà nella sua Red Bull e che ha cercato di difendersi al meglio.

    16:18

    Leclerc, la gomma slick non sta pagando

    Leclerc è in 15ª posizione. La scelta dell’ultimo secondo della gomma slick, dopo le due virtual safety car e la pioggia in arrivo, non sta pagando.

    16:16

    +++ Previsioni meteo: pioverà tra 10 minuti +++

    Arriva l’indicazione a tutti i piloti: dovrebbe piovere tra 10 minuti.

    16:16

    Giro 6/52: condizioni difficilissime in pista

    Stanno facendo molta fatica sia i piloti con le gomme intermedie, nelle parti più asciutte della pista, sia quelli con le slick nell’ultimo settore, ancora molto bagnato.

    16:14

    Giro 6/52: ancora Virtual Safety Car

    Non ce la fa Bortoleto, che si ferma a bordo pista: altra virtual safety car.

    16:12

    Giro 4/52: Bortoleto fuori pista

    Uno dei piloti con la gomma slick, Bortoleto, perde il controllo e finisce fuori pista. Riesce però a ripartire. Intanto finisce la virtual safety car.

    16:11

    Giro 4/52: restano in pista gli altri piloti

    Verstappen, Piastri, Norris ed Hamilton scelgono di restare in pista con le gomme intermedie.

    16:09

    Giro 3/52: rientra Antonelli ai box

    Cambio gomme anche per Antonelli che va su una gomma dura. Tante decisioni diverse tra i piloti.

    16:07

    Giro 2/52: subito Virtual Safety Car

    Contatto tra Lawson e Ocon, con il primo che resta bloccato a bordo pista: è subito virtual safety car.

    16:06

    Giro 1/52: Hamilton lotta contro Norris

    Hamilton contro Norris nell’ultimo settore, con il pilota McLaren che riesce a difendere la terza posizione.

    16:05

    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio di Silverstone +++

    E si parte: inizia il Gran Premio di Silverstone!

    16:04

    Rientrano anche Russell, Bortoleto e Colapinto

    Seguono la mossa di Leclerc anche Russell, Bortoleto e Colapinto. Tutti partiranno dai box.

    16:04

    Leclerc rientra ai box!

    Mossa della Ferrari: Leclerc va su gomma slick, una media, e partirà quindi dai box!

    16:01

    Inizia il giro di formazione!

    E inizia ora il giro di formazione prima della partenza. Tutti i piloti sono su gomme intermedie, ma la pista si è asciugata rapidamente.

    16:00

    Team radio Alonso: “Pioggia pesante al 15° giro”

    Team radio di Aston Martin per Alonso: “Ci aspettiamo pioggia pesante tra il 15° e 17° giro”.

    15:58

    Silverstone, una gara pazza nella scorsa stagione

    Nel 2024 Silverstone ha regalato una delle gare più pazze della stagione, con il trionfo di Hamilton davanti a Verstappen e Norris. Vedremo cosa succederà oggi, con le condizioni meteo che sembrano poter nuovamente influire pesantemente sulla gara.

    15:51

    Silverstone, la pista si sta asciugando

    Ha smesso di piovere già da qualche minuto, con la pista ancora bagnata ma che si sta asciugando.

    15:48

    Silverstone, manca pochissimo al via

    Poco più di 10 minuti alla partenza del Gran Premio di Gran Bretagna. Regna ancora l’incertezza sulle condizioni meteo.

    15:43

    Hamilton a caccia della decima vittoria a Silverstone

    Silverstone è la casa di Lewis Hamilton: è il pilota con più vittorie su questo circuito, con ben nove trionfi tra cui quello della scorsa stagione. Con la Ferrari andrà a caccia della decima vittoria.

    15:40

    Silverstone, il meteo è un’incognita: cosa sta succedendo

    Sarà una gara molto incerta. Ha piovuto per diversi minuti sul tracciato, ora però sembra aver smesso e secondo le previsioni non dovrebbe più piovere dopo la partenza. Sono momenti decisivi per i team, che dovranno fare le loro scelte prima del via.

    15:38

    Vasseur: “Dobbiamo fare una scelta”

    Queste le parole di Vasseur prima della partenza: “C’è tanta tensione, le condizioni sono insidiose. Non dovrebbe piovere, dobbiamo fare una scelta. Bisogna stare molto attenti. Azzardo? Dobbiamo fare la cosa migliore, senza rischiare”.

    15:35

    F1, classifica piloti: Piastri ancora davanti a Norris

    Ecco la classifica piloti quando manca pochissimo all’inizio del Gran Premio di Silverstone. Piastri in testa, ma Norris è sempre più vicino. Lontani Verstappen e Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari e i dolori dell’ex giovane Leclerc

    A 27 anni suonati, fa un po’ ridere continuare a chiamarlo il “predestinasto”. Piuttosto, se l’andazzo è questo pure nel 2025, il rischio che corre è entrare, in questo caso molto velocemente, nella schiera degli “ex giovani con un grande avvenire ormai dietro le spalle”. Povero Charles Leclerc. I suoi dolori sono gli stessi del popolo ferrarista, che lo accompagna da sei anni con la fede e le aspettative che si riservano a un nuovo Messia. Aspettativ LEGGI TUTTO

  • in

     Antonelli festeggia il suo primo record 

    Quello di Kimi Antonelli è un talento in continua crescita. Se già dal debutto nella difficile Australia aveva trasmesso buone sensazioni, la terza gara della sua vita in Formula 1 le ha confermate. Un sesto posto che, in Giappone, luogo in cui non aveva mai corso sino ad ora, ha un valore ben più grande di quello in Cina favorito dalla doppia squalifica Ferrari. &Egrave LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen alla McLaren? Costa troppo. Sondato l’entourage di Max ma…

    Il 2025 ha vissuto un solo GP, il 2026 del nuovo regolamento deve ancora cominciare, eppure i discorsi e le ipotesi sul futuro del Circus impazzano ugualmente. Dal mercato piloti alle location in calendario fino alle tecnologie delle vetture di dopodomani. I primi giorni della stagione hanno visto la McLaren al centro delle voci del mercato, come è inevitabile per la vettura che è divenuta il LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen furioso ad Abu Dhabi: scintille al team radio, insulta i giudici durante la gara!

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Norris in pole position nel GP di Singapore. 2° Verstappen, disastro Ferrari

    Leclerc 9°, Sainz 10°
    Senza tempo, come detto, la Ferrari di Sainz, ma delude anche Charles Leclerc: fatale un track limits in curva due che non permette nemmeno al monegasco di far segnare il suo crono, domani affiancherà il compagno di scuderia in quinta fila, scattando dalla nona casella. Quarta l’altra Mercedes di George Russell, seguita dalla McLaren di Oscar Piastri e dalla Haas di Nico Hulkenberg, sorprendentemente sesto. Settimo invece Fernando Alonso, che sulla sua Aston Martin precede la Racing Bulls di Yuki Tsunoda.
    Le parole di Leclerc
    “Quando sono uscito dal box la temperatura delle mie gomme era troppo bassa, ho fatto il massimo per sistemare la situazione ma dal bloccaggio in curva uno è stato tutto un disastro”. Queste le parole di Charles Leclerc, pilota della Ferrari, visibilmente deluso per il nono tempo in qualifica. “Il tempo cancellato? Le gomme non erano pronte, siamo usciti dai box con una temperatura sbagliata sull’anteriore – ha raccontato Leclerc -. Ho provato a fare del mio meglio per portarle in temperatura, ma non ho potuto fare di più. Dal bloccaggio in curva uno – confessa – è successo un disastro, sono deluso perché ci prepariamo così tanto per fare il tempo in Q3 e poi succedono questi episodi. Oggi avevamo il potenziale per fare primi o secondi, ma non mi sono potuto prendere alcun rischio per via delle gomme fredde. La gara? Sono deluso e preferisco non parlare di domani. La qualifica qui è tutto, le speranze per vincere domani sono poche. Sicuramente domani avrò resettato tutto e tornerò in pista al 100%, ma per adesso sono troppo deluso”.
    Le parole di Norris
    “Ho faticato non poco durante questa qualifica, la macchina è andata bene e mi ha dato la fiducia giusta, sono molto entusiasta per la gara di domani”. Queste le parole di Lando Norris, pilota della McLaren intervistato nell’immediato post qualifica del Gran Premio di Singapore, in seguito alla pole position conquistata al termine della sessione sul circuito di Marina Bay. “Una qualifica dura, in cui ho fatto fatica a migliorare. Tutto questo mi ha messo un po’ di pressione, seppur l’ultimo giro sia stato sufficiente per la pole. Ho avuto comunque fiducia per tutto il weekend, forse non abbastanza per farmi credere di fare la pole position ma le cose sono andate diversamente – aggiunge -. La macchina è andata bene, ho fatto il mio lavoro e sono entusiasta per la gara di domani. Avevo fiducia di poter essere veloce senza dover spingere in maniera esagerata. La macchina si muove tanto, con diversi dossi sulla pista, i rischi sono dietro l’angolo e basta pochissimo per sbagliare”.
    Le parole di Verstappen
    “Sono molto felice per la prima fila, siamo migliorati molto dalle prime prove libere, anche se sarà una gara molto difficile da prevedere”. Queste le parole di Max Verstappen, pilota della Red Bull, in seguito alla seconda posizione in griglia conquistata. “Tutte le qualifiche sono andate bene, riuscendo a migliorare la macchina tentativo dopo tentativo – ha commentato Verstappen -. Sono felice di essere in prima fila considerando dove eravamo nelle prime prove libere. Non volevo strafare con il mio tentativo, sono contento del mio secondo posto e lo accetto volentieri. Le gomme? Possono darti del vantaggio come farti perdere del tempo – evidenzia l’iridato -, oggi per fortuna è andato tutto bene. Difficile da prevedere come andrà la gara, perché su questo tracciato può accadere di tutto, ma pensiamo di avere buone chance”.
    Le parole di Hamilton
    “I meccanici hanno fatto un grandissimo lavoro per cambiare il bilanciamento della macchina, una vettura che tutto d’un tratto ho sentito migliorata”. Queste le parole di Lewis Hamilton, pilota della Mercedes, che partirà dalla terza posizione. “Un pubblico incredibile qui a Singapore, lo ringrazio per il supporto e per aver viaggiato tanto per essere qui – ha detto il britannico -. Le qualifiche sono sempre state un disastro per me quest’anno. Ho cercato di lavorare tanto per migliorare e tutto d’un tratto ho sentito la macchina migliorare. Probabilmente – prosegue – c’era ancora un altro po’ di margine ma sono contento per la terza posizione. Con i meccanici abbiamo fatto diversi cambiamenti di bilanciamento, un lavoro fantastico per il quale li ringrazio. Spero di poter lottare per le prime posizioni in gara, oggi è stata una grande giornata ma pensiamo un passo alla volta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imola, Verstappen come Senna: otto pole di seguito. Male le Ferrari

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO